tecnifibre tgv 1.30


- Gabriele79Utente attivo
- Numero di messaggi : 158
Località : Osimo (An)
Data d'iscrizione : 21.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: yonex ezone dr 98 310 g
tecnifibre tgv 1.30
ciao a tutti per un problema al polso devo rinunciare alle mie amate mono black code e passare almeno per il momento ad un multi:(
il telaio è una dunlop 500 tour ho provato Wilson NXT 16 non mi piacciono si muovono un casino, pessima sensibilità, durata 4 ore e nemmeno tanto confortevoli, ora ho fatto un'ora con le TGV 1.30 tensione 25,5/24,5 ottimo il confort e la sensibilità nel tocco, ma ho la sensazione che la palla resti un po' più a lungo a contatto sul piatto corde soprattutto quando accellero e finisco lungo con il dritto, in effetti ho notato anche un incremento delle rotazioni, ed io gioco piuttosto piatto. qualcuno mi conferma queste sensazioni? e soprattutto qualcuno può consigliarmi una buona multi confortevole? grazie
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: tecnifibre tgv 1.30
Eiffel59 ha scritto:6 ore sono decisamente poche anche per un telaio da spinta come la Speed S. Unico sospetto, che non fossero "freschissime", oppure non perfettamente mantenute.
A meno che tu non giochi un top esasperato (nel qual caso non c'è mulkti che tenga...)
Mah infatti Mario questi esagerano, tu me le hai montate sai come gioco e hai visto com'era ridotta quando ho rotto dopo 18 ore...
- CienfuegosAssiduo
- Numero di messaggi : 808
Data d'iscrizione : 06.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 3.5
Racchetta: PRINCE TXT 100P / YONEX DR 98
Re: tecnifibre tgv 1.30
18 ore?? probabilmente hammer i tuoi colpi fanno concorrenza alle mozzarelle campaneHammer72 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:6 ore sono decisamente poche anche per un telaio da spinta come la Speed S. Unico sospetto, che non fossero "freschissime", oppure non perfettamente mantenute.
A meno che tu non giochi un top esasperato (nel qual caso non c'è mulkti che tenga...)
Mah infatti Mario questi esagerano, tu me le hai montate sai come gioco e hai visto com'era ridotta quando ho rotto dopo 18 ore...

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: tecnifibre tgv 1.30
Cienfuegos ha scritto:18 ore?? probabilmente hammer i tuoi colpi fanno concorrenza alle mozzarelle campaneHammer72 ha scritto:Eiffel59 ha scritto:6 ore sono decisamente poche anche per un telaio da spinta come la Speed S. Unico sospetto, che non fossero "freschissime", oppure non perfettamente mantenute.
A meno che tu non giochi un top esasperato (nel qual caso non c'è mulkti che tenga...)
Mah infatti Mario questi esagerano, tu me le hai montate sai come gioco e hai visto com'era ridotta quando ho rotto dopo 18 ore...
eh ti sbagli e sicuramente non riusciresti a rispondere a nessuno di essi ... è che sei un banfone

- ZeligNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.06.14
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: tecnifibre tgv 1.30
Zelig ha scritto:Caro Mario, ormai sono passato tgv 1,30 a 21 ed alla q tour 325 mi ci trovo molto bene ed il gomito gioisce, ma volevo chiederti se era il caso di ibridarla anche con una starburn . Il motivo e' che dura 3/ 4 ore che sono pochine veramente, stare sempre ad accordare e' una vera rottura non solo per costo ma principalmente per la quotidianita' . Ho avuto il piacere di conoscerti agli internazionali e chiedo un tuo prezioso consiglio
Le rompi in 3-4 ore?
- ZeligNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 29.06.14
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1933
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 1933
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: tecnifibre tgv 1.30

- Gabriele79Utente attivo
- Numero di messaggi : 158
Località : Osimo (An)
Data d'iscrizione : 21.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: yonex ezone dr 98 310 g
Re: tecnifibre tgv 1.30

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: tecnifibre tgv 1.30
hai gia' provato le tecnifibre nrg2?...visto che rompi cosi' presto,sulla 6.1 16x18 anche il calibro 1.32 nn ci starebbe male,secondo me merita una prova,dovrebbe costare poco meno meno e durare di piu'Gabriele79 ha scritto:per me resta una grande corda ma anch'io sulle mie wilson rompo dopo 4/5 ore il che significa un'incordatura a settimana il che significa spendere un vagone di soldiconsigli per una degna sostituta che mi faccia risparmiare aumentando durata o costando di meno????? grazie
- OspiteOspite
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Gabriele79Utente attivo
- Numero di messaggi : 158
Località : Osimo (An)
Data d'iscrizione : 21.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: yonex ezone dr 98 310 g
Re: tecnifibre tgv 1.30
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: tecnifibre tgv 1.30
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: tecnifibre tgv 1.30
il calibro 1.32 spinge di meno e per il controllo basta aumentare leggermente la tensione,e' un bella corda,una prova la farei,poi vedi te!Gabriele79 ha scritto:non l ho mai provata però sembra che la nrg2 spinga molto perciò non credo non sia molto adatta al mio swing
- GaleazzoUtente attivo
- Numero di messaggi : 294
Data d'iscrizione : 30.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex rds001 98 (Nalba)
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
E la cosa non è avvenuta per caso ma programmata.
- GaleazzoUtente attivo
- Numero di messaggi : 294
Data d'iscrizione : 30.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex rds001 98 (Nalba)
Re: tecnifibre tgv 1.30

- GaleazzoUtente attivo
- Numero di messaggi : 294
Data d'iscrizione : 30.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex rds001 98 (Nalba)
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
- GaleazzoUtente attivo
- Numero di messaggi : 294
Data d'iscrizione : 30.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex rds001 98 (Nalba)
Re: tecnifibre tgv 1.30

- OspiteOspite
Re: tecnifibre tgv 1.30
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: tecnifibre tgv 1.30
Ma quindi quando è così e quando non lo è..?
Urgono spiegazioni tecniche...
Saluti
- OspiteOspite
Re: tecnifibre tgv 1.30
Urgentissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeealfredo scigliano ha scritto:Appunto, sembrava quasi una costante.
Ma quindi quando è così e quando non lo è..?
Urgono spiegazioni tecniche...
Saluti







- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
Con la X-One ad esempio il numero dei microfilamenti interni è costante e cresce il "riempitivo" in PU. Il calibro più sottile però deflette di più (e perde di più) ma questo aiuta a recuperare potenza; in ordine di potenza a parità di tutti i parametri l'ordine è 18/15/16/17 (e quello di perdita di tensione l'inverso).
Con altri (Head Fibergel Power, oppure Prince Premier LT ad esempio) il numero o lo spessore dei filamenti interni cresce col crescere della tensione, in modo che col crescere del calibro decresce la spinta.
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: tecnifibre tgv 1.30
Mi sà che serve qualche anno in più di studio delle corde per comprendere a pieno.
Insomma la regola non è fissa...mi pare di aver capito.
Saluti

