Borse/borsoni
- guido76bUtente attivo
- Numero di messaggi : 193
Età : 46
Località : Lombardia (a est di Milano)
Data d'iscrizione : 08.04.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5...
Racchetta: Babolat Pure Drive Cortex
Borse/borsoni
Ho cercato un pochino e non mi pare di avere trovato un argomento relativo alle borse.
In particolar modo, avrei un paio di domande:
1) Ho notato che alcune borse prevedono una o più tasche "termiche", mentre altre no. E' così indispensabile dotarsi di una borsa con tasche termiche per salvaguardare la racchetta da bruschi cali di tensione delle corde? Le tasche termiche possono essere veramente utili a temperature estreme (inverno quando fa -2°, o estate quando fa +30°) o sono sempre consigliabili?
2) Volevo comprare un borsone Babolat, ma il modello attuale non mi convice molto come colorazione, a differenza del modello 2009, che trovo molto molto bello. Qualcuno sa dirmi quando verrà messo in commercio il nuovo modello?
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Borse/borsoni
Il portaracchette/borsone di cui sopra è, per l'utilizzo che ne faccio io, semplicemente geniale.
Come già avevo accennato, io sono sempre in moto. Il borsone in oggetto, al contrario di tutti gli altri in commercio, è pensato per un trasporto su spalla e la cosa se la sono studiata molto bene i francesi di Tecnifibre.
A differenza degli altri borsoni, che hanno le due bretelle che partono e finiscono alle estremità del borsone, quelle del Tour 9 (ma anche degli altri Tecnifibre) partono, intelligentemente, da 3/4 della sua lunghezza, per finire, all'altro capo, alla sua estremità. Questo consente, e chi va in moto lo sa bene di che parlo, di non far "salire" il borsone quando si poggia il sedere sulla sella, dando fastidio al casco. Inoltre, il borsone resta un pochino distanziato dal casco stesso e, perciò, non ci sbatte. Questo è sempre stato il problema che ho avuto con tutti gli altri borsoni. Inoltre, gli spallacci sono dei veri spallacci, imbottiti bene ed ergonomici, non quelle cosette striminzite che scorrono tra le cinghie degli altri borsoni. E poi c'è un passanti elastico con la chiusura a incastro che serve a non far allargare tra loro gli spallacci, una sorta di passante sul petto come molti zaini da montagna. Insomma, è fatto bene sul serio e chi viaggia su due ruote non può avere di meglio in giro.
Per chi viaggia in automobile, invece, e quindi è interessato meno a questi problemi, posso dire che il reparto borse è ben fatto, più o meno nella norma degli altri borsoni. C'è u vano principale, dove poter mettere asciugamano e vestiario, e un vano di accesso dalla parte opposta, che contiene due racchette circa. Però nel vano principale, che ovviamente ha la stessa conformazione dell'altro ad esso adiacente, ci si possono mettere "a tappo" del vestiario, altre racchette: oggi per esempio mi sono ritrovato a riportare a casa due racchette che mi hanno dato da incordare e ci sono entrate tranquillamente, oltre alle mie due e a tutto il necessario per la doccia e l'abbigliamento. Poi, ai lati corti del borsone, c'è una tasca aerata per le scarpe e dalla parte opposta un vano porta accessori vari.
Materiali, in generale, ottimi e buona fattura del tutto.
Ciao a tutti
Andrea
- pietrodrumsFrequentatore
- Numero di messaggi : 130
Età : 39
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 16.08.12
Profilo giocatore
Località: pavia - sud milano
Livello: 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive 2021
Re: Borse/borsoni
Il primo è molto bello esteticamente ma il secondo nettamente più comodo per il suo utilizzo..
Sono indeciso tra i due adesso!
- alexabis97Utente attivo
- Numero di messaggi : 280
Età : 25
Data d'iscrizione : 24.12.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pure drive roddick
Re: Borse/borsoni
- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni

andrea1672 ha scritto:Oggi ho usato la nuova Tecnifibre Tour 9: vi posto le mie idee a riguardo.
Il portaracchette/borsone di cui sopra è, per l'utilizzo che ne faccio io, semplicemente geniale.
Come già avevo accennato, io sono sempre in moto. Il borsone in oggetto, al contrario di tutti gli altri in commercio, è pensato per un trasporto su spalla e la cosa se la sono studiata molto bene i francesi di Tecnifibre.
A differenza degli altri borsoni, che hanno le due bretelle che partono e finiscono alle estremità del borsone, quelle del Tour 9 (ma anche degli altri Tecnifibre) partono, intelligentemente, da 3/4 della sua lunghezza, per finire, all'altro capo, alla sua estremità. Questo consente, e chi va in moto lo sa bene di che parlo, di non far "salire" il borsone quando si poggia il sedere sulla sella, dando fastidio al casco. Inoltre, il borsone resta un pochino distanziato dal casco stesso e, perciò, non ci sbatte. Questo è sempre stato il problema che ho avuto con tutti gli altri borsoni. Inoltre, gli spallacci sono dei veri spallacci, imbottiti bene ed ergonomici, non quelle cosette striminzite che scorrono tra le cinghie degli altri borsoni. E poi c'è un passanti elastico con la chiusura a incastro che serve a non far allargare tra loro gli spallacci, una sorta di passante sul petto come molti zaini da montagna. Insomma, è fatto bene sul serio e chi viaggia su due ruote non può avere di meglio in giro.
Per chi viaggia in automobile, invece, e quindi è interessato meno a questi problemi, posso dire che il reparto borse è ben fatto, più o meno nella norma degli altri borsoni. C'è u vano principale, dove poter mettere asciugamano e vestiario, e un vano di accesso dalla parte opposta, che contiene due racchette circa. Però nel vano principale, che ovviamente ha la stessa conformazione dell'altro ad esso adiacente, ci si possono mettere "a tappo" del vestiario, altre racchette: oggi per esempio mi sono ritrovato a riportare a casa due racchette che mi hanno dato da incordare e ci sono entrate tranquillamente, oltre alle mie due e a tutto il necessario per la doccia e l'abbigliamento. Poi, ai lati corti del borsone, c'è una tasca aerata per le scarpe e dalla parte opposta un vano porta accessori vari.
Materiali, in generale, ottimi e buona fattura del tutto.
Ciao a tutti
Andrea
Ho capito lavori per la Tecnifibre

- giuseFrequentatore
- Numero di messaggi : 113
Località : cagliari
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località: cagliari
Livello: mah.....
Racchetta: babolat pure storm tour gt LTD
Re: Borse/borsoni
alexabis97 ha scritto:Ma il borsone ce l'hanno solo gli agonisti o anche gli amatori?
Il borsone viene usato indipendentemente dal livello di gioco, visto che lo uso anche io

penso, come tanti di aver seguito questo percorso:
1) prime volte al campo solo con custodia racchetta (una) e tubo di palline;
Dopo un po senti che "ti manca qualcosa"

Allora ti guardi in giro, due chiacchere con vari compagni di gioco che hanno già il borsone che tu incominci ad agognare come oggetto da avere e...
2) in campo con il primo borsone... Nel mio caso era un Wilson oro e nero da sei racchette, non ricordo esattamente il nome. Abbastanza comodo.
Incominci a metterci dentro un po di cose, racchette ( perche nel frattempo sei/sono gia passato a due ) e palline naturalmente, poi acqua , maglietta di ricambio piccolo asciugamano per il sudore, polsini.... Ecc...
Poi la cosa evolve da se perché ti rendi conto che dentro ci vorresti mettere anche l'asciugamano grande per la doccia, le ciabattine per la doccia, il cambio di vestiti (quindi in inverno ancora più ingombranti)....e naturalmente, visto che già avrai la racchettite e quindi ne avrai piú di due

3) borsa da 12 racchette..... Che è il modello appunto che ho adesso.... Non ho 12 racchette ( ma se non sto attento prima o poi ci arrivo mannaggia a me) ...babolat aero giallo e nero. Mi piaceva il colore e il modello. Ne sono soddisfatto , comodo capiente
Ma tanto so già che non sarà il mio ultimo

Buon tennis a tutti
- Simo91BsFedelissimo
- Numero di messaggi : 1009
Età : 31
Località : Orzivecchi (BS)
Data d'iscrizione : 23.06.12
Profilo giocatore
Località: Orzivecchi (BS)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta: 2x Head Extreme MP 2.0 - 4x Dunlop 300G
Re: Borse/borsoni
Io ho un borsone Wilson K Tour e non li ha, però tengo sempre le racchette nel cellophane. Ha la stessa utilità?
- Lorenzo MinghettiUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 01.12.12
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: Pallettaro
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro- Wilson Blx Six.One Team 16x18 amplifeel
Re: Borse/borsoni
La tasca termica, da quanto ha capito ( veramente poco ) dovrebbe mantenere una temperatura adatta al mantenimento degli attrezzi (?) e (più probabilmente ) delle corde...
Io non ho capito bene la questione , ma dovrebbe essere utile in estate quando la temperatura è elevata...
Spero riusciate a chiarire e a rispondere sulla principale funzione delle tasche termiche perchè sono interessato..
Grazie in anticipo
- Simo91BsFedelissimo
- Numero di messaggi : 1009
Età : 31
Località : Orzivecchi (BS)
Data d'iscrizione : 23.06.12
Profilo giocatore
Località: Orzivecchi (BS)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta: 2x Head Extreme MP 2.0 - 4x Dunlop 300G
Re: Borse/borsoni
Di sicuro non lascerei mai il borsone in macchina al sole in piena estate nemmeno se avessi gli scomparti termici.
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 48
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: Borse/borsoni
- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni
Vincent volley ha scritto:Il nuovo borsone Wilson delle Blade e' bellissimo, nero ed argento. 4 tasche con scomparti ad hoc per scarpe e abbigliamento
Se non sbaglio non è uguale a quello color ORO-NERO uscito nel 2012?
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 48
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: Borse/borsoni
- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni
mentre quello di quest'anno è questo
a me sembrano tale e quali, cambia solo il colore. Giusto o mi sbaglio?
- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 39
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Borse/borsoni
Quoto in pieno!Vincent volley ha scritto:Il nuovo borsone Wilson delle Blade e' bellissimo, nero ed argento. 4 tasche con scomparti ad hoc per scarpe e abbigliamento
Io ci sto facendo un serio pensierino per esigenze di spazio...optando per l'x15.
Stupendo anche quello navy blue che trovo moooooolto elegante:

- Simo91BsFedelissimo
- Numero di messaggi : 1009
Età : 31
Località : Orzivecchi (BS)
Data d'iscrizione : 23.06.12
Profilo giocatore
Località: Orzivecchi (BS)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta: 2x Head Extreme MP 2.0 - 4x Dunlop 300G
Re: Borse/borsoni
- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni
- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 39
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Borse/borsoni

Ci sta dentro proprio tutto e di più!

- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni
- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 39
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Borse/borsoni
Certo, fa un po "impressione" perché è davvero grosso, ma è una vera soddisfazione farci stare qualsiasi cosa e non dover rinunciare allo spazio.

- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni

- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Borse/borsoni
alexabis97 ha scritto:Ma il borsone ce l'hanno solo gli agonisti o anche gli amatori?
io lo prenderò SOLO quando giocherò veramente bene e se ne troverò uno non "esoso"..se lo avessi ora mi sentirei un po' ridicolo!ahah anche se probabilmente lo sono di più con la borsa da nuoto con cui vado ora

- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni

- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 39
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Borse/borsoni
All'inizio è normale che si creino un po di aspettative (nel mio caso, oltre al fatto che scendo in campo con un completo "abbinato" ogni volta differente, anche per gli allenamenti) nel senso che o pensano che tu sia veramente bravo oppure sia il solito fanatico che bada solo all'aspetto ma in realtà è incapace.
Diciamo che fra il "bravo" e "l'incapace" vi sono migliaia di sfumature...fortunatamente

Il borsone capiente diventa una necessità se hai diversa roba da portare con te, magari più telai e, come nel mio caso, non abiti proprio di fianco al campo di gioco. Poi, alla fine, chissenefrega!

(e poi parliamo di un borsone, che si aggira come in questi casi attorno alle 60/70€, se invece tu parcheggiassi una Lamborghini, capirei che l'atteggiamento altrui possa essere differente, non certo motivato dal borsone che usi

Buon tennis!
- michele77Assiduo
- Numero di messaggi : 912
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello:
Racchetta: Babolat
Re: Borse/borsoni


- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Borse/borsoni
michele77 ha scritto:Perfetto e mi aggiungo a quanto hai detto sui completini. Mi ricordo che quando ero piccolo (15-16 anni) sognavo quei fantastici completi di Agassi e ora che posso scendo in campo, anche durante un semplice allenamento, ogni volta con uno diverso e..................CHI SE NE FREGA..............ognuno è libero di fare e pensare ciò che meglio crede
Comunque ho solo detto che IO al momento mi sentirei ridicolo ad andare con il borsone se poi non sono uno veramente bravo!voi che giocherete da più di me ovviamente no ma è normale!
io invece per ora sogno i colpi (INARRIVABILI ahah) di quegli "animali" chiamati professionisti

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Borse/borsoni
Osyris ha scritto:Confermo anch'io quanto afferma Michele.
All'inizio è normale che si creino un po di aspettative (nel mio caso, oltre al fatto che scendo in campo con un completo "abbinato" ogni volta differente, anche per gli allenamenti) nel senso che o pensano che tu sia veramente bravo oppure sia il solito fanatico che bada solo all'aspetto ma in realtà è incapace.
Diciamo che fra il "bravo" e "l'incapace" vi sono migliaia di sfumature...fortunatamente![]()
Il borsone capiente diventa una necessità se hai diversa roba da portare con te, magari più telai e, come nel mio caso, non abiti proprio di fianco al campo di gioco. Poi, alla fine, chissenefrega!se una cosa a te piace, è comoda e soddisfa le tue esigenze, gli altri possono solo essere invidiosi!
(e poi parliamo di un borsone, che si aggira come in questi casi attorno alle 60/70€, se invece tu parcheggiassi una Lamborghini, capirei che l'atteggiamento altrui possa essere differente, non certo motivato dal borsone che usi)
Buon tennis!
Concordo pienamente , poi nel mio caso ad es mi piacciono i completini della ST che usava NOLE anche se sono scarso mi presento cosi' e ne ho parecchi, poi sui borsoni invece risparmio comprando modelli outlet ulrtascontati in rete ma grandi ( ho sempre min 3 telai ) e con sez. termica.
- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 39
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Borse/borsoni
Pienamente d'accordo! Se piacciono e ci si sente bene indossandoli, è meraviglioso!michele77 ha scritto:sognavo quei fantastici completi di Agassi e ora che posso scendo in campo, anche durante un semplice allenamento, ogni volta con uno diverso

Aspetta aspetta, calma calma...non stai parlando con Roger o Nole...defe88 ha scritto:Comunque ho solo detto che IO al momento mi sentirei ridicolo ad andare con il borsone se poi non sono uno veramente bravo!voi che giocherete da più di me ovviamente no ma è normale!
io invece per ora sogno i colpi (INARRIVABILI ahah) di quegli "animali" chiamati professionisti


Capisco cosa intendi e immagino non sia proprio carino vedere un tizio che scende in campo tutto "figo" e firmato e poi non sa nemmeno come si tiene in mano una racchetta. Viceversa ti può capitare quello che si presenta in maglietta della salute (di lana!) e calzoni scuciti...e che magari ti da una lezione tremenda.

Per farci due risate in più: al mio socio abituale (che spesso mi prende in giro per i completi, abbinati a calze e polsini ecc., nonostante lui ami ed abbia tutto firmato Lacoste) dico sempre: a me piace scendere in campo così e poi mi da una parvenza professional!...quando sbaglio, gli errori pesano meno, perché la prima impressione è stata seria!

Molto carini, concordo! Io invece a parte uno Nike e due Adidas ne ho quattro Joma, che hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Mi ispirano anche i K-Swiss, ma come gli altri marchi blasonati costano parecchio...Hammer72 ha scritto:nel mio caso ad es mi piacciono i completini della ST che usava NOLE anche se sono scarso mi presento cosi' e ne ho parecchi
Spesso conviene puntare anche i completi della stagione precedente, proprio in virtù dei forti sconti.
