Consiglio macchina incordatrice
- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Consiglio macchina incordatrice
Diciamo che ho un budget intorno ai 350/400€ e serve principalmente a me ma accordo all 'incirca 15/20 telai a settimana.
Sono indeciso fra una pro tennis ed una tyger.
Secondo voi è meglio orientarsi verso una elettronica o per il numero di racchette che ho da oncordare è sufficente una manuale?
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Consiglio macchina incordatrice
- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Re: Consiglio macchina incordatrice
- motomboVeterano
- Numero di messaggi : 2225
Età : 45
Località : roma
Data d'iscrizione : 28.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Si 98
Re: Consiglio macchina incordatrice
poi in simpatia si dice INCORDARE non ACCORDARE

- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Re: Consiglio macchina incordatrice
Pensavo che una macchina elettronica ha senso quando si incordano una decina di telai al giorno!
In ogni caso per una buona manuale su quale marca vi buttereste?
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1093
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Consiglio macchina incordatrice
domanda a bruciaperlo: hai mai incordato prima d'ora?
Ora ti spiego il perché della domanda.
Io ho acquistato da poco (un mese?) una macchina da incordare. Ovvianmente è stata un'operazione lunga perché prima volevo capire bene cosa fosse adatto alle mie esigenze e che implicazioni di impegno e tempo avrebbe avuto.
Alla fine la scelta è caduta su una macchina acquistata dal nostro guru eiffel, manuale a contrappeso dall'importo contenuto. Con circa 600 euro mi sono messo in casa macchina, atrezzi vari, e diverse matasse di corde per avere un po' di varietà.
Era già mesi che studiavo la tecnica, ma la pratica è altra cosa... per fare una racchetta fatta bene all'inizio ci mettevo due ore, e anche oggi, dopo decine di incordature, difficilmente scendo sotto l'ora.
Per fare questa atività ci vuole molta passione, precisione e... TEMPO!
Io sono entusiasta della mia macchina, ho appena vinto un torneo giocato dall'inizio alla fine con incordature auto-preparate :)Ma ne faccio circa 5 a settimana, se il numero dovesse salire sarei in difficoltà... la differenza con una elettronica sta fondamentalmente nel tempo: con una manuale difficile fare in meno di 40 minuti, dopo un sacco di esperienza acquisita...
- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Re: Consiglio macchina incordatrice
Sto affinando le mie tecniche di incordature ed i vari nodi parnell, wilson pro ect.
Chiaramente sono una autodidatta quindi so di avere tante carenze, ed anch'io all'inizio mettevo più di ora ad incordare ora dopo circa 200/250 telai incordati ho dimezzato i tempi.
La mia macchina manuale sebbene sia vecchia è precisa....ed alla fine siccome non incordo per guadagno ma solo per passione e per provare nuove corde mi sembrava giusto con i soldi guadagnati prendere una macchina migliore.
Tieni conto che io incordo in pausa pranzo in ufficio....ho 2 ore di pausa e le impiego incordando.....d'inverno il tempo non passa più.....
Se sei di parma siamo anche vicini!
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio macchina incordatrice
Se vuoi fare una spesa e RITROVARTELA dopo anni come FATTA BENE...prendi un elettronica di qualità...la cambierai molto difficilmente...la migliore come rapporto qualità prezzo x me è la ProTennis 480 Plus. Io x risparmiare un po' presi la Tyger eco410 ma se tornassi indietro i 350 euro in più che dovevo spendere...li spenderei senza pensarci. Quindi se ancora sei lontano come budget...aspetta ancora un po' ad acquistarla.guinadi ha scritto:Hai ragione ma suono anche la chitarra e quindi posso essere perdonato?....volevo dire che 15 telai alla settimana sono 2/3 telai al giorno.
Pensavo che una macchina elettronica ha senso quando si incordano una decina di telai al giorno!
In ogni caso per una buona manuale su quale marca vi buttereste?
- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Re: Consiglio macchina incordatrice
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Consiglio macchina incordatrice
Io tra poco la mia Tiger string Eco 410 la venderò x prendere la ProTennis 580 plus... penso ad inizio anno nuovo..guinadi ha scritto:Purtroppo però da quello che ho visto la 480plus costa 1099€ decisamente troppo sopra il mio budget....per arrivare a quella spesa dovrei aspettare fino a natale del prossimo anno!!!!!
- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Re: Consiglio macchina incordatrice
- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3271
Età : 47
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: Consiglio macchina incordatrice
Praticamente incordi come un negozio di tennis..........sti cassi.....meno male che lo fai per diletto.......guinadi ha scritto:Buongiorno volevo chiedere qualche info sull'acquisto di una nuova macchina incordatrice.
Diciamo che ho un budget intorno ai 350/400€ e serve principalmente a me ma accordo all 'incirca 15/20 telai a settimana.
Sono indeciso fra una pro tennis ed una tyger.
Secondo voi è meglio orientarsi verso una elettronica o per il numero di racchette che ho da oncordare è sufficente una manuale?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio macchina incordatrice
Ergo, soldi buttati via...
- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Re: Consiglio macchina incordatrice
Mi avete fatto venire dei dubbi e sono andato a controllare meglio ed effettivamente mi sono sopravalutato.....diciamo che la media è 5/6 telai alla settimana diciamo 200/250 l'anno....magazzie ha scritto:Praticamente incordi come un negozio di tennis..........sti cassi.....meno male che lo fai per diletto.......guinadi ha scritto:Buongiorno volevo chiedere qualche info sull'acquisto di una nuova macchina incordatrice.
Diciamo che ho un budget intorno ai 350/400€ e serve principalmente a me ma accordo all 'incirca 15/20 telai a settimana.
Sono indeciso fra una pro tennis ed una tyger.
Secondo voi è meglio orientarsi verso una elettronica o per il numero di racchette che ho da oncordare è sufficente una manuale?
Direi che con questi numeri una buona manuale dovrebbe essere sufficente
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio macchina incordatrice
L'importante è non sottovalutare mai l'intensità e frequenza del lavoro.
Un aneddoto..due anni fa al Master 1000 di Roma ci avevano dato una macchina elettronica di OneStrings.
Accettabile fino a due/tre telai al giorno...non fino a trenta.
Al lunedì, dopo le quali ed il primo giorno di torneo, 8 macchine su dodici erano fuori combattimento o completamente starate, ed alla fine si è deciso di sostituirle in toto con le nostre macchine personali che i più previdenti avevano portato...

Mai lavorare con una macchina che non abbia meccaniche e minuterie all'altezza (una vite di scarsa qualità può "fottere" una pinza od il blocco di trazione...)
- guinadiUtente attivo
- Numero di messaggi : 258
Data d'iscrizione : 08.01.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Head prestige liquidmetal made in rep. ceca
Re: Consiglio macchina incordatrice
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio macchina incordatrice
Tyger ha ottime pinze, una buona base, ma piatto corde e sistema di carico col cricchetto rivedibile.
Premium, il nostro marchio, ha nella 3600 un'ottima macchine, eccelsa in nulla ma ben equlibrata in tutti i componenti. E' però l'unica, nella prima fascia di prezzo, ad avere una molla di contrasto sul montante centrale, il punto più delicato delle racchette in fase di incordatura.
Di altro c'è poco, a meno di non saltare alle prime elettroniche constant pull (non elettriche) attorno ai 1100€.
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio macchina incordatrice
Oppure con lo stesso budget? (2000/2200)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio macchina incordatrice
Io purtroppo appartengo alla seconda categoria.
La protennis è invece la più convenzionale Gamma ELS 5800.
C'è anche la nostra 9600, sempre a 2000€.
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio macchina incordatrice
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio macchina incordatrice
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio macchina incordatrice
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio macchina incordatrice
Metterò la mia sul mercatino.
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Consiglio macchina incordatrice
Scusa Mario, ma non ho capito la differenza.Eiffel59 ha scritto:La 580i è un'ottima macchina, ma la vedo superiore solo come piatto d'appoggio. Per il resto (mobile, pinze, torrette e piatto di appoggio, quadro di comando) la nostra è più pratica e meglio concepita.
Vista la cifra avrei bisogno di una visione più chiara.
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio macchina incordatrice
Cosa che la nostra non avrà prima della prossima primavera...