- interceptorUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Data d'iscrizione : 01.03.11
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: NC
Racchetta: Troppe
Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice Kick Top Spin
Calcoliamo come variabili un giocatore medio di 4^ cat. con buona forma e potenza fisica .... specifico questo per evitare paragoni con gente che ha spiccate doti su determinati colpi....
...detto questo :
Telaio : Profilato \ Medio \ Fino ?
Peso : Per generare spin è preferibile velocità della racchetta o peso ? o il giusto compromesso tra i due?
Tipo di corda ? Mono ?
Schema corda?
Tensione corda?
Piatto Racchetta? oversize ?
Attendiamo le risposte degli esperti :

- interceptorUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Data d'iscrizione : 01.03.11
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: NC
Racchetta: Troppe
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin

- KevinKlineAssiduo
- Numero di messaggi : 582
Età : 53
Data d'iscrizione : 26.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a scarso, sempre Infortunato
Racchetta: In cerca di quella perfetta
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin
RA 82 e poi anche un gomito nuovo no?!?KevinKline ha scritto:telaio profilato piatto 100, con bilanciamento in testa, pattern rado, corda mono sagomata e tanta tanta tecnica


- OspiteOspite
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin
Per giocatori di attacco che amano colpi arrotati e buona precisioneKevinKline ha scritto:telaio profilato piatto 100, con bilanciamento in testa, pattern rado, corda mono sagomata e tanta tanta tecnica
Peso compreso fra 300 - 350 gr
Bilanciamento di poco superiore o uguale a 320 mm
Superficie Piatto Corde compreso fra 98 - 100 pollici quadrati
Schema corde compreso tra 16-18 e 16-19
Profilo uguale o superiore a 23 mm
head Grafene Radical Pro
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
corde Starburn Clay Tour Twist (CTT) calibro 1,27
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per la tensione delle corde chiedi a Leutonio, Eiffel59 o Magazzie
- interceptorUtente attivo
- Numero di messaggi : 361
Data d'iscrizione : 01.03.11
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: NC
Racchetta: Troppe
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin
Ma questi pattern aperti 14/16 o 16/16 non dovrebbero aumentare le rotazioni rispetto ai classici?[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Per giocatori di attacco che amano colpi arrotati e buona precisioneKevinKline ha scritto:telaio profilato piatto 100, con bilanciamento in testa, pattern rado, corda mono sagomata e tanta tanta tecnica
Peso compreso fra 300 - 350 gr
Bilanciamento di poco superiore o uguale a 320 mm
Superficie Piatto Corde compreso fra 98 - 100 pollici quadrati
Schema corde compreso tra 16-18 e 16-19
Profilo uguale o superiore a 23 mm
head Grafene Radical Pro
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
corde Starburn Clay Tour Twist (CTT) calibro 1,27
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Per la tensione delle corde chiedi a Leutonio, Eiffel59 o Magazzie
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16834
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin
premetto che scrivo di feel personale...
i patterns molto aperti aumentano sicuramente la rotazione di palla e in maniera esponenziale!
per curiosità provai una speed 300 ig con schema corde forzato a 16x10 e ricordo che mi lasciò a bocca aperta, il problema era che qualsiasi colpo non toppato davanti finiva sulle reti....


basta provare una steam 99s per apprezzare la differenza ma anche il fatto che certi schemi "leghino" ad una tipologia di tennis.
mi aspetto che chi perseguirá questa tipologia/filosofia di innovazione tecnica finirà anche per creare un telaio che permetta più universalità di gioco pur basandosi sull'esaltazione degli effetti.
grazie per la cortesia
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16834
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin

buona giornata
- OspiteOspite
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin
- PintiaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1146
Età : 43
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 04.10.13
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: Sensazionale...nel senso che vado a sensazioni ...
Racchetta: Yonex : v-core 97 T - e-zone xi 98
Re: Domanda per gli esperti : Rotazioni Slice \ Kick \ Top Spin
Mah...in effetti quanto sopra detto è già abbastanza, nel senso che il pattern rado è importante, il profilo alto pure, alcuni mono molto, la tecnica moltissimo mentre forse il bilanciamento e peso dell'attrezzo a parere mio lo sono meno...importante è anche ovviamente imparare a capire l'importanza dell'impugnatura e soprattutto del tipo di swing per velocità,angolazione,copertura,chiusura, ecc. ...