- gustavFrequentatore
- Numero di messaggi : 134
Località : Granducato
Data d'iscrizione : 18.10.11
Profilo giocatore
Località: Granducato
Livello: pessimo
Racchetta: Yonex Vcore si 100
Six.one 95 s
Qualcuno ha provato la racca in oggetto? Sembrerebbe interessante
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
La risposta è sempre la stessa o la six.one 95 o la 95S... giusto?@Mr Wilson ha scritto:la 95 prostaff standard l'ho provata e, avendo avuto per un paio di mesi la versione precedente, mi è sembrata un filo più maneggevole, ma sostanzialmente uguale.
diciamo che tra bilanciamento neutro, peso contenuto e flex basso non ci si può aspettare un telaio che faccia i buchi nel campo. Secondo me ci vorrebbe una rigidità di almeno 65 punti per avere un telaio completo.
è un telaio per chi ama giocare bene, ma non per chi ama far male all'avversario
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
per me le strade sono due:
1) andare sulla sixone, che è superiore in tutte le versioni
2) cercare un telaio a felx basso ( head prestige rev pro in primis oppure Head prestige pro G) che possa fare al caso.
ci sarebbe anche la terza via, ovvero prendere la sixone e farsela piacere, ma io dopo due mesi di custom e tentativi mi sono rotto di provare a farmela piacere!
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 22
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Six.one 95 s
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
http://www.racquetfinder.com/?name=&manufacturer=&hsMin=&hsMax=&lMin=&lMax=&wMin=&wMax=&swMin=&swMax=&fMin=59&fMax=63&bpMin=&bpMax=&bwMin=&bwMax=&mains=16&crosses=20¤tcheckbox=@andreatennis98 ha scritto:Il punto è che io uso una fischer magnetic pro number one 295 telaio con cui mi trovo benissimo piatto 98 16X20 RA 59 325gr finita bilanciata 33cm unica pecca il telaio è vecchio(2005) e si sta usurando, per cui cercavo un sostituto, boh vedremo.
conta pure che essendo usciti nuovi modelli, i precedenti sono a costo ridotto tipo:
babolat pure storm http://www.mistertennis.com/babolat-pure-storm-p-2475.html?cPath=1_11_24&
Prince Rebel 98 http://www.tennis-warehouse.com/Prince_EXO3_Rebel_98/descpageRCPRINCE-XO3R98.html
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 22
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Six.one 95 s
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
Partiamo dal presupposto che il forum è formato da tutti per essere utili a tutti, Ok? premesso questo, i consigli servono a non buttare i soldi, ad usare le esperienze reciproche e degli esperti del forum (tranne dei racchettomani!!!@andreatennis98 ha scritto:Grazie per i consigli e scusate se ho inquinato il thread


- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 22
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Six.one 95 s
Guarda in quanto a racchette sono un tipo monogamo, se le racchette mi da buone sensazioni non la cambio, solo dato che il telaio è datato e da marzo dovrei iniziare l'attività agonistica (quindi un uso ben più intenso che le due ore settimanali pensavo fosse anche bene iniziare a dare un'occhiata intornodrichichi@alice.it ha scritto:Partiamo dal presupposto che il forum è formato da tutti per essere utili a tutti, Ok? premesso questo, i consigli servono a non buttare i soldi, ad usare le esperienze reciproche e degli esperti del forum (tranne dei racchettomani!!!@andreatennis98 ha scritto:Grazie per i consigli e scusate se ho inquinato il thread), e cercare di migliorare ricordandosi che si migliora giocando sempre con la stessa racchetta, con le stesse corde, con la stessa tensione e con tanta preparazione atletica. ok?
![]()
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
secondo me l'ultima è la più umana e quella che lo aiuterebbe di più...@Mr Wilson ha scritto:se proprio vuoi una wilson, la più simile alle fisher è la blade 98, ne hai ben tre varianti disponibili, 18x20, 16/19 e 18/16. tutte e tre sono bei telai e, tranne l'ultima, hanno sensazioni abbastanza classiche.
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 22
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Six.one 95 s
- ivnlkvNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Località : Porcia (PN)
Data d'iscrizione : 24.10.11
Profilo giocatore
Località: Porcia (PN)
Livello: 4.4
Racchetta: wilson six.one 95s
Re: Six.one 95 s
Io ne ho trovata una usata (tramite Vincent Volley) manico L3.
Misura con la quale solitamente gioco (nel mio caso t-fight 320), ma la sensazione è che in questo caso il manico sia leggermente più grosso.
Inoltre: la corda con la quale viene venduta mi è sembrata veramente un pezzo di plastica, provvederò a sostituirla tra non molto. Ma che corda è?
Comunque proprio una bella racchettina. niente da dire!
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
la corda di serie è la ripspin ma incordata a tensioni disumane, ti consiglio un multi la spiral 1,30 20/21... la morte sua!@ivnlkv ha scritto:Ciao a tutti, vorrei tornare sul discorso six.one 95s.
Io ne ho trovata una usata (tramite Vincent Volley) manico L3.
Misura con la quale solitamente gioco (nel mio caso t-fight 320), ma la sensazione è che in questo caso il manico sia leggermente più grosso.
Inoltre: la corda con la quale viene venduta mi è sembrata veramente un pezzo di plastica, provvederò a sostituirla tra non molto. Ma che corda è?
Comunque proprio una bella racchettina. niente da dire!
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
la ripspin è una cordaccia secondo me, per niente elastica e con una durata dinamica piuttosto ridotta. io ci uso luxilon 4g con molta soddisfazione a 23/22 kg e non credo che sul mercato ci sia di meglio rispetto a questa soluzione.
l'ibribo si potrebbe provare, luxilon 4g o alu power ( meglio la prima) abbinata alla nxt wilson o ad un budello. la soluzione full multi non mi intriga per niente. Visto che il telaio nasce per pestare con buone rotazioni, montare il multi significa alterarne le peculiarità.. imho!
- Alexrun78Utente attivo
- Numero di messaggi : 159
Età : 42
Località : provincia Brescia
Data d'iscrizione : 05.05.12
Profilo giocatore
Località: dove c'è un campo
Livello:
Racchetta: Donnay Allwood 102, Yonex Ai 98
Re: Six.one 95 s
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
- Alexrun78Utente attivo
- Numero di messaggi : 159
Età : 42
Località : provincia Brescia
Data d'iscrizione : 05.05.12
Profilo giocatore
Località: dove c'è un campo
Livello:
Racchetta: Donnay Allwood 102, Yonex Ai 98
Re: Six.one 95 s
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
buon tennis anche a te

- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
avevo risolto così anche con le sixone limited che avevo... l'alternativa è montare il butt cap che monta il resto della serie sixone, ma onestamente non mi va di aspettare, nè di smontare il manico.. ancor di più se c'è l'amplifeel che rischia di rompersi.
- ivnlkvNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Località : Porcia (PN)
Data d'iscrizione : 24.10.11
Profilo giocatore
Località: Porcia (PN)
Livello: 4.4
Racchetta: wilson six.one 95s
Re: Six.one 95 s
Piuttosto: quando parlate di pre-stretch, cosa intendete?
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
se monti una corda a 20 kg e fai prestretch al 10% la corda viene inzialmente tirata a 22 kg dalla macchina e poi ritorna ad un tiraggio corretto di 20.
serve per azionare alcuni componenti delle corde, ma qualcuno lo usa anche per evitare perdite di tensione dovute all'attrito dovuto all'incordatura.
- ivnlkvNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 23
Località : Porcia (PN)
Data d'iscrizione : 24.10.11
Profilo giocatore
Località: Porcia (PN)
Livello: 4.4
Racchetta: wilson six.one 95s
Re: Six.one 95 s
chissà che magari un giorno non mi venga voglia di mettermi a trafficare con un incordatore e corde.
Sono anche curioso se nel circuito agonistico (terza e quarta) verrà adottata questa racchetta.
Mi pare di avere visto una finale di challenger (o semi? a bergamo comunque) su supertennis, dove un italiano la utilizzava. chissà!
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
Hai provato la 95S con multifilo? se si quale ed a quale tensione? e poi qual'è la tensione più bassa con cui giocare senza snaturare il telaio?@Mr Wilson ha scritto:mah, il gusto sulle corde è personale, ad ogni modo la ripspin non è lontanamente paragonabile alla 4G per prestazioni, tenuta di tensione e durata!
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
in full multi le sensazioni del telaio sono totalmente anestetizzate e non ho trovato feeling per il mio gioco ( sempre almeno coperto di rotazioni) .
poi ci ho provato l'ibrido reverse xone 1.24- 4G 23-22... meglio, molto meglioil telaio diventa molto molto rilassante, spinge controlla e arrota... fino ad un certo punto, poi, alzando il ritmo, la palla tende ad andare troppo dritta e lo spin effect aiuta a passare la rete... ma non ad accentuare le rotazioni. se non si è giocatori da "strappo" si comporta benissimo ed è molto progressivo il telaio così settato.. forse salendo di tensione si risolve qualche noia sui ritmi alti.
se si gioca di incontro e di anticipo è una goduria, meno se si cerca lo sfondamento dal fondo.
per giocare a tutto braccio servono solo i mono, 4g a tensione bassa è ottimo, ma anche la head hawk si è comportata bene... eiffel mi consigliava la zhero della starburn... ma non ho avuto modo di provarla... ma se lo dice lui, non ho alcun dubbio che possa andar bene!