- gustavFrequentatore
- Numero di messaggi : 134
Località : Granducato
Data d'iscrizione : 18.10.11
Profilo giocatore
Località: Granducato
Livello: pessimo
Racchetta: Yonex Vcore si 100
Six.one 95 s
Qualcuno ha provato la racca in oggetto? Sembrerebbe interessante
- agassiUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 18.09.11
Profilo giocatore
Località: provincia roma
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head extreme pro
Re: Six.one 95 s
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
- agassiUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 18.09.11
Profilo giocatore
Località: provincia roma
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head extreme pro
Re: Six.one 95 s
Cosa ti da in piu e cosa meno ???
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
- agassiUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 18.09.11
Profilo giocatore
Località: provincia roma
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head extreme pro
Re: Six.one 95 s
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
allora ti faccio vedere come la usa un mio amico che fa buchi veri sul campo, ma di piatto... quello che vedo riporto, esperienza diretta e dopo aver provato entrambi i telai. Comunque resta sempre una mia valutazione, sei invitato a prenderla come tale, non sono un tecnico ma un giocatore.@agassi ha scritto:ok ma non mi sembra la extreme una racchetta alla del podro da grandi piattoni ....
- agassiUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 18.09.11
Profilo giocatore
Località: provincia roma
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head extreme pro
Re: Six.one 95 s
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
come corda ti consiglio vivamente la 4g , che con wilson e head va sempre benissimo.
se non vuoi spendere cifre esorbitanti ogni volta che incordi, puoi provare la head hawk, ma rispetto alla 4g va cambiata prima perchè soffre molto i telai che "sfruttano" la corda... quindi io direi 4g e ti togli il dubbio.
eviterei corde come la alu power e i monofili più duri o poco durevoli, proprio perchè le corde, muovendosi molto, muoiono nettamente prima!
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
innanzitutto a rete si comporta molto bene, morbida quanto serve e disponibile a dare taglio per controllare i colpi.
prendendoci la mano da fondocampo, diventa non tanto una spin machine, ma piuttosto una buona alleata per tirare forte, ma veramente forte, controllando con le rotazioni. tirando più su la palla, non è male,ma si perde quella naturale propensione alla spinta che offre stendendo bene il braccio sull'esecuzione dei groundies. diciamo che si perde molta pensateza palla... ma in fondo lo fanno tutte le sixone "pesanti". quindi, no braccini indecisi, no arrotini di rimessa.
al servizio, dopo un pò di rodaggio si riesce a tirare anche piatto ed escono delle belle botte, ma la soluzione preferita del telaio è sicuramente lo slice, situazione in cui la palla gira tanto e cambia direzione in maniera vistosa all'impatto con il suolo.
rispetto alla vecchia 309 grammi 16/18, c'è l'amplifeel che fa veramente un lavorone e il punto di flessione sembra più basso della vecchia versione.
in generale quello che è cambiato è soprattutto il dwell time, che risulta aumentato, quasi in stile prestige, quindi è una piacevole sensazione di tenere il colpo semrpe sotto controllo.
io ho avuto modo di provare solo due corde, head hawk e luxilon 4g, entrambe tirate a 23/22. penso che la head non sia adatta, pur piacendomi molto su alri telai, sulla sixone muore molto molto presto, perchè le corde faticano tanto.
La 4G si comporta invece egregiamente e permette di fare tutto in maniera eccellente. probabilmente un ibrido reverse con 4g e un buon multifilo sarebbe una bella soluzione, ma sono gusti e io adoro il full 4G su quasi tutti i telai.
unica nota negativa, ma è molto personale, non mi piace il tappo del manico stile Prostaff, troppo filiforme rispetto al tappo classico e più bombato della serie sixone. si può comunque cambiare, sempre facendo attenzione ai listelli di basalto nel manico che si possono rompere!
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
Io l'ho scartata non di sicuro per la qualità e per la giocabilità, confermo in toto quello che hai detto, io l'ho provata con ripspin 23 full, comunque io non amo telai troppo rigidi nè monofilo rigidi. Quindi io sono rimasto con la mia Six.one team ed ho preso una Prince Graphite 100 16x18 RA 62... Ho provato anche la treaple treatment, rigida come six.one 95S, ho giocato alla grande, ma il braccio aveva già iniziato a darmi qualche fastidio, quindi messa da parte, ora gioco solo con telai flex e più in là provo il panthera che mi hai gentilmente inviato, ma sulla prince... non voglio rischiare il braccio...@Mr Wilson ha scritto:avendo provato a fondo questo telio, posso aggiungere qualcosa alla precedente recensione:
innanzitutto a rete si comporta molto bene, morbida quanto serve e disponibile a dare taglio per controllare i colpi.
prendendoci la mano da fondocampo, diventa non tanto una spin machine, ma piuttosto una buona alleata per tirare forte, ma veramente forte, controllando con le rotazioni. tirando più su la palla, non è male,ma si perde quella naturale propensione alla spinta che offre stendendo bene il braccio sull'esecuzione dei groundies. diciamo che si perde molta pensateza palla... ma in fondo lo fanno tutte le sixone "pesanti". quindi, no braccini indecisi, no arrotini di rimessa.
al servizio, dopo un pò di rodaggio si riesce a tirare anche piatto ed escono delle belle botte, ma la soluzione preferita del telaio è sicuramente lo slice, situazione in cui la palla gira tanto e cambia direzione in maniera vistosa all'impatto con il suolo.
rispetto alla vecchia 309 grammi 16/18, c'è l'amplifeel che fa veramente un lavorone e il punto di flessione sembra più basso della vecchia versione.
in generale quello che è cambiato è soprattutto il dwell time, che risulta aumentato, quasi in stile prestige, quindi è una piacevole sensazione di tenere il colpo semrpe sotto controllo.
io ho avuto modo di provare solo due corde, head hawk e luxilon 4g, entrambe tirate a 23/22. penso che la head non sia adatta, pur piacendomi molto su alri telai, sulla sixone muore molto molto presto, perchè le corde faticano tanto.
La 4G si comporta invece egregiamente e permette di fare tutto in maniera eccellente. probabilmente un ibrido reverse con 4g e un buon multifilo sarebbe una bella soluzione, ma sono gusti e io adoro il full 4G su quasi tutti i telai.
unica nota negativa, ma è molto personale, non mi piace il tappo del manico stile Prostaff, troppo filiforme rispetto al tappo classico e più bombato della serie sixone. si può comunque cambiare, sempre facendo attenzione ai listelli di basalto nel manico che si possono rompere!
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
la rip spin secondo me è una cordaccia, dura e poco sensibile, avresti dovuto provarla col 4G, è uno spettacolo ed è molto progressiva nella risposta.
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4394
Età : 55
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Six.one 95 s



Come al solito una bella recensione completa, esauriente e che si legge con avidita' !!!
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
Purtroppo a 46 anni non si tollera più tanto un RA superiore ai 64, conta che io giocavo con minimo 70 di RA e tensioni non meno di 25... la 95S spinge bene, anche troppo, a me piace spingere di mio, non mi piace non sentire la pallina e non mi permetteva le rotazioni della team e della prince... io gioco flex basso max 64 e tensioni anche col multi molto basse 22/21 21/20, sennò non fa male il gomito, fa male avambraccio e spalla.@Mr Wilson ha scritto:strano che ti risulti dura, soprattutto rispetto alla alla sixone team, che è sempre un bel telaio e una soluzione classica leggera, ma molto stabile.
la rip spin secondo me è una cordaccia, dura e poco sensibile, avresti dovuto provarla col 4G, è uno spettacolo ed è molto progressiva nella risposta.
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
Su quello non ci sono dubbi le sue recensioni equivalgono ad una partita, è come vederlo giocare e l'obbiettività che ci mette ti da l'idea come se stessi giocando tu.@Marcotop65 ha scritto:Bravo Mr Wilson !![]()
![]()
![]()
Come al solito una bella recensione completa, esauriente e che si legge con avidita' !!!
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s

- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
dalle varie prove che ho fatto è emerso che è una mangiacorde, infatti le verticali si spostano sempre tanto, anche giocando con le 4G. chi prima usava due telai, per usare la 95 S e farci tornei, è bene che opti per la terza, altrimenti diventa una ossessione l'andirivieni dall'incordatore.
per fortuna c'è la resa del telai a far da motivazione per il supplizio!
- LinolinuUtente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 08.08.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Rognoso
Racchetta: Head Prestige Graphene Pro
Re: Six.one 95 s
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
rispetto alla prostaff 95 S la sixone 95 S è un telaio superiore per potenza, tolleranza, stabilità e controllo.@Linolinu ha scritto:Se vale anche solo metà della pro staff 95s allora è un gran telaio... lol
penso che dovresti provarla.
detto ciò, è una bella racchetta la prostaff 95 S, ma c'è di meglio in casa wilson ( le sixone 95 ultima serie, ma anche penultima) e in casa Head ( Graphene Prestige Pro).
il vantaggio della Prostaff 95S è che ti fa giocare proprio bene, ma, anche se migliorata, ha molto difetti della prostaff 95, spinge poco e la pesantezza palla non è su livelli accettabili.. a patto che non la si customizzi.
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 22
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Six.one 95 s
Mr Wilson hai avuto anche modo di provare la nuova prostaff 16X19?@Mr Wilson ha scritto:rispetto alla prostaff 95 S la sixone 95 S è un telaio superiore per potenza, tolleranza, stabilità e controllo.@Linolinu ha scritto:Se vale anche solo metà della pro staff 95s allora è un gran telaio... lol
penso che dovresti provarla.
detto ciò, è una bella racchetta la prostaff 95 S, ma c'è di meglio in casa wilson ( le sixone 95 ultima serie, ma anche penultima) e in casa Head ( Graphene Prestige Pro).
il vantaggio della Prostaff 95S è che ti fa giocare proprio bene, ma, anche se migliorata, ha molto difetti della prostaff 95, spinge poco e la pesantezza palla non è su livelli accettabili.. a patto che non la si customizzi.
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 22
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Six.one 95 s
Ok, grazie Docdrichichi@alice.it ha scritto:E' sempre superiore la 95S... ha molta più potenza e giocabilità, la nuova pro staff è un pò scarsa in potenza e devi spingere parecchio per ottenere gli stessi risultati della 95S.

- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Six.one 95 s
diciamo che tra bilanciamento neutro, peso contenuto e flex basso non ci si può aspettare un telaio che faccia i buchi nel campo. Secondo me ci vorrebbe una rigidità di almeno 65 punti per avere un telaio completo.
è un telaio per chi ama giocare bene, ma non per chi ama far male all'avversario

- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 22
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Six.one 95 s
Hai provato anche qualche custom per portarlo almeno ai livelli della six one 95S?@Mr Wilson ha scritto:la 95 prostaff standard l'ho provata e, avendo avuto per un paio di mesi la versione precedente, mi è sembrata un filo più maneggevole, ma sostanzialmente uguale.
diciamo che tra bilanciamento neutro, peso contenuto e flex basso non ci si può aspettare un telaio che faccia i buchi nel campo. Secondo me ci vorrebbe una rigidità di almeno 65 punti per avere un telaio completo.
è un telaio per chi ama giocare bene, ma non per chi ama far male all'avversario
- OspiteOspite
Re: Six.one 95 s
La risposta è sempre la stessa o la six.one 95 o la 95S... giusto?@Mr Wilson ha scritto:la 95 prostaff standard l'ho provata e, avendo avuto per un paio di mesi la versione precedente, mi è sembrata un filo più maneggevole, ma sostanzialmente uguale.
diciamo che tra bilanciamento neutro, peso contenuto e flex basso non ci si può aspettare un telaio che faccia i buchi nel campo. Secondo me ci vorrebbe una rigidità di almeno 65 punti per avere un telaio completo.
è un telaio per chi ama giocare bene, ma non per chi ama far male all'avversario