Linea Radical Graphene
- Mark1976Utente attivo
- Numero di messaggi : 340
Età : 46
Località : Legnano
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Legnano
Livello: 4.3 fit, 4.0. I.t.r.
Racchetta: Babolat ps 16/19 - 2017
Linea Radical Graphene
Buongiorno a tutti,
Ho appena letto che la nuova radical pro Graphene peserà 310 gr ma avrà un bilanciamento leggermente più arretrati rispetto la ig ovvero a 315!
Qualcuno sa con certezza le specifiche che avrà la mp?
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Linea Radical Graphene
Hai ragione, Fed: personalmente, mi basavo solo sulle vostre prove. Credevo di aver premesso che non l'avevo ancora provata... ma forse non lo avevo fatto.fedmex ha scritto:Infatti il "rovinare" è molto soggettivo e non hanno scimmiottato nessuno. Come detto è molto particolare e ha un carattere molto definito. Da provare proprio per questo. Chissá se tutti quelli che ne parlano la hanno provata e se si per quanto...
Sicuramente mi incuriosisce e la proverò... anche se ora distaccarsi dal prototipo Zus (da ieri ufficialmente mio

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 65711
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Linea Radical Graphene
@Sonny bentornato..

Volevi dire qualcosa?

- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Linea Radical Graphene
Overgrip e antivibro. Fantastica!
Prossimo giro Tourbite!
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
Eiffel59 ha scritto:
@Sonny bentornato..![]()
Volevi dire qualcosa?
Grazie Mario...
Volevo solo quotare quello scrittovda Fedmex
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
"Scimmiotta" chi? Cosa? Come si permettono? Hehehehefedmex ha scritto:Infatti il "rovinare" è molto soggettivo e non hanno scimmiottato nessuno.
Ciao NonnoSonny!
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Linea Radical Graphene

- VonKurtFrequentatore
- Numero di messaggi : 86
Età : 67
Località : Torino
Data d'iscrizione : 26.02.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: Amatore N.C.
Racchetta: Wilson BLX Pro Open 2011; Prince EXO 3 Tour 100 16x18; Head Graphene Radical Pro; Head Graphene Prestige Pro; Yonex Si 100 G;2 Tecnifibre T-Fight 315 Ltd 16M; Yonex Ai98 G; Yonex 97 Tour F 290 gr custom; Zus 100 310 0/315; Mantis Pro 295 custom; Donnay Pro One GT 97 16M; Donnay X Dual Silver 99, Donnay 100 Formula Pentacore; Artech Proto, Donnay Allwood 300Gr., Fabrizi F104 305 Gr.
Re: Linea Radical Graphene
Cosa insulsa la Pro Open quando era usata da un sacco di tennisti e tenniste Atp e Wta mi pare eccessivo. Se ancora adesso è prodotta (dal 2009?) una ragione ci sarà no?andrea1672 ha scritto:Insomma, hanno trasformato (io direi rovinato!) una linea, la Radical che aveva una sua personalità , per scimmiottare una Pure Drive o, peggio ancora, quella cosa insulsa chiamata Pro Open della Wilson.fedmex ha scritto:E' una racchetta molto particolare. O piace molto o viene detestata. Assolutamente da provare prima di comprarla. Mai avuto pro open ma questa è molto simile a una profilata. E' particolare...
Mah...
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
kingkongy ha scritto:
Ciao NonnoSonny!
Ciao, caro!
Bentrovato!
Scusate OT
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Linea Radical Graphene
Eiffel59 ha scritto:@elan, di certo è un telaio che è stato concepito per abbinarsi a meraviglia con gli armeggi di nuova generazione, la SPPP ha una risposta un pelo "lenta" e nell'insieme trovo limiti troppo il telaio. Già più accettabile sul "cannone" GRadPro...
@Sonny bentornato..![]()
Volevi dire qualcosa?
@Mario , l'intenzione mettendo la SPPP era proprio quella di limitare un pò la spinta , che già metto di mio e trovare più controllo, adesso è in ibrido, prossima incordatura in full...sicuramente c'è di meglio...o di più innovativo , ma ad esempio io con le firestome non mi trovo , e torno sempre sulle plasma....che preferisco anche alle pure ...sarà per il mio tipo di gioco ...
- Andrea AlbericiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 08.11.11
Nuova racchetta Andy Murray
grazie
Andrea
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15952
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Linea Radical Graphene
sì la pt di Murray è sempre quella.
benvenuto tra noi
- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Linea Radical Graphene
Facendo delle prove di custom alla Radical sono arrivato a "capire" il limite di peso che posso sopportare...
Da quello che ho capito leggendovi... mettere peso al manico serve solo a arretrare il bilanciamento... ma l'inerzia non cambia.
Ore 3/9 per la stabilità... ma l'inerzia?
Ore 10/2 cosa porterebbe?
E negli steli?
Grazie
Ciao!
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 50
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Linea Radical Graphene
- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Linea Radical Graphene
Frank71 ha scritto:Sulla rad pro un bel grip in cuoio e poi non serve altro...fidati
Ma se metto peso nel manico non ho lo stesso effetto?
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Linea Radical Graphene
J-Ego ha scritto:Ciao a tutti!
Facendo delle prove di custom alla Radical sono arrivato a "capire" il limite di peso che posso sopportare...
Da quello che ho capito leggendovi... mettere peso al manico serve solo a arretrare il bilanciamento... ma l'inerzia non cambia.
Ore 3/9 per la stabilità... ma l'inerzia?
Ore 10/2 cosa porterebbe?
E negli steli?
Grazie
Ciao!
Aggiungere piombo ad ore 3 e ore 9 produce i seguenti effetti: aumento di peso totale (ovviamente), aumento dell'inerzia (swingweight), aumento della stabilità torsionale (twistweight), allargamento del punto ideale di impatto (sweetspot), minor maneggevolezza dell'attrezzo (dovuta all'aumento dell'inerzia).
Aggiungere piombo ad ore 2 e ore 10 comporta: aumento di peso totale (ari-ovviamente), aumento dell'inerzia (in misura maggiore rispetto a ore 3/9), aumento della stabilità torsionale (in misura minore rispetto a ore 3/9), allargamento dello sweetspot ma anche innalzamento dello stesso, minor maneggevolezza dell'attrezzo.
Ciao
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Linea Radical Graphene
J-Ego ha scritto:Frank71 ha scritto:Sulla rad pro un bel grip in cuoio e poi non serve altro...fidati
Ma se metto peso nel manico non ho lo stesso effetto?
A livello "numerico" puoi replicare lo stesso effetto, senza problemi. Per quanto riguarda la scelta del metodo, resta appunto una scelta personale che deve tener conto di diversi fattori: sensazione del cuoio sulla mano (filtrata o meno dall'overgrip) che da molta sensibilità con l'attrezzo, facendo sentire bene gli spigoli, durezza sulla mano (aumento e ispessimento dei calli sono da mettere in conto), minore assorbimento delle vibrazioni provenienti dal telaio.
- J-EgoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+
Re: Linea Radical Graphene
andrea1672 ha scritto:Aggiungere piombo ad ore 3 e ore 9 produce i seguenti effetti: aumento di peso totale (ovviamente), aumento dell'inerzia (swingweight), aumento della stabilità torsionale (twistweight), allargamento del punto ideale di impatto (sweetspot), minor maneggevolezza dell'attrezzo (dovuta all'aumento dell'inerzia).
Aggiungere piombo ad ore 2 e ore 10 comporta: aumento di peso totale (ari-ovviamente), aumento dell'inerzia (in misura maggiore rispetto a ore 3/9), aumento della stabilità torsionale (in misura minore rispetto a ore 3/9), allargamento dello sweetspot ma anche innalzamento dello stesso, minor maneggevolezza dell'attrezzo.
Ciao
andrea1672 ha scritto:A livello "numerico" puoi replicare lo stesso effetto, senza problemi. Per quanto riguarda la scelta del metodo, resta appunto una scelta personale che deve tener conto di diversi fattori: sensazione del cuoio sulla mano (filtrata o meno dall'overgrip) che da molta sensibilità con l'attrezzo, facendo sentire bene gli spigoli, durezza sulla mano (aumento e ispessimento dei calli sono da mettere in conto), minore assorbimento delle vibrazioni provenienti dal telaio.
Grazie per i preziosi consigli!
Quindi la maneggevolezza... non è determinata solo dal bilanciamento... ma anche dall'inerzia (e quindi peso)..
- T2000Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.01.12
Profilo giocatore
Località: Roma (nord)
Livello:
Racchetta: Radical Pro Graphene
Re: Linea Radical Graphene
Premesso che provengo da due anni di radical pro modello 2012 con sonic pro, con la quale mi trovavo benissimo a parte l'affaticamento nelle partite maratona che mi portavano a perdere in potenza.
Ho dunque provato la demo di tennis warehouse della rad graphene con corda bianca non specificata tirata a 25 (così mi hanno detto al telefono), e sono rimasto impressionato dalla velocità con cui usciva la palla, dalla facilità con cui si riuscivano a produrre aces piatti e dalla maneggevolezza dell'attrezzo.
Convinto da quella breve prova, ne ho acquistate due entrambe usate due ore, e devo dire che dopo ormai tre mesi di gioco mi trovo benissimo, non ho più affaticamenti (anche se sono un pelo piu pesanti della rad 2012) e riesco a chiudere i punti in modo più sbrigativo. Gioco principalmente piatto da fondo con rovescio a due mani o in back che con questo telaio se preso bene muore in modo implacabile all'atterraggio. Ho notato anche io l'assenza di vibrazioni e devo dire che le sonic che ho montato con antivibro non producono quel suono metallico che aveva la demo di TW.
Ora però vorrei provare una corda più performante della sonic, che a parte la precisione, non esalta l'esplosività del telaio se non con grande sforzo fisico. Ho provato (avevano solo quelle quando sono andato) le turbo6 1,30 (23/22) e la palla andava dove voleva, usciva bene ma la precisione si andava a far benedire, ho provato le Solinco TOUR bite che erano montate su una delle due e la racca è molto confortevole si gioca benissimo ma manca della cattiveria che vorrei.
La domanda dunque è: cosa posso provare per avere una palla più cattiva? Mi dicono che le Hawk sono ottime ma ho aspettato dato il costo elevato della corda, sulla carta avevo individuato le turbo6 come la corda perfetta valutando caratteristiche e costo, ma la prova con il calibro di cui sopra mi ha lasciato un po perplesso, provo altro calibro?
Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi.
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1868
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
- T2000Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Località : Roma
Data d'iscrizione : 11.01.12
Profilo giocatore
Località: Roma (nord)
Livello:
Racchetta: Radical Pro Graphene
Re: Linea Radical Graphene
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1868
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
Per un giocatore ( di qualsiasi livello ) è un oggetto strano che genera odio/amore.
Per i/le ragazzino/e potrebbe invece essere il telaio del futuro scalzando le 100/300.
Così come le 100/300 hanno innescato un meccanismo e un modo di giocare, questa ( e le sorelle simili ) potrebbero adattarsi alle nuove esigenze di bastonare la palla.
Si vedrà...
- rubeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 26.03.14
Re: Linea Radical Graphene
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
fedmex ha scritto:La gradpro non lo so ma la filosofia alla base probabile.
Per un giocatore ( di qualsiasi livello ) è un oggetto strano che genera odio/amore.
Per i/le ragazzino/e potrebbe invece essere il telaio del futuro scalzando le 100/300.
Così come le 100/300 hanno innescato un meccanismo e un modo di giocare, questa ( e le sorelle simili ) potrebbero adattarsi alle nuove esigenze di bastonare la palla.
Si vedrà...
ti quoto!
- blade67Assiduo
- Numero di messaggi : 684
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: italia
Livello: 3.3 fit
Racchetta: 2 pure drive 2015 2 radical pro graphene
Re: Linea Radical Graphene
Io ho giocato con la rad.pro a 26 kg con le hawk, se tiro a 21 non centro il campo. Spinge troppo per i miei gusti. Avesse il controllo della blade 98 18x20 sarebbe la racchetta perfettafedmex ha scritto:Come detto io uso le hawk e le t6 1.25 a 22/21 e 23/22. Ottime entrambe. Se non fosse per il costo userei solo le hawk. Provale. Sono nate esattamente per quel telaio. Sono da provare nella mia lista: titan evo, discho titanium tour e isospeed black fire. Se le seconde andassero decentemente, dato il costo ( 40 euro la matassa ) sarebbero la corda da allenamento definitiva! Comunque prova le hawk 1.25 a 22/21 ( fidati! )
- OspiteOspite