Linea Radical Graphene
- Mark1976Utente attivo
- Numero di messaggi : 340
Età : 46
Località : Legnano
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Legnano
Livello: 4.3 fit, 4.0. I.t.r.
Racchetta: Babolat ps 16/19 - 2017
Linea Radical Graphene
Buongiorno a tutti,
Ho appena letto che la nuova radical pro Graphene peserà 310 gr ma avrà un bilanciamento leggermente più arretrati rispetto la ig ovvero a 315!
Qualcuno sa con certezza le specifiche che avrà la mp?
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: Linea Radical Graphene
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 45
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: Linea Radical Graphene
sono sostanzialmente confermate quelle iniziali (MP facile facile ma leggerina e PRO un cannone quasi indomabile ed affaticante) o il tempo ed i km sui campi hanno fatto variare opinioni?
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: Linea Radical Graphene
- Stefano RoccabiancaFrequentatore
- Numero di messaggi : 149
Età : 48
Località : San Piero a Sieve (FI)
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località: Mugello
Livello: 4.3
Racchetta: Wilson Blade CV 18x20
Re: Linea Radical Graphene

- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
p.s. prima della pro open ho giocato alcuni mesi con la Radical Pro e di sicuro la pro open mi aiuta in partita rispetto alla rossa!
- VonKurtFrequentatore
- Numero di messaggi : 87
Età : 67
Località : Torino
Data d'iscrizione : 26.02.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: Amatore N.C.
Racchetta: Wilson BLX Pro Open 2011; Prince EXO 3 Tour 100 16x18; Head Graphene Radical Pro; Head Graphene Prestige Pro; Yonex Si 100 G;2 Tecnifibre T-Fight 315 Ltd 16M; Yonex Ai98 G; Yonex 97 Tour F 290 gr custom; Zus 100 310 0/315; Mantis Pro 295 custom; Donnay Pro One GT 97 16M; Donnay X Dual Silver 99, Donnay 100 Formula Pentacore; Artech Proto, Donnay Allwood 300Gr., Fabrizi F104 305 Gr.
Re: Linea Radical Graphene
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
VonKurt ha scritto:Massimiliano, ho avuto anche io la Pro Open, vero racchetta facile, ho anche la GRadPro, non la trovo "difficile" la maggior differenza è che io la trovo poco "sensibile" sento un po' meno la palla, ma se te lo dimentichi e spingi per mettere la palla dove vuoi, LA METTI DOVE VUOI. E la botta piatta è MICIDIALE. Certo, con lo swingweit che si ritrova, a volte ti scappano, ma non è colpa della racchetta! Io ho su le Sonic Pro 1.20 a 21,5x20,5 e mi trovo benissimo.
Servizio, volee e back mi sai dire le differenze con la pro open? grazie
- VonKurtFrequentatore
- Numero di messaggi : 87
Età : 67
Località : Torino
Data d'iscrizione : 26.02.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: Amatore N.C.
Racchetta: Wilson BLX Pro Open 2011; Prince EXO 3 Tour 100 16x18; Head Graphene Radical Pro; Head Graphene Prestige Pro; Yonex Si 100 G;2 Tecnifibre T-Fight 315 Ltd 16M; Yonex Ai98 G; Yonex 97 Tour F 290 gr custom; Zus 100 310 0/315; Mantis Pro 295 custom; Donnay Pro One GT 97 16M; Donnay X Dual Silver 99, Donnay 100 Formula Pentacore; Artech Proto, Donnay Allwood 300Gr., Fabrizi F104 305 Gr.
Re: Linea Radical Graphene
La ProOpen butta tutto di là, questa lo devi fare tu, ma nel caso molto più performante.
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
- VonKurtFrequentatore
- Numero di messaggi : 87
Età : 67
Località : Torino
Data d'iscrizione : 26.02.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: Amatore N.C.
Racchetta: Wilson BLX Pro Open 2011; Prince EXO 3 Tour 100 16x18; Head Graphene Radical Pro; Head Graphene Prestige Pro; Yonex Si 100 G;2 Tecnifibre T-Fight 315 Ltd 16M; Yonex Ai98 G; Yonex 97 Tour F 290 gr custom; Zus 100 310 0/315; Mantis Pro 295 custom; Donnay Pro One GT 97 16M; Donnay X Dual Silver 99, Donnay 100 Formula Pentacore; Artech Proto, Donnay Allwood 300Gr., Fabrizi F104 305 Gr.
Re: Linea Radical Graphene
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
VonKurt ha scritto:Servizio molto più performante e preciso, volée non sono il mio forte, maggior controllo, la palla si ferma un po di più sul piatto. Se offensive più cattive, se in difesa manca un po di sensibilità come ti dicevo. Back decisamente più aggressivo.
La ProOpen butta tutto di là, questa lo devi fare tu, ma nel caso molto più performante.
accidenti mi stai facendo ingolosire con questa Radical!!!
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
maux ha scritto:Secondo me ti ripeto mi sembrava leggermente piu maneggevole la pro open (usata un po di tempo fa) anche io avevo messo qualche grammo in testa come te, ma non mi piace aggiungere pesi al telaio.Comunque mi sembra che siamo in sintonia con le sensazioni.Per quanto riguarda la prestige la considero troppo tosta per me.All'inizio gioco bene con queste racchette ma poi con il tempo e con le partite toste la musica cambia e io non riesco a gestirla al meglio, quando ti stanchi un po per me è la fine.Io ho provato la 300 grammi (la rev mi sembra)molto meglio la rad pro.
mi dici anche tu che differenze percepisci tra la radical pro graphene e la pro open? sul servizio, sulla volee' e sul back? grazie
- VonKurtFrequentatore
- Numero di messaggi : 87
Età : 67
Località : Torino
Data d'iscrizione : 26.02.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: Amatore N.C.
Racchetta: Wilson BLX Pro Open 2011; Prince EXO 3 Tour 100 16x18; Head Graphene Radical Pro; Head Graphene Prestige Pro; Yonex Si 100 G;2 Tecnifibre T-Fight 315 Ltd 16M; Yonex Ai98 G; Yonex 97 Tour F 290 gr custom; Zus 100 310 0/315; Mantis Pro 295 custom; Donnay Pro One GT 97 16M; Donnay X Dual Silver 99, Donnay 100 Formula Pentacore; Artech Proto, Donnay Allwood 300Gr., Fabrizi F104 305 Gr.
Re: Linea Radical Graphene
- VonKurtFrequentatore
- Numero di messaggi : 87
Età : 67
Località : Torino
Data d'iscrizione : 26.02.11
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: Amatore N.C.
Racchetta: Wilson BLX Pro Open 2011; Prince EXO 3 Tour 100 16x18; Head Graphene Radical Pro; Head Graphene Prestige Pro; Yonex Si 100 G;2 Tecnifibre T-Fight 315 Ltd 16M; Yonex Ai98 G; Yonex 97 Tour F 290 gr custom; Zus 100 310 0/315; Mantis Pro 295 custom; Donnay Pro One GT 97 16M; Donnay X Dual Silver 99, Donnay 100 Formula Pentacore; Artech Proto, Donnay Allwood 300Gr., Fabrizi F104 305 Gr.
Re: Linea Radical Graphene
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
Allora secondo me la pro open é un ottima racchetta,ci giocavo bene, si muove bene e anche in difesa mi dava una mano, molte volte giocavo subito dopo il rimbalzo e la palla la rimandavo di la, pero la rad pro è piu "racchetta", nel senso che fa piu male su tutti i colpi,uso abbastanza il back e con la rad esce bene, servizio ottimo, risposta idem, colpi da fondo mi trovo ottimamente sia in top (non sono un arrottino) che piatto, buona anche a rete, come sentire la palla forse sulla pro open la sentivo di piu, per le smorazate e i tocchi di fino, pero devo dire che sulla head ti devi abituare,ha bisogno di tempo,diciamo che forse è il suo punto debole.Pero ripeto ho avuto diverse racchette (non le elenco ma le ho provate un po di tutte le marche)ma questa la metto tra le migliori.massimiliano.derespinis ha scritto:maux ha scritto:Secondo me ti ripeto mi sembrava leggermente piu maneggevole la pro open (usata un po di tempo fa) anche io avevo messo qualche grammo in testa come te, ma non mi piace aggiungere pesi al telaio.Comunque mi sembra che siamo in sintonia con le sensazioni.Per quanto riguarda la prestige la considero troppo tosta per me.All'inizio gioco bene con queste racchette ma poi con il tempo e con le partite toste la musica cambia e io non riesco a gestirla al meglio, quando ti stanchi un po per me è la fine.Io ho provato la 300 grammi (la rev mi sembra)molto meglio la rad pro.
mi dici anche tu che differenze percepisci tra la radical pro graphene e la pro open? sul servizio, sulla volee' e sul back? grazie
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Linea Radical Graphene
mia moglie ha 4 pro open , ogni tanto ci faccio un giro , meglio la radical , se volete qualcosa di piu dala PO mettete 3 gr h.12
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Linea Radical Graphene
Insomma, hanno trasformato (io direi rovinato!) una linea, la Radical che aveva una sua personalità , per scimmiottare una Pure Drive o, peggio ancora, quella cosa insulsa chiamata Pro Open della Wilson.fedmex ha scritto:E' una racchetta molto particolare. O piace molto o viene detestata. Assolutamente da provare prima di comprarla. Mai avuto pro open ma questa è molto simile a una profilata. E' particolare...
Mah...
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Linea Radical Graphene
cialisforever ha scritto:Non montateci le Poly plasma 1.23 ....su questo telaio vanno malissimo.
Attualmente turbo 6 da 1.20 in pole e Firestorm con le Hawk appaiate al secondo posto....
leggendo qui e la .....ho trovato questo post
pensa che io mi ci trovo benissimo
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 54
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: Linea Radical Graphene
Con la PO/PD non centra.....la trovo piu simile alla linea steam...andrea1672 ha scritto:Insomma, hanno trasformato (io direi rovinato!) una linea, la Radical che aveva una sua personalità , per scimmiottare una Pure Drive o, peggio ancora, quella cosa insulsa chiamata Pro Open della Wilson.fedmex ha scritto:E' una racchetta molto particolare. O piace molto o viene detestata. Assolutamente da provare prima di comprarla. Mai avuto pro open ma questa è molto simile a una profilata. E' particolare...
Mah...
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
fedmex ha scritto:Infatti il "rovinare" è molto soggettivo e non hanno scimmiottato nessuno. Come detto è molto particolare e ha un carattere molto definito. Da provare proprio per questo. Chissá se tutti quelli che ne parlano la hanno provata e se si per quanto...
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: Linea Radical Graphene
Hai ragione, Fed: personalmente, mi basavo solo sulle vostre prove. Credevo di aver premesso che non l'avevo ancora provata... ma forse non lo avevo fatto.fedmex ha scritto:Infatti il "rovinare" è molto soggettivo e non hanno scimmiottato nessuno. Come detto è molto particolare e ha un carattere molto definito. Da provare proprio per questo. Chissá se tutti quelli che ne parlano la hanno provata e se si per quanto...
Sicuramente mi incuriosisce e la proverò... anche se ora distaccarsi dal prototipo Zus (da ieri ufficialmente mio
