Linea Radical Graphene
- Mark1976Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 46
Località : Legnano
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Legnano
Livello: 4.3 fit, 4.0. I.t.r.
Racchetta: Babolat ps 16/19 - 2017
Linea Radical Graphene
Buongiorno a tutti,
Ho appena letto che la nuova radical pro Graphene peserà 310 gr ma avrà un bilanciamento leggermente più arretrati rispetto la ig ovvero a 315!
Qualcuno sa con certezza le specifiche che avrà la mp?
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
allora provata oggi 1,30 di allenamento,incordata con tecnifibre black code 1,18 a 22-21 kg(come la mia prestige s)come colpi da fondocampo abbastanza contento meglio con un buon swing senza accorciare i movimenti,non male anche sul rovescio sia in top che back,buono il rovescio in accelerazione lungolinea,il dritto buono il colpo piatto ma anche le rotazioni le prende senza mettere troppa fatica,la battuta direi meglio piatta ma mi usciva discreto anche il kick(facendo un bel movimento ampio)per me la nota peggiore è stata la rete,sara perche abituato alla mia ma meno feeling e sopratutto muovevo peggio la testa ero sempre un pelo in ritardo,il peso controllato da me è uguale in confronto alla mia ma mi sembra piu pesa in testa la radical eppure il bilanciamento dovrebbe essere piu vicino al manico.sicuramente la riprovero mercoledi con incordatura ibrida e con il manico cambiato lo riduco(perche oggi per me era troppo grosso fatico a cambiare impugnatura estearn di dritto e di rovescio)forse anche per quello ho faticato a rete.sono abituato con il grip piu basso che c'è o metto anche il noene e poi overgrip wilson bianco sopra.diciamo che non è stato amore a prima vista la prestige s mi piace di piu al momento,pero è anche vero che sono parecchi mesi che la uso quindi mi sono abituato a quella.faro sapere altre impressioni.riklha ha scritto:Gioco anche io con la Prestige S, con la quale mi trovo bene accettando compromessi sulla stabilità e su potenza nella media, ma mi da un buon feeling e variazioni di colpi. Mi intreressa sapere le tue impressioni e anche le differenze rispetto alla Prestige S che entranbi utilizziamo..maux ha scritto:grazie era solo per sapere come la sentivi sul top,generalmente anche io non sono un grande arrotino,anche se qualche volta mi piace tirare un bel caricone,comunque domani mi tolgo i dubbi poi postero le mie sensazioni.di racchette qualche anno fa ne cambiavo parecchie ora sono molto piu calmo,almeno un anno lo faccio.
Ciao
- lucaelia66Utente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 57
Località : vado ligure
Data d'iscrizione : 19.08.10
Profilo giocatore
Località: vado ligure
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Babolat PD
Re: Linea Radical Graphene
- AerilmarFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 38
Data d'iscrizione : 19.11.13
Re: Linea Radical Graphene
- RestarterUtente attivo
- Numero di messaggi : 356
Età : 55
Località : Milano
Data d'iscrizione : 25.09.12
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Sudo, godo e picchio duro. Un 4a ignorante.
Racchetta: Fu Prince Exo3 Rebel 98, ora Yonex Ezone AI 98
Re: Linea Radical Graphene
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
io le ho entrambe.Aerilmar ha scritto:Ragazzi innanzitutto salve a tutti sono nuovo del forum...stavo pensando di cambiare racchetta dopo anni che uso la mia ormai attempata head extreme twintube...ho provato la nuova head speed graphene pro e mi è piaciuta ma prima di acquistarla avrei voluto prima provare la nuova radical pro...qualcuno che le ha provate entrambe saprebbe dirmi quali sono le differenti sensazioni che danno queste racchette? Io per esempio ho notato che pa speed nn da proprio un gran top ma sui colpi piatto è una bomba...
La radical ha più facilità di uscita di palla, con la speed devi spingere di più tu.
Ottime racchette entrambe, io personalmente preferisco la radical, con la speed fatico di più a mantenere profonda la palla.
Ciao
- fabiusdic1976Utente attivo
- Numero di messaggi : 471
Località : Milano
Data d'iscrizione : 18.01.11
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Prince Exo3 Tour 98 x2 - Head Graphene Radical MP - Head Graphene Prestige S - Head Prestige YT MP - Head Radical Tour Twin Tube MP x2 - Pacific X Force Pro x2
Re: Linea Radical Graphene
L'unica pecca che ho riscontrato è che per i miei gusti è un po' leggerina vista che ultimamente giocavo con le Prestige YT MP.
Ero indeciso tra provare la MP e la PRO ma siccome avevo provato la Radical IG Pro precedente e non avevo trovato il giusto feeling (come detto da altri sei tu che devi adattarti alla racchetta in questione) ho deciso di prendere la versione più leggera e customizzarla io.
Per chi è abituato a racchette leggere secondo me si troverà molto bene con questo telaio che come detto da altri spinge tanto, con precisione e con zero vibrazioni. Fa bene un po' di tutto dal servizio, al top, al colpo piatto e mi ha entusiasmato il back. A rete non l'ho provata ancora molto ma a sensazione così come esce di fabbrica risulta poco performante a rete ... ma è una sensazione per quei 2 palleggi fatti a rete.
La mia sembra abbastanza in specifica visto che la racchetta incordata mi ha dato un peso di 310gr e un bilanciamento di 322mm circa.
Adesso l'ho piombata un po' con 7grammi nel manico e piombo a bassa densità di 2,5+2,5 gr a ore 3 e 9 a scendere verso la gola della racchetta ... alla fine peso 322gr e bilanciamento a 315mm. Con questo custom mi è piaciuta di più e sentivo molto di più la palla.
La prossima prova sarà inserire altri 2 grammi in testa perchè spesso quando servo tendo a prendere la palla molto in testa e quindi a volte mi manca quella potenza in più (ma è più una cosa soggettiva mia).
Per quanto riguarda la grafica penso che sia una cosa molto soggettiva ... a me inizialmente dalle foto non entusiasmava, ma dal vivo mi è piaciuta molto ... è vero che è molto sgargiante e che ci sono grafiche migliori ma alla fine non mi dispiace.
Secondo me come verniciatura hanno migliorato la qualità rispetto le precedenti versioni ... perora non si notano difetti tra il passaggio alla verniciatura lucida a quella satinata e la vernice sembra ben stampata nel telaio ... nelle vecchie saltavano pezzi di verice come se niente fosse
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
Tutte altre racchette.
- fabiusdic1976Utente attivo
- Numero di messaggi : 471
Località : Milano
Data d'iscrizione : 18.01.11
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Prince Exo3 Tour 98 x2 - Head Graphene Radical MP - Head Graphene Prestige S - Head Prestige YT MP - Head Radical Tour Twin Tube MP x2 - Pacific X Force Pro x2
Re: Linea Radical Graphene
Sulla PRO non ho voluto rischiare ... la paura che fosse molto simile alla sorella IG mi ha spinto verso la MP (che tanto aveva lo stesso schema corde).
Attenzione a me la Rad IG Pro era piaciuta ... ma andava testata e provata molto per addattarmi al telaio ... e non avevo tempo e non giocavo molto per poterla sfruttare al massimo
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene


- ale1968Utente attivo
- Numero di messaggi : 222
Età : 54
Data d'iscrizione : 17.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97
Re: Linea Radical Graphene
Volevo un consiglio da voi, sicuramente più esperti di me, sul tipo di corde e tensione da montare sulla nuova Radical Graphene MP che ho da poco acquistato.
Ho sempre usato le Radical (prima Microgel e poi YouTek) ma penso che questo telaio con un nuovo schema corde sia diverso.
In casa ho ancora qualche matassina di SP Tornado 1.23, WC Silverstring 1.25 e Plus Power 1.28 della Pro's Pro che usavo sui vecchi telai.
Non so se queste corde siano il tipo più adatto per il nuovo telaio o siano migliori altre con caratteristiche diverse.
Vi ringrazio in anticipo...
- AerilmarFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 38
Data d'iscrizione : 19.11.13
Re: Linea Radical Graphene
- AerilmarFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 38
Data d'iscrizione : 19.11.13
Re: Linea Radical Graphene
- fabiusdic1976Utente attivo
- Numero di messaggi : 471
Località : Milano
Data d'iscrizione : 18.01.11
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Prince Exo3 Tour 98 x2 - Head Graphene Radical MP - Head Graphene Prestige S - Head Prestige YT MP - Head Radical Tour Twin Tube MP x2 - Pacific X Force Pro x2
Re: Linea Radical Graphene
- Signum Pro Firestorm 1.25
- Solinco Tour Bite 1.25
- Tecnifibre Razor Code 1.25
Oltre ovviamente Alu Power/Rough che si sposano anche bene su questo telaio.
Tra le corde da te menzionate partirei dalla Tornado e poi SilverString (io personalmente a tensioni medio-alte tipo 24/23 o 25/24 ma quello dipende da come giochi)
- ale1968Utente attivo
- Numero di messaggi : 222
Età : 54
Data d'iscrizione : 17.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Pro One 97
Re: Linea Radical Graphene
Io di solito gioco con tensioni leggermente più basse comunque con un telaio nuovo bisogna ritrovare quella giusta.
- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: Linea Radical Graphene
Immaginavo.. sulla carta sono uguali, ma da come scrivi la Radical Pro è pìù impegnativa della Prestige S.. Non scambierei la sua maneggevolezza per un pò più di stabilità e potenza in più..maux ha scritto:allora provata oggi 1,30 di allenamento,incordata con tecnifibre black code 1,18 a 22-21 kg(come la mia prestige s)come colpi da fondocampo abbastanza contento meglio con un buon swing senza accorciare i movimenti,non male anche sul rovescio sia in top che back,buono il rovescio in accelerazione lungolinea,il dritto buono il colpo piatto ma anche le rotazioni le prende senza mettere troppa fatica,la battuta direi meglio piatta ma mi usciva discreto anche il kick(facendo un bel movimento ampio)per me la nota peggiore è stata la rete,sara perche abituato alla mia ma meno feeling e sopratutto muovevo peggio la testa ero sempre un pelo in ritardo,il peso controllato da me è uguale in confronto alla mia ma mi sembra piu pesa in testa la radical eppure il bilanciamento dovrebbe essere piu vicino al manico.sicuramente la riprovero mercoledi con incordatura ibrida e con il manico cambiato lo riduco(perche oggi per me era troppo grosso fatico a cambiare impugnatura estearn di dritto e di rovescio)forse anche per quello ho faticato a rete.sono abituato con il grip piu basso che c'è o metto anche il noene e poi overgrip wilson bianco sopra.diciamo che non è stato amore a prima vista la prestige s mi piace di piu al momento,pero è anche vero che sono parecchi mesi che la uso quindi mi sono abituato a quella.faro sapere altre impressioni.riklha ha scritto:Gioco anche io con la Prestige S, con la quale mi trovo bene accettando compromessi sulla stabilità e su potenza nella media, ma mi da un buon feeling e variazioni di colpi. Mi intreressa sapere le tue impressioni e anche le differenze rispetto alla Prestige S che entranbi utilizziamo..maux ha scritto:grazie era solo per sapere come la sentivi sul top,generalmente anche io non sono un grande arrotino,anche se qualche volta mi piace tirare un bel caricone,comunque domani mi tolgo i dubbi poi postero le mie sensazioni.di racchette qualche anno fa ne cambiavo parecchie ora sono molto piu calmo,almeno un anno lo faccio.
Ciao
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Linea Radical Graphene
Il manico della pro é come quello della Prestige o come la speed?
Paragonata alla APD 2013 che differenze ci sono?
Io ho giocato per un anno con la Ig pro ed ancora non ho capito perché le ho vendute!
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
Tennis house in viale Cesare pavese al centro commerciale gran pavese, hanno il test.Aerilmar ha scritto:Grazie mille per la tua risposta matador66, ho visto che sei dell eur, sai mica un negozio che mela faccia provare? Manzetti al sic purtroppo dice che ci vorra tempo perche prima deve darla ai maestri, ne conosci un altro?
Ciao
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
Nella sezione corde a racchette head ci sono dei post riguardo le tour bite sulla radical proale1968 ha scritto:Ti ringrazio per la rapida risposta, dopo che le hai provate fammi sapere come ti sei trovato con le Tour Bite dato che è una corda che non ho mai provato ma mi incuriuscisce molto.
Io di solito gioco con tensioni leggermente più basse comunque con un telaio nuovo bisogna ritrovare quella giusta.
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
1) confermo quanto detto in precedenza. Telaio notevole ma difficile e con carattere suo. Ossia non pensate di adattarlo a voi. O vi trovate bene( issimo ) o lo odiate selvaggiamente.
2) la miglior racchetta mai avuta/provata in fase di risposta al servizio. Punto.
3) ottima nel servizio e a rete
4) nei colpi da fondo bisogna prenderci la mano e soprattutto chiudere gli occhi, picchiare e lasciare andare il braccio
5) swinga veloce per il bilanciamento non estremo e il peso leggero ( ok è soggettivo ) ma genera palle pesantissime e veloci. Tali palle imho sono inarrivabili con altri telai aventi queste esatte caratteristiche. Sono palle che si ottengono o con profilate e tanto peso in testa o con clave sui 330 modello vcore tour yonex
6) ripeto e confermo: zero vibrazioni. Zero. Niente. Anche nelle palle decentrate. Totale silenzio e sensazione ovattata ( il che a molti e a me non piace ) come e peggio che con le profilate.
7) reparto corde: essendo un telaio agonista e astrattamente un lanciamissili mi sento di consigliare corde di gran controllo e con comportamento lineare. Niente bicomponenti tipo razor o corde cm esplosive. Sonic pro edge e turbo6 candidate eccellenti. Se Eiffel dice che le nuove hawck sono da power hitter mi immagino l'accoppiata con questo telaio!!! :-)
Cmq per me racca promossa e grande grande rivelazione. Certo deve piacere, occorre avere lo swing giusto ( corto,rapido e cattivo ) e bisogna tiare sempre a fuoco, ma le soddisfazioni ci sono eccome
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Linea Radical Graphene
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
Scusa se rispondo io, ma le ho avute entrambe.MacSteX ha scritto:Tra questa e la APD 2013 quale ti é piaciuta di più?
La radical è per me superiore in tutto se si ha un gioco estremamente arrotato.
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Linea Radical Graphene
- MacSteXAssiduo
- Numero di messaggi : 810
Età : 49
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 15.08.10
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: 4.3
Racchetta: Alla continua ricerca
Re: Linea Radical Graphene
Scherzi a parte,in cosa l'hai trovata superiore? Io ho giocato per un anno con la vecchia ig ed era una gran racchetta ma era un pò lenta da muovere soprattutto nel rovescio monomane....però gran botte di diritto e servizio micidiale.matador66 ha scritto:Scusa se rispondo io, ma le ho avute entrambe.MacSteX ha scritto:Tra questa e la APD 2013 quale ti é piaciuta di più?
La radical è per me superiore in tutto se si ha un gioco estremamente arrotato.
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
I colpi piatti escono tutti meglio
Si fa meno fatica a mantenere lunga la palla.
A rete è nettamente migliore.
Naturalmente per me
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
(io non mi muovo ne orizzontalmente ne verticalmente) :-(