Linea Radical Graphene
- Mark1976Utente attivo
- Numero di messaggi : 340
Età : 46
Località : Legnano
Data d'iscrizione : 20.09.11
Profilo giocatore
Località: Legnano
Livello: 4.3 fit, 4.0. I.t.r.
Racchetta: Babolat ps 16/19 - 2017
Linea Radical Graphene
Buongiorno a tutti,
Ho appena letto che la nuova radical pro Graphene peserà 310 gr ma avrà un bilanciamento leggermente più arretrati rispetto la ig ovvero a 315!
Qualcuno sa con certezza le specifiche che avrà la mp?
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Linea Radical Graphene
Per darvi un riferimento,il mio amico è un 4.2 gran braccio,servizio di categoria superiore,ottimo dritto,rovescio monomano bello non solidissimo e buonissimo back!!
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2154
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
Quoto sia le sensazioni che il tipo di gioco a cui si adatta bene questa racchetta.Becker ha scritto:Il mio amico ha finito lezione da poco e mi ha detto che rispetto alla vecchia pro,questa la manovra meglio più agilmente pur mantenendo solita potenza e stabilità....il maestro gli ha detto che sembra più sicuro e preciso in tutti i colpi.
Per darvi un riferimento,il mio amico è un 4.2 gran braccio,servizio di categoria superiore,ottimo dritto,rovescio monomano bello non solidissimo e buonissimo back!!
- RestarterUtente attivo
- Numero di messaggi : 356
Età : 54
Località : Milano
Data d'iscrizione : 25.09.12
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Sudo, godo e picchio duro. Un 4a ignorante.
Racchetta: Fu Prince Exo3 Rebel 98, ora Yonex Ezone AI 98
Per un 4a meglio la MP
Secondo me per un 4a (FIT) agonista (come ha spiegato bene Magazzie - Marco) la MP è la racchetta giusta.Becker ha scritto:Il mio amico ha finito lezione da poco e mi ha detto che rispetto alla vecchia pro,questa la manovra meglio più agilmente pur mantenendo solita potenza e stabilità....il maestro gli ha detto che sembra più sicuro e preciso in tutti i colpi.
Per darvi un riferimento,il mio amico è un 4.2 gran braccio,servizio di categoria superiore,ottimo dritto,rovescio monomano bello non solidissimo e buonissimo back!!
La Pro la sfrutta un 3a che si è stufato della Prestige Pro e trova la Prestige MP un po' inerte.
Poi se uno ci (con la Pro) vuole fare qualche sparacchiata da un'ora un paio di volte alla settimana con partitella da un set mettendo in conto un'alta percentuale di errori ed qualche colpo godurioso, ci sta anche quello.
A livello tecnico pare sconcertante che non ci sia un telaio uguale all'altro (ma non è certo la prima volta).
Però le mie sensazioni su questa nuova Radical rimangono positive.
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Linea Radical Graphene
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1868
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2154
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Linea Radical Graphene
- lucaelia66Utente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 56
Località : vado ligure
Data d'iscrizione : 19.08.10
Profilo giocatore
Località: vado ligure
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Babolat PD
Re: Linea Radical Graphene
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1868
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
Tutto è relativo ma pesante non mi sento proprio di dirlo
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 47
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
Racchetta stabile e che se utilizzata da un giocatore con buona tecnica eccelle in tutto! Io in palleggio avevo il sorriso, poi in partita ho avuto difficoltà.
Quando poi ho ripreso la mia Donnay PO ho sentito nuovamente la pienezza dei colpi, la stabilità della racchetta anche in risposta ai forti servizi dell'avversario ho capito che a me anche questa Graphene non piace, certo la ritengo superiore alle altre della serie ma se ti abitui ad un telaio di qualità...
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 47
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
Telaio facile e sincero, buon controllo e stabile, manda tutto di la! ahimè piu facile alla PDRoddick che per molto ho usato! Unico neo è la rigidità percepita che grava sul polso, la Roddick sembra poi piena e di qualità superiore!
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1868
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
Questa raccchetta non è facile. Non si adatta a tutti. Sei tu che ti devi adattare a lei. E ci riesce solo chi ha swing compatto e veloce. Chi ha swing tradizionale rimarrá basito e la giudicherá male. Cromaticamente è oscena ma come gioco è notevole. Non vibra. Zero. Anche su university di tw ha una risonanza bassisima ( a fronte di 68 di ra ). Fa quasi senso non sentire così tanto la palla. Ancor più di una profilata. Quindi chi ama sentire la pastositá rimarrá schifato.
Però.
A rete e nel back di rovescio è da applauso.
Dritto e rovescio una volta adattati ( e non è facile ) producono una palla pesante da riferimento.
È come avere ( non a livello di feeling ma di risultato ) una racca da 330 ma che pesa 310. E questo è un enorme risultato. È la prima volta che una "robina" di 310 gr picchia e si comporta esattamente come una "clava" riproducendo tutti i vantaggi in termini di stabilitá.
Provate con un"altra a colpire decentrato. Qua io sono rimasto male da quanto la palla cammini e non si sentano comunque le vibrazioni. Forse Eiffel potrá dire la resistenza torsionale e forse mi sbaglio ma imho è altissima. E ripeto: zero vibrazioni.
Sui recuperi poi occorre farci la mano ma tra peso e profilo dovrebbe essere notevole.
Per non dire della battuta? Specie la botta piatta è impressionante.
Sarei curioso di vederla con 10 gr in più con bil 325 come la blade. Roba da buchi per terra!
Io consiglio a chi la prova di accorciare il movimento ed eseguirlo piùveloce.
Poi se uno preferisce le racchette pastose, che accettano uno swing tradizionale e vogliono sentire la palla allora non devono neanche provarla. È una racca che vedo bene a monfils per dire o anche fognini non di certo a stepanek o berdich.
O si ama o si odia
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 47
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene

Al primo game, i primi due servizi son stati due ace esterni molto veloci.
Con quali corde l'hai provata? Io ho montato un ibrido T6/Turbo a 23 kg.
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Linea Radical Graphene
Tutto condivisibile tranne che non sia una racchetta per Berdych!!! ....mazzuolatore d.o.c.!!fedmex ha scritto:Estendo il mio pensiero. Tutto rigorosamente imho.
Questa raccchetta non è facile. Non si adatta a tutti. Sei tu che ti devi adattare a lei. E ci riesce solo chi ha swing compatto e veloce. Chi ha swing tradizionale rimarrá basito e la giudicherá male. Cromaticamente è oscena ma come gioco è notevole. Non vibra. Zero. Anche su university di tw ha una risonanza bassisima ( a fronte di 68 di ra ). Fa quasi senso non sentire così tanto la palla. Ancor più di una profilata. Quindi chi ama sentire la pastositá rimarrá schifato.
Però.
A rete e nel back di rovescio è da applauso.
Dritto e rovescio una volta adattati ( e non è facile ) producono una palla pesante da riferimento.
È come avere ( non a livello di feeling ma di risultato ) una racca da 330 ma che pesa 310. E questo è un enorme risultato. È la prima volta che una "robina" di 310 gr picchia e si comporta esattamente come una "clava" riproducendo tutti i vantaggi in termini di stabilitá.
Provate con un"altra a colpire decentrato. Qua io sono rimasto male da quanto la palla cammini e non si sentano comunque le vibrazioni. Forse Eiffel potrá dire la resistenza torsionale e forse mi sbaglio ma imho è altissima. E ripeto: zero vibrazioni.
Sui recuperi poi occorre farci la mano ma tra peso e profilo dovrebbe essere notevole.
Per non dire della battuta? Specie la botta piatta è impressionante.
Sarei curioso di vederla con 10 gr in più con bil 325 come la blade. Roba da buchi per terra!
Io consiglio a chi la prova di accorciare il movimento ed eseguirlo piùveloce.
Poi se uno preferisce le racchette pastose, che accettano uno swing tradizionale e vogliono sentire la palla allora non devono neanche provarla. È una racca che vedo bene a monfils per dire o anche fognini non di certo a stepanek o berdich.
O si ama o si odia
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
- RestarterUtente attivo
- Numero di messaggi : 356
Età : 54
Località : Milano
Data d'iscrizione : 25.09.12
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Sudo, godo e picchio duro. Un 4a ignorante.
Racchetta: Fu Prince Exo3 Rebel 98, ora Yonex Ezone AI 98
differenze
Ho provato un anno fa le Prestige S e Pro. La S non sapeva di nulla e mi pareva un racchettino: brutto l'impatto, era necessario aggiustare molto il mio sbracciare ignorante per dosare la potenza, servizio loffio e molte vibrazioni. Della Pro mi ero innamorato, balistica, permissiva e precisa. Stavo per prenderne 3 usate, poi il cervello ha aperto la vena occlusa e sono rimasto sulla Rebel comprando un altro telaio. La Pro però, è rimasta la racca di riferimento per me: mi sono ripromesso di tornarci una volta ripreso un buon livello atletico e propriocettivo.maux ha scritto:salve a tutti sono iscritto da un pò ma piu che altro leggevo i vari post,ora mi accingo a provare la nuova radical pro(attualmente uso prestige s),quella che usero domani ha lo stesso peso della mia prestige s,con cui mi trovo bene,spero che sia simile con leggera spinta in piu e meno vibrazioni(per via del gomito leggero problemino)ma da quello che ho letto sembra che vibrazioni zero.sono andato sulla pro in quanto leggendo anche la prova su tennis italiano viene considerata migliore in tutto,logicamente essendo piu pesa e meno maneggevole.il mio livello direi 4.2 con buona tecnica e gioco vario,non disdegno la rete e sopratutto mi sto allenando abbastanza a differenza degli ultimi anni(bimbi piccoli)3 ore a settimana di buon allenamento con vari 4,1 e 3,4.faro sapere le mie impressioni.in confronto alla prestige s come la trovate?
Fatta questa premessa del tutto personale, la Radical Pro mi ha ricordato molto la Prestige Pro, ma più facile e molto meno rigida. Non ho usato alcuno strumento se non il mio braccio e le mie sensazioni. Assenza di vibrazioni sia dal telaio che dalle corde (ho giocato senza ammortizzatore). Le palle escono pesanti e precise, se hai un dritto alla Delpo (swing ampio, dall'alto verso il basso, piatto) l'avversario è meglio che si metta delle protezioni perché da fermo e con i piedi piantati gli tiri addosso un camion.
La MP è tutto questo, con qualche punto in meno circa pesantezza di palla, ma parecchio permissiva e prende meglio e più facilmente le rotazioni rispetto alla Pro(specie se hai un rovescio top a una mano come il sottoscritto) il tutto con minor peso da portare in giro. E questo se fai tornei con almeno due partite su tre set al giorno, può essere un vantaggio non indifferente.
- lucaelia66Utente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 56
Località : vado ligure
Data d'iscrizione : 19.08.10
Profilo giocatore
Località: vado ligure
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Babolat PD
Re: Linea Radical Graphene
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 43
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene

- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Linea Radical Graphene

Feeling molto ovattato,zero vibrazioni a discapito della sensibilità...che non significa che non si possano fare dei ricamini.
Avevo dei dubbi sulla potenza,il colpo ovattato-sordo non mi faceva capire la reale potenza dei colpi,ma vedevo solo la palla viaggiare bella veloce...poi il mio amico mi diceva che la palla arrivava pesante e io sentivo le sue altrettanto pesanti

Potente,precisa,molto stabile, mi è piaciuta molto nei recuperi dove solitamente questo genere di telai sono una sofferenza.
Confermo il giudizio generale degli altri tester,telaio da attaccante dai buoni fondamentali con gioco penetrante in spinta,anche per chi si presenta volentieri a rete x volee conclusive...insomma attaccante all-court,attaccante da fondo o chi cerca di imporre il propio gioco!!
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
Becker ha scritto:Giocato più di 2 ore con amico 4.2 e le sue graphene Radical Pro....perso al terzo!!![]()
Feeling molto ovattato,zero vibrazioni a discapito della sensibilità...che non significa che non si possano fare dei ricamini.
Avevo dei dubbi sulla potenza,il colpo ovattato-sordo non mi faceva capire la reale potenza dei colpi,ma vedevo solo la palla viaggiare bella veloce...poi il mio amico mi diceva che la palla arrivava pesante e io sentivo le sue altrettanto pesanti![]()
Potente,precisa,molto stabile, mi è piaciuta molto nei recuperi dove solitamente questo genere di telai sono una sofferenza.
Confermo il giudizio generale degli altri tester,telaio da attaccante dai buoni fondamentali con gioco penetrante in spinta,anche per chi si presenta volentieri a rete x volee conclusive...insomma attaccante all-court,attaccante da fondo o chi cerca di imporre il propio gioco!!
da come la descrivi penso che mi dovrei trovare bene,anche se a me piace sentire la palla ma con un po di abitudine alla racchetta il mio braccio spero impari a dosare le smorzate.sul top ti sei trovato bene?scusa ma la mia risposta e insieme alla tua.come si fa a cambiare?
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Linea Radical Graphene
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Linea Radical Graphene
- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: Linea Radical Graphene
Gioco anche io con la Prestige S, con la quale mi trovo bene accettando compromessi sulla stabilità e su potenza nella media, ma mi da un buon feeling e variazioni di colpi. Mi intreressa sapere le tue impressioni e anche le differenze rispetto alla Prestige S che entranbi utilizziamo..maux ha scritto:grazie era solo per sapere come la sentivi sul top,generalmente anche io non sono un grande arrotino,anche se qualche volta mi piace tirare un bel caricone,comunque domani mi tolgo i dubbi poi postero le mie sensazioni.di racchette qualche anno fa ne cambiavo parecchie ora sono molto piu calmo,almeno un anno lo faccio.
Ciao
- mauxUtente attivo
- Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10
Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro
Re: Linea Radical Graphene
allora provata oggi 1,30 di allenamento,incordata con tecnifibre black code 1,18 a 22-21 kg(come la mia prestige s)come colpi da fondocampo abbastanza contento meglio con un buon swing senza accorciare i movimenti,non male anche sul rovescio sia in top che back,buono il rovescio in accelerazione lungolinea,il dritto buono il colpo piatto ma anche le rotazioni le prende senza mettere troppa fatica,la battuta direi meglio piatta ma mi usciva discreto anche il kick(facendo un bel movimento ampio)per me la nota peggiore è stata la rete,sara perche abituato alla mia ma meno feeling e sopratutto muovevo peggio la testa ero sempre un pelo in ritardo,il peso controllato da me è uguale in confronto alla mia ma mi sembra piu pesa in testa la radical eppure il bilanciamento dovrebbe essere piu vicino al manico.sicuramente la riprovero mercoledi con incordatura ibrida e con il manico cambiato lo riduco(perche oggi per me era troppo grosso fatico a cambiare impugnatura estearn di dritto e di rovescio)forse anche per quello ho faticato a rete.sono abituato con il grip piu basso che c'è o metto anche il noene e poi overgrip wilson bianco sopra.diciamo che non è stato amore a prima vista la prestige s mi piace di piu al momento,pero è anche vero che sono parecchi mesi che la uso quindi mi sono abituato a quella.faro sapere altre impressioni.riklha ha scritto:Gioco anche io con la Prestige S, con la quale mi trovo bene accettando compromessi sulla stabilità e su potenza nella media, ma mi da un buon feeling e variazioni di colpi. Mi intreressa sapere le tue impressioni e anche le differenze rispetto alla Prestige S che entranbi utilizziamo..maux ha scritto:grazie era solo per sapere come la sentivi sul top,generalmente anche io non sono un grande arrotino,anche se qualche volta mi piace tirare un bel caricone,comunque domani mi tolgo i dubbi poi postero le mie sensazioni.di racchette qualche anno fa ne cambiavo parecchie ora sono molto piu calmo,almeno un anno lo faccio.
Ciao