

- VagabondFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Età : 29
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 26.08.13
Profilo giocatore
Località: napoli
Livello:
Racchetta: wilson blx 6.1 team
Distanza dalla rete
Che distanza dalla rete tenete quando scendete a rete? Io seguo il suggerimento del mio maestro: all'incirca la distanza data da braccio + racchetta + un passo indietro.
Però, giocando un doppio, uno mi ha detto che a lui diversi maestri avevano suggerito di tenersi molto più vicino alla rete. Quindi mi sono venuti i dubbi...
Qua le possibilità sono tre:
1) sono troppo vicina alla rete;
2) il giocatore a rete nel doppio deve stare più attaccato alla rete del singolarista che scende a rete;
3) il tipo mi ha detto una baggianata.
Cosa ne pensate? :-)
- CalimeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 175
Data d'iscrizione : 10.09.13
Profilo giocatore
Località: Tra i monti e il mare
Livello: Prima o poi inizio
Racchetta: Mi piacerebbe una wilson
Re: Distanza dalla rete

- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Distanza dalla rete
Non mi pare di essere stato brusco o aggressivo, ma se lo sono stato me ne scuso.@KingRoger ha scritto:boh non per gettare benzina sul fuoco ma dalla tua risposta iniziale riccardino mi sono anche io sentito preso in causa come se avessi detto chissà quale eresia....la mia era solo una opinione. cmq grazie crisidelm sei stato molto chiaro (alla fine).
Naturalmente resto della mia idea sulla distanza dalla rete...

- KingRogerUtente attivo
- Numero di messaggi : 188
Età : 30
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 11.01.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson Pro Staff Six One 95 BLX / Head YouTek Graphene Speed Pro
Re: Distanza dalla rete
tranquillo@riccardino ha scritto:Non mi pare di essere stato brusco o aggressivo, ma se lo sono stato me ne scuso.@KingRoger ha scritto:boh non per gettare benzina sul fuoco ma dalla tua risposta iniziale riccardino mi sono anche io sentito preso in causa come se avessi detto chissà quale eresia....la mia era solo una opinione. cmq grazie crisidelm sei stato molto chiaro (alla fine).
Naturalmente resto della mia idea sulla distanza dalla rete...

alla fine la distanza più indicata credo proprio sia come dici tu, anche se in partita non ci farò tanto caso ad un passo in più o uno in meno considerando l'enfasi del momento della discesa a rete

- KingRogerUtente attivo
- Numero di messaggi : 188
Età : 30
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 11.01.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson Pro Staff Six One 95 BLX / Head YouTek Graphene Speed Pro
Re: Distanza dalla rete
per lob si intende il pallonetto@Calimero ha scritto:...scusate ma cosa sono i "lob"?

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Distanza dalla rete
Nel doppio la distanza la fa il gioco e nel singolo idem. Quanto overnet gioca l'avversario/i? Quanto maschera un colpo? Quanto anticipo e' in grado di giocare? Lob da killer o cross da lanciatore di boomerang?
Colpo in avanzamento, di vantaggio o di chiusura?
Non scherziamo! Ci vuole pratica e istinto. Non ci son regole. E' vero che si difende il lato più debole ma ci son miliardi di sfumature, compresa l'esecuzione dello split con gambe più o meno aperte, peso avanti o proprio proiettato verso la rete... Mamma viene il mal di testa solo a pensare di "canonizzare".
Se sei alto, per esempio, copri bene la sfera alta e le braccia lunghe coprono angoli...ma su palle basse sei più in difficoltà. Quindi stai più vicino alla rete . Se non sei un watusso preferisci avere mezzo metro in più per arrivare alla palla...però questo significa saper giocare colpi sotto il nastro (tra i più difficili) e di certo lo smash lo devi avere nel repertorio... Su colpi profondi, meglio stare più lontani dalla rete, perché la palla deve fare molta strada e ci si può spostare lateralmente e in avanti per chiudere con sicurezza. Su un drop stai attaccato alla rete per chiudere più angoli possibile. E la cosa più probabile sarà un pallonetto... Se attacchi in slice (di rovescio) l'avversario deve essere un manico mica da ridere per tirarti un cross incrociato...
Vabbe' andiamo avanti all'infinito...
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Distanza dalla rete
È già buona giocarla, la volée: ultimamente mi impallinano appena vengo avanti@KingRoger ha scritto:tranquillo@riccardino ha scritto:Non mi pare di essere stato brusco o aggressivo, ma se lo sono stato me ne scuso.@KingRoger ha scritto:boh non per gettare benzina sul fuoco ma dalla tua risposta iniziale riccardino mi sono anche io sentito preso in causa come se avessi detto chissà quale eresia....la mia era solo una opinione. cmq grazie crisidelm sei stato molto chiaro (alla fine).
Naturalmente resto della mia idea sulla distanza dalla rete...
alla fine la distanza più indicata credo proprio sia come dici tu, anche se in partita non ci farò tanto caso ad un passo in più o uno in meno considerando l'enfasi del momento della discesa a rete

Comunque, a scanso di equivoci: la prima volée si dovrebbe giocare facendo lo split step sulla linea di servizio. Poi si dovrebbe avanzare un po' per coprire la rete meglio che si può.
Questo in teoria.

In pratica bisogna essere molto reattivi per arrivare sulla linea di servizio per la prima volée tirando una discreta prima (diciamo intorno ai 140/150, prendendo un giocatore di quarta come metro di paragone). Spesso succede di giocarla più indietro e qui nascono i guai...

- PistolPeteAssiduo
- Numero di messaggi : 789
Località : Roma Garbatella / Caserta
Data d'iscrizione : 09.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Distanza dalla rete
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Distanza dalla rete
A 3:43 circa c'è la parte che riguarda la volèe.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Distanza dalla rete
Se vogliam prendere lezioni di volée, allora "Legend 2007" match Edberg-Mac!!!! C'è tutto il repertorio....
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Distanza dalla rete
Penso che spesso, più che ascoltare parole, valga guardare i veri campioni.
Ho trovato comunque interessante il video perché Nole ribadisce il concetto di non avvicinarsi troppo alla rete per evitare di espirai troppo al lob.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Distanza dalla rete
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Distanza dalla rete
Sul tema "la parola ai campioni", posso anche essere d'accordo.@Ziryab ha scritto:E infatti Kong!
Penso che spesso, più che ascoltare parole, valga guardare i veri campioni.
Ho trovato comunque interessante il video perché Nole ribadisce il concetto di non avvicinarsi troppo alla rete per evitare di espirai troppo al lob.
Ma sulla scelta di usare Djokovic come punto di riferimento per gioco di volo, direi proprio di no.

E ne ha data una dimostrazione nella finale degli US Open

- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Distanza dalla rete
Kongy: son d'accordo con te, ma se devo scegliere un punto di partenza (per quanto inarrivabile possa essere), preferisco che sia quello ideale.
Ric: il serve & volley non esiste più, quindi non credo che abbia senso guardare il tennis moderno in generale, però penso che certe cose se le siano comunque studiate per bene.
Poi se mi dici che c'è di meglio, ti credo pure, però quello ho trovato e quello ho messo ^_^
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Distanza dalla rete
Be', è finito a livello top ten.@Ziryab ha scritto:"Espirai"?!?! O.o maledetto correttore!!!
Ric: il serve & volley non esiste più, quindi non credo che abbia senso guardare il tennis moderno in generale, però penso che certe cose se le siano comunque studiate per bene.
A livelli più umani ha senso eccome, se si è in grado di giocarlo...

C'è una bella serie di video di Pat Rafter, ma sono a pagamento e non redistribuibili.
Poi se mi dici che c'è di meglio, ti credo pure, però quello ho trovato e quello ho messo ^_^
- nuovodelforumUtente attivo
- Numero di messaggi : 167
Data d'iscrizione : 24.08.13
Profilo giocatore
Località: montagne della sila
Livello: nc
Racchetta: ne sto cercando una
Re: Distanza dalla rete
PS: rafter....che io adoravo non è un buon esempio scolastico...più che un vollettaro era un portiere....meglio prendere come riferimento edberg, becker, stich e sampras che erano più tattici...e agivano meno di istinto.
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Distanza dalla rete
Sì. Ma il Rafter "docente" è molto più tattico del superatleta che ricordiamo (atleticamente vicino alla rete era una roba impressionante).@nuovodelforum ha scritto:
PS: rafter....che io adoravo non è un buon esempio scolastico...più che un vollettaro era un portiere....meglio prendere come riferimento edberg, becker, stich e sampras che erano più tattici...e agivano meno di istinto.
Se vi piace questa roba e c'è ancora l'offerta, ne consiglio l'acquisto: ho speso una trentina di euro e li valgono, anche solo per il piacere di vedere Rafter all'opera (malgrado l'accento aussie e l'accenno di "zeppola" non facilitino la comprensione...)

- nuovodelforumUtente attivo
- Numero di messaggi : 167
Data d'iscrizione : 24.08.13
Profilo giocatore
Località: montagne della sila
Livello: nc
Racchetta: ne sto cercando una
Re: Distanza dalla rete
- ace59Veterano
- Numero di messaggi : 3400
Età : 61
Data d'iscrizione : 29.06.11
Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315
Re: Distanza dalla rete
tutto questo studiare la volee non ti servirà a nulla al prossimo Pandoropen@riccardino ha scritto:Sì. Ma il Rafter "docente" è molto più tattico del superatleta che ricordiamo (atleticamente vicino alla rete era una roba impressionante).@nuovodelforum ha scritto:
PS: rafter....che io adoravo non è un buon esempio scolastico...più che un vollettaro era un portiere....meglio prendere come riferimento edberg, becker, stich e sampras che erano più tattici...e agivano meno di istinto.
Se vi piace questa roba e c'è ancora l'offerta, ne consiglio l'acquisto: ho speso una trentina di euro e li valgono, anche solo per il piacere di vedere Rafter all'opera (malgrado l'accento aussie e l'accenno di "zeppola" non facilitino la comprensione...)

- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Distanza dalla rete
Forse non mi sono spiegato bene ma stavamo dicendo esattamente la stessa cosa...intendevo che ovviamente a livello pro la palla viaggia troppo per permettere quel tipo di gioco quindi non è guardando quelle partite che si possono trovare esempi.@riccardino ha scritto:Be', è finito a livello top ten.@Ziryab ha scritto:"Espirai"?!?! O.o maledetto correttore!!!
Ric: il serve & volley non esiste più, quindi non credo che abbia senso guardare il tennis moderno in generale, però penso che certe cose se le siano comunque studiate per bene.
A livelli più umani ha senso eccome, se si è in grado di giocarlo...
C'è una bella serie di video di Pat Rafter, ma sono a pagamento e non redistribuibili.
Poi se mi dici che c'è di meglio, ti credo pure, però quello ho trovato e quello ho messo ^_^
Chiaro che ai nostri livelli la musica cambia... ^_^
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Distanza dalla rete
Qui c'è un piccolo extra prodotto sempre da Fuzzy Yellow Balls. Non è una lezione, ma è comunque bello da vedere: https://www.youtube.com/watch?v=jsY5uRqTOEI@nuovodelforum ha scritto:non conosco rafter docente....per cui mi fido!
- nuovodelforumUtente attivo
- Numero di messaggi : 167
Data d'iscrizione : 24.08.13
Profilo giocatore
Località: montagne della sila
Livello: nc
Racchetta: ne sto cercando una
Re: Distanza dalla rete
poi 2 lanci di palla e nessun: "ops! sorry!"
- VagabondFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Età : 29
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 26.08.13
Profilo giocatore
Località: napoli
Livello:
Racchetta: wilson blx 6.1 team
Re: Distanza dalla rete

Io intanto vi seguo con interesse...
Vorrei solo dire che, in effetti io soffro molto il pallonetto. Però probabilmente sono più vicina alla rete di come rilevato da riccardino, perché sono alta poco meno di 1.65... Comunque, giusto per essere chiara, la distanza la intendo calcolata toccando la rete con la testa della racchetta (ore 12) e facendo un passo indietro.
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Distanza dalla rete
Be', la caricava di maggior spinta, ma il gesto è quello.@nuovodelforum ha scritto:da quel video non si capisce se è un buon docente. poi tra l'altro è anche finto, non serviva così quando giocava!
Per l'abilità da docente, lo so: l'ho scritto. Purtroppo quelli in cui spiega sono a pagamento: ciò che posso dirti è che ha un approccio poco scolastico e molto rivolto a dare all'uditorio piccole dritte pratiche.
Per capirci, non ti insegna come si serve. Ma ti spiega, ad es., come pensare al modo di colpire la palla se vuoi colpire in kick sulla seconda.
Non ti insegna come lanciare, ma ti spiega che cosa può incasinarti il lancio. Roba così, insomma.
E non scordiamoci il "mate"...
poi 2 lanci di palla e nessun: "ops! sorry!"
- nuovodelforumUtente attivo
- Numero di messaggi : 167
Data d'iscrizione : 24.08.13
Profilo giocatore
Località: montagne della sila
Livello: nc
Racchetta: ne sto cercando una
Re: Distanza dalla rete
- katanèFrequentatore
- Numero di messaggi : 132
Età : 46
Data d'iscrizione : 04.09.13
Profilo giocatore
Località: Catania
Livello: 4.3 FIT
Racchetta:
Re: Distanza dalla rete
- giperNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 18.09.13
Profilo giocatore
Località: Cosenza
Livello: 3 itr, 4.3 FIT
Racchetta: pro kennex ki 15 300
Re: Distanza dalla rete

