Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio su possibile racchetta Prince Oggi alle 2:41GinaccoCOPPA DAVIS 2023 Oggi alle 1:05DedalusMatteo Arnaldi Oggi alle 0:09drichichiRIDUZIONE MANICO VCORE 98Oggi alle 0:00MontraInfo prezzo baiardoIeri alle 23:35ciulanoLa canzone del giornoIeri alle 23:11drichichiCreatina si o no? Proteine?Ieri alle 22:07stefanellojannik sinnerIeri alle 21:14mattiaajduetrenuova speed 2022Ieri alle 21:04mattyRacketpediaIeri alle 19:44drichichinuova blade v9Ieri alle 19:37brian_67Film e documentari sul tennisIeri alle 19:20francesco_jsbProssima uscita Head Boom Pro (2024?)Ieri alle 18:32Eiffel59Wilson BLADE 98 V8: 16x19 o 18x20 ?Ieri alle 17:40Eiffel59I giovani italianiIeri alle 17:21francesco_jsb




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
realbenny
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.10.13

Quale corda su una Dunlop M3.0 Empty Quale corda su una Dunlop M3.0

Gio 3 Ott 2013 - 15:16
Ciao a tutti.
Ho trovato su un sito la racchetta Dunlop M3.0
Al momento dell'acquisto mi fanno scegliere l'incordatura. Quale corda mi consigliate di mettere? A quanti Kg la tensione?
Di seguito riporto le corde disponibili.
Spoiler:

Grazie
Ciao
misterrovescio
misterrovescio
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1503
Data d'iscrizione : 19.02.11

Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....

Quale corda su una Dunlop M3.0 Empty Re: Quale corda su una Dunlop M3.0

Gio 10 Ott 2013 - 7:01
Ciao io ho provato sulla m.3 la dunlop black widow buona le prime ore ma poi si e' irrigidita tantissimo...risultato la palla camminava ochissimo e dolore al braccio...avevo provato anche le rpm blast 1,20 ,tra quelle da te citate,vivace ma niente di che'...da poco ho messo l'xcell power di cui avevo una matassina a 22 kg e la racchetta e' cambiata ...tanta potenza in piu',molto confort e spariti i dolori...alla prossima comunque montero' l'xone biphase e comunque sicuramente un multi che da alla racchetta la otenza in piu' che manca
DrDivago
DrDivago
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6967
Età : 36
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98

Quale corda su una Dunlop M3.0 Empty Re: Quale corda su una Dunlop M3.0

Gio 10 Ott 2013 - 9:10
C'è una sez. Corde apposta... sposto!
avatar
realbenny
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 02.10.13

Quale corda su una Dunlop M3.0 Empty Re: Quale corda su una Dunlop M3.0

Gio 10 Ott 2013 - 10:21
misterrovescio ha scritto:Ciao io ho provato sulla m.3 la dunlop black widow buona le prime ore ma poi si e' irrigidita tantissimo...risultato la palla camminava ochissimo e dolore al braccio...avevo provato anche le rpm blast 1,20 ,tra quelle da te citate,vivace ma niente di che'...da poco ho messo l'xcell power di cui avevo una matassina a 22 kg e la racchetta e' cambiata ...tanta potenza in piu',molto confort e spariti i dolori...alla prossima comunque montero' l'xone biphase e comunque sicuramente un multi che da alla racchetta la otenza in piu' che manca
Ciao, grazie per la risposta. Come ti trovi con la M3.0?
Queste corde le conosci?
- Dunlop S-Gut Black 1.30 (fornisce durabilità e giocabilità)
- Dunlop S-Gut Yellow 1.30 (fornisce durevolezza e giocabilità)
- Dunlop Silk 1.30 (fornisce potenza e controllo)
- Dunlop Hexy Fibre 1.30 (offre effetto e controllo)
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.