ki5 e Q5

- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
ki5 e Q5
Chi le ha provate, cosa ne pensa?
- KevinKlineAssiduo
- Numero di messaggi : 582
Età : 52
Data d'iscrizione : 26.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a scarso, sempre Infortunato
Racchetta: In cerca di quella perfetta
Re: ki5 e Q5
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: ki5 e Q5
In ogni caso trovo entrambe confortevoli e simili...non certamente come la Q15 che ho usato un pó di volte con risultati negativi per il mio gomito!
- KevinKlineAssiduo
- Numero di messaggi : 582
Età : 52
Data d'iscrizione : 26.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a scarso, sempre Infortunato
Racchetta: In cerca di quella perfetta
Re: ki5 e Q5
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: ki5 e Q5
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: ki5 e Q5
la q5 perdona sicuramente meno della ki5...in effetti se si ha male al gomito ki5 tutta la vita!charlesti ha scritto:La Q5 é confortevole ma io che in questo momento ho male il gomito sento la differenza fra le due racchette. Nel colpo, con la ki5 non sento nessun fastidio, con la Q5 un pochino. É chiaro che se capita che "stecco" la differenza di impatto tra le due racchette é un pó piú evidente!
In ogni caso trovo entrambe confortevoli e simili...non certamente come la Q15 che ho usato un pó di volte con risultati negativi per il mio gomito!
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: ki5 e Q5
- maxkh69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Età : 53
Località : Frosinone
Data d'iscrizione : 07.11.13
Profilo giocatore
Località: Frosinone
Livello: 3.5
Racchetta: PK Ki5 gr. 315
Re: ki5 e Q5
Il "problema" che ho riscontrato è la scarsa spinta che riesco a dare con le mie PK/WC.
E' per questo che vorrei provare a cambiare incordatura; magari un monofilamento che abbia un buon compromesso comfort/potenza o un ibrido che mi permetta di spingere bene (ho ancora 2/3 di matassa da consumare di WC).
Secondo quesito: mi hanno parlato della Q5 gr. 295 (un pelino più potente) come valida alternativa alla ki5 gr.295. Che differenze ci sono tra le due racchette? Eventualmente che tipo di incordatura mi consigliereste per quest'altro attrezzo?
Inoltre, è possibile o comunque può aiutare una loro customizzazione? e come?
P.S.: ho 43 anni (class. 3.5) e prediligo un gioco a tutto campo, pulito e povero di rotazioni con una velocità di braccio nella media. Utilizzo molto il back di rovescio.
Grazie e buon tennis a tutti!!!
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: ki5 e Q5
La Q5 ha un telaio diverso ed il posizionamento della "sabbiolina" in 4 punti della racchetta (ore 8, ore 10, ore 2 ed ore 4). La Q5 è più rigida e con circa 3-4 punti in più di RA...malgrado non ci siano dati univoci la Q5 dovrebbe essere sui 68 e la Ki5 sui 64-65! La struttura è simile ma non uguale e la Q5 presenta una parte di telaio in più (un triangolino, presumo di irrgidimento del telaio) all'inizio della biforcazione del telaio. Io con la Q5 mi sono trovato bene montando corde tecnifibre x-one biphase, 1,30 a 21 kg. La Q5, devo ammettere, che spinge di più della Ki 5 mantenendo un buon controllo; i colpi sono senza dubbio più "cattivi" anche se rimane una racchetta che predilige il controllo alla potenza. Io con la Q5 mi trovo bene anche se soffrendo di una forma di epicondilite abbastanza forte, ora prediligo giocare con la Ki 5 (295) con corde in budello che, è inutile negarlo, è più confortevole. Con la Ki 5 il dolore è meno fastidioso e riesco a giocare 2/3 volte alla settimana.
Io di Q5 (295) ne ho due, una usata poco ed una nuova, mai usata ed ho intenzione di venderne una delle due (entrambe con tecnifibre x-one biphase). Alla fine vorrei avere nella mia borsa una Ki5 e una Q5, quest'ultima da usare quando il dolore me lo permette!
Spero di esserti stato di aiuto anche se lascio spazio ad interventi di giocatori più esperti del sottoscritto!
- maxkh69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Età : 53
Località : Frosinone
Data d'iscrizione : 07.11.13
Profilo giocatore
Località: Frosinone
Livello: 3.5
Racchetta: PK Ki5 gr. 315
Re: ki5 e Q5
- OspiteOspite
Re: ki5 e Q5
- Francesco74Frequentatore
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 04.08.13
Re: ki5 e Q5
- spinge poco
- sweet spot decisamente inferiore (gli ultimi mesi ho giocato con aeropro e pure drive french open)
- ottimo il comfort
- pesante nonostante il bilanciamento decisamente verso il manico.
Incordata con un ibrido PHT/Xcel a 23kg, secondo voi quanto di queste sensazioni è dovuto al tipo di corde, alle tensioni, e al fatto che fosse la prima ora? Anch'io come max vorrei forse stare su un monofilamento capace di dare potenza, topspin (arroto molto soprattutto il dritto), e che non vanificasse in toto il comfort del telaio.
PS: tra l'altro...non ci credo manco morto che sia un 100 di piatto corde...basta confrontarla con una 100 babolat come ho fatto l'altra sera.
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: ki5 e Q5

I dati comunicati come al solito non sono univoci anche se pare che tra le ultime 3 versioni della Ki5, l'RA sia sempre variato anche se di poco...comunque i veri dati io non li so! Sarebbe bello poter avere i dati corretti

- OspiteOspite
Re: ki5 e Q5
della Ki 5 intendo il modello appena uscitocharlesti ha scritto:Drichichi, io sto usando la Ki5 295 ultima versione ma non mi pare proprio che abbia RA 61!
I dati comunicati come al solito non sono univoci anche se pare che tra le ultime 3 versioni della Ki5, l'RA sia sempre variato anche se di poco...comunque i veri dati io non li so! Sarebbe bello poter avere i dati corretti!









- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: ki5 e Q5
- OspiteOspite
Re: ki5 e Q5
questoandrea1672 ha scritto:Io non ne so niente: posso chiederti di quale modello "nuovo" parli? Dove hai preso queste informazioni?drichichi@alice.it ha scritto:della Ki 5 intendo il modello appena uscito![]()
![]()
, da pochi giorni, la NUOVA KI 5, quella è RA 61
Grazie




http://www.tenniswarehouse-europe.com/descpageRCWESTGUT-PKI315-IT.html
- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: ki5 e Q5
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ciao
- OspiteOspite
Re: ki5 e Q5
Intanto GRAZIEandrea1672 ha scritto:Ah, ok… immaginavo: non c'è nulla di nuovo. Esiste da oltre due anni. Lascia stare la RA che pubblica Tennis Warehouse: prendono delle cantonate clamorose… 61 come rigidità quel telaio se lo sogna di notte! Guarda, piuttosto, lo stesso sito della casa, che riporta un molto più attendibile RA 67.
http://www.prokennex.eu/category/kinetic
Ciao



- andrea1672Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 07.06.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5/5.0 - Fit 4.3; Istruttore 1˚grado FIT
Racchetta: Babolat Pure Storm Tour GT; ZUS (prot.-49RA); Yonex AI98
Re: ki5 e Q5
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: ki5 e Q5
Che poi anche il sito ufficiale non scherza, in quanto ad approssimazione.andrea1672 ha scritto:Ah, ok… immaginavo: non c'è nulla di nuovo. Esiste da oltre due anni. Lascia stare la RA che pubblica Tennis Warehouse: prendono delle cantonate clamorose… 61 come rigidità quel telaio se lo sogna di notte! Guarda, piuttosto, lo stesso sito della casa, che riporta un molto più attendibile RA 67.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ciao
La 295 non esiste (e vabbè: in USA quei pesi non vanno), ma che il modello denominato semplicemente "ki5" pesi 312 grammi fa ridere...
- Francesco74Frequentatore
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 04.08.13
Re: ki5 e Q5
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: ki5 e Q5
- maxkh69Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Età : 53
Località : Frosinone
Data d'iscrizione : 07.11.13
Profilo giocatore
Località: Frosinone
Livello: 3.5
Racchetta: PK Ki5 gr. 315
Re: ki5 e Q5
Risultato finale: buona racchetta ma mi tengo tutta la vita la splendida KI gr.295.
- charlestiUtente attivo
- Numero di messaggi : 466
Località : NORD OVEST ITALIA
Data d'iscrizione : 03.04.13
Profilo giocatore
Località: NORD OVEST ITALIA
Livello: così così
Racchetta: Pure Drive 300 2021
Re: ki5 e Q5
Ripeto quello che ho già detto precedentemente: conosco chi è passato alla Q5 dalla Ki5 con grande entusiasmo mentre altri, provata la Q5, sono rimasti (come te) fedeli alla Ki5!
