Head tgk
- gpcgpcFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Data d'iscrizione : 26.11.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.*
Racchetta: PT57A - ProTour 630 - Radical Intelligence MP - presrige microgel mp
Head tgk
riguardo le head serie TGK, sapete dirmi di che razza di telai si tratta?
so che ne esistono di vari codici a seconda dello stampo e del PJ, ad esempio 238.1 = Prestige Microgel MP , 238.2 Prestige Microgel Pro, 238.4 = Prestige Youtek MP...
ma sono racchette come quelle in commercio solo selezionate per essere date ai Pro o semi Pro oppure sono proprio telai fatti con materiali diversi e piu' nobili? sono made in austria? quanto costano mediamente nuovi ammesso di trovarli?
chi ne sa qualcosa?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
Le YT (.4/.5) hanno lo stesso stampo ma un layup totalmente differente.
Nole è un imprevedibile...mai darlo per morto

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Head tgk
JoK3R ha scritto:
P.S.: Mi sa che era meglio se rimaneva con la racchetta transitoria della Wilson visto come rendeva!
Lo penso pure io.

Eiffel59 ha scritto:
Nole è un imprevedibile...mai darlo per mortovedrai che si (ri)adatta pure a questa...
Mario, non sai quanto spero che tu abbia ragione.

Però la mia domanda rimane, ma perché cambiare per poi avere un periodo comunque abbastanza lungo (e io ne so qualcosa perché ora sto vivendo un vero "incubo" per il cambio del mio telaio...è anche vero che lui è un PRO ed oltre ad avere una tecnica infinitamente superiore alla mia ha anche una casa completamente al suo servizio...e se lo merita naturalmente


Non riesco veramente a trovare una risposta sensata perché neppure un'eventuale entrata maggiore dalle sponsorizzazioni può giustificare, a mio parere, una scelta simile...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
Anche perchè nell'accordo è entrata anche la distribuzione esclusiva del marchio Head in Serbia e Montenegro da parte dell'azienda del padre (la Dominus, che guarda caso ha lo stesso indirizzo di casa Djoko a Belgrado...)
E comunque nel suo caso si tratta di cambiamenti, ed adattamenti, minimi...che gli hanno magari diminuito leggermente le prestazioni..anche se il ranking non è d'accordo

- marcobUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Head tgk
Scusa Mario ma intendi dire che la 238.4 (prestige mp youteck versione pro stock) è totalmente diversa dalla 238.1 (prestige mp microgel pro stock)?Eiffel59 ha scritto:La 238.3 ha un layup più morbido rispetto alla .2 (la .1 è 16x20).
Le YT (.4/.5) hanno lo stesso stampo ma un layup totalmente differente.
E così la 238.2 (prestige pro microgel pro stock) è totalmente diversa dalla 238.5 (prestige pro youteck pro stock)?
Pensavo che in realtà fossero molto simili cambiando solo il PJ perchè ero convinto che diversamente i professionisti non sarebbero stati molto felici di passare dalla microgel alla youteck visto la loro scarsa passione per cambiare attrezzi.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
- leconteFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Data d'iscrizione : 18.01.10
Profilo giocatore
Località: marche sud
Livello: n.c.
Racchetta: dunlop ag 200 4d - slazenger tour 320
Re: Head tgk
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
- JoK3RUtente attivo
- Numero di messaggi : 179
Età : 37
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Zëna (per i foresti Genova)
Livello: Resettato
Racchetta: Head Tgk237.2
Re: Head tgk
Mi piacerebbe provare anche le reticolo 16x19 dato che prima giocavo con la mg prestige pro e fra le stock è la mia preferita, e questa cosa della 238.3 che è più morbida non sai quanto mi attira anche se non mi è mai capitato di vederne in vendita...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
A mio avviso, ottime racchette entrambe, ma il "feel" non è neppure lontanamente comparabile alle PT57.
Nella versione 18x20 preferisco la YT, più sensibile.
Nella 16x19 la MG, più stabile.
- marcobUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Head tgk
Confermo che la PT57A è decisamente più morbida delle TGK238 (lo si nota anche sono incordandola che flette) e all'impatto la differenza di flex si sente parecchio.Eiffel59 ha scritto:Le mie "riserve" sono TGK 238.2 -a.k.a. MG Prestige Pro- ed ho provato proprio questa settimana le nuove .4 (YT Prestige MP).
A mio avviso, ottime racchette entrambe, ma il "feel" non è neppure lontanamente comparabile alle PT57.
Nella versione 18x20 preferisco la YT, più sensibile.
Nella 16x19 la MG, più stabile.
L'altro giorno ho provato da una parte la 238.2 (16x19) con le Max Rot a 22/23 (grazie x il consiglio Mario, bella corda!) e la PT57A (18x20) sempre con le Max Rot a 23/24. Corde nuove e incordate con stessa macchina e stessa mano (la mia

Col piatto + denso e la tensione più alta la PT57A risulta decisamente più soft all'impatto e con maggior controllo.
Come piacere di gioco, per me, la PT57A è sicuramente superiore alla TGK238.2: la palla sembra proprio entrare nel piatto corde.
Va anche detto però che è una racchetta fortemente orientata al controllo e che alla fine la TGK238.2 spinge un pelo di più (+ rigida e con piatto meno denso) e, mi pare, arrota anche un pelo in più per cui, a conti fatti, al di là del piacere di gioco, non sono sicuro di quale delle due sia più adatta a me.
Aggiungo anche che pure con la TGK238.2 è una bella libidine e la differenza con la versione negozio è evidente.
Confermo poi quello che dice Mario sulla posizione della sigla: sulle tgk238.2 che ho la sigla è sulla gola, mentre sulle tgk219.9 la sigla è sotto i gusci (l'ho smontata perchè son come S. Tommaso...)
Mario, ma tra la 238.2 e la 238.5 c'è una differenza di flex? Le hai provate con le stesse specifiche (peso, bilanciamento...)?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
Le mie .2 pesano 338 grammi senza corde e sono bilanciate 31,2;
la .5 testata era 335 grammi e 31.5.
- marcobUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Head tgk
- gpcgpcFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Data d'iscrizione : 26.11.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.*
Racchetta: PT57A - ProTour 630 - Radical Intelligence MP - presrige microgel mp
Re: Head tgk
ho provato sonic pro 23/22 e alu power rough 22/21 ma con le sonic non sentivo bene la palla, col le alu power mi trovo abbastanza ma costano un botto e un pochino mi scappa la palla...ora al foro mi hanno messo le Babolat RPM Blast 25/24 e domani le provo, vediamo.
però prima di procedere per tentativi infiniti forse se mi dai un tuo prezioso parere forse faccio prima!
considera che come stile di gioco mi piacerebbe tirare vincenti da ogni parte del campo:o) mi sono innamorato di Gulbis al foro e voglio diventare come lui !!!
- dirk23Utente attivo
- Numero di messaggi : 164
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località: Pindemonte
Livello: ITR 4.0 - FIT 4NC
Racchetta: Head Biancona®
Re: Head tgk
gpcgpc ha scritto:Eiffel, visto che le hai provate, che setup consigli per le tgk 238.4 (peso 332 unstrung balance 30,7 unstrung)?
ho provato sonic pro 23/22 e alu power rough 22/21 ma con le sonic non sentivo bene la palla, col le alu power mi trovo abbastanza ma costano un botto e un pochino mi scappa la palla...ora al foro mi hanno messo le Babolat RPM Blast 25/24 e domani le provo, vediamo.
però prima di procedere per tentativi infiniti forse se mi dai un tuo prezioso parere forse faccio prima!
considera che come stile di gioco mi piacerebbe tirare vincenti da ogni parte del campo:o) mi sono innamorato di Gulbis al foro e voglio diventare come lui !!!
Allora cancella dalla tua rubrica il numero del parrucchiere

- marcobUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Head tgk
Se posso, visto che le ha consigliate pure a me e sulla TGK238.2 vanno bene, mi sento di suggerirti le Max Rotation di Topspin. Costano il giusto (una matassa da 110mt l'ho trovata a 44 euro) e sono simili come caratteristiche alle Original che montavo prima. Ho preso l'1,31mm perchè dicono che a causa degli spigoli veramente molto vivi si taglino presto.gpcgpc ha scritto:Eiffel, visto che le hai provate, che setup consigli per le tgk 238.4 (peso 332 unstrung balance 30,7 unstrung)?
ho provato sonic pro 23/22 e alu power rough 22/21 ma con le sonic non sentivo bene la palla, col le alu power mi trovo abbastanza ma costano un botto e un pochino mi scappa la palla...ora al foro mi hanno messo le Babolat RPM Blast 25/24 e domani le provo, vediamo.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
Vanno tese 1/2 kg in più.
- JoK3RUtente attivo
- Numero di messaggi : 179
Età : 37
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Zëna (per i foresti Genova)
Livello: Resettato
Racchetta: Head Tgk237.2
Re: Head tgk
Eiffel59 ha scritto:Confermo (a 22/21) ed aggiungo come "testabile" la Black Venom di Polyfibre che oggi monto su una 238.1 e che sulla Nadal ha dato ottimi risultati..tra me ed un amico maestro siamo a 4 ore senza (al momento) alcun calo di prestazioni..il rotolo da 200 mt "dovrebbe" andare sui 110/120€ ergo un po' più caro di Topspin ma visti i materiali costruttivi un momento più "arm-friendly".
Vanno tese 1/2 kg in più.
Mi sono appena arrivate... in mano mi sembrano morbide ma non come le tcs, erro? in quanto a spin come sono?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
- baldro72Utente attivo
- Numero di messaggi : 442
Età : 50
Località : cremona
Data d'iscrizione : 23.04.10
Profilo giocatore
Località: cremona
Livello: boh..dipende dai giorni..in prevalenza scarsotto....gattone mecir il mio idolo..
Racchetta: icome nella politica:anarchia!!!
Re: Head tgk

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk

Adesso poi co'sti rompi***** della Mille Miglia sotto casa che cominciano a far casino dalle sei...

- marcobUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Head tgk
dopo la prima ora in cui risultano un po' "ruvide", si rodano bene e il piatto diventa decisamente più confortevole e vivo. Un po' il contrario delle Luxilon Original che usavo prima. Ieri ho fatto un test comparativo con una racchetta con Original a 22/21 e l'altra Max Rot 23/22. Entrambe avevano un paio d'ore e le Max Rot risultavano più confortevoli nonostante il kg in meno. Entrambe grande controllo ed enorme spin (le corde in entrambi i casi son immobili sul piatto).
La cosa che m'ha però lasciato perplesso è che, alla fine dell'ora, ho controllato le Max Rot (calibro 1,31mm) e sono pesantemente segnate tanto che ho seri timori che oggi non riuscirò a finirci l'ora.
Possibile che dopo poco + di due ore siano così mal ridotte? Che durata media hanno queste corde?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68214
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head tgk
Sulla PD Cortex del mio attuale socio, non ibride, van sulle otto di media..ma lui è il mio "scudo stellare" da fondocampo...

E comunque esteriormente si rovinan parecchio da subito..ma non temere..reggono bene...
- Antonio ManganoFrequentatore
- Numero di messaggi : 94
Età : 47
Località : Palermo
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: N.C.
Racchetta: Head Liquidmetal Instinct Tour XL
Re: Head tgk
Ma sapete dirmi se esistono delle TGK per ogni tipo di telaio? Io sarei interessato ad una TGK della Speed MP 16x19. Se esiste, avete idea di dove trovarla? Ho dato un'occhiata su e-bay ma non ho trovato nulla.
Ciao
- marcobUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Head tgk
- tarieAssiduo
- Numero di messaggi : 794
Età : 39
Data d'iscrizione : 21.06.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex RDiS 100 mp
Re: Head tgk
ah,interessante!marcob ha scritto:TGK262 con profilom + sottile o TGK263 con profilo + spesso.
e come specifiche tecniche?ovale,rigidità,peso..sai qualcosa?
- marcobUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 15.03.10
Re: Head tgk
La rigidità varia a seconda del modello (.1, .2) e cmq in genere son meno rigide della versione da negozio.
- Head Prestige Microgel mp VS Nuove Head Graphene (Radical - Speed)
- Head XT Speed MP Ltd - Head Lynx, Wilson revolve oppure?
- Meglio Head Speed MP 16x19 o Head YouTek Radical Pro?
- Consiglio su acquisto se HEAD YTIG Speed Power Racchetta tennis o HEAD YouTek Innegra Challenge Lite
- Head Prestige Graphene Pro Vs Head Radical youtek ig pro