Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour

- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
Chiedo agli esperti di corde del forum qualche consiglio su come incordare la racchetta in oggetto.
Gioco cercando di costruire con poche/medie rotazioni, usando gli angoli e le variazioni, cercando il piattone di chiusura e scendendo a rete attaccando quando l'avversario accorcia.
Non disdegno il toppone o il pallo netto arrotato quando mi devo difendere, ma non è su quello che baso il mio gioco.
Attualmente ho montato le razor code 1.25 a 21x20, 4 nodi, con prestretch al 10% come catechizzato da Mario, e mi trovo abbastanza bene... cerco un pochino di comfort e di spin in più (per il rovescio monomane), mentre come potenza, controllo, colpo piatto e slice mi trovo bene.
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
Ok non taglio, la tengo come seconda racchetta e poi vediamo.
Però c'era un qualcosa che non mi tornava, la racchetta mi "sembrava" più stretta e lunga dell'altra.
Ricordo che è stata comprata nuova su un noto sito e che penso sia stata incordata così direttamente dalla Dunlop.
Arrivo a casa e prendo il metro, misuro i due ovali e.... effettivamente quello "originale" a ore 3 e 9 era ca. 4/5 mm. più stretto. Misuro anche a ore 6 e 12 ed i mm. persi ai lati sono in lunghezza.
Peccato per le Silk, taglio subito, ovviamente partendo dal centro e alternando O e V.
Rimisuro la racchetta senza corde e adesso è uguale all'altra.
Domanda 1) : quanto si stressa un telaio in condizioni del genere ?
Domanda 2) : possibile che la Dunlop incordi in questo modo ?
Ora, che incordando i telai si "restringano" un poco ci sta, ma quasi mezzo cm ???
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
2)Non Dunlop ma i suoi lavoranti nel Far East. E si, purtroppo Dunlop specie sulle consegne 2014 avvenute in ritardo ha qualche volta "peccato" in quel senso. Per risparmiare tempo, alcuni OEM cinesi fanno montare le verticali trazionate due a due, mentre per ovvie ragioni le orizzontali vengono trazionate singolarmente. Questo determina "l'effetto pressa"...
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
Comunque tagliato e re-incordato subito.
"Effetto pressa" sparito e ovali uguali al millimetro.
- enzoMUtente attivo
- Numero di messaggi : 174
Età : 54
Località : Nizza Francia
Data d'iscrizione : 24.02.13
Profilo giocatore
Località: nizza
Livello: n.c.
Racchetta: Tecnifibre Tfight 315 DCS3
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
Dalle specifiche(poco rigida e bilanciata a 31) si direbbe una racchetta che non spinge,
ma non l'ho mai provata. In attesa di averla in mano la mia domanda é:
spinge o non spinge? ..tenendo presente che io la incorderei con un mono 1.20 a 22kg,
tipo pro hurrican tour
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 51
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
stock non spinge molto,la devi appesantire perchè cosi va a finire che giochi corto,a me era successo proprio questo e ho optato prima per il grip in cuoio + 3 grammi a ore 3 e 9 poi ho tolto il grip in cuoio perchè non riuscivo a dare molto top...
Ti ricordi le prince tour 98 esp che mi hai venduto?piu' o meno siamo li come spinta,ne poca ne troppa.
Mi ero trovato bene con le razor a 22/21
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
Da 1 a 10, per me almeno 6,5/7.
Questo con racchette incordate sempre con mono, e solo l'ultima volta in ibrido. Racchette solo con overgrip e nastro di protezione testa, ca. 4 gr. spalmato su tutto il bumper. Io altro peso non lo metto perchè non voglio che mi rallenti il movimento.
Attento al poco rigida, perchè non è così, o almeno l'impatto non è proprio morbidissimo, per niente pastoso e se proprio vogliamo, un poco metallico.
Detto ciò a mio vedere un ottimo telaio, decisamente sottovalutato in quanto non sponsorizzato da top players.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 51
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 57
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
Nein... sono allergico ai telai bilanciati in testa. Non riesco proprio a gestirli.Che ti avevo detto solo qualche mese fa che era un telaio fantastico???se poi ne cerchi uno molto simile ma potente il giusto prenditi la blade 98 2013 18x20
Meglio pesanti, ma bilanciati al manico.
Giusto in questo momento ho pesato una delle due Ncode 6.1 95 che ho, 348 gr. con bil a ca. 30,8 mm.
Però la devo ancora usare...

- enzoMUtente attivo
- Numero di messaggi : 174
Età : 54
Località : Nizza Francia
Data d'iscrizione : 24.02.13
Profilo giocatore
Località: nizza
Livello: n.c.
Racchetta: Tecnifibre Tfight 315 DCS3
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
..non é che cerco un telaio schioppetino tipo la blade(che conosco bene) ma neanche uno spento ..di controllo, sui 310 gr perché rimanga maneggevole.
Vista la difficoltà a reperirlo in test e visto quello che mi dite, evito l'acquisto al buio della dunlop e ripiego sulla radical pro ig ..un mio vecchio pallino ma che non ho mai avuto.
baci abbracci e buona racchettite a tutti
- lore1310Utente attivo
- Numero di messaggi : 347
Età : 42
Località : bologna
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Yonex vcore 98, head graphene xt prestige S, yonex dr98, yonex f310 tour 97, donnay xdual Silver 2016,
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour

- lore1310Utente attivo
- Numero di messaggi : 347
Età : 42
Località : bologna
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: bologna
Livello: 3.4 fit
Racchetta: Yonex vcore 98, head graphene xt prestige S, yonex dr98, yonex f310 tour 97, donnay xdual Silver 2016,
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
- SdarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 5
Data d'iscrizione : 01.02.15
Profilo giocatore
Località: Pescara
Livello: n.c.
Racchetta: Dunlop F 3.0 Tour - Tecnifibre T-Fight 315 ltd 16M
Re: Consiglio corde per Dunlop F3.0 tour
