Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
Ciao a tutti,
sono assente dal forum da circa 10gg... Il motivo è che sono stato molto impegnato perché nel nostro circolo abbiamo avuto la fortuna, l'onore e l'onere di ospitare i campionati italiani di II cat.

Sono stati un'esperienza stupenda, ma devvero molto impegnativa, perché avevamo 150 iscritti da gestire in una sola settimana...
I migliori sono giocatori di livello altissimo, hanno punti ATP, il vincitore, STEFANO TARALLO, è stato n° 147 nel mondo, quindi fanno una vita da professionisti: chiedono massaggiatore, fisio, nutrizione impeccabile, controllano TUTTE le palline prima di servire, etc...
Mentre per altre cose mi ha sorpreso l'opposto ovvero la scarsa attenzione (almeno apparentemente) alla loro attrezzatura.
Il vincitore giocava con delle Wilson 6.1 332g e ne aveva di TUTTI I TIPI! Ovvero le K factor, le BLX, le ultime bianche e rosse... e le intercambiava indistintamente!
L'incordatore mi ha fatto notare che molti giocavano addirittura con racchette al limite dell'usura, speso CREPATE!!!
Le tensioni sono state una sorpresa: tutti tra i 21/24kg! Come un giocatore di club! Solo un caso a 15Kg e uno a 27.5Kg

Viceversa, vedendo come erano ridotte le palline dopo 3 games, ti rendi conto di come le esigenze tra loro e noi comuni mortali siano opposte....
Scusate, non sapevo dove postare queste considerazioni, ma mi hanno colpito... spero di aggiungere altre cose a breve!!!
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
A priori direi di si, ma appena penso a quinzi contro la sharapova o la azarenka penso che sarebbe un po' combattutaNostradamis ha scritto:un 2.2 vince sicuro con le le prime tenniste!
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
Solo quando si ha raggiunto una certa sicurezza bisogna incominciare a giocare e anche li bisogna adattarsi un po,pero' diciamo che il grosso del lavoro e' gia stato fatto e si tratta solo di non regredire mentalmente alle vecchie abitudini quando si prendono le prime legnate.O poi magari di legnate non ne prendi piu' .
- angelocarboneVeterano
- Numero di messaggi : 1932
Età : 53
Località : roma
Data d'iscrizione : 03.06.09
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: Radical pro
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
andreatennis98 ha scritto:Vet sei la voce della verità, dovremmo tutti concentrarci di più sui nostri errori tecnici e meno a chiederci quale sia la racchetta migliore e relativi set up.
Io personalmente sono propenso ad autocriticarmi (forse eccessivamente) e ogni volta che gioco male male me lo dico chiaramente:"sei un minchione!!". Specialmente adesso che ho dei problemi tecnici su tutti i fondamentali, so dove sbaglio ma non riesco a correggerli, vorrei come resettarmi e perdere tutti gli automatismi (sbagliati tra l'altro) e ricominciare da capo
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
Allora parliamo degli erroi che fai e del perche' non riesci a corregerli anche se ne conosci le cause.
IL tennis e' si uno sport di auto correzione ed evidentemente in alcuni casi sapendo dove sta l'errore e sapendo come fare per correggerlo si puo' fare un effettivo miglioramento.
Purtroppo pero' non giocando davanti ad uno specchio e' molto difficile da capire dove sta 'l'errore figuriamoci a correggerlo.....e per questo purtroppo l'unica soluzione e' il buon vecchio maestro.....comunque per consolarti quando non gioco per molto tempo e vedo che ce qualcosa che non va,chiamo uno dei miei colleghi e mi faccio fare un chek up completo onde evitare inutili perdite di tempo,e' io gli errori li so correggere e' il mio lavoro, teoricamente non avrei bisogno di nessun consiglio ,praticamente si.....percio' direi che dal piu al meno del maestro del allenatore o del coach ne hanno bisogno un po tutti a qualsiasi livello e a qualsiasi eta',chi piu chi meno.
- OspiteOspite
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
Quinzi con la Sharapova vince facile, secondo me al massimo perde 3 4 games in 2 set.andreatennis98 ha scritto:A priori direi di si, ma appena penso a quinzi contro la sharapova o la azarenka penso che sarebbe un po' combattutaNostradamis ha scritto:un 2.2 vince sicuro con le le prime tenniste!
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
Anche io la penserei come te se me lo chiedessero, eppure leggendo qua e la in internet o sentendo delle interviste tutti dicono che un buon seconda categoria batterebbe anche la Williams.andreatennis98 ha scritto:A priori direi di si, ma appena penso a quinzi contro la sharapova o la azarenka penso che sarebbe un po' combattutaNostradamis ha scritto:un 2.2 vince sicuro con le le prime tenniste!
Se guardi le partite di tennis noterai che a livello tecnico e tattico c'è differenza. Vedere donne che giocano un back o che scendono a rete non è comune, forse una delle poche che lo fa è la nostra Roberta Vinci che infatti a me piace vedere giocare perchè ha un tennis diverso dalle altre
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
Andarono in campo e il maschio vinse 6-2 6-1 con una mano in tasca...
La storia più o meno è stata questa, dettagli a parte che posso ricordare più o meno bene
- johnnyyoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12
Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
http://www.tennisbest.com/archivio/2658-serena-vs-uomini
- NostradamisVeterano
- Numero di messaggi : 2463
Età : 34
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori
Come colpi magari non c'è neanche tutta sta differenza ma tra come copre il campo una donna e come lo fa un uomo c'è un abisso.andreatennis98 ha scritto:A priori direi di si, ma appena penso a quinzi contro la sharapova o la azarenka penso che sarebbe un po' combattutaNostradamis ha scritto:un 2.2 vince sicuro con le le prime tenniste!
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

@Veterano mi hai dato la carica!!!
Comunque sarà che sono uno che si fa troppe pippe mentali a livello tecnico...
