Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Lucia BronzettiOggi alle 1:31francesco_jsb
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 0:07Donnari Massimo
Consiglio nuova racchetta HeadIeri alle 20:23Oldcarpet
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
ROLAND GARROSIeri alle 18:23francesco_jsb
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:48Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
jannik sinnerIeri alle 11:10francesco_jsb
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi
Lucas PouilleVen 26 Mag 2023 - 12:47drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 15:30
Ciao a tutti,
sono assente dal forum da circa 10gg... Il motivo è che sono stato molto impegnato perché nel nostro circolo abbiamo avuto la fortuna, l'onore e l'onere di ospitare i campionati italiani di II cat. Exclamation

Sono stati un'esperienza stupenda, ma devvero molto impegnativa, perché avevamo 150 iscritti da gestire in una sola settimana...

I migliori sono giocatori di livello altissimo, hanno punti ATP, il vincitore, STEFANO TARALLO, è stato n° 147 nel mondo, quindi fanno una vita da professionisti: chiedono massaggiatore, fisio, nutrizione impeccabile, controllano TUTTE le palline prima di servire, etc...
Mentre per altre cose mi ha sorpreso l'opposto ovvero la scarsa attenzione (almeno apparentemente) alla loro attrezzatura.
Il vincitore giocava con delle Wilson 6.1 332g e ne aveva di TUTTI I TIPI! Ovvero le K factor, le BLX, le ultime bianche e rosse... e le intercambiava indistintamente!
L'incordatore mi ha fatto notare che molti giocavano addirittura con racchette al limite dell'usura, speso CREPATE!!!
Le tensioni sono state una sorpresa: tutti tra i 21/24kg! Come un giocatore di club! Solo un caso a 15Kg e uno a 27.5Kg Shocked 

Viceversa, vedendo come erano ridotte le palline dopo 3 games, ti rendi conto di come le esigenze tra loro e noi comuni mortali siano opposte....

Scusate, non sapevo dove postare queste considerazioni, ma mi hanno colpito... spero di aggiungere altre cose a breve!!!
ale.lorenz
ale.lorenz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11

Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 16:14
Complimenti!
Ottimo racconto ed hai davvero reso l'idea di quello che hai visto al torneo.
Molto interessante, secondo me, il tema dei telai (quante seghe che ci facciamo noi quarta) ed anche quello dell'attenzione invece ai dettagli di esercizi, fisio, alimentazione, ecc.
Uno preparato atleticamente, in forma, ben nutrito e con una discreta tecnica e' certamente in grado di giocate MOLTO bene a tennis anche con una padella antiaderente!
Grazie ancora e tienici aggiornato....
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 16:26
johnnyyo ha scritto:Ciao a tutti,
sono assente dal forum da circa 10gg... Il motivo è che sono stato molto impegnato perché nel nostro circolo abbiamo avuto la fortuna, l'onore e l'onere di ospitare i campionati italiani di II cat. Exclamation

Sono stati un'esperienza stupenda, ma devvero molto impegnativa, perché avevamo 150 iscritti da gestire in una sola settimana...

I migliori sono giocatori di livello altissimo, hanno punti ATP, il vincitore, STEFANO TARALLO, è stato n° 147 nel mondo, quindi fanno una vita da professionisti: chiedono massaggiatore, fisio, nutrizione impeccabile, controllano TUTTE le palline prima di servire, etc...
Mentre per altre cose mi ha sorpreso l'opposto ovvero la scarsa attenzione (almeno apparentemente) alla loro attrezzatura.
Il vincitore giocava con delle Wilson 6.1 332g e ne aveva di TUTTI I TIPI! Ovvero le K factor, le BLX, le ultime bianche e rosse... e le intercambiava indistintamente!
L'incordatore mi ha fatto notare che molti giocavano addirittura con racchette al limite dell'usura, speso CREPATE!!!
Le tensioni sono state una sorpresa: tutti tra i 21/24kg! Come un giocatore di club! Solo un caso a 15Kg e uno a 27.5Kg Shocked 

Viceversa, vedendo come erano ridotte le palline dopo 3 games, ti rendi conto di come le esigenze tra loro e noi comuni mortali siano opposte....

Scusate, non sapevo dove postare queste considerazioni, ma mi hanno colpito... spero di aggiungere altre cose a breve!!!
Mi sà che con queste poche righe HAI SCRITTO MOLTISSIMO...se non tutto...chi sà ragionare...pensi Cool
ace59
ace59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3400
Età : 63
Data d'iscrizione : 29.06.11

Profilo giocatore
Località: treviso
Livello: fit 4.2
Racchetta: 1 PT57A pj MP , 1 PT57E pj MP l , 2 prestige MP , 1 PK Ki5 315

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 16:35
il racconto , bravo johnnyo, rende bene l'idea e anche inquadra il mondo del tennis nella sua giusta dimensione
tuttavia in questo caso stiamo parlando di professionisti , mentre a noi amatori se ci togli il gusto del cazzeggio su corde e racchette e tattica da scamorze ci togli metà del gusto !
per noi il tennis è pura passione senza altro scopo che il divertimento/competitività e come tale diventa per certi aspetti irrazionale , per questo girano nei tornei pipponi di prima categoria , io per primo , che discernono di materiali che neanche alla Nasa , ma alla fine credo sia giusto così Very Happy 
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 16:48
Eh eh eh, credetemi: c'è davvero tanto da dire, ma le informazioni mi tornano in mente un po' alla volta, visto che sto recuperando ora dallo stress Wink

Che aggiungere? Beh, innanzi tutto quello che ho fatto io: facevo parte dello staff tecnico del circolo in appoggio ai giocatori: stavo a bordo campo nel caso avessero bisogno di qualcosa, li accompagnavo al bagno nei cambi campo (sì, imbarazante, ma obbligatorio), organizzavamo gli allenamenti sui campi liberi, etc... Inoltre nelle fasi finali ho fatto il giuduce di linea per i doppi che si sono giocati sul veloce indoor.

Tornando ai giocatori, ovviamente si trova di tutto: alcuni capricciosi come bimbi piccoli; cito ad esempio un caso in cui una palla era uscita dal campo e si era smarrita, beh uno dei due giocatori ha PRETESO che si aprisse un tubo nuovo perché non accettava né il rimpiazzo con una palla di ugual usura (come regolamento) né il proseguire con una palla in meno... Minaccia, il classico "IO NON GIOCO PIù!" ahahahahah!!!

La maggior parte invece educatissimi e corretti; per questo ci tengo a citare il finalista, Jacopo Marchegiani, 2.2 tra i primi 900 ATP. MAI sopra le righe.

Tornando invece alle attrezzature, c'è qualcuno che si è presentato SENZA corde, ed alla mia domanda "quindi che corda faccio mettere?" mi è stato risposto spesso "è uguale, fate voi"... Shocked Shocked Shocked

Ultima cosa sulle racchette: era un TRIONFO di modelli vecchi. Ad esempio Wilson della linea K factor, Head IG o Liquidmetal, Babolat di 3 o 4 anni fa, etc...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 16:55
johnnyyo ha scritto:
Tornando invece alle attrezzature, c'è qualcuno che si è presentato SENZA corde, ed alla mia domanda "quindi che corda faccio mettere?" mi è stato risposto spesso "è uguale, fate voi"... Shocked Shocked Shocked

Ultima cosa sulle racchette: era un TRIONFO di modelli vecchi. Ad esempio Wilson della linea K factor, Head IG o Liquidmetal, Babolat di 3 o 4 anni fa, etc...
Sulle corde...magari spero che l'abbia detto uno solo...Smile  Razz  No ....x le RACCHE...sentite gente...Razz  è il materiale della RACCA che DA' FEELING A TUTTO...io è da tempo che dico le le K hanno più ANIMA...Cool 
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 17:01
nw-t ha scritto:
johnnyyo ha scritto:
Tornando invece alle attrezzature, c'è qualcuno che si è presentato SENZA corde, ed alla mia domanda "quindi che corda faccio mettere?" mi è stato risposto spesso "è uguale, fate voi"... Shocked Shocked Shocked

Ultima cosa sulle racchette: era un TRIONFO di modelli vecchi. Ad esempio Wilson della linea K factor, Head IG o Liquidmetal, Babolat di 3 o 4 anni fa, etc...
Sulle corde...magari spero che l'abbia detto uno solo...Smile  Razz  No ....x le RACCHE...sentite gente...Razz  è il materiale della RACCA che DA' FEELING A TUTTO...io è da tempo che dico le le K hanno più ANIMA...Cool 
A me l'hanno detto un paio di giocatori, me il ragazzo che incorda mi ha detto che ha fatto servizio incordatura per alcuni Futures e un Challenger ad anche lì la cosa gli è capitata in più di una occasione...

Il punto è che sono come noi: c'è chi ci bada di più e chi di meno, ma alla fine il fattore "mano" è sempre quello che fa la differenza Wink
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 17:02
PS: detto da uno (io) che si fa 15.000 pippe sulle corde...
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 17:09
johnnyyo ha scritto:
nw-t ha scritto:
johnnyyo ha scritto:
Tornando invece alle attrezzature, c'è qualcuno che si è presentato SENZA corde, ed alla mia domanda "quindi che corda faccio mettere?" mi è stato risposto spesso "è uguale, fate voi"... Shocked Shocked Shocked

Ultima cosa sulle racchette: era un TRIONFO di modelli vecchi. Ad esempio Wilson della linea K factor, Head IG o Liquidmetal, Babolat di 3 o 4 anni fa, etc...
Sulle corde...magari spero che l'abbia detto uno solo...Smile  Razz  No ....x le RACCHE...sentite gente...Razz  è il materiale della RACCA che DA' FEELING A TUTTO...io è da tempo che dico le le K hanno più ANIMA...Cool 
A me l'hanno detto un paio di giocatori, me il ragazzo che incorda mi ha detto che ha fatto servizio incordatura per alcuni Futures e un Challenger ad anche lì la cosa gli è capitata in più di una occasione...

Il punto è che sono come noi: c'è chi ci bada di più e chi di meno, ma alla fine il fattore "mano" è sempre quello che fa la differenza Wink
Comunque...perché non hanno avuto in MANO GIOCANDOCI...roba come si deve...perché se no chiaccheravano diversamente...chi parla così è x perché non ha MAI provato roba fuori dal suo "orticello" e s'è l'ha provata...GRANDE BRACCINO...MA CORTISSIMO...Cool Smile Smile 
avatar
felipe
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 985
Data d'iscrizione : 03.03.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: prima nmm (non mollare mai) ora mdcv (ma dove caxxo vado)
Racchetta:

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 17:31
ragazzi, la differenza tra un vero pro ed uno che non lo è è che il vero pro STA ATTENTO AI PARTICOLARI..
Sampras (non baubau miciomicio) comprò la fabbrica che fabbricava un telaio a suo dire migliore degli altri, si faceva limare le scritte nel telaio perché gli davano noia...
innumerevoli sono i professionisti che si fanno fare il manico con il calco della mano (a partire da Agassi)..
pensate che Re Federer alla Priority One non si faccia fare le racche identiche al centesimo di grammo?
Quando ti giochi la pelle in torneo, QUALSIASI TORNEO, e ci tieni, CI TIENI VERAMENTE, e.. se ci guardi ai particolari... eccome se ci guardi...
come in tutte le cose, se ci tieni veramente, non lasci nulla d'intentato o di improvvisato o al caso
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 17:40
Secondo me la differenza la fanno i soldi che guadagnano lol!  


Scherzi a parte, sono due mondi che non si possono paragonare: questi nella maggior parte dei casi, fanno delle vite infernali per giocare tornei e rientrare appena nelle spese... Ed è un discorso che vale fino a molto in alto, diciamo il n° 200?
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mar 17 Set 2013 - 20:54
L'unica piccola differenza tra questi giocatori che comunque non sono ancora "niente" paragonabili ai top ten e che sanno giocare a tennis e giocherebbero bene anche con la racchetta di Paperino e le corde di spiderman......e questo discorso legato ai materiali non e' slo legato a questo tipo di giocatori,ma anche ad altri di ben piu alta classifica,ce ne certi trai primi 300 che giocano con le stesse corde fino a quando non le rompono e con le stesse racchette fino a quando non cadono veramente a pezzi,poi percarita' quando si hanno i soldi ci si possono permettere tanti capricci in piu',ma in sostanzala racchetta e le corde non fanno mai il giocatore,possono in certi casi dare qualcosa in piu,ma non non si possono sostituire a nessun altro aspetto........non stupitevvi se giocano con delle racchette diverse e vecchie di anni,e cambiano le code solo quando devono farlo veramente,i soldi servono per viaggiare e mantenersi.
Detto questo non e' che me la prendo con gli appasionati che possono permettersi li lusso di cambiare sovente racchetta e corde,ecco  quando sento parlare del mezzo kilo di tensione o dei tre grammi di piombo che fanno la differnza.li si che mi trasformo come Hulk....
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 12:18
Tanto per continuare la discussione sui costi del Tennis e della differenza tra un Top player e gli altri giocatori leggetevi questo articolo.
http://www.tennisbest.com/archivio/6238-l-odissea-di-james-mcgee
E' la testimonianza di un giocatore che viaggia intorno al nuero 200 al mondo,bueno leggete tanto per farvi un idea di come funzionano le cose.
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 12:23
Già, è proprio così.... Pensa che stiamo parlando del numero 200 del mondo.

Provate a fare un paragone con il calcio: SOLO in serie A ci sono 20 squadre, e tutte hanno una rosa di circa 25 giocatori. TOTALE: 500 giocatori professionisti che guadagnano un sacco. Quello che guadagna meno, porta a casa cmq MOOOOOLTO di più di quanto faccia il n°200 nel tennis... Oltre a non tirare fuori una lira per viaggi e trasferte.

Pensate che come la serie A ci sono la Liga, la Premier, la Bundes, la Ligue 1, il campionato argentino, quello Brasiliano, quello Russo, quello Portoghese, etc...
Metteteci anche le serie minori, che in molti casi sono cmq estremamente ricche...

Morale: circa 5.000 giocatori (a occhio) che quadagnano più del n° 200 atp...
Anonymous
Ospite
Ospite

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 12:33
Bella questa esperienza postata. Tuttavia non credo che usare racchette diverse tra loro e non fregarsene delle corde sia un valore aggiunto. Ljubicic uno dei giocatori più intelligenti sostiene che tutti i piccoli dettagli fanno la differenza ed è possibile, questo lo dico io,  che il n° 900 del mondo non sia diventato n° 200 perchè non è stato abbastanza attento a tutto. Nel mio piccolo, piccolissimo, trovo una differenza immensa tra tirare un dritto in top con la head radical e la wilson pro open, con la stessa tecnica, la stessa intensità, con la pro open mi esce un toppone rispetto a quello tirato con la radical, la racchetta è lo strumento che si utilizza per giocare insieme alle corde naturalmente, come potrebbe essere ininfluente?
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 12:38
Comunque il calcio è un sport a sé...come altri...io a 17 anni (35 anni fa) al mese guadagnavo già 200 mila lire....che a quei tempi eran soldi...un paio di Adidas World Champion costavano 39 mila lire...
stefanello
stefanello
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 262
Data d'iscrizione : 28.09.11

Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 13:31
johnnyyo ha scritto:Già, è proprio così.... Pensa che stiamo parlando del numero 200 del mondo.

Provate a fare un paragone con il calcio: SOLO in serie A ci sono 20 squadre, e tutte hanno una rosa di circa 25 giocatori. TOTALE: 500 giocatori professionisti che guadagnano un sacco. Quello che guadagna meno, porta a casa cmq MOOOOOLTO di più di quanto faccia il n°200 nel tennis... Oltre a non tirare fuori una lira per viaggi e trasferte.

Pensate che come la serie A ci sono la Liga, la Premier, la Bundes, la Ligue 1, il campionato argentino, quello Brasiliano, quello Russo, quello Portoghese, etc...
Metteteci anche le serie minori, che in molti casi sono cmq estremamente ricche...

Morale: circa 5.000 giocatori (a occhio) che quadagnano più del n° 200 atp...
Verissimo, ma è anche vero che sono differenti non solo i numeri al vertice, ma anche alla base. In seria A giocano un 400/450 calciatori, ma derivano da una base di praticanti enorme. Non so se siano rispettate esattamente le proporzioni (non ho i numeri sotto mano), ma quel che è certo è che arrivare ad essere tre i primi 150 giocatori di calcio italiani, per valore (ciò che ti permette, forse, di essere in serie A) è enormemente più difficile che essere tra i primi 150 giocatori di tennis italiani...

Quanto all'argomento originario della discussione, io non credo sia solo un problema di soldi, ma anche caratteriale e di gusti e passioni personali; per dire, io se non sono vestito sempre abbinato come dico io quasi quasi sto male, è un fatto nevrotico; mio fratello se ne fotte allegramente, e spesso indossa le prime cose che gli capitano sotto mano; eppure il tipo di lavoro che svolgiamo e il budget è molto simile... 

Il maestro con cui ho fatto qualche lezione tre anni fa, quando ho ripreso, è un tipo di ventisei anni (ora) classificato 2.3 dopo uno strappo (non stiramento, strappo...) al bicipite femorale che l'ha tenuto fermo per quasi un anno. Gioca con la Prestige grande racca, ma tutti telai usurati con minimo 5 anni di vita e miliardi di colpi tirati; a precisa domanda: "Che corde usi?" ha saputo solo dirmi che sono tirate a 23 kg...

Io non sono un maniaco del cambio racchetta, ma credo che - a qualsiasi livello - un buon abbinamento telaio-corde adatto al proprio gioco e alla propria struttura fisica sia di aiuto. A maggior ragione a livelli che iniziano essere interessanti come la seconda categoria.
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 14:14
Certo, sono d'accordo su tutto.
Dal mio punto di vista la questione non è nata tanto sul fatto che sia giusto o meno curare racchetta e corde, ma il mio intento principale era quello di mettere a confronto due mondi tennisti: quello pro e quello amateur.

Se devo trarre due conclusioni PERSONALISSIME, dopo questa settimana ho realizzato che:
1. è di certo importante curare il materiale con cui si gioca, ma ho rivalutato molto la suo rilevanza nel gioco globale (ad es. se prima pensavo che la racchetta e corde giuste potessero darti il 4% di aiuto, ora ho spostato questa percentuale al ribasso. Diciamo il 2...???)
2. basta vedere le condizioni delle palle dopo che hanno giocato solo pochi minuti, per capire che un giocatore di circolo e loro NON POSSONO avere le stesse esigenze tecniche... Ma spesso entrambi giocano con un modello di racchetta analogo :/
Veterano
Veterano
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10

Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 14:31
Quando parlo di particolari non voglio assolutamente dire che non contano niente.Ma a mio parere bisogna un po saper valutare quando possono veramente contare.Nel senso che per un tennista con una tecnica un po ballerina siamo sicuri che una tensione di 3 o tre kili in piu 10 ggr di piombo messi qua e la e la ultima racchetta del campione di turno facciano la differenza ??? IL noventa percento dei tennisti che hanno lacune tecniche o magari non sono ben allenati fisicamente,cercano il settaggio migliore e la racchetta migliore con la falsa speranza di poter migliorare il prorpio tennis......ora tecnicamente parlando non e' la racchetta o la corda che ti fa migliorare il tuo tennis,ma la tecnica e una buona preparazione fisica.Poi per carita' ci possono esere delle tipologie di corde o telai con il quale ci si trova meglio o peggio,pero' di base posso trovarmi meglio o peggio con un tipo di telaio ,di corda o di tensione,ma tecnicamente so giocare con qualsiasi tipo di racchetta di tensione o di corde.
Poi ce chi a queste cose ci fa piu caso o meno anche nei pro,vedi Nadal con le bottigliette,parlando di manie,pero' cio non cambia il fattore che Nadal a tennis ci sa giocare anche con un altro tipo di racchetta da quella che usa abitualmente o con un altro tipo di tensione ma gari con due o tre kili di differenza.....si ha il suo assetto preferito ma atennis ci sa giocare ugualmente bene con altri materiali e tipi di asetto.
Percio dico no trovo sbagliato cmbiare corde tensioni e racchette quando se ne ha la possibilita' di farlo,ma tutto questo specialmente a livelli bassi siamo sicuri che incida con il rendimento di gioco.....
Di prove ne abbiamo fatte diverse in diversi tornei a volte per forza maggiore e a volte solo per il gusto di vedere cosa succedeva......bene alla restituzione delle racchette ad un challenger,meno male che non erano corde rotte ma solo i soliti cambi per cosiddetta perdita di tensione,per problemi tecnici no siamo riusciti a cambiare le corde e le abbimo restituite ai medesimi propietari uguali uguali a come ce le avevano date,ci fosse stato uno che si e' lamentato di qualcosa.Stessa cosa fatta a qualche ex top player che si e' venuto ad allenare da noi,vogliamo parlarne....
andreatennis98
andreatennis98
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13

Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 14:48
Vet sei la voce della verità, dovremmo tutti concentrarci di più sui nostri errori tecnici e meno a chiederci quale sia la racchetta migliore e relativi set up.
Io personalmente sono propenso ad autocriticarmi (forse eccessivamente) e ogni volta che gioco male male me lo dico chiaramente:"sei un minchione!!". Specialmente adesso che ho dei problemi tecnici su tutti i fondamentali, so dove sbaglio ma non riesco a correggerli, vorrei come resettarmi e perdere tutti gli automatismi (sbagliati tra l'altro) e ricominciare da capo
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 14:49
Veterano ha scritto:Quando parlo di particolari non voglio assolutamente dire che non contano niente.Ma a mio parere bisogna un po saper valutare quando possono veramente contare.Nel senso che per un tennista con una tecnica un po ballerina siamo sicuri che una tensione di 3 o tre kili in piu 10 ggr di piombo messi qua e la e la ultima racchetta del campione di turno facciano la differenza ??? IL noventa percento dei tennisti che hanno lacune tecniche o magari non sono ben allenati fisicamente,cercano il settaggio migliore e la racchetta migliore con la falsa speranza di poter migliorare il prorpio tennis......ora tecnicamente parlando non e' la racchetta o la corda che ti fa migliorare il tuo tennis,ma la tecnica e una buona preparazione fisica.Poi per carita' ci possono esere delle tipologie di corde o telai con il quale ci si trova meglio o peggio,pero' di base posso trovarmi meglio o peggio con un tipo di telaio ,di corda o di tensione,ma tecnicamente so giocare con qualsiasi tipo di racchetta di tensione o di corde.
Poi ce chi a queste cose ci fa piu caso o meno anche nei pro,vedi Nadal con le bottigliette,parlando di manie,pero' cio non cambia il fattore che Nadal a tennis ci sa giocare anche con un altro tipo di racchetta da quella che usa abitualmente o con un altro tipo di tensione ma gari con due o tre kili di differenza.....si ha il suo assetto preferito ma atennis ci sa giocare ugualmente bene con altri materiali e tipi di asetto.
Percio dico no trovo sbagliato cmbiare corde tensioni e racchette quando se ne ha la possibilita' di farlo,ma tutto questo specialmente a livelli bassi siamo sicuri che incida con il rendimento di gioco.....
Questo lo quoto x intero...Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori 622327 
johnnyyo
johnnyyo
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1118
Località : Emilia Romagna
Data d'iscrizione : 24.01.12

Profilo giocatore
Località: Emilia Romagna
Livello: 3.4 FIT
Racchetta: -

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 15:00
Altra curiosità!
Secondo voi un ragazzo classificato 2.2Fit, come ne uscirebbe da una sfida con le prime tennistE (femmine) del mondo?!? Magari escludiamo Serena, ma con una Li Na?!?!
Anonymous
Ospite
Ospite

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 15:25
Nel 1988 Eugenio Rossi (credo fosse B1) sparring partner e (per poco) fidanzato della Sabatini che era n. 2 del mondo disse che vinceva regolarmente 62 62 con lei in allenamento....
Nostradamis
Nostradamis
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2463
Età : 34
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.10.11

Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR 4
Racchetta: Volkl Organix 8
https://www.facebook.com/nostradamis

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 15:27
un 2.2 vince sicuro con le le prime tenniste!
andreatennis98
andreatennis98
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13

Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:

Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori Empty Re: Riflessioni varie su Pro, semi-Pro, Dilettanti e Amatori

Mer 18 Set 2013 - 15:35
Nostradamis ha scritto:un 2.2 vince sicuro con le le prime tenniste!
A priori direi di si, ma appena penso a quinzi contro la sharapova o la azarenka penso che sarebbe un po' combattuta
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.