I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink

- ...SoloSeGiocAdrianoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1390
Località : Rego Park, Queens, New York
Data d'iscrizione : 26.01.12
Profilo giocatore
Località: New York
Livello: ...of our elaborate plans, the end
Racchetta: tsl 325 escape easy
I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Ecco le classifiche del volume "The greatest tennis matches of all time", scritto da Steve Flink e pubblicato nel 2012. Flink è un apprezzatissimo giornalista americano esperto di statistiche. Ha lavorato, tra gli altri, per Tennis Week Magazine, World Tennis Magazine, Cbs, Abc, Nbc, Espn e per la International Tennis Hall of Fame.
Ranking The Greatest Matches of All Time:
1 Nadal - Federer (f. Wimbledon 2008)
2 Borg - McEnroe (f. Wimbledon 1980)
3 Lenglen - Wills (f. Cannes 1927)
4 Budge - Von Cramm (Davis Cup, Wimbledon 1937)
5 Rosewall - Laver (f. WCT Dallas 1972)
6 Evert - Navratilova (f. Roland Garros 1985)
7 Djokovic - Nadal (f. Australian Open 2012)
8 Gonzales - Pasarell (1° t. Wimbledon 1969)
9 Sampras - Agassi (qf. Us Open 2001)
10 Cochet - Tilden (s. Wimbledon 1927)
11 Seles - Graf (f. Roland Garros 1992)
12 M. Court - B. J. King (f. Wimbledon 1970)
13 Sampras - Becker (f. Atp Championships, 1996)
14 Load - Trabert (Coppa Davis, 1953)
15 Navratilova - Evert (f. Australian Open 1981)
16 Laver - Roche (sf. Australian Open 1969)
17 Henin - Capriati (sf. Us Open 2003)
18 Wills Moody - Jacobs (f. Wimbledon 1935)
19 Connors - Borg (f. Us Open 1976)
20 Gonzales - Hoad (f. Us Pro Champ. indoor, 1958)
21 B. J. King - Goolagong (f. Us Open 1974)
22 McEnroe - Wilander (Davis Cup, St. Louis, indoor, 1982)
23 S. Williams - Sharapova (sf. Australian Open 2005)
24 Kramer - Budge (sf. Us Pro Champ. 1948)
25 Bueno - M. Smith (f. Wimbledon 1964)
26 Graf - Hingis (f. Roland Garros 1999)
27 Smith - Nastase (f. Wimbledon 1972)
28 Federer - Roddick (f. Wimbledon 2009)
29 Connolly - Hart (f. Wimbledon 1958)
30 Ashe - Connors (f. Wimbledon 1975)
The best players of all times:
men
1 Roger Federer
2 Pete Sampras
3 Rod Laver
4 Jack Kramer
5 Bill Tilden
6 Bjorn Borg
7 Rafael Nadal
8 Don Budge
9 Pancho Gonzales
10 Jimmy Connors and Andre Agassi
women
1 Steffi Graf
2 Martina Navratilova
3 Chris Evert
4 Helen Wills Moody
5 Margareth Smith Court
6 Serena Williams
7 Suzanne Lenglen
8 Mauren Connolly
9 Billie Jean King
10 Monica Seles
The greatest strokes of all time
first serve men:
1 Pete Sampras
2 Pancho Gonzales
3 Boris Becker
4 Goran Ivanisevic
5 Roger Federer and John Isner
first serve women:
1 Serena Williams
2 Venus Williams
3 Alice Marble
4 Martina Navratilova
5 Althea Gibson
return of serve men:
1 Andre Agassi
2 Jimmy Connors
3 Novak Djokovic
4 Lleyton Hewitt
5 Andy Murray
return of serve women:
1 Monica Seles
2 Steffi Graf
3 Chris Evert
4 Victoria Azarenka
5 Maria Sharapova
forehand men:
1 Roger Federer
2 Rafael Nadal
3 Ivan Lendl
4 Bill Tilden
5 Bjorn Borg, Pete Sampras, Juan Martin Del Potro
forehand women:
1 Steffi Graf
2 Maureen Connolly
3 Helen Wills Moody
4 Monica Seles
5 Serena Williams
backhand men:
1 Don Budge
2 Ken Rosewall
3 Jimmy Connors
4 Novak Djokovic
5 Lew Hoad and Gustavo Kuerten
backhand women:
1 Chris Evert
2 Monica Seles
3 Justine Henin
4 Lindsay Davenport
5 Evonne Goolagong
forehand volley men:
1 Jack Kramer
2 John Newcombe
3 Roy Emerson
4 Patrick Rafter
5 John McEnroe
forehand volley women:
1 Jana Novotna
2 Louise Brough
3 Martina Navratilova
4 Margaret Court
5 Billie Jean King
backhand volley men:
1 Stefan Edberg
2 Tony Roche
3 Ken Rosewall
4 Rod Laver
5 Pete Sampras
backhand volley women:
1 Martina Navratilova
2 Billie jean King
3 Evonne Goolagong
4 Maria Bueno
5 Virginia Wade
passing shot men:
1 Rafael nadal
2 Bjorn Borg
3 Andre Agassi
4 Lleyton Hewitt
5 Novak Djokovic
passing shot women:
1 Chris Evert
2 Tracy Austin
3 Monica Seles
4 Lesley Turner Bowery
5 Nancy Richey
mental toughness men:
1 Rafael Nadal
2 Jimmy Connors
3 Pancho Gonzales
4 Pete Sampras
5 Rod Laver
mental toughness women:
1 Chris Evert
2 Helen Wills Moody
3 Serena Williams
4 Monica Seles
5 Steffi Graf, Billie Jean King
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 273
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Sconfitte inopinate, vero; com'è vero che in Australia non ha mai dato il meglio di quanto avrebbe potuto.massimiliano.derespinis ha scritto:Gli "mancano" sicuramente wimbledon 82 (perse da Connors ma sull'erba john non doveva perdere da Jimbo...), e roland garros 84 (meglio non parlare di quel terzo set...)!gianlugi1978 ha scritto:Bravo Stefanello, bellissima disamina del confronto McEnroe-Federer. Quoto totalmente quello che hai scritto: fermo restando che Roger sia più forte e più "giocatore" di John (ovviamente i risultati parlano chiaro!!), quest'ultimo aveva un talento ed una genialità che lo portava a giocare un altro sport..che poi non ha vinto per quanto "avrebbe dovuto" è un altro discorso...
Va anche detto - ma ciò vale anche per i suoi diretti avversari - che McEnroe è stato della stessa generazione di Lendl, che ha iniziato la carriera contro Borg e Connors, l'ha proseguita contro Becker, Edberg e Wilander (a proposito: nel passing game un posticipo per lui no?), l'ha conclusa contro Agassi e Sampras (semifinale US Open 1990, forse l'ultimo, grande Mac).
Non facile fare incetta di major, contro tali avversari...
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Credo che sino al 1984( il suo anno migliore),Mc enroe abbia giocato solo una volta gli Australian open,nel 1983. Altrimenti con ogni probabilita' almeno un paio ne avrebbe vintistefanello ha scritto:Sconfitte inopinate, vero; com'è vero che in Australia non ha mai dato il meglio di quanto avrebbe potuto.massimiliano.derespinis ha scritto:Gli "mancano" sicuramente wimbledon 82 (perse da Connors ma sull'erba john non doveva perdere da Jimbo...), e roland garros 84 (meglio non parlare di quel terzo set...)!gianlugi1978 ha scritto:Bravo Stefanello, bellissima disamina del confronto McEnroe-Federer. Quoto totalmente quello che hai scritto: fermo restando che Roger sia più forte e più "giocatore" di John (ovviamente i risultati parlano chiaro!!), quest'ultimo aveva un talento ed una genialità che lo portava a giocare un altro sport..che poi non ha vinto per quanto "avrebbe dovuto" è un altro discorso...
Va anche detto - ma ciò vale anche per i suoi diretti avversari - che McEnroe è stato della stessa generazione di Lendl, che ha iniziato la carriera contro Borg e Connors, l'ha proseguita contro Becker, Edberg e Wilander (a proposito: nel passing game un posticipo per lui no?), l'ha conclusa contro Agassi e Sampras (semifinale US Open 1990, forse l'ultimo, grande Mac).
Non facile fare incetta di major, contro tali avversari...
- OspiteOspite
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Weh non è che voglia per forza farti i complimenti però non posso farne a meno, grande lucidità nelle analisistefanello ha scritto:Questa sua testardaggine - che a volte è sfociata in vera e propria caproneria - Boris l'ha anche ammessa; ricordo un intervista in cui - parlando di Sampras - disse:"Io ero sempre stato convinto che il risultato dipendesse solo da me; per la prima volta, contro Sampras, capii che dipendeva da lui; che lui era meglio di me".Veterano ha scritto:Magari fosse stato meno testone qualcosa in piu' ci poteva stare,ma troppe volte ho visto il grande Boris intestardirsi nel volersi prendere a pallate da fondo con giocatori che da fondo gli erano nettamente superiori,quando invece gli sarebbe bastato fare il gioco che le era piu' congeniale,cioe' andare a rete,e per la maggior parte della volte non e' che no ci sarebbe riuscito a farlo,era proprio una cosa legata alla sua personalita',tipo io sono il grande Boris e ti batto anche tirando pallate da fondo......ma sono proprio strani sti tennisti.
Becker pretendeva di vincere gli scambi lunghi contro Mancini sulla terra battuta, pretendeva di vincere a braccio di ferro contro Lendl sulla diagonale dritto vs dritto, e contro Edberg su quella opposta rovescio vs rovescio.
Credo ciò sia dipeso da tre fattori:
- una componente caratteriale e mentale, che gli ha permesso di avere una personalità davvero spiccata e forte, unita ad una capacità rarissima di giocare bene i punti importanti (ricordo una miriade di ace su palla break);
- il fatto di aver raggiunto il successo in giovanissima età;
- un bagaglio tecnico davvero completo e senza apparenti punti deboli, che lo portava a pensare di poter sfidare tutti gli avversari anche nei loro punti di forza; aveva tutti i colpi ad alto livello: dritto, rovescio, volée, servizio. In verità, un punto debole c'era, ma non di natura tecnica: un fisico potente ma pesante, non particolarmente mobile e agile (malgrado i voli plastici a rete), e quindi un gioco di gambe non di primordine.
, su Boris aggiungerei che secondo me non ha fatto una vita da professionista serissimo come son sicuro hanno fatto i vari Lendl, Edberg, Wilander (Mats fino al 1988 per dire la verità).
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- OspiteOspite
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
ahahah non ci avevo pensato!contropiede ha scritto:Non è questione di serietà, ma di priorità. C'è chi preferisce la gnocca all'attività sportiva. Tutto qua.... Come biasimare costoro...
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
massimiliano.derespinis ha scritto:ahahah non ci avevo pensato!contropiede ha scritto:Non è questione di serietà, ma di priorità. C'è chi preferisce la gnocca all'attività sportiva. Tutto qua.... Come biasimare costoro...

- pink floydVeterano
- Numero di messaggi : 1660
Età : 60
Località : brianza
Data d'iscrizione : 04.05.12
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: 4.5
Racchetta: head radical tour ----- dunlop max 200G ( 1983 )
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
i miei complimentistefanello ha scritto:
ed escludo anche McEnroe, ma per una diversa ragione. McEnroe, a differenza di tutti gli altri, non giocava a tennis. Lui, come succede solamente ai geni assoluti, ha elevato la disciplina sportiva che praticava a forma d'arte; la sua era un'espressione artistica, non era tennis, come quella di Mohammad Alì non era boxe, o come quello di Maradona non era calcio, ma arte.


- dseriesUtente attivo
- Numero di messaggi : 192
Età : 32
Località : Verona
Data d'iscrizione : 30.06.13
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello:
Racchetta: Prince Phantom 93P (14x18)
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
