I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink


- ...SoloSeGiocAdrianoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1390
Località : Rego Park, Queens, New York
Data d'iscrizione : 26.01.12
Profilo giocatore
Località: New York
Livello: ...of our elaborate plans, the end
Racchetta: tsl 325 escape easy
I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Ecco le classifiche del volume "The greatest tennis matches of all time", scritto da Steve Flink e pubblicato nel 2012. Flink è un apprezzatissimo giornalista americano esperto di statistiche. Ha lavorato, tra gli altri, per Tennis Week Magazine, World Tennis Magazine, Cbs, Abc, Nbc, Espn e per la International Tennis Hall of Fame.
Ranking The Greatest Matches of All Time:
1 Nadal - Federer (f. Wimbledon 2008)
2 Borg - McEnroe (f. Wimbledon 1980)
3 Lenglen - Wills (f. Cannes 1927)
4 Budge - Von Cramm (Davis Cup, Wimbledon 1937)
5 Rosewall - Laver (f. WCT Dallas 1972)
6 Evert - Navratilova (f. Roland Garros 1985)
7 Djokovic - Nadal (f. Australian Open 2012)
8 Gonzales - Pasarell (1° t. Wimbledon 1969)
9 Sampras - Agassi (qf. Us Open 2001)
10 Cochet - Tilden (s. Wimbledon 1927)
11 Seles - Graf (f. Roland Garros 1992)
12 M. Court - B. J. King (f. Wimbledon 1970)
13 Sampras - Becker (f. Atp Championships, 1996)
14 Load - Trabert (Coppa Davis, 1953)
15 Navratilova - Evert (f. Australian Open 1981)
16 Laver - Roche (sf. Australian Open 1969)
17 Henin - Capriati (sf. Us Open 2003)
18 Wills Moody - Jacobs (f. Wimbledon 1935)
19 Connors - Borg (f. Us Open 1976)
20 Gonzales - Hoad (f. Us Pro Champ. indoor, 1958)
21 B. J. King - Goolagong (f. Us Open 1974)
22 McEnroe - Wilander (Davis Cup, St. Louis, indoor, 1982)
23 S. Williams - Sharapova (sf. Australian Open 2005)
24 Kramer - Budge (sf. Us Pro Champ. 1948)
25 Bueno - M. Smith (f. Wimbledon 1964)
26 Graf - Hingis (f. Roland Garros 1999)
27 Smith - Nastase (f. Wimbledon 1972)
28 Federer - Roddick (f. Wimbledon 2009)
29 Connolly - Hart (f. Wimbledon 1958)
30 Ashe - Connors (f. Wimbledon 1975)
The best players of all times:
men
1 Roger Federer
2 Pete Sampras
3 Rod Laver
4 Jack Kramer
5 Bill Tilden
6 Bjorn Borg
7 Rafael Nadal
8 Don Budge
9 Pancho Gonzales
10 Jimmy Connors and Andre Agassi
women
1 Steffi Graf
2 Martina Navratilova
3 Chris Evert
4 Helen Wills Moody
5 Margareth Smith Court
6 Serena Williams
7 Suzanne Lenglen
8 Mauren Connolly
9 Billie Jean King
10 Monica Seles
The greatest strokes of all time
first serve men:
1 Pete Sampras
2 Pancho Gonzales
3 Boris Becker
4 Goran Ivanisevic
5 Roger Federer and John Isner
first serve women:
1 Serena Williams
2 Venus Williams
3 Alice Marble
4 Martina Navratilova
5 Althea Gibson
return of serve men:
1 Andre Agassi
2 Jimmy Connors
3 Novak Djokovic
4 Lleyton Hewitt
5 Andy Murray
return of serve women:
1 Monica Seles
2 Steffi Graf
3 Chris Evert
4 Victoria Azarenka
5 Maria Sharapova
forehand men:
1 Roger Federer
2 Rafael Nadal
3 Ivan Lendl
4 Bill Tilden
5 Bjorn Borg, Pete Sampras, Juan Martin Del Potro
forehand women:
1 Steffi Graf
2 Maureen Connolly
3 Helen Wills Moody
4 Monica Seles
5 Serena Williams
backhand men:
1 Don Budge
2 Ken Rosewall
3 Jimmy Connors
4 Novak Djokovic
5 Lew Hoad and Gustavo Kuerten
backhand women:
1 Chris Evert
2 Monica Seles
3 Justine Henin
4 Lindsay Davenport
5 Evonne Goolagong
forehand volley men:
1 Jack Kramer
2 John Newcombe
3 Roy Emerson
4 Patrick Rafter
5 John McEnroe
forehand volley women:
1 Jana Novotna
2 Louise Brough
3 Martina Navratilova
4 Margaret Court
5 Billie Jean King
backhand volley men:
1 Stefan Edberg
2 Tony Roche
3 Ken Rosewall
4 Rod Laver
5 Pete Sampras
backhand volley women:
1 Martina Navratilova
2 Billie jean King
3 Evonne Goolagong
4 Maria Bueno
5 Virginia Wade
passing shot men:
1 Rafael nadal
2 Bjorn Borg
3 Andre Agassi
4 Lleyton Hewitt
5 Novak Djokovic
passing shot women:
1 Chris Evert
2 Tracy Austin
3 Monica Seles
4 Lesley Turner Bowery
5 Nancy Richey
mental toughness men:
1 Rafael Nadal
2 Jimmy Connors
3 Pancho Gonzales
4 Pete Sampras
5 Rod Laver
mental toughness women:
1 Chris Evert
2 Helen Wills Moody
3 Serena Williams
4 Monica Seles
5 Steffi Graf, Billie Jean King
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
La PeRFezioneFedEx ha scritto:Se McEnroe era L' artista, allora Federer cos'è?
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Ah ecco...andreatennis98 ha scritto:La PeRFezioneFedEx ha scritto:Se McEnroe era L' artista, allora Federer cos'è?
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Domanda legittima, a cui tento di dare una risposta, mettendo però le mani avanti: non intendo entrare in polemica con chicchessia, non pretendo di avere la verità in tasca, non intendo sminuire la grandezza assoluta di un gigante come Federer.FedEx ha scritto:Se McEnroe era L' artista, allora Federer cos'è?
Da uno studio condotto di recente, è risultato che - nella fase di palleggio - il dritto con palla più arrotata, con palla che fa più giri al minuti, sia quello di...Nadal (bella scoperta); e fin qui, niente di strano; un po' meno scontato, invece, è la posizione numero due: il dritto di Roger Federer.
Dove voglio arrivare? In estrema sintesi a questa estrema conclusione: mentre McEnroe giocava un altro tennis rispetto ai suoi contemporanei (per concezione, biomeccanica, interpretazione personalissima della tecnica tennistica), Federer gioca lo stesso tennis degli altri, "solo" che lo fa con un abisso di naturalezza, leggiadria, fantasia, stile, eleganza, senso estetico ed efficacia in più degli altri.
Da qui l'estremizzazione del concetto: McEnroe non giocava a tennis; Federer, pur facendolo meglio degli altri (forse addirittura di tutti gli altri), gioca comunque a tennis.
Capisco che non si possa essere d'accordo con questa mia...non so come definirla...più che opinione direi sensazione, percezione che mi hanno trasmesso i due vedendoli giocare.
Attenzione, tutto ciò non c'entra nulla col valore tennistico assoluto dei due; reputo Federer un tennista più completo e forte di McEnroe.
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Mcenroe è stato l'artista della sua epoca così come federer è stato il simbolo della perfezione tecnico-stilistica nella sua
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Grazie, temevo di non essere d'accordo nemmeno io con quanto avevo scritto...FedEx ha scritto:Ora ti sei spiegato...beh, concordo.

Federer è un tennista che tecnicamente e stilisticamente rasenta la perfezione; McEnroe tecnicamente non era affatto perfetto, ma è stato una singolarità, come - appunto - Alì nel pugilato o Maradona nel tennis.
Se vogliamo cambiare iperbole: Federer è Beethoven; McEnroe Mozart...

- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Da quando Maradona è un campione di tennisstefanello ha scritto:Grazie, temevo di non essere d'accordo nemmeno io con quanto avevo scritto...FedEx ha scritto:Ora ti sei spiegato...beh, concordo.![]()
Federer è un tennista che tecnicamente e stilisticamente rasenta la perfezione; McEnroe tecnicamente non era affatto perfetto, ma è stato una singolarità, come - appunto - Alì nel pugilato o Maradona nel tennis.
Se vogliamo cambiare iperbole: Federer è Beethoven; McEnroe Mozart...

- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Be'...palleggiava con le arance, vuoi che non fosse capace con una Dunlop Fort Max TP...andreatennis98 ha scritto:Da quando Maradona è un campione di tennis

- firstserve91Utente attivo
- Numero di messaggi : 185
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.09.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson Steam 105
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Sono più che d'accordo. Io Isner non l'avrei neanche messo in classifica. Da più di due metri di altezza anche io sarei capace di tirare una cannonata a 230 km/h.andreatennis98 ha scritto:Secondo me la capacità al servizio non è soltanto la capacità di tirare a velocità altissime, ma soprattutto essere in grado di piazzarla dove si vuole, essere in grado di dare traiettorie velenose alla palla, rriuscire a mascherare le proprie intenzioni, e da questo punto di vista secondo me il servizio di Federer è superiore a quello di Karlovic, non a quello di Roddick ma il divario non è così accentuato.
- firstserve91Utente attivo
- Numero di messaggi : 185
Località : Roma
Data d'iscrizione : 13.09.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Wilson Steam 105
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Per tirare forte l'altezza non basta. Ci mancherebbe...
Flink è un patito di statistiche...il libro va letto per capire un po' la filosofia seguita per arrivare a certi risultati. E' un punto di vista che ci sta appassionando un po' tutti. Ci arrabbiamo, ci indignamo, approviamo...ma è davvero simpatico come una CocaCola bordo campo mentre si fa "cazzegging" con gli amici.
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- andreatennis98Veterano
- Numero di messaggi : 2402
Età : 25
Località : Bagheria(Palermo)
Data d'iscrizione : 10.07.13
Profilo giocatore
Località: Bagheria(Palermo)
Livello: 4.5 FIT
Racchetta:
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- ...SoloSeGiocAdrianoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1390
Località : Rego Park, Queens, New York
Data d'iscrizione : 26.01.12
Profilo giocatore
Località: New York
Livello: ...of our elaborate plans, the end
Racchetta: tsl 325 escape easy
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Ma e' anche vero che conta quello che un giocatore e', non cosa non dovrebbe essere o quello che avrebbe potuto essere. Isner non servirebbe cosi' bene se non fosse cosi' alto, Chang non sarebbe stato cosi' veloce se non fosse stato cosi' piccolo, Noah e Muster sarebbero stati giocatori decisamente piu' modesti se non avessero avuto quei fisici straordinari, ecc ecc. Ogni grande giocatore ha le proprie armi, alcune regalate da Madre Natura e quindi da molti considerate "ingiuste", ma sono da mettere sul piatto in una valutazione.firstserve91 ha scritto:Sono più che d'accordo. Io Isner non l'avrei neanche messo in classifica. Da più di due metri di altezza anche io sarei capace di tirare una cannonata a 230 km/h.andreatennis98 ha scritto:Secondo me la capacità al servizio non è soltanto la capacità di tirare a velocità altissime, ma soprattutto essere in grado di piazzarla dove si vuole, essere in grado di dare traiettorie velenose alla palla, rriuscire a mascherare le proprie intenzioni, e da questo punto di vista secondo me il servizio di Federer è superiore a quello di Karlovic, non a quello di Roddick ma il divario non è così accentuato.
In un precedente post un utente indicava Monica Seles come la piu' forte se non ci fosse stato Gunther Parche a distruggergli la carriera. Le premesse c'erano decisamente tutte ma nessuno potra' mai dimostrare che senza quell'aggressione sarebbe sicuramente riuscita a diventare piu' grande di Graf e Navratilova.
A proposito di Chang: nella mental toughness non ci starebbe cosi' male
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Per esempìo stando alle classifiche vedo Nadal come primo solo sulo a livello mentale,e mi sembra secondo con il dirtto,ossia non sapendo ne leggere ne scrivere e non conoscendo Nadal potri pensare,ma come cacchio fa un tizio del genere,senza un servizio degno di nota una risposta cosi cosi e un rovescio di altrettanto basso livello tecnio ad a ver vonto cosi tanto e ad essere numero 1.......si si statistiche,tecnica,mentalita' etc etc etc,poi pero bisogna vedere di mettere insieme questi pezzi e come......a volte non serve servire a 250 km all ora ed a vere un dritto alla Federer per essere numero uno,ma bidogan vedere che queste componenti siano funzionali per il tuo tipo di gioco......bueno da qui in avanti possiamo continuare a vaneggiare



ahhhhhh dimenticavo in una recente intervista ad un giornale spagolo ,Nadal spiega che i suoi incontri li ha vinti con la sua "TECNICA" ed i suoi colpi,si la sua solidita' mentale lo ha aiutato molto,ma come ho sempre pensato e sostengo con le sue gambe e' la sua tenuta e forza fisca,mi venite a parlare di mentalita' ????
- OspiteOspite
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
La tua non è un'opinione, chiunque mastichi un po di tennis sa che quello che hai scritto è un fatto oggettivo, complimenti per la chiarezza e il dono della sintesi.stefanello ha scritto:Domanda legittima, a cui tento di dare una risposta, mettendo però le mani avanti: non intendo entrare in polemica con chicchessia, non pretendo di avere la verità in tasca, non intendo sminuire la grandezza assoluta di un gigante come Federer.FedEx ha scritto:Se McEnroe era L' artista, allora Federer cos'è?
Da uno studio condotto di recente, è risultato che - nella fase di palleggio - il dritto con palla più arrotata, con palla che fa più giri al minuti, sia quello di...Nadal (bella scoperta); e fin qui, niente di strano; un po' meno scontato, invece, è la posizione numero due: il dritto di Roger Federer.
Dove voglio arrivare? In estrema sintesi a questa estrema conclusione: mentre McEnroe giocava un altro tennis rispetto ai suoi contemporanei (per concezione, biomeccanica, interpretazione personalissima della tecnica tennistica), Federer gioca lo stesso tennis degli altri, "solo" che lo fa con un abisso di naturalezza, leggiadria, fantasia, stile, eleganza, senso estetico ed efficacia in più degli altri.
Da qui l'estremizzazione del concetto: McEnroe non giocava a tennis; Federer, pur facendolo meglio degli altri (forse addirittura di tutti gli altri), gioca comunque a tennis.
Capisco che non si possa essere d'accordo con questa mia...non so come definirla...più che opinione direi sensazione, percezione che mi hanno trasmesso i due vedendoli giocare.
Attenzione, tutto ciò non c'entra nulla col valore tennistico assoluto dei due; reputo Federer un tennista più completo e forte di McEnroe.
- gianlugi1978Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1410
Età : 45
Località : Palagiano (Ta)
Data d'iscrizione : 30.06.10
Profilo giocatore
Località: Palagiano (Ta)
Livello: 3.5
Racchetta: Pro Kennex Black Ace 300
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- OspiteOspite
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Gli "mancano" sicuramente wimbledon 82 (perse da Connors ma sull'erba john non doveva perdere da Jimbo...), e roland garros 84 (meglio non parlare di quel terzo set...)!gianlugi1978 ha scritto:Bravo Stefanello, bellissima disamina del confronto McEnroe-Federer. Quoto totalmente quello che hai scritto: fermo restando che Roger sia più forte e più "giocatore" di John (ovviamente i risultati parlano chiaro!!), quest'ultimo aveva un talento ed una genialità che lo portava a giocare un altro sport..che poi non ha vinto per quanto "avrebbe dovuto" è un altro discorso...
- OspiteOspite
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
sono d'accordo. Aveva delle potenzialità impressionanti ad appena 17 anni, si è imposto nel prestigioso torneo di Wimbledon, stabilendo (senza essere compreso nelle teste di serie) il record come vincitore più giovane della storia del torneo (record tuttora imbattuto).massimiliano.derespinis ha scritto:Comunque tra i grandi secondo me quello che ha vinto di meno rispetto alle sue potenzialità è Becker.
Guardai quel torneo. Bum Bum era meraviglioso...
- VeteranoVeterano
- Numero di messaggi : 2720
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: ex b3
Racchetta: Wilson Blade 104 - Yonex Ezone 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
- contropiedeUtente attivo
- Numero di messaggi : 477
Età : 69
Località : Milano
Data d'iscrizione : 23.04.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pro kennex ki5 295 custom - pro kennex q5 295 gr. custom - dunlop 300 4d aerogel
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Concordo..Veterano ha scritto:....intestardirsi nel volersi prendere a pallate da fondo con giocatori che da fondo gli erano nettamente superiori,quando invece gli sarebbe bastato fare il gioco che le era piu' congeniale,cioe' andare a rete,e per la maggior parte della volte non e' che no ci sarebbe riuscito a farlo,era proprio una cosa legata alla sua personalita'...
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Questa sua testardaggine - che a volte è sfociata in vera e propria caproneria - Boris l'ha anche ammessa; ricordo un intervista in cui - parlando di Sampras - disse:"Io ero sempre stato convinto che il risultato dipendesse solo da me; per la prima volta, contro Sampras, capii che dipendeva da lui; che lui era meglio di me".Veterano ha scritto:Magari fosse stato meno testone qualcosa in piu' ci poteva stare,ma troppe volte ho visto il grande Boris intestardirsi nel volersi prendere a pallate da fondo con giocatori che da fondo gli erano nettamente superiori,quando invece gli sarebbe bastato fare il gioco che le era piu' congeniale,cioe' andare a rete,e per la maggior parte della volte non e' che no ci sarebbe riuscito a farlo,era proprio una cosa legata alla sua personalita',tipo io sono il grande Boris e ti batto anche tirando pallate da fondo......ma sono proprio strani sti tennisti.
Becker pretendeva di vincere gli scambi lunghi contro Mancini sulla terra battuta, pretendeva di vincere a braccio di ferro contro Lendl sulla diagonale dritto vs dritto, e contro Edberg su quella opposta rovescio vs rovescio.
Credo ciò sia dipeso da tre fattori:
- una componente caratteriale e mentale, che gli ha permesso di avere una personalità davvero spiccata e forte, unita ad una capacità rarissima di giocare bene i punti importanti (ricordo una miriade di ace su palla break);
- il fatto di aver raggiunto il successo in giovanissima età;
- un bagaglio tecnico davvero completo e senza apparenti punti deboli, che lo portava a pensare di poter sfidare tutti gli avversari anche nei loro punti di forza; aveva tutti i colpi ad alto livello: dritto, rovescio, volée, servizio. In verità, un punto debole c'era, ma non di natura tecnica: un fisico potente ma pesante, non particolarmente mobile e agile (malgrado i voli plastici a rete), e quindi un gioco di gambe non di primordine.
- stefanelloUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Data d'iscrizione : 28.09.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: ITR 5.0
Racchetta: Yonex Vcore 100
Re: I migliori di tutti i tempi secondo Steve Flink
Sconfitte inopinate, vero; com'è vero che in Australia non ha mai dato il meglio di quanto avrebbe potuto.massimiliano.derespinis ha scritto:Gli "mancano" sicuramente wimbledon 82 (perse da Connors ma sull'erba john non doveva perdere da Jimbo...), e roland garros 84 (meglio non parlare di quel terzo set...)!gianlugi1978 ha scritto:Bravo Stefanello, bellissima disamina del confronto McEnroe-Federer. Quoto totalmente quello che hai scritto: fermo restando che Roger sia più forte e più "giocatore" di John (ovviamente i risultati parlano chiaro!!), quest'ultimo aveva un talento ed una genialità che lo portava a giocare un altro sport..che poi non ha vinto per quanto "avrebbe dovuto" è un altro discorso...
Va anche detto - ma ciò vale anche per i suoi diretti avversari - che McEnroe è stato della stessa generazione di Lendl, che ha iniziato la carriera contro Borg e Connors, l'ha proseguita contro Becker, Edberg e Wilander (a proposito: nel passing game un posticipo per lui no?), l'ha conclusa contro Agassi e Sampras (semifinale US Open 1990, forse l'ultimo, grande Mac).
Non facile fare incetta di major, contro tali avversari...

