Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Si sono "smollate" dopo 3-4 ore di gioco (e questo sapevo che sarebbe successo) ma adesso, dopo una ventina di ore di gioco, si sono proprio "seccate". Si spostano tanto le verticali, e fanno un rumoraccio di secchezza bruttissimo. Anche le sensazioni di gioco, ovviamente, non sono delle migliori.
Ma avevo letto da qualche parte che con il multi-mono puoi arrivare alla rottura, ed é peccato sostituirle prima (al di là i togliersi un eventuale sfizio...)
Allora chiedo: che faccio....taglio?????
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
E' un pò come se dicessi: "Ho montato delle fantastiche Continental sulla mia automobile, ma ora che sono lisce non tengono molto sul bagnato: che faccio....aspetto di sbattere sul muro e poi le sostituisco? "rossano ha scritto:Non avevo mai provato i c.d. "multi-mono" prima d'ora. Ho montato la XR1 su una Pure Drive GT 2013 e poiché venivo da fastidi al gomito, le ho messe a 20 Kg.
Si sono "smollate" dopo 3-4 ore di gioco (e questo sapevo che sarebbe successo) ma adesso, dopo una ventina di ore di gioco, si sono proprio "seccate". Si spostano tanto le verticali, e fanno un rumoraccio di secchezza bruttissimo. Anche le sensazioni di gioco, ovviamente, non sono delle migliori.
Ma avevo letto da qualche parte che con il multi-mono puoi arrivare alla rottura, ed é peccato sostituirle prima (al di là i togliersi un eventuale sfizio...)
Allora chiedo: che faccio....taglio?????
Caspita, dopo 20 ore, tra l'atro su quel tipo di racchetta cosa vorresti pretendere?
Il fatto di portarle a rottura è in funzione del tuo gioco. Evidentemente è molto piatto e pulito e non avviene la rottura bensì la "morte" della corda. In un certo senso sei fortunato perchè riesci a sfruttarla fino in fondo, pensa se si rompesse dopo 15 ore!
ps: che cosa intendi per -c.d. "multi-mono" -?
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
La tua risposta é semplicemente perfetta. Per la quantità e qualità del mio modo di giocare, io romperei una volta ogni 24 mesi...poi mi piace cambiare, e su questo forum so che mi capite.
Ok, taglio...Grazie...
- MkTama90Assiduo
- Numero di messaggi : 877
Data d'iscrizione : 22.01.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Head IG Prestige PRO
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.

Ciao!
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Comunque, megliom ancora: allora é vero che si potrebbe portare a rottura...
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
.....verissimo come no, certo che dopo 5 o 6 anni di utilizzo forse ti verrà il dubbio di sostituirla...rossano ha scritto:Eccheccavolo!!!!! Ma siete pignoli peddavero in questo forum!!!!!
Comunque, megliom ancora: allora é vero che si potrebbe portare a rottura...

- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Anche i syngut sono multi con anima interna....MkTama90 ha scritto:La XR1 è un multi con anima internai multi mono hanno molti meno filamenti e composizioni diverse
Ciao!

- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
- PanacefAssiduo
- Numero di messaggi : 933
Età : 59
Località : Castellarano loc. Roteglia (RE)
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Castellarano
Livello: ITR 3.5
Racchetta: 2 x Flexpoint Radical Tour
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.

scherzi a parte per me è un'ottima corda ma in full dai 24 in su.
IMHO
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Maddeché?Matley ha scritto:Anche i syngut sono multi con anima interna....MkTama90 ha scritto:La XR1 è un multi con anima internai multi mono hanno molti meno filamenti e composizioni diverse
Ciao!![]()

I syngut sono corde ad avvolgimento (semplice o doppio), la struttura portante (>60%) è costituita da un unico "core" in poliammide a varie densità, i filamenti esterni -dello stesso poliammide o di altri, con o senza avvolgimenti di rinforzo- sono solo una protezione, ma per numero e spessore non possono in alcun modo essere definiti "multifilamenti"....
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Per panacef:avevo conosciuto, prima volta nella mia vita, l'epicondilite. Brutta infame veramente,e allora ho fatto sto esperimento strano. Eppure nn è una cavolata così grande lo sapete? Ti trovi costretto a dover accompagnare il colpo con il finale perfetto, spazzolando la palla senza il minimo strappo. Ha anche il suo perchè didattico,se uno vuole. Ma certo,panacef,nn ti poss pqendere peq il mulo: cosí come sua adesso, è una fionda incontrollabile in effetti.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Certo, una secchezza precoce è "strana" però bisogna vedere da quanto l'avevano in stock e com'è conservata...
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Per quanto riguarda la qualità della corda quando l'ho acquistata: mia moglie s'incazza quando vede che compro su internet, dice che l'inkulata é sempre dietro l'angolo. Io la mando a quel paese...ma una mezza ragione, a volte ce l'ha...
(Oh, Mario, naturalmente...presenti esclusi.....)
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
In altre parole, di base il syngut ha un "core" unico, mono, mentre i multi hanno anche il "core" multi, tutto qua.Eiffel59 ha scritto:Maddeché?Matley ha scritto:Anche i syngut sono multi con anima interna....MkTama90 ha scritto:La XR1 è un multi con anima internai multi mono hanno molti meno filamenti e composizioni diverse
Ciao!![]()
![]()
I syngut sono corde ad avvolgimento (semplice o doppio), la struttura portante (>60%) è costituita da un unico "core" in poliammide a varie densità, i filamenti esterni -dello stesso poliammide o di altri, con o senza avvolgimenti di rinforzo- sono solo una protezione, ma per numero e spessore non possono in alcun modo essere definiti "multifilamenti"....
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Secchezza precode dopo 20 ore di utilizzo?!?Eiffel59 ha scritto:rossano, ti avevano già risposto...
Certo, una secchezza precoce è "strana" però bisogna vedere da quanto l'avevano in stock e com'è conservata...

- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
So bene a quale categoria appartengono, eventualmente per la secchezza è discutibile perchè può dipendere da diversi fattori: prima di tutto il tuo modo di giocare e poi anche il cattivo stoccaggio come ti ha fatto giustamente notare Eiffel.rossano ha scritto:matley, fa parte cmq della categoria dei multi, piu che dei mono. E 20 ore, ma pure trenta, sono poche. Imho.
Certo che dopo 20 ore di utilizzo è abbastanza normale che quel tipo di corda si secchi. Prova a montare una tf nrg2 vedrai che non si secca.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
- MatleyAssiduo
- Numero di messaggi : 703
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Esatto!nw-t ha scritto:Tutti i multi cambiano aspetto dopo 5 o 6 ore...figuriamoci 20...
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 57
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.



- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Tecnifibre XR1 - multi-mono - secchezza precoce.
Ho usato le mie amatissime head rip control per un sacco di tempo, e sulla pure drive ovvero sulle profilate, io ce l'ho sempre visto bene.
Poi c'é l'X-one. Saranno pure 25 euro di corde, ma rimane sempre un ever-green...
No No. Io non sono un bombardiere. Io con la Pure Drive ed il multifilo non buco i teloni....anzi...