- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Tensioni consigliate scritte sul manico
Non capisco bene cosa significa ad esempio recomm. tension : 22-26 kg ?
1- non devo tendere a meno di 22 o più di 26?
2- range entro il quale l'attrezzo esprime il meglio di se?
e se io volessi tendere le corde a 18? che succede ...........??????????????????
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
2- Assolutamente no. Le sensazioni cambiano in base alle tensioni e alle corde che ci monti.
All'ultima domanda non so risponderti perché a 18 kg un monofilo abbastanza duro E' consigliabile tenderlo basso anche se bisogna vedere il telaio e il piatto corde. Un budello a 18kg a meno che tu non sia McEnroe non so quanto ti conviene farlo.. sempre vedendo telaio e piatto corde

- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico






- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico

- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico

- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
Reverse significa che monti mono sulle orizzontali e multifilamento sulle verticali?
Vorrei provare a montare il mono sulle orizzontali e il multi sulle verticali ma non saprei a quanto tu cosa mi consigli?
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
1. Le tensioni che uso incordando in full mono non superano mai i 24 kg. Quindi di solito faccio 24/23 kg in estate e 23/22 per l'inverno o cmq dipende molto da quanto gioco.MARIO966 ha scritto:Scusa che tensioni usi?
Reverse significa che monti mono sulle orizzontali e multifilamento sulle verticali?
Vorrei provare a montare il mono sulle orizzontali e il multi sulle verticali ma non saprei a quanto tu cosa mi consigli?
2. Si reverse vuol dire quello

3. Ogni corda ha il suo modo di reagire a determinate tensioni quindi non posso dirti tensioni "inventate". E ripeto dipende molto dal telaio e dal tipo di gioco.
Per quanto riguarda le sensation sulle verticali prova pure perché solo provando puoi capire se un determinato setup ti aiuta o no

- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
Il vero problema è trovare il giusto setup che ti fa tirare bene tutti i colpi e non ti fa venire l'epicondilite. Quello che ho sperimentato è che conta pure come impugni la racchetta:
provo a spiegarlo:
non mi riferisco a western ecc. ma al fatto di impugnare vicino al tappo o lontano dal tappo.
Si hanno 2 effetti differenti ad esempio il servizio mi viene più potente se impugno lontano dal manico, non so se mi sono spiegato:(
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
La giusta distanza dipende solo da noi. E' una sensazione soggettiva;)MARIO966 ha scritto:Infatti il bello di incordarsi le racchette da solo è che puoi sperimentare. Giusto il tuo cambio di tensione in rapporto alle stagioni, con il caldo le corde si dilatano.
Il vero problema è trovare il giusto setup che ti fa tirare bene tutti i colpi e non ti fa venire l'epicondilite. Quello che ho sperimentato è che conta pure come impugni la racchetta:
provo a spiegarlo:
non mi riferisco a western ecc. ma al fatto di impugnare vicino al tappo o lontano dal tappo.
Si hanno 2 effetti differenti ad esempio il servizio mi viene più potente se impugno lontano dal manico, non so se mi sono spiegato:(
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico

- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Tensioni consigliate scritte sul manico
- Ibrido - tensioni consigliate su Pro Staff 97 Countervail Black
- Quali corde e tensioni consigliate per una Donnay X-dual core Gold 94?
- Yonex: tensioni diverse a seconda della misura del manico?
- Comfort: mono a basse tensioni (caso Volandri) o multi a +alte tensioni?
- Multifilamento ad alte tensioni vs monofilamento a basse tensioni