Fascite plantare

- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Fascite plantare
a giugno ho ricominciato allenamenti dopo 8 mesi di inattività, senza particolari problemi e fino ad allora mi ero limitato a seguire i consigli del fisioterapista, ossia di rinforzare i muscoli del quadricipite e fare pilates x rinforzare gli addominali. Siccome il fastidio sopracitato non passava ho fatto una ecografia ed è risultato che la fascite ancora non si era assorbita del tutto (quindi ho continuato a mettere i cerotti) e il medico mi ha consigliato di prendere delle scarpe ammortizzate e leggere e di mettere massa dato che peso 62-63kg e ho 27 anni. Ho comprato allora delle scarpe da running (le brooks ghost 6) che userò appunto solo per correre/camminare o fare attività in palestra; nel negozio in cui le ho acquistate ho fatto anche un test dell'appoggio del piede che è risultato neutro (no pronazione, nè supinazione) e inoltre penso di avere un piede normale, dopo aver visto la mia impronta (nè piatto, nè cavo). Volevo inoltre dirvi che da 4 anni uso sempre le stesse scarpe x fare tutto (corsa- tennis-palestra): le nike courtballistec 1.3. La domanda che vorrei farvi ora è, come posso eliminare questi fastidi al piede? E' normale che dopo 9 mesi la fascite non si sia riassorbita del tutto? Siccome credo che le mie courtballistec siano stata la causa di fascite poichè le ho strausate, quale scarpa mi consigliereste di usare per una corretta attivita tennistica senza traumi? Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
- wilmer88Frequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Fascite plantare
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
- wilmer88Frequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Fascite plantare
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare

- wilmer88Frequentatore
- Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 19.08.13
Re: Fascite plantare
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: Fascite plantare
Plantari personalizzati e:
1) sparita fascite plantare
2) gambe molto molto molto meno stanche
3) mal di schiena ridotto quasi a zero
Questa e' la mia esperienza
Ciao
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: Fascite plantare
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: Fascite plantare
Poi lo tenevo sotto controllo con le talloniere in silicone, ma poi queste mi scatenavano il mal di schiena....cose che capitano

- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: Fascite plantare
Allora, i plantari sono praticamente nuovi, hanno circa 3 mesi, e non so dirti quanto dureranno.
Sono costati 230E, tutto il "pacchetto".
In pratica una visita, piu' un'ora di controllo sul campo con un loro addetto che registra le sollecitazioni dei touoi piedi in condizioni reali (con delle solette che inviano i dati senza fili ad un computer, cosa utile tra l'altro x correggere come porti i colpi, anche se non c'entra niente con l'analisi dei piedi x i plantari) e poi infine calchi dei piedi. Tutte queste informazioni, associate alla camminata che il tecnico ti fa fare come ultimo step, vengono utilizzate per produrre i plantari ( io li ho voluti x il tennis ma sono ottimi anche, per me, per camminare e nella vita di tutti i giorni)
Ciao
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
- aerostormUtente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 42
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: fit 4.3
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro 2.0
Re: Fascite plantare
con un sospetto di fascite plantare (dico sospetto perché sono in attesa di visita medica) secondo le vostre esperienze passate si può fare qualche tipo di attività aerobica tipo nuoto o cyclette?
- OspiteOspite
Re: Fascite plantare
Phill ha scritto:Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, gioco da circa 8-9 anni e vorrei descrivermi il mio problema. A novembre 2012 mi è stata diagnosticata una fascite plantare dal mio fisioterapista; Questa patologia era molto dolorosa soprattutto appena poggiavo il piede per terra, nella zona appena anteriore al tallone. Ho curato la fascite con antidolorifici e cerotti al flurbiprofene. Il dolore è sparito dopo circa un mese di cure però ho continuato ad avere fastidio alla pianta del piede soprattutto se stavo molto tempo impiedi o facevo lunghe passeggiate (oltre 1 ora).
a giugno ho ricominciato allenamenti dopo 8 mesi di inattività, senza particolari problemi e fino ad allora mi ero limitato a seguire i consigli del fisioterapista, ossia di rinforzare i muscoli del quadricipite e fare pilates x rinforzare gli addominali. Siccome il fastidio sopracitato non passava ho fatto una ecografia ed è risultato che la fascite ancora non si era assorbita del tutto (quindi ho continuato a mettere i cerotti) e il medico mi ha consigliato di prendere delle scarpe ammortizzate e leggere e di mettere massa dato che peso 62-63kg e ho 27 anni. Ho comprato allora delle scarpe da running (le brooks ghost 6) che userò appunto solo per correre/camminare o fare attività in palestra; nel negozio in cui le ho acquistate ho fatto anche un test dell'appoggio del piede che è risultato neutro (no pronazione, nè supinazione) e inoltre penso di avere un piede normale, dopo aver visto la mia impronta (nè piatto, nè cavo). Volevo inoltre dirvi che da 4 anni uso sempre le stesse scarpe x fare tutto (corsa- tennis-palestra): le nike courtballistec 1.3. La domanda che vorrei farvi ora è, come posso eliminare questi fastidi al piede? E' normale che dopo 9 mesi la fascite non si sia riassorbita del tutto? Siccome credo che le mie courtballistec siano stata la causa di fascite poichè le ho strausate, quale scarpa mi consigliereste di usare per una corretta attivita tennistica senza traumi? Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato.
Secondo il mio modesto parere è l'uso delle stesse scarpe per le diverse attività che ti stanno rovinando....non si possono usare le scarpe da tennis per la corsa....questo se ho ben capito.
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
aerostorm ha scritto:Ciao a tutti, ho questo domanda:
con un sospetto di fascite plantare (dico sospetto perché sono in attesa di visita medica) secondo le vostre esperienze passate si può fare qualche tipo di attività aerobica tipo nuoto o cyclette?
Sicuramente nuoto puoi farlo, soprattutto se tendi ad allungare la zona muscolare sotto la pianta del piede (che aiuta in queste patologie). Anche la cyclette secondo me puoi farla tranquillamente, ma senza sforza più di tanto!
- aerostormUtente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 42
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: fit 4.3
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro 2.0
Re: Fascite plantare
qual è l'esame più indicato per capire se realmente si tratta di fascite?? eco? risonanza? lastra??
vorrei evitare di fare 40 cose e spendere 3000€
Grazie!
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
aerostorm ha scritto:approfitto di questo post per chiedere a chi ci fosse già passato:
qual è l'esame più indicato per capire se realmente si tratta di fascite?? eco? risonanza? lastra??
vorrei evitare di fare 40 cose e spendere 3000€
Grazie!
Lastra sicuramente no; questa serve per vedere se ci sono eventuali spine calcaneari o calcificazioni di vario genere. La fascite si può tranquillamente vedere con ecografia o risonanza; a me l'hanno vista con ecografia!
- aerostormUtente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 42
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: fit 4.3
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro 2.0
Re: Fascite plantare
Qualcuno ha parlato dei cerotti al flurbiprofene(?), funzionano bene??
- PhillNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Età : 37
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 21.08.13
Re: Fascite plantare
io ho provato dei cerotti che si chiamano trans-act. Se il dolore è forte funzionano, nel senso che calmano il dolore ma non prenderli come cura, sono solo un palliativo. Per curiosità, con quale esame ti ha diagnosticato la fascite? Ecografia o RMN? Sei andato a uno studio privato o a un ambulatorio pubblico? Scusa se ti faccio queste domande ma io ho la fascite da oltre un anno, ok che l'ho trascurata per mancanza di tempo, però a breve dovrò prendere il problema di petto perchè il fastidio sta diventando sempre più insostenibile e vorrei sapere se andare a un centro podologico privato oppure da un ortopedico per risolvere al meglio la sitazione.aerostorm ha scritto:Fascite confermata da un ortopedico.. Mi ha consigliato riposo, laser, plantari e se non passa infiltrazioni.
Qualcuno ha parlato dei cerotti al flurbiprofene(?), funzionano bene??
- GiaMyFrequentatore
- Numero di messaggi : 124
Età : 45
Data d'iscrizione : 28.06.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Eccezzziunale veramente
Racchetta: HEAD RADICAL GRAPHENE MP
Re: Fascite plantare
Ho sofferto di fascite questa estate appena un mese dopo aver cominciato a giocare a tennis. Ti lascio immaginare la delusione e lo sconforto.
All'inizio ho provato con pomata a base di ketoprofene e vari antidolorifici ma il dolore non passava così sono passato alle cure fisioterapiche e con un paio di sedute ho risolto. In realtà la fascite era conseguenza di un problema al soleo, al polpaccio e all'adduttore ergo scaricavo tutto sul piede e il cattivo appoggio stava per creare problemi anche all'altra gamba.
Suggerimenti.
Cambia fisioterapista.
Fatti visitare da un fisiatra o da un ortopedico con specifica esperienza.
Fai tanto stretching prima di giocare e ancora di più dopo.
Potenzia in palestra il tono muscolare.
Ho trovato giovamento anche prendendo un integratore di ultima concezione il Leniart.
Spero di esserti stato di aiuto e buon tennis.
- zak74Utente attivo
- Numero di messaggi : 496
Età : 49
Località : Monza
Data d'iscrizione : 07.12.12
Profilo giocatore
Località: Monza
Livello: 0.00001 ITR
Racchetta: Volkl Organix 10-325/Volkl Super G V1 Pro/Volkl V1 Classic/Volkl C10 Pro/Yonex Dr 100/Wilson PS 97 CV
Re: Fascite plantare

I tempi di guarigione mediamente sono molto lunghi. Il non curare o curare male certe patologie porta al cronicizzarsi della cosa. Te lo dico col cuore! Con il fatto di trascurare,la sto pagando a carissimo prezzo. Ghiaccio e anti-infiammatori sono utili e risolutori nella prima fase acuta insieme al riposo. Superata quella sottile linea non si torna più indietro. Prima e fondamentale cosa: visita ortopedica(tassativo). Ti prescriverà indagine stumentale(l'eco basta e avanza) e terapia(tecar,onde d'urto,laser a bassa frequenza...). Lo stesso ortopedico ti invierà in caso da un podologo, se il tuo problema risiede nella conformazione dell'arco plantare. Mi fermo qui non essendo un medico ma raccomandandoti una visita ortopedica al più presto. Sono fermo da mesi e mesi successivi ad un intervento di ricostruzione del tendine di achille. Potevo evitarmi tutto questo ma ho aspettato.....troppo.
Marco
- aerostormUtente attivo
- Numero di messaggi : 217
Età : 42
Data d'iscrizione : 08.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: fit 4.3
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro 2.0
Re: Fascite plantare
Tutto è iniziato tutto con dolore al tendine d'achille e polpaccio, dolore che si è spostato sulla parte post del tallone per poi stabilizzarzi sulla parte ant del tallone, praticamente in mezzo alla pianta.
Ho iniziato con una visita da un amico fisioterapista (gratis fortunatamente...) che mi ha suggerito un'eco grafia per escludere eventuali lesioni al tendine d'achille. L'eco ha evidenziato un ispessimento nell' intersezione calcaneare. (Eco 40€ in libera professione).
Altra visita da un amico medico che mi parla di tendinopatia e non tendinte e consiglia lastrina per escludere eventuali calcificazioni. Sostiene inoltre che il piede è piatto e che di sicuro sia necessaria una visita con un podologo per fare i plantari; mi suggerisce inoltre, per evitare di buttarsi in spese immediate, di provare a fare 15gg con 2 schiume 3 volte al dì + ghiaccio e domopack la sera.. (Per le schiume circa 40€..)
La lastra (ticket asl 30€) non presenta calcificazioni e conferma che il piede è piatto. I 15 giorni di schiume non servono praticamente a niente…
Prenoto allora una visita con un ortopedico, per fortuna la trovo in tempi velocissimi con l'Asl (ticket € 29,00), ma soprattutto con un medico abbastanza rinomato. La sua diagnosi, viste anche le lastre e l'ecografia, è: fascite plantare.
La soluzione che mi propone è riposo, al limite nuoto o bici, 10 sedute di laser, plantari e in caso non funzionasse infiltrazioni.
Lunedì inizio il laser (per ora con 5 sedute circa 30€ l'una) in una struttura privata sempre dal mio amico fisioterapista…, Giovedì visita dal podologo (€ 210,00 compresi plantari).
Ho messo i costi non per farvi pena ma per spiegare bene la situazione visto che penso che nessuno di noi si guadagni da vivere giocando a tennis e magari possono essere d'aiuto a qualcun altro..
Spero di avere buone notizie fra un paio di settimane.
