pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
- BRD1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 29.07.13
pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
quindi non l'ho ancora provata. vorrei sapere gentilmente da chi ha provato queste racchette ed ha più esperienza di me che differenza sostanziale di gioco c'è.
Poi mi sorge una domanda ,dato che nella versione pure drive mi sono trovato bene nella versione aero mi troverò altrettanto?
grazie a tutti in anticipo

- LuigiTopSpinNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.08.13
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
- LuigiTopSpinNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 15
Data d'iscrizione : 06.08.13
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68149
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
la PD in questo senso è un po' più d'aiuto, perchè permette di giocare sia arrotato che piatto mentra la struttura della APD la "obbliga" ad un intenso utilizzo delle rotazioni per essere efficiente.
C'è anche l'opzione PD French Open: più rigida (76>72) ma con punto di flessione più basso, permette una maggior varietà di gioco senza compromettere la potenza.
Basilare in tutti i casi la scelta della corda e della tensione (anche quella in rapporto a stile/livello ed intensità di gioco...
- BRD1Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 29.07.13
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
- lucioaAssiduo
- Numero di messaggi : 823
Età : 51
Data d'iscrizione : 15.09.11
Profilo giocatore
Località: Milano sud
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Aeropro no cortex
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
per me pd ottima per principianti ed esperti ma non adatta a buoni giocatori di livello medio. per quelli molto meglio l'apd.
- marco65Utente attivo
- Numero di messaggi : 156
Data d'iscrizione : 04.05.11
Profilo giocatore
Località: Bergamo prov.
Livello: 4.3 Fit
Racchetta: Maxima Torneo Carbon
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
- Francesco74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 04.08.13
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
- marco65Utente attivo
- Numero di messaggi : 156
Data d'iscrizione : 04.05.11
Profilo giocatore
Località: Bergamo prov.
Livello: 4.3 Fit
Racchetta: Maxima Torneo Carbon
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
Per quello che può valere, il mio consiglio è di continuare ad usarla. Lascia perdere cosa dicono in giro, il miglior tester sei tu e se la racchetta ti da sensazioni positive continua ad usarla e concentrati piuttosto sul setup corde e tensioni.Francesco74 ha scritto:Come può essere che anche a me, come a Marco65, la Aero Pro ha dato delle sensazioni migliori? Ci ho giocato 40' stamattina, dopo aver fatto due ore nei giorni scorsi con delle PD, e ho trovato sin da subito maggior feeling con la APD. Tutto più facile, maggiore tocco ma anche palla che usciva più facilmente con potenza dal piatto corde. Eppure leggo che è sconsigliata a giocatori che non siano almeno un 3.x ...che faccio?!? Ci faccio ancora qualche ora?
- Francesco74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 04.08.13
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
Grazie della tuo opinione.marco65 ha scritto:Per quello che può valere, il mio consiglio è di continuare ad usarla. Lascia perdere cosa dicono in giro, il miglior tester sei tu e se la racchetta ti da sensazioni positive continua ad usarla e concentrati piuttosto sul setup corde e tensioni.
Rispetto a corde tensioni...brancolo ancora nel buio, anche se ho letto parecchie cose in rete e anche qui sul forum a riguardo.
Il punto, tornando alla racchetta (che purtroppo posso tenere solo per ancora un paio di giorni, e forse 0 ore ancora), è: quante ore fare con una racchetta prima di decidere che "è quella giusta"?
- marco65Utente attivo
- Numero di messaggi : 156
Data d'iscrizione : 04.05.11
Profilo giocatore
Località: Bergamo prov.
Livello: 4.3 Fit
Racchetta: Maxima Torneo Carbon
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
Almeno una decina di ore.Francesco74 ha scritto:..quante ore fare con una racchetta prima di decidere che "è quella giusta"?
- Francesco74Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 04.08.13
Re: pure drive GT 2012 o aeropro drive 2013..... differenze?
- john68Assiduo
- Numero di messaggi : 710
Età : 54
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: dr100
pd french open
il solito trattato di competenza;Eiffel59 ha scritto:Dipende..da che tipo di gioco fai, dal livello e pure dalle tue caratteristiche fisiche.
la PD in questo senso è un po' più d'aiuto, perchè permette di giocare sia arrotato che piatto mentra la struttura della APD la "obbliga" ad un intenso utilizzo delle rotazioni per essere efficiente.
C'è anche l'opzione PD French Open: più rigida (76>72) ma con punto di flessione più basso, permette una maggior varietà di gioco senza compromettere la potenza.
Basilare in tutti i casi la scelta della corda e della tensione (anche quella in rapporto a stile/livello ed intensità di gioco...
giovedi la provo con powergy a 22kg
in pratica dopo anni di racchettite, ritorno alle origini:
PD con powergy o excel pr
attendo sempre una corda della tua gamma amichevole per il braccio + performante di queste,
e soprattutto + attuali
ciao!
- draka79Frequentatore
- Numero di messaggi : 107
Data d'iscrizione : 30.07.13