HEAD TGT 239.1
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
HEAD TGT 239.1
Mi rivolgo a quanti utilizzano e/o conoscono questo telaio per conoscere le loro imopressioni, recensioni, commenti.
Grazie a tutti.
- NoodlesUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 03.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.3
Racchetta: Tgt 292.1, Tgk 237.3, I.prestige Mp
Re: HEAD TGT 239.1
E' un gran telaio: quello che ho io pesa 338 incordato, qualcosa meno del gruppo di racchette che uso. Ma resta altrettanto piena, sicuramente più controllosa della 238.5, ma può dipendere dalle corde e dal bilanciamento (che nelle mie oscilla intorno al 31,5).
Sono telai ai quali non si può chiedere niente, ma dare tutto. E' questo il punto: quanto possiamo dargli, noi, il nostro braccio?
Per quanto mi riguarda, finisco per giocare più spesso proprio con questa 293.1 (infatti ne cerco un'altra, per la coppia): mi viene più incontro, rispetto alle altre che ho.
Ora, se ti aspettavi una recensione tipo: con il dritto va così, con il rovescio tagliato va così, con quello coperto invece...con la volée...
Ecco, considero questo tipo di recensioni troppo personali per essere utili.
Il telaio è ottimo, decisamente superiore a quelli da negozio, e in generale nel gruppo dei 3-4 migliori telai possibili fra quelli "di controllo", 16x19, sopra i 330 grammi.
Vedo dalla firma che alterni la Pd a questa. E che sei 4.5.
Te la metto così: se vuoi diventare 4.4, la Pd va bene. Sulle battaglie di tre ore nei tornei con il braccio rattrappito, va meglio, di sicuro.
Se vuoi diventare 3.2, la Head va meglio, soprattutto se riesci a tornare 25enne, e se ci riesci, fammi sapere come hai fatto, che m'interessa.
- zheroUtente attivo
- Numero di messaggi : 384
Data d'iscrizione : 16.06.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Pacific X-Fast PRO
Re: HEAD TGT 239.1
- NoodlesUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 03.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.3
Racchetta: Tgt 292.1, Tgk 237.3, I.prestige Mp
Re: HEAD TGT 239.1
zhero ha scritto:La 293.1 è un ottimo telaio, le mie pesano finite 325 ( un pò sotto la media ). Grande differenza di rendimento la fà a mio parere l'incordatura. Ad oggi il comfort migliore è in ibrido ma sono ancora alla ricerca di un full mono che ne esalti le caratteristiche senza farla sembrare una mazza ( io accordo basso, 21-20 in estate e 19-18 in inverno msv F-hex 1.10 )
Aspetta che ti suggerisca Luca Nw-t, ma i mono della Luxilon (Alu power, rough - forse la migliore - io ti direi anche la Ace) a quelle tensioni sono formidabili. La firestorm, altra corda che si va sul sicuro.
Però l'ibrido con il budello resta migliore, su questo posso sbilanciarmi: più controllo e più spinta, tombola.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: HEAD TGT 239.1

- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: HEAD TGT 239.1
Chi sarebbe il tuo "pusher"...???felan ha scritto:Noodles, se cerca la seconda posso sentire il mio puscher...che mi fa cortesemente notare che ho invertito le cifre del codice 239 in vece di 293.... se ne ha ancora.......

- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
Noodles ha scritto:Io ci gioco, fra le altre (le precedenti 238.5, e con il pattern più fitto, Le I.prestige, le Liquidmetal e una Pt 57E).
E' un gran telaio: quello che ho io pesa 338 incordato, qualcosa meno del gruppo di racchette che uso. Ma resta altrettanto piena, sicuramente più controllosa della 238.5, ma può dipendere dalle corde e dal bilanciamento (che nelle mie oscilla intorno al 31,5).
Sono telai ai quali non si può chiedere niente, ma dare tutto. E' questo il punto: quanto possiamo dargli, noi, il nostro braccio?
Per quanto mi riguarda, finisco per giocare più spesso proprio con questa 293.1 (infatti ne cerco un'altra, per la coppia): mi viene più incontro, rispetto alle altre che ho.
Ora, se ti aspettavi una recensione tipo: con il dritto va così, con il rovescio tagliato va così, con quello coperto invece...con la volée...
Ecco, considero questo tipo di recensioni troppo personali per essere utili.
Il telaio è ottimo, decisamente superiore a quelli da negozio, e in generale nel gruppo dei 3-4 migliori telai possibili fra quelli "di controllo", 16x19, sopra i 330 grammi.
Vedo dalla firma che alterni la Pd a questa. E che sei 4.5.
Te la metto così: se vuoi diventare 4.4, la Pd va bene. Sulle battaglie di tre ore nei tornei con il braccio rattrappito, va meglio, di sicuro.
Se vuoi diventare 3.2, la Head va meglio, soprattutto se riesci a tornare 25enne, e se ci riesci, fammi sapere come hai fatto, che m'interessa.
Perfetto!!!! per diventare 3.2 allora è sufficiente che mi spezzi in due...fanno giusto 25 anni per pezzo!!!!!!
A parte gli scherzi la sfida è proprio quella: diventare 4.4. imparando a vincere i propri limiti (mentali, tecnici e fisici...).
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: HEAD TGT 239.1
PUSHER....non PUSCHER...mi sà che se è chi penso...hai fatto un "affare"felan ha scritto:eheeh...ho informato il puscher...se lo riterrà, si rivelerà da solo....

- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
Dopo essermi assicurato lo sconto sul prossimo acquisto

Provata martedì sera solo per 50 min. poi il mio socio si è infortunato... Racchetta nuova, e quindi corde e telaio si dovevano "assestare"....
Incordata con Starburn Octoblaze rough 1,28 nominale, di fatto 1,24/1,25, tensione 21,5/21, naturalmente a 4 nodi.
Prime impressioni ottime! Inizierei dal comfort! strepitoso nonostante la palla si senta tutta. L'impatto è bello secco.
Col passare dei minuti tutto è diventato più morbido...normale adattamento dei passacorde, delle corde, anche se la palla la senti davvero bene.
La tensione pare adeguata, anche se la prossima volta vorrei provare a 22/20,5 per avere un po' di flessione in più sul piatto corde.
A me piace trovare il compromesso che ti consenta di recuperare agevolmente (da un lato) e non ti costringa a tirare sempre a tutto braccio.
Back molto efficace così come la solidità nel gioco a rete.
Per ora sono entusiasta...vediamo la seconda ora che farò giovedì questa sera con un socio più forte di quello di martedì....vedremo....
- NoodlesUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Data d'iscrizione : 03.10.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.3
Racchetta: Tgt 292.1, Tgk 237.3, I.prestige Mp
Re: HEAD TGT 239.1
felan ha scritto:Noodles, se cerca la seconda posso sentire il mio puscher...che mi fa cortesemente notare che ho invertito le cifre del codice 239 in vece di 293.... se ne ha ancora.......
Senti il pusher...
- zheroUtente attivo
- Numero di messaggi : 384
Data d'iscrizione : 16.06.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Pacific X-Fast PRO
Re: HEAD TGT 239.1
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: HEAD TGT 239.1
Giorgio...prova ad ibridare la Tour Bite 1,20 con la Firestorm 1,20...stessa tensione..magari bassa 22 kg...zhero ha scritto:La tourbite 1.15 o 1.20 come la vedete sulla 293.1. l'ibrido è ottimo ma sento il bisogno di un impatto più "ruvido" (alla i.prestige mid per capirci).

- zheroUtente attivo
- Numero di messaggi : 384
Data d'iscrizione : 16.06.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Pacific X-Fast PRO
Re: HEAD TGT 239.1
nw-t ha scritto:Giorgio...prova ad ibridare la Tour Bite 1,20 con la Firestorm 1,20...stessa tensione..magari bassa 22 kg...zhero ha scritto:La tourbite 1.15 o 1.20 come la vedete sulla 293.1. l'ibrido è ottimo ma sento il bisogno di un impatto più "ruvido" (alla i.prestige mid per capirci).![]()
Ciao Luca, ma 22 non è troppo?? sarà che ormai vado con i retini da pesca.
Vedo di provare la combinazione e vediamo cosa ne esce, nel caso solo tourbite 1.15 o 1.20? sempre 22?
ciao e grazie dei consigli
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
prossimo test ibrido reverse: x-one 1,24 - alu power rough tensione 23,5-22
- zheroUtente attivo
- Numero di messaggi : 384
Data d'iscrizione : 16.06.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello:
Racchetta: Pacific X-Fast PRO
Re: HEAD TGT 239.1
Provo una accordatura a 22kg e vediamo cosa esce, ho sempre usato 21-20 e 19-18.
sul fatto che sia esigente concordo forse più delle mie prestige MID è però sicuramente un telaio intrigante.
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
- felanUtente attivo
- Numero di messaggi : 214
Età : 59
Località : Treviso
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Treviso
Livello: 4.5
Racchetta: alla ricerca del Santo Graal...
Re: HEAD TGT 239.1
22/21 con le Starburn Octoblaze rough. Ottime sensazioni.
Unico limite, ma forse mi sbaglio, è che questa corda necessita di un paio di ore di adattamento. In altre parole non è corda da "incorda e gioca", il meglio inizia a darlo dopo un paio di ore.
La prossima volta abbasso di 1/2 chilo, voglio vedere fino a che tensione posso scendere....
- Head Prestige Microgel mp VS Nuove Head Graphene (Radical - Speed)
- Head XT Speed MP Ltd - Head Lynx, Wilson revolve oppure?
- Meglio Head Speed MP 16x19 o Head YouTek Radical Pro?
- Consiglio su acquisto se HEAD YTIG Speed Power Racchetta tennis o HEAD YouTek Innegra Challenge Lite
- head gravity pro e head prestige 2021, parliamone.