Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
L'ibrido è un'opera sartoriale Oggi alle 13:33drichichi
Prince Synergy 98Oggi alle 12:14Federertheking
Pure aero 2023Oggi alle 11:48ciabo18
Wilson Burn 100 V5 2023Oggi alle 11:25FEDERICO70
yonex vcore 2023Oggi alle 11:04nicpett
head lynx. .chi l ha provata. ..Oggi alle 10:59Eiffel59
LXN ECO PowerOggi alle 10:52Eiffel59
Luxilon Alu power 120Ieri alle 18:11Eiffel59
Pure aero 98 2023Ieri alle 16:08Tommy Meo
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 13:08drichichi
jannik sinnerIeri alle 11:31Donnari Massimo
AlcarazIeri alle 9:37johnnyyo
Allenamento Homemade corsa + pesiIeri alle 8:19Templar70
Regole sulle invasioni di campo avversarioVen 31 Mar 2023 - 22:31johnnyyo
chi non rompe mai (le corde!!!!)Ven 31 Mar 2023 - 22:03johnnyyo
Custom Yonex Vcore 98 2021Ven 31 Mar 2023 - 20:44Ragus
diadem nova fs 100Ven 31 Mar 2023 - 17:52Roger75
Poesia: il servizio di John McEnroeVen 31 Mar 2023 - 13:17drichichi
Ezone 2022Ven 31 Mar 2023 - 12:44Moren
Yonex VCORE PRO 2021Ven 31 Mar 2023 - 12:15Andreabeck
Nuova Head Prestige 2021Ven 31 Mar 2023 - 9:00sadim61
Gravity 2023Gio 30 Mar 2023 - 23:57stefanello
Nuova Wilson Ultra V4Gio 30 Mar 2023 - 23:23giuslo




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
theshield
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 157
Data d'iscrizione : 26.04.11

Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile" Empty Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile"

Sab 29 Giu 2013 - 17:47
Personalmente mi sono fatto un'opinione in base alla mia esperienza con tipi di telai diversi.
Ho giocato per una stagione intera con una Steam 100 da 295gr e ora gioco da qualche mese con una prestige Head da 325gr.

La conclusione a cui sono arrivato, senza dilungarmi nei dettagli di tutte le differenza che ho trovato, è che sicuramente la Prestige è piu difficile della Steam ma questo aiuta a migliorare la tecnica.

Penso che per un giocatore come me che è nella fase "affinare la tecnica" , quindi uno che non si puo considerare fatto e finito, è nettamente piu indicata una racchetta "impegnativa" perchè ti obbliga ad eseguire i colpi tecnicamente corretti.
Ti aiuta a migliorare...

Quanto era facile tirare tutto dall'altra parte con la Steam... ma non ero sicuro di eseguire i colpi come vanno eseguiti... perchè il talaio faceva molto lavoro per me!
Con la prestige se non apro in tempo, se non piazzo bene le gambe, se non guardo la palla fino all'ultimo etc...(che detta cosi sembra complicato, ma sono tutte cose che poi devono venire nel modo piu naturale possibile) probabile che sbaglio o stecco...

Se parliamo di giocatori completi invece penso che a quel punto ti possa permettere anche una babolat... tanto la tecnica ce l'hai, a quel livello la racchetta fa davvero pochissima differenza.

Insomma in sintesi:

-Giocatore principiante - racchetta facile

-Giocatore medio in fase crescente - racchetta difficile

-Giocatore completo - Indifferente (a seconda dei gusti)


che ne pensate?
m4nd
m4nd
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09

Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..

Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile" Empty Re: Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile"

Dom 30 Giu 2013 - 8:11
Concordo, anche io se gioco per un certo periodo con racchetta 'facile' mi accorgo di cominciare a metter da parte la tecnica perché tanto la racchetta 'aiuta' . Con telai tosti invece bisogna fare più attenzione.
Gianbenne
Gianbenne
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 80
Località : Castellarano (RE)
Data d'iscrizione : 08.07.12

Profilo giocatore
Località: Castellarano
Livello:
Racchetta: Apd 13; Yonex Vcore Tour 330

Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile" Empty Re: Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile"

Lun 1 Lug 2013 - 9:18
Stessa esperienza anche la mia, però tengo a precisare che non faccio tornei ... cioè gioco perchè mi diverte migliorare tecnica e preparazione atletica mettendo in secondo piano il punteggio e non gioco mai più di 2 ore e tre volte alla settimana.
Per me per chi ho come primo obiettivo vincere, gioca spesso e spesso supera le due ore meglio una racchetta che faciliti un po' tutto.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.