Epicondilite e racchetta nuova

- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Epicondilite e racchetta nuova
Sono Giuseppe vivo a Trapani ho 46 anni e dopo circa quasi 20 anni vorrei riprendere a giocare a tennis. In passato ho giocato parecchio a livelli preagonistici ma poi per una serie di vicissitudini mi sono allontanato da questo bellissimo sport.
Adesso causa un pò di "ciccia" in più e un voglia matta di ritorno al passato vorrei riprendere a giocare .... ma mi sorgono diversi dubbi.
Questo inverno ho avuto un attacco di epicondilite al braccio sx (per fortuna non sono mancino) causa una manovra non proprio felice durante un giro in moto che mi ha costretto a forzare un pò troppo il braccio.
La mia vecchia racchetta una prince graphite comp 90 è ancora in buone condizioni ma vista la mia esperienza con l'epicondilite vorrei evitare che mi insorgesse anche sul braccio dx riprendendo a giocare .... l'età non gioca a favore di tendini e muscoli e se poi questi sono stati a riposo per troppo tempo .... bhe il gioco è fatto !!!
Ieri ho fatto un ora in campo e dopo 20 anni giustamente di duole tutto !!!
Sto girovagando sul web in cerca di notizie per acquistare un paio di racchette che possano fare al mio caso senza spendere un patrimonio.
Quelle che ho visto per adesso sono:
1 - Head youTek IG Extreme Pro
2 - Wilson Envy 100
3 - Babolat Overdrive 105 - Smart Grip
Voi cosa mi consigliate ?? Queste potrebbero andar bene per uno come me che rischia un epicondilite e che è fermo da 20 anni ??
Altra cosa, la mia Prince ha un manico 4 ovvero 4 1/2 e per me va bene .... sono cambiate le misure da allora ai giorni nostri in previsione di un acquisto internet ??
Grazie a tutti !!!
- margaecarUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Età : 27
Località : Avellino
Data d'iscrizione : 19.06.13
Re: Epicondilite e racchetta nuova

Comunque si dice un gran bene delle Pro Kennex per le articolazioni, mi pare dei modelli con tecnologia Kinetic. Ma prendi con le pinze questa affermazione per ché non ne so molto di questa marca.
Poi puoi sempre rimanere su qualcosa di classico che possa ricordare la tua vecchia racchetta con la Prince Original Graphite oversize che vendono su TWE a prezzo abbordabile.
Sicuramente in casa Prince trovi modelli molto comfortevoli come la Rebel.
Comunque se vuoi comfort stai alla lontana dalle profilate (leggasi Aero Pro Drive, Pure Drive, Extreme, Steam...)
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Cosa si valuta per una racchetta che sia poco aggressiva con le articolazioni ??
Per esempio io da profano su questo argomento dovrei scelgere:
Bilanciamento verso l'alto >32 o verso il manico <32 ??
Piatto corde mid o over ??
Profilo piccolo o amio ??
Peso sopra o sotto i 310gr ??
- margaecarUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Età : 27
Località : Avellino
Data d'iscrizione : 19.06.13
Re: Epicondilite e racchetta nuova

- danielegenovaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 23.06.13
Re: Epicondilite e racchetta nuova
- margaecarUtente attivo
- Numero di messaggi : 229
Età : 27
Località : Avellino
Data d'iscrizione : 19.06.13
Re: Epicondilite e racchetta nuova
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova

Sabato ho fatto la mia terza partitella dopo i 20 anni di fermo "biologico" con la mia vecchia Prince e pur trovandomi bene per i colpi sferrati noto un certo indolenzimento e dolorini al braccio. Il mio gioco è prevalente da fondo campo con discrete rotazioni sia in top che in back. Sto valutando la wilson blade blx 104 che oltre ad avere un Sweetspot ampio ha un indice di RA di 57 che dovrebbe aiutarmi con le articolazioni del braccio, ma sono molto indeciso.
Altre soluzioni o mi fermo alla blade 104 2013 ??
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Ma in merito all'argomento " epicondilite" , con la funzione " cerca" in alto a destra, ne avrete di post da leggere....
Per quanto riguarda la Blade 104, e' sicuramente una bella racchetta. Bada pero' di incordarla col multifilo, perche' come tutti i telai Wilson, col monofilo diventa rigida ( hanno messo l'amplifeel apposta..) .
- CalimeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 175
Età : 53
Località : Emilia romagna
Data d'iscrizione : 10.09.13
Profilo giocatore
Località: Tra i monti e il mare
Livello: Prima o poi inizio
Racchetta: Mi piacerebbe una wilson
Re: Epicondilite e racchetta nuova
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Ripeto ho letto i vari post ma non avendo ancora l'epicondilite mi son detto che oltre alle varie PK che vengono consigliate in tali circostanze potrei magari valutare un altro telaio "gentile con le articolazioni" ... per questo chiedevo !!!
Ho stilato un elenco di telai con i vari consigli ricevuti e letti sul forum e dai vari "esperti" di negozi online. Sembrerebbero tutte dolci con le articolazioni ma vorrei una vostra classifica dalla più dolce alla meno e poi deciderò ....
- Head YouTek IG Radical S
- Head YT Graphene Speed S
- Wilson blade 104
- Dunlop Biomimetic M 3.0
- Prince EXO3 Rebel 98
- Pro Kennex Kinetic Q5 315
- Pro Kennex KI 15 300
- Pure Drive Lite GT French Open 2013
grazie per il tempo che mi vorrete dedicare

- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Epicondilite e racchetta nuova
1) Pro kennex: quella che ti pare secondo il tuo stile e livello di gioco (mi spiego: agonista preparato? la Q-tour da 325 grammi. Agonista 40enne OLD STILE? Q-tour 295 grammi. Toppatore rampante? Ki300. La vuoi alla around e leggera? La Ki295. La supporti un po' piu' pesante? Ki315. Buone le serie Q, dicono di essere un po' piu' rigide: ergo: spingono di più, ma se cerchi il confort, allora meglio stare sulle Ki)
2) Yonex: devo ancora trovarne uno che si sia fatto venire l'epicondilite con una nipponica. Buone quasi quanto le PK;
3) Rebel 98: praticamente é di burro. Ottima. MA devi saper giocare a tennis. In alternativa, la Ferrer (tour 100"), é molto gentile con il braccio.
io non mi sposterei da queste. IMHO.
Ma sono tutte chiacchere inutili: se hai una epicondilite conclamata, che ti impedisce di giocare, l'unica racchetta che ti consente di continuare a giocare é la PK. Quando guarirai, e la PK non ti piace, sceglierai qualcosa di morbido, che vada bene ai tuoi gusti ed esigenze.
Solo quando guarirai.
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova


Per cui da quello che capisco delle mie papabili a parte le PK e la rebel (che comunque è un piatto 98) bocci tutte le altre ??
- Salvo_noFrequentatore
- Numero di messaggi : 56
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.09.13
Profilo giocatore
Località: Novara
Livello:
Racchetta: Yonex ezone Ai 98 (310g) - Tecnifibre T-Fight 325 ATP
Re: Epicondilite e racchetta nuova
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova
- Salvo_noFrequentatore
- Numero di messaggi : 56
Età : 55
Data d'iscrizione : 17.09.13
Profilo giocatore
Località: Novara
Livello:
Racchetta: Yonex ezone Ai 98 (310g) - Tecnifibre T-Fight 325 ATP
Re: Epicondilite e racchetta nuova

- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Io per adesso direi (dando per scontato le PK che andrei a botta sicura ma solo se avessi l'epicondilite):
- Wilson Blade Amplifeel 104. Da quello che leggo in giro con abbinate un buon multifilamento (Tecnifibre X-One Biphase Natural 1.24 o Tecnifibre TGV Natural 1.25 o Wilson Sensation 16) è abbastanza dolce per le articolazioni
- Head YouTek IG Radical S. Leggera e relativamente morbida (RA 63)
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Non lo conosco, non ho niente a che spartire, ma giusto 5 minuti fa ho visto su stratennis una BLX Pro OPen 2011 nuova in vendita a poco. E' telaio da aggiungere alla lista e con 60 euro, potresti fare un buon affare, IMHO.
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova

Ho dato un occhiata a questa wilson BLX Pro OPen ma se non erro ha un indice di RA (o flex ??) di 68 al di sopra del limite che tu hai dato di 65.
Comunque da quello che capisco se mi mantengo su un indice di RA 65 come dici tu un telaio vale l'altro ??
- CalimeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 175
Età : 53
Località : Emilia romagna
Data d'iscrizione : 10.09.13
Profilo giocatore
Località: Tra i monti e il mare
Livello: Prima o poi inizio
Racchetta: Mi piacerebbe una wilson
Re: Epicondilite e racchetta nuova

- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Head YouTek IG Speed 300 con le seguenti caratteristiche somiglia molto alla Wilson blade 104
Ovale: 100 sq. in. / 645 cm² |
Lunghezza: 68,5 cm |
Peso non incordata: 300 g |
Bilanciamento: 32cm |
Swingweight: 308 |
Rigidità: 60 |
Spessore del telaio: 20 mm/20 mm/20 mm |
Materiale: d30 / Innegra / Graphite |
Livello di potenza: basso-medio |
Stile dei colpi: ampi |
Velocità dello swing: veloce |
Colori: bianco/nero |
Tipo di grip: Hydrosorb |
Schema corde: 16 verticali/19 orizzontali Salto delle verticali: 7T, 9T, 7H, 9H Due nodi Nessun foro condiviso |
Tensione della corda: 23-28 kg |
- CalimeroUtente attivo
- Numero di messaggi : 175
Età : 53
Località : Emilia romagna
Data d'iscrizione : 10.09.13
Profilo giocatore
Località: Tra i monti e il mare
Livello: Prima o poi inizio
Racchetta: Mi piacerebbe una wilson
Re: Epicondilite e racchetta nuova
..ho dato un'occhiata ai dati de te riportati e ho trovato alcune discordanze riguardo:il profilo che a me risulta di 21-21-21,il bilanciamento 33,inerzia 302...questo lo aggiungo io,la rigidità 57 ra,infine il colore dove il nero è il dominante ed il bianco si trova solo sulla fascia alta e circa per metàGiuseppedona


- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 858
Età : 47
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Approvo. E puoi leggere molto su questa racchetta, l'ha isata e amata il nostro Frank71.
- giuseppedonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 393
Età : 56
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Trapani
Livello: 4.0 ITR - FIT 4.6
Racchetta: Yonex Ai 100/300gr
Re: Epicondilite e racchetta nuova
Sinceramente però sono un po deluso ... ho perso un telaio morbido, con una bilanciatura verso il manico, con un peso non contenuto ecc ecc .... ma alla fine della partitella di sabato l'epicondio mi ha presentato il conto. Vuoi perché ho iniziato a forzare avendo come compagno un amico che sa il fatto suo, vuoi perché era da 20 anni che non giocavo ma le mie preoccupazioni si sono manifestate tutte !!!
Il dolore no è tantissimo anche perché è da sabato che faccio ghiaccio per 15-20 minuti quasi ogni ora.
Adesso non so che fare, se declinare l'appuntamento per sabato prossimo, se presentarmi in campo con un bracciale sanitario o lasciar perdere tutto ..... porca miseria volevo prevenire con l'acquisto di un nuovo telaio (visto che non ho mai sofferto di epicondilite) e invece .....
Voi che mi consigliate ???
- masterdiegoUtente attivo
- Numero di messaggi : 235
Età : 50
Località : Milano
Data d'iscrizione : 27.05.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: Intermediate
Racchetta: Babolat AeroPro Drive 2013
Re: Epicondilite e racchetta nuova
