dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?

- Gabriele79Utente attivo
- Numero di messaggi : 158
Località : Osimo (An)
Data d'iscrizione : 21.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: yonex ezone dr 98 310 g
dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
è arrivato il momento di sostituire le mie biomimetic 500 tour sfruttate abbondantemente, qualcuno ha provato questa nuova dunlop M2? impressioni? io cerco una racchetta con un po' di peso di palla in più, e soprattutto più stabile della bio 500 tour. grazie
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
DAVIDE72 ha scritto:Non ti consiglio di provarla con le Silk pre-montate di fabbrica, cosi' e' orribile, e se aspetti che smollino un po' non ha abbastanza controllo, poi le Silk saranno vecchie almeno un anno, esposte come saranno state alla luce, sbalzi termici, etc, rischiano di essere secche e di rimanere tali, fino al punto in cui si sposteranno troppo e le dovrai cambiare.
Ma immagino che non resisterai e 2 colpi con quelle li farai lo stesso (come farei anch'io del resto...).
Io l'ho fatta incordare ieri con Weiss Cannon Scorpion da 1,22 mm, a 26 kg 2 nodi, e va che e' una meraviglia!
Ma con il nastro proteggi testa si trasforma ancor di piu' e diventa veramente una bomba...imho of course...
Davide lo so che fanno c....e le Silk e sono tirate alla morte ma non vedo l'ora di provarla....poi le taglierò e ci metterò le turbo6 1.20 a 22kg,così la confronterò con la f3.0 tour che sto usando
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Ciao!
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?


Una domanda da neofita,ma le silk montate di serie quanto pesano?la racchetta con antivibro pesa 338 grammi,è un po' fuori specifica forse?
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
ha il piatto che secondo me è un 98 ed è molto simile al piatto delle radical,il top lo prende benissimo ed ha quella cattiveria che manca alla f 3.0 tour, è molto piu definitiva e al servizio l'ho trovata disarmante.
senza dimenticare che pesa 344 grammi e sembra leggerissima risultando molto maneggevole.
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Ma siccome "la moda" impone di avere un 98 o 100, altrimenti sei un dinosauro, allora basta dichiarare che la Radical e' un 98, e tutti sono contenti.
Certe volte, la leggera superiorita' percepita di un marchio sulla diretta concorrenza, si puo' costruire non solo ovviamente con dei progetti riusciti, ma anche con piccoli stratagemmi appunto psicologico-commerciali.
Questo, ripeto, a voler pensar male, anche perche' per me la leggenda che Head misura l'area del piatto corde includendo nella misurazione meta' della sezione del telaio, non ha alcun senso logico...non si colpisce certo la palla con meta' del telaio, no?
Se fossi in te, se l'amore per questa racchetta continuera', ti suggerisco di prendertene un'altra, prima che non se ne trovino piu' nuove...
Un saluto e buon tennis!
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Weiss Cannon Scorpion 1,22 mm a 25 kg (controllo super, potenza buona, impatto morbido, buon tocco)
Kirschbaum Competition 1,20 mm (controllo buono, potenza ottima, buon tocco, impatto morbido)
Tecnifibre Razor Code 1,20 mm (color carbon, mi raccomando!) a 23,5 kg
Topspin Cyber Twirl Red 1,27 mm (pentagonale twistata) a 24 kg
Poi fammi sapere...ciao.
Davide
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Ciao.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
vorrei farci montare le turbo6 1.20 a 22kg come feci sulla f 3.0 tour
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- moroUtente attivo
- Numero di messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
moro ha scritto:Alexmondial puoi dirmi la differenza che hai notato rispetto alla 500 tour? Ciao e grazie
Ciao
sono 2 telai completamente diversi,la 500 tour la ritengo personalmente la migliore tra le profilate perchè ha un po' piu di controllo e non perde in spin mentre la M 2.0 è una racchetta agonistica che richiede di giocare ogni punto quasi alla perfezione e con la giusta tecnica...se speri di mandarla di la a occhi chiusi come fai con la 500 tour hai sbagliato scelta,ma se tendi ad andar lungo allora potrebbe fare al caso tuo.
Insomma questa M 2.0 è stata proprio una bella sorpresa,arriva una palla pesante e fastidiosa e rimane sempre in campo


- normalmanUtente attivo
- Numero di messaggi : 322
Età : 54
Località : Marano di Napoli
Data d'iscrizione : 30.10.10
Profilo giocatore
Località: Marano di Napoli
Livello: 4.4 ITR 3.5
Racchetta: Volkl V-Feel 8 316 gr.
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
avevo una prince exo3 tour e mi ci trovavo una meraviglia ma ho voluto provare la Dunlop F 3.0 e da subito ho iniziato ad avvertire un indolenzimento all'avambraccio, nonostante avessi montato delle wilson sensation tirate a 21/20
- moroUtente attivo
- Numero di messaggi : 197
Data d'iscrizione : 04.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- jackfrost20Frequentatore
- Numero di messaggi : 81
Data d'iscrizione : 14.03.15
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- Ivan0101Utente attivo
- Numero di messaggi : 159
Data d'iscrizione : 26.10.15
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Qualcuno sa dirmi quali sono le principali differenze?!
Grazie
Ivan
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Poi le equivalenti Yonex Rexis Speed 16/Diadem Impulse 16 e la nostra Starburn TechnoAce NX 130 sempre alla stessa tensione
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- malconcioUtente attivo
- Numero di messaggi : 326
Data d'iscrizione : 03.02.21
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- aiacoUtente attivo
- Numero di messaggi : 202
Data d'iscrizione : 10.04.18
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- rey20Utente attivo
- Numero di messaggi : 463
Età : 38
Località : roma
Data d'iscrizione : 31.07.17
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
scusa intendevo un ibrido e reverse più rigido e performante per un 3.5
