dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?

- Gabriele79Utente attivo
- Numero di messaggi : 158
Località : Osimo (An)
Data d'iscrizione : 21.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: yonex ezone dr 98 310 g
dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- Gabriele79Utente attivo
- Numero di messaggi : 158
Località : Osimo (An)
Data d'iscrizione : 21.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: yonex ezone dr 98 310 g
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?

- Andrea1811Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.09.13
Dunlop Biomimetic M2.0
Dopo anni di Pure drive, con la quale ho ripreso a giocare circa nove anni fa, sentivo la necessità di una racchetta con il piatto più piccolo e con qualche grammo in più di peso (negli anni '80, da bambino, ho imparato a giocare, e raggiunto discreti livelli, con la Dunlop Max 200g di cui tanto si parla).
La mia scelta è caduta sulla Dunlop Biomimetic M2.0, che uso da dopo l'estate, dai primi di settembre.
Premessa: gioco con grande discontinuità a tennis, ho un buon braccio, notevole varietà nei colpi ma pessima condizione atletica, per cui, per darti un'idea, posso giocarmela con i 4.4, o 4.3 quando proprio sono in giornata.
Bene, le prime volte, palleggiando con gente molto più forte di me, mi sembrava fosse scoppiato l'amore tra me e la mia nuova racchetta: notevole sensazione di leggerezza (nonostante i 15gr in più rispetto alla Pure Drive), "manovrabilità", spingevo bene e in maniera precisa.
L'ultima volta che l'ho usata, invece, venerdì scorso, stavo giocando male e ho avuto la malaugurata idea di riprendere in mano, nell'ultimo quarto d'ora, la Pure Drive: mi sono sentito molto più sicuro sui colpi da fondo, mi sembrava la palla uscisse dalle corde decisamente più cattiva, avevo l'impressione di essere molto più efficace nei colpi rispetto alla parte precedente dell'ora, in cui mi sembrava di non riuscire proprio a fare male all'avversario.
Insomma, dopo l'entusiasmo iniziale, sono in una fase di stallo per quanto riguarda la mia nuova Dunlop M2.0: giocherò ancora per avere la certezza di avere o meno fatto la scelta giusta!
A.
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Ciao.
- Andrea1811Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 4
Data d'iscrizione : 17.09.13
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Sulla Dunlop ho lasciato fare a chi me l'ha venduta, e ci sono delle Dunlop Silk 1.30; sulla Pure Drive mi accorgo ora di avere le Babolat n.vy 1.30 (avrei giurato le powergy, evidentemente mi sbagliavo).
Accolgo la tua dritta di aggiungere il nastro copritesta anche perché, ti dico la verità, nonostante i 15 grammi in più la Biomimetic non mi dà assolutamente una sensazione di maggiore pesantezza rispetto alla Pure Drive. Anzi, come ho scritto sopra, l'ultima volta ho avuto la brutta sensazione, cambiando racchetta durante l'ora, di passare da un "giocattolo" (la Dunlop) ad una vera racchetta (la Babolat). Ora, smaltita una lunga influenza, non vedo l'ora di tornare in campo per smentire le brutte sensazioni dell'ultima volta. Intanto, mi metto a caccia delle corde da te indicate.
Ciao!
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Ti dico solo che un giorno per provare ho tolto il nastro copritesta, e la racchetta e' cambiata totalmente per me...in peggio: meno potenza, meno controllo e soprattutto meno tolleranza nei colpi decentrati. Quando ho rimesso il nastro e' tornata meravigliosa come prima. Finita, con un overgrip bianco da 0,5 mm sopra il grip originale manico 3, con damper Babolat quadrato da 2 grammi (senza l'inserto in nylon riempito con le sferette d'acciaio), pesa 344 grammi, secondo me il peso giusto per un'agonista da 1,86 per 90 chili con molta forza. Nota di merito per Dunlop: di M 2.0 ne ho 3, e le tolleranze di peso sono o nulle o di 1 grammo, sintomo di eccelente controllo qualita', qui non troverai differenze fino a 10 grammi (!!!) come in casa Head.
Mi raccomando, per usarla al meglio devi tirare senza paura, ben impostato di corpo e con swing veloce e senza incertezze e vedrai che roba. Si', la Babolat e' facile (per me e' pero' piu' difficile che la Dunlop), ma tende a non farti notare gli eventuali errori tecnici, quindi per me e' una base meno valida per una crescita tecnica, perche' tende a farti restare piu' o meno allo stesso livello. Poi con la Babolat per tenerla dentro e forte devi per forza arrotare, i colpi piatti non sono il suo pane, mentre la Dunlop la puoi utilizzare per arrotare, giocare piatto o leggermente coperto, tutte le sfumature di gioco che ti possono servire nei vari frangenti di gioco. La Dunlop e' ottima in tutti i colpi, pero' ti consiglio il mono, perche' secondo me si sposa meglio con il tipo di flex della racchetta. Corde consigliate oltre alla Topspin, le Tecnifibre Razor Code antracite o blu da 1,25 o 1,20, le Weiss Cannon Turbo Twist da 1,18 (26 kg pero' per queste) o Black 5 Edge da 1,24. Comunque le innovazioni di Dunlop, se noti, affrontano il problema a 360 gradi: la verniciatura per l'aerodinamica, i grommet piu' scivolosi e duraturi per potenza e spin, l'ovale e pattern per potenza e controllo, il Biofibre per la pastosita' e il feeling...un ottimo lavoro per Dunlop che ovviamente non vendera' un tubo solo perche' non fa tanta pubblicita' e perche' non sponsorizza giocatori Atp "pesanti", che fanno vendita. Chiaro che queste sono so.o mie opinioni, non c'e' nulla di piu' personale che la racchetta+corde, quindi fidati solo delle tue sensazioni, e non dare retta a maestri sponsorizzati e "guru" di turno (me compreso), dai piu' di una chance ad una racchetta quando la provi (per almeno una settimana/due almeno come minimo), ricordati che ognuno di noi ha sempre qualche giornata di m.... in cui il timing sulla palla fa schifo, le gambe non sono pronte e reattive, etc. Molti scelgono la racchetta che li aiuta di piu' nella giornata no, io invece scelgo la racchetta che prima di tutto mi fa capire se questa e' una giornata no, ma con cui gioco nettamente meglio nelle giornate si'...questa e' la mia filosofia, magari non condivisibile, ma che tende a ricercare la qualita'.
Fammi sapere poi come e' andata...
Un saluto.
Davide
- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 35
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 35
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 35
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19578
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Io non capisco l'affermazione di "NON SPINGONO NIENTE...DAVIDE72 ha scritto:Lo so, ma non se la sta cagando nessuno, anche perche' moltissimi negozi o hanno rinunciato a trattare il marchio Dunlop (tranne le palline), o tengono solo pochissimi modelli (quelli piu' commerciali o da donna) e non li spingono per niente...siamo messi male, il dio denaro incombe...





- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19578
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Son d'accordissimo con te...ma solo qui in Italia all'estero vendono..DAVIDE72 ha scritto:Per nw-t: sono d'accordissimo con te, hai letto male il mio post, nel quale dicevo che i modelli Dunlop non li spingono per niente commercialmente parlando...

- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Ciao.
Davide
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Insomma, non mi e' piaciuta per niente!
Ciao.
Davide
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
qual'è la piu difficile per te?
- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Mia opinione ovviamente...tu pero' provala se ne hai l'opportunita', ne potrebbe valere la pena...
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Spero di non perdere troppo nel controllo rispetto alla f 3.0 tour e allo stesso tempo guadagnare un po' piu di spin,appena provata per bene postero' le mie impressioni
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Mitico !!!



La foto del tuo avatar mi ha fatto sganasciare dalle risate !!



- DAVIDE72Utente attivo
- Numero di messaggi : 480
Età : 51
Località : BOLOGNA
Data d'iscrizione : 09.01.12
Profilo giocatore
Località: BOLOGNA
Livello: Bravo non basta, ci vogliono le gambe!
Racchetta: Troppe per poter averne una preferita...ma comunque toste ed agonistiche
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Ma immagino che non resisterai e 2 colpi con quelle li farai lo stesso (come farei anch'io del resto...).
Io l'ho fatta incordare ieri con Weiss Cannon Scorpion da 1,22 mm, a 26 kg 2 nodi, e va che e' una meraviglia!
Ma con il nastro proteggi testa si trasforma ancor di piu' e diventa veramente una bomba...imho of course...

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
Marcotop65 ha scritto:@alexmondial
Mitico !!!![]()
![]()
![]()
La foto del tuo avatar mi ha fatto sganasciare dalle risate !!![]()
![]()
![]()
Non ho resistito quando me l'hanno inviata,e' troppo bella sta foto...
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: dunlop Biomimetic M2 qualcuno l'ha provata?
DAVIDE72 ha scritto:Non ti consiglio di provarla con le Silk pre-montate di fabbrica, cosi' e' orribile, e se aspetti che smollino un po' non ha abbastanza controllo, poi le Silk saranno vecchie almeno un anno, esposte come saranno state alla luce, sbalzi termici, etc, rischiano di essere secche e di rimanere tali, fino al punto in cui si sposteranno troppo e le dovrai cambiare.
Ma immagino che non resisterai e 2 colpi con quelle li farai lo stesso (come farei anch'io del resto...).
Io l'ho fatta incordare ieri con Weiss Cannon Scorpion da 1,22 mm, a 26 kg 2 nodi, e va che e' una meraviglia!
Ma con il nastro proteggi testa si trasforma ancor di piu' e diventa veramente una bomba...imho of course...
Davide lo so che fanno c....e le Silk e sono tirate alla morte ma non vedo l'ora di provarla....poi le taglierò e ci metterò le turbo6 1.20 a 22kg,così la confronterò con la f3.0 tour che sto usando
