Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour

- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Ciao a tutti. Mi sono appassionato alle fantastiche head degli anni 90.
Ma ho tanta confusione in testa. Praticamente non capisco che differenza c'e tra le Pro Tour 630 (blu e nere) e le Radical Tour (gialle e nere) . Se ho capito bene i grommet sono intercambiabili. Cosa cambia, solo il punto di flessione?
Ciao
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Guarda, sono (siamo) talmente sconfortato dal problema telai e incordature che c'è, da non capire neanche il motivo di cotanta sufficienza a riguardo...boh bohzerogradi ha scritto:Buondì...torniamo a noi.
Ieri sera sono riuscito a giocare un'ora e mezza con la mia "nuova" PT 630, dopo tutti i commenti sentiti e giocando con una biomimetic 300tour, ne sono rimasto estasiato.
La sento strana, differente per certi versi emozionante. Il peso si sente, ma non mi da molto fastidio, solo un pò all'inizio e poi a fine partita incominciavo a notarlo.
Penso posso ottenere ancora di più da questo telaio, in quanto:
1)sono un pippa...devo rinfrescarmi con qualche lezione.....
2)incordata con Luxilon savage 1.27 22/21kg 2 (due) nodi......
Spero veramente di portare avanti il discorso "fai da te" al più presto...ed è meglio che non vi dica cosa ho sopra la radical, anche perchè penso sia un mistero....
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Mi sembrava che, anzi, ci fosse in clima cameratesco...
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- aureliocarattoliNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 12.07.13
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour

- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16389
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
ottima operazione



buon tennis
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Nello specifico la PT630 è un telaio piuttosto recente e piuttosto comune e di occasioni se ne trovano, ha avuto successo ne hanno stampate veramente tante. Molte che si trovano in circolazione anche belle all'aspetto sono strutturalmente finite perchè magari reduci da innumerevoli incordature o uso professionistico.
Io ho preso delle radical zebra 630 in condizioni decenti a 20€ l'una, magari uno con un po' di fortuna trova dei fondi di negozio nuovi per la stessa cifra, è tutto un po' aleatorio anche perchè non è possibile verificare l'integrità strutturale di un telaio, a meno di crepe visibili, finchè non si reincorda o si porta in campo.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- gabr179Veterano
- Numero di messaggi : 2008
Età : 43
Località : Monza Brianza Como
Data d'iscrizione : 08.08.12
Profilo giocatore
Località: Monza Brianza - Como
Livello: Scarso
Racchetta: Wilson Clash 100 Tour
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
kingkongy ha scritto:Con la Zebra basta usare il vecchio metodo ... Appoggi il cuore all'orecchio e "pizzichi" le corde. Se stride e' andata.
questa mi manca, come dovrei fare esattamente? e come dovrebbe suonare una buona rispetto a una sfibrata?
queste sono le bimbe

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Poi cominci a pizzicare le corde dal centro verso i lati. È una vera scala musicale e senti come cambia la frequenza. Se "gracchia" o "stride" c'è qualcosa che non va al 100%. L'incordatura sbagliata fa un altro rumore: la scala musicale fa cilecca. Se invece è il telaio...la vibrazione diventa "rumore". Il Twin Tube non perdona.
Ancora adesso, gli incordatori seri, appena tolgono la racchetta dai morsetti della macchina, la fanno suonare...
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- OspiteOspite
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- OspiteOspite
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
La scala musicale si sente bene una volta montate le main, ma ad incordatura finita con le cross montate, come si fa a sentire il suono? bisogna pizzicare in basso prima dell'ultima cross?kingkongy ha scritto:Appoggi l'orecchio alla base del cuore. La Zebra flette poco più su, se non sbaglio, sotto i 30 cm. Pertanto sei anche vicino al punto di massima flessione (media).
Poi cominci a pizzicare le corde dal centro verso i lati. È una vera scala musicale e senti come cambia la frequenza. Se "gracchia" o "stride" c'è qualcosa che non va al 100%. L'incordatura sbagliata fa un altro rumore: la scala musicale fa cilecca. Se invece è il telaio...la vibrazione diventa "rumore". Il Twin Tube non perdona.
Ancora adesso, gli incordatori seri, appena tolgono la racchetta dai morsetti della macchina, la fanno suonare...
