Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour


- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Ciao a tutti. Mi sono appassionato alle fantastiche head degli anni 90.
Ma ho tanta confusione in testa. Praticamente non capisco che differenza c'e tra le Pro Tour 630 (blu e nere) e le Radical Tour (gialle e nere) . Se ho capito bene i grommet sono intercambiabili. Cosa cambia, solo il punto di flessione?
Ciao
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
mattiaajduetre ha scritto:Buon giorno
Sono parecchio diverse ma entrambe ottime.
A mio feel la pro tour630 una delle migliori racchette mai prodotte da sempre.
Buona giornata
Qualche giorno fa ho fatto testare la Züs al mio compagno e lui mi ha dato in prova la sua Radical Tour Made in Austria (in teoria un telaio del tutto inadatto al mio gioco).
In soldoni: uno spettacolo. Potente, grande controllo da fondo, magnifica sul back.
Sono rimasto colpito.
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15998
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
La cosa non mi stupisce: accade a tanti...
Dal giorno in cui il presidente di un t.c. della mia zona fedelissimo dei telai 300X100 provò una i.prestige mp e rivide tutte le sue ( consolidate )convinzioni tennistiche, ripeto: la cosa non mi stupisce più. ...
Buon sabato
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Si può azzardare il parallelismo:
Pro tour 630. = pt57a
Radical tour = pt57e (molto simile ma un pò più rigida...)
Prestige Classic = pt10 (questa l'ho buttata li).?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18922
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
La PT57E è la Prestige Intelligence...Ziryab ha scritto:Magari adesso scrivo una s...ciocchezza...
Si può azzardare il parallelismo:
Pro tour 630. = pt57a
Radical tour = pt57e (molto simile ma un pò più rigida...)
Prestige Classic = pt10 (questa l'ho buttata li).?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Come poi siano questi flex e dove siano i punti di flessione ero curioso di saperlo.
Ciao a tutti
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Bilanciamento intorno ai 31,5-32: e' comunque un telaio dove il custom ci stava...
Peso 350 incordata quindi, finita, era sui 365-368.
Flex Point non lo conosco, ti dico come fletteva.
Stabile, progressivo il cuore e assolutamente uniforme. La sensazione era di sentire una lama in piega sotto l'attacco degli steli e i due steli a tenere parallelo - senza torsioni - il piatto corde.
Potentissima a ore 9 - 3. Si metteva peso per alzare lo Sweet spot. Con il bumper jump arrivavi a portarlo "in alto". Praticamente il peso va messo a ore 10-2 ma fino a 2,5 grammi. Altrimenti e' meglio portarlo a ore 12 e polarizzarla.
Se si ha pazienza puoi usare anche piombo ad alta densità ...ma c'è da trappolare un po' per trovare la posizione giusta.
Diciamo che li' in alto fletteva leggermente.
Nel complesso una PT 57 A più rigidina e con l'ovale un filino diverso.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Fletteva in basso comunque. Era carica in basso e poi un po' la portavi in alto con il piombo.
Faccio una correzione sul bilanciamento della Zebra che era con un po' di set up 32,5.
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Molto utili.
Per curiosita' le tue zebra, senza passacorde, manici e tappo, nudissime, ricordi quant'erano?
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Sapete se è normale che la vernice lucida trasparente si "scrosti" via così facilmente, lasciando il sotto opaco? Erano così delicate?
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
queste racchette hanno gli stessi codici delle mie (che hanno un altro pj, sono come le Radical Tour ma al posto del giallo hanno il bianco).
Quindi mi sembra una conferma che, fino a che head ha cambiato stampo, o introdotto tecnologie diverse (penso al TwinTube) le ProTour e le Radical erano lo stesso telaio con semplicemente una diversa distribuzione di grafite e/o twaron).
Chissa poi cosa hanno combinato con i pj.
Il link è questo.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Ciao
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 15998
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Beh..... il fatto che si scrosti sarà dovuto alla vecchiaia del telaio.
Che io ricordi avevano un " trasparente " che al tatto quasi si sentiva e mai vidi problemi di verniciatura.
Forse eiffel potrà scrivere di più. ...
Buona domenica
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 66260
Età : 63
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Altra cosa, alla prima ora di gioco mi si è staccato il tappo, ed è rimasto con la plastica un po' strappata sulle linguette...mi consigli di provare a rimetterlo o mi conviene sostituirlo?
E' normale che la vernice lucida trasparente si scrosti facilmente?
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18922
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
FedEx ha scritto:Quindi quello della Prestige MP suppongo...
Altra cosa, alla prima ora di gioco mi si è staccato il tappo, ed è rimasto con la plastica un po' strappata sulle linguette...mi consigli di provare a rimetterlo o mi conviene sostituirlo?
E' normale che la vernice lucida trasparente si scrosti facilmente?


- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
nw-t ha scritto:FedEx ha scritto:Quindi quello della Prestige MP suppongo...
Altra cosa, alla prima ora di gioco mi si è staccato il tappo, ed è rimasto con la plastica un po' strappata sulle linguette...mi consigli di provare a rimetterlo o mi conviene sostituirlo?
E' normale che la vernice lucida trasparente si scrosti facilmente?Racchetta tenuta bene...in un forno a legna...
Ma infatti!!
Sono rimasto un po' deluso perchè non me ne ero accorto dalle foto...
Ma vabbè, per 50 euro si può anche chiudere un occhio...
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 50
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Ieri sera sono riuscito a giocare un'ora e mezza con la mia "nuova" PT 630, dopo tutti i commenti sentiti e giocando con una biomimetic 300tour, ne sono rimasto estasiato.
La sento strana, differente per certi versi emozionante. Il peso si sente, ma non mi da molto fastidio, solo un pò all'inizio e poi a fine partita incominciavo a notarlo.
Penso posso ottenere ancora di più da questo telaio, in quanto:
1)sono un pippa...devo rinfrescarmi con qualche lezione.....

2)incordata con Luxilon savage 1.27 22/21kg 2 (due) nodi......

3)onestamente ho timore a rovinarla, non so perchè con le altre racchette nuove non mi succede con questa si

Tutto sommato comunque non credo che mi dovrei mettere questi problemi (tranne quello al punto 1) in quanto non sarà la mia racchetta da gioco.
La radical pro è incordata e pronta all'uso, appena ho un attimo la provo.
P.S. se volete commenti tecnici con me cascate male
Ciau
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18922
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 50
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Devo dire che a spingere non mi trovo male, anzi, moooolto meglio della 300 tour, certo che devo ancora allenarmi per "sopportarla" per 2 ore o più, ma come ho detto, presumibilmente non userò questo telaio. Per le corde sono consapevole di quello che dici (e non solo tu), ma come ho già discusso [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] non ho molta scelta, oltre che non vuole prendere in considerazione il 4 nodi, a meno che non sia un ibrido, tutte quelle corde che menzionate voi proprio non esistono da lui, appunto ha qualche luxilon, babolat (ma non tanto) e qualcos'altro di head e dunlop ma veramente consumer.nw-t ha scritto:La racchetta non è "certo" x gente che non SPINGE e BENE...infatti è un telaio che sfrutti al massimo se picchi la palla sempre a tutto braccio. Non sò chi t'ha incordato la racchetta ma è da EVITARE come la peste come incordatore...montare una sagomata di 1,27 a 2 nodi è tutto il contrario di quello che ha bisogno la racchetta...fatti montare una Firestorm 1,20 a 4 nodi...e sentirai che differenza.
Corda a parte, secondo me dovrei tirarla, un pò di più, il telaio è già morbidoso di suo e avverto un'incordatura troppo "molle". Se invece dovessi decidere di usare sempre la PT dovrò farmi un paio di centinaia di km e provare altrove per un incordatura degna.
Grazie dei consigli
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13775
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Fai conto che quando presi le Zebra (in negozio, a Cremona...ora scomparso) mi fecero trovare le Luxilon di allora 1.30, 27 kg, a due nodi... Deve essere un vizio...
Credo che il commesso fosse molto orgoglioso perché non c'era il post it di carta con i dati delle corde (infatti non le volevo incordate) e lui me le aveva fatte fare "alla grande". Io volevo ucciderlo...ma non avevo il coraggio di obiettare perche', in fondo, voleva essere cortese...
Mi ricordo la scena divertentissima con un mio amico che mi accompagnava e continuava a ridere come un idiota, io che balbettavo e questo che mi guardava perplesso "beh, le ho messo il massimo...cosa c'è che non va?".
Alla fine lo guardai e dissi: "Scusi, e il reparto mutande?". Quel cretino del mio amico si mise in un camerino a ridere e io che giravo con il sacchetto delle racchette e guardavo in cagnesco commesso e incordatore bisbigliando "trogloditi!".
Ci tornai, eccome... Ma non volevo farmi prendere alla sprovvista, così facevo tutti i disegnini e scrivevo tutto in rosso su fogli di carta attaccati col nastro adesivo sul piatto corde...
Vita dura per chi giocava e gioca con le PT...
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 50
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Differenze Pro Tour 630 e Radical Tour
Guarda, sono (siamo) talmente sconfortato dal problema telai e incordature che c'è, da non capire neanche il motivo di cotanta sufficienza a riguardo...boh bohzerogradi ha scritto:Buondì...torniamo a noi.
Ieri sera sono riuscito a giocare un'ora e mezza con la mia "nuova" PT 630, dopo tutti i commenti sentiti e giocando con una biomimetic 300tour, ne sono rimasto estasiato.
La sento strana, differente per certi versi emozionante. Il peso si sente, ma non mi da molto fastidio, solo un pò all'inizio e poi a fine partita incominciavo a notarlo.
Penso posso ottenere ancora di più da questo telaio, in quanto:
1)sono un pippa...devo rinfrescarmi con qualche lezione.....
2)incordata con Luxilon savage 1.27 22/21kg 2 (due) nodi......
Spero veramente di portare avanti il discorso "fai da te" al più presto...ed è meglio che non vi dica cosa ho sopra la radical, anche perchè penso sia un mistero....

