
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Quale bilanciamento?
Il mio gioco è un po' a tutto campo, ho un po' tutti i colpi (da fondo e a rete). Gioco piatto, non arroto mai e non ho un braccio alla nadal. Piuttosto anticipo molto i colpi alla federer per capirci. Il dritto quando c'è da tirarlo lo tiro a volte ma non sono un picchiatore, il rovescio invece è proprio da pallettaro quando lo faccio piatto ma so anche giocare il back.
La racchetta da scegliere dovrebbe essere più bilanciata in testa o nel manico?
Grazie
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Ampiezza dello swing: vicino al corpo - compatto, medio, ampio - braccio disteso?
Con quale racchetta giochi (eventuale custom)?
Con quale genere di racchette vai più d'accordo (hehehe)?
Attuale balance?
Swing Weight attuale (o preciso o a spanne, fa lo stesso)?
Lo tolleri? E' il tuo SW limite?
Peso della racchetta attuale?
Range di peso preferito (+/-10 gr)? Modificato nel corso degli anni?
Peso del braccio (senza segarlo, please...)?
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: Quale bilanciamento?
Velocità swing medio bassa credo.
Gioco con una head radical pro come mamma l'ha fatta.. Bilanciamento 320, peso 310.
Pattern da 16/19 ma leggo ora qui sul forum che per chi ha colpi piatti meglio il 18/20.
Il mio braccio è moooolto leggerino.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Mi sa che ho esagerato! Hahaha
Allora, direi che quel tuo 32 ci stia. Ma, se reggi, puoi cercare un po' più di carico in testa. Ci guadagni in "potenza". Avendo uno swing non veloce, penso/spero sia ampio e progressivo (senza strappi). Speriamo il braccio non si lamenti se arrivi a 33 cm, ovvero metti un po' di pepe in testa alla tua racchetta, attuale o di prossimo acquisto.
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: Quale bilanciamento?

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Come dire: ma che minkiaz te ne fai del balance come unico dato di riferimento???
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: Quale bilanciamento?
Io pensavo ad una pro kennex Q tour 295 o q5 295 o q5 315....le conosci? Consigli?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Se metti peso al manico, il beneficio e' per swing stretti e veloci. Non mi sembrerebbe un aiuto, nel tuo caso.
La prudenza, comunque, e' d'obbligo, perché la mente umana e' un pianeta meraviglioso e conosco alcuni tennisti che, con set up senza logica...giocan meglio!!!
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: Quale bilanciamento?
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: Quale bilanciamento?
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Non è detto, infatti, che tu possa trovare confortevole una racchetta più pesante della tua attuale.
La vera vera vera regola e': puoi fartela raccontare 100...ma e' meglio provarla 1.
Ovvero provala per due ore di fila (almeno) e senti che sensazioni ti restituisce.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: Quale bilanciamento?
Grazie, farò qualche prova con un paio di quelle, se te ne vengono in mente altre fammi sapere
- OspiteOspite
Re: Quale bilanciamento?
KK, sviluppami, cortesemente, questo concetto.
E' molto interessante: il balance in funzione dello swing.
Mi piacerebbe conoscere il tuo punto di vista sul mio (brutto) swing che hai potuto vedere dal mio video.
Grassie.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Due concetti: impugnature moderne con racchetta girata = palla colpita più avanti = polso flesso e passivo-rilassato.
Per semplificare lo swing immaginiamo l'ombelico come asse di rotazione principale. Immaginiamo ora due swing:
1) con il tacco della racchetta a 30 cm dall'ombelico = swing stretto
2) tacco a 70 cm dall'ombelico = swing ampio
Se abbiamo un'impugnatura full western dove impatteremo la palla? Di fianco o avanti? Avanti!
E il tacco della racchetta?
Nel caso dello swing stretto il tacco e' più avanti al corpo mentre nello swing ampio sarà (in proporzione) più laterale.
Non solo, ma il tacco o, meglio, il polso, e' una sorta di cerniera libera: la velocità dello swing "recupera" la testa della racchetta che rimane indietro per effetto del l'inerzia (swing Weight).
Cominci a intuire?
Nello swing stretto, devi accelerare con pochissimo spazio e tempo per recuperare la testa della racchetta e, lo swing, ti porta a spingere con la parte bassa della racchetta. In pratica, arrivi a spingere la palla con la parte "sotto il colpo", visto che il polso e' a solo 30 cm dall'ombelico e la palla va colpita molto avanti.
Nello swing ampio, hai molto più tempo/spazio per accelerare la racchetta e recuperare la testa. Il peso in testa e' come mettere massa a ore 3 e 9: la palla la colpisci in mezzo. La massa a ore 12 ti porta tra i binari delle masse il piatto corde. Massa al tacco non serve a nulla.
Nello swing stretto e' come se la massa al tacco (o sotto il colpo) come a ore 6 o negli steli, finisse per "spingere" la palla perché, se vedi, lo swing avviene più "in linea".
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
A me piacerebbe tanto vederti distendere un po' il braccio. Questo perché non mi piace come si muove la spalla.
Poi, lo sai, sei efficace...ma di fatica, mi sa, ne fai parecchia! Diciamo che, alla luce del fenomeno naturale detto "invecchiamento", dovresti cercare di consumare di meno.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Per accelerare la racchetta e farla girare velocemente, l'ideale e' che pesi 1 grammo. Per tirare un gran servizio e avela stabile (anche in risposta) dovrebbe pesare 1 kg.
Allora alleggerisci le racchette di ultima generazione e fai atleti che girìno la racchetta talmente velocemente da recuperare la testa. Il bilanciamento, a questo punto, lo puoi portare più avanti...ma 370 grammi di racchetta non li recuperi più... Quindi sacrifichi massa inerziale totale (e tagli 50 gr) e cerchi, a livello di materiali, qualcosa che possa tenere l'ovale dritto quando viene devastato dall'impatto con la palla. Che ne so, ci vorrebbe un po' di nanotecnologia per tenere dritto un profilo da 20-22 mm...che ne dici di nanotubi ? Ok, C72 per Yonex. E il Graphene? Figata!! Ok Head! E via così .
Ma le nostre articolazioni non ringraziano!
- OspiteOspite
Re: Quale bilanciamento?
@kingkongy ha scritto:Circa il tuo swing...bello non è...
A me piacerebbe tanto vederti distendere un po' il braccio. Questo perché non mi piace come si muove la spalla.
Poi, lo sai, sei efficace...ma di fatica, mi sa, ne fai parecchia! Diciamo che, alla luce del fenomeno naturale detto "invecchiamento", dovresti cercare di consumare di meno.
Grazie per la precisa spiegazione tecnica, KK...
Purtroppo il mio movimento è talmente "incancrenito" che non ho la minima possibilità di modificarlo!
Ergo, devo trarre il massimo da quello che ho, fino a che l'età me lo permette...

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
Uno sforzettino, però, ogni tanto... Daiiiiii! Hihihihi
Per il resto sono riuscito a farti visualizzare la questione del "peso che spinge" (swing stretto) e "peso che tira" (swing ampio)?
- OspiteOspite
Re: Quale bilanciamento?
@kingkongy ha scritto:
Per il resto sono riuscito a farti visualizzare la questione del "peso che spinge" (swing stretto) e "peso che tira" (swing ampio)?
Perfettamente, KK.
Infatti gioco meglio con racche pesanti e bilanciate dietro.
Non ne sapevo il motivo, prima che me lo spiegassi tu!

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Quale bilanciamento?
- OspiteOspite
Re: Quale bilanciamento?
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 43
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Quale bilanciamento?
Secondo me non perdi potenza perchè non togli massa alla testa della racchetta, anzi rendi la racchetta piu' maneggevole e questo dovrebbe favorire il tergicrisrallo che dici tu.
Ti porto l'esempio del custom che ho fatto a mio marito. Gioca caon una Wilson K Pro Team FX che è la versione alleggerita della Pro Open (è una racchetta che ormai ha quasi 6 anni). Nuda pesa 285 gr. Una sera alla fine dell'ora mi dice che ormai trova la racchetta un po' leggerina e che spinge poco. Allora gli faccio provare la pro Open, subito noto colpi piu' lunghi e pesanti, ma è fin troppo pesante per i suoi gusti.
Allora tiro fuori il piombo, ma metto 3+3 negli steli e 1+1 a ore 2&10 per non variare il bilanciamento. Il peso è aumentato di 7 gr lo swingweight di poco, ma ora mi arrivano palle un po' piu' lunghe e pasanti e mio marito è sodisfatto del custom. credo che in questo caso l'aumento di massa della racchetta gli abbia dato quel pizzico di potenza in piu' senza cambiare la maneggevolezza.
Ditemi se ho detto qualche fesseria vorrei capire se questi miei ragionamenti sono corretti o meno
- onehandjackAssiduo
- Numero di messaggi : 815
Età : 42
Data d'iscrizione : 14.02.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: N° 2 Donnay X Dual Silver 2016
Re: Quale bilanciamento?
In particolare prima giocavo con la PK Ki5 315g ultimamente sono passato alla Pure control 295g e mi trovo molto meglio, solo che il braccio ne risente con un pò di fastidio.
Volevo sapere se potevo considerare come valida alternativa la Q tour 295 ed eventualmente se mi conviene customizzarla
Rispondo come posso
Velocità dello swing (autovalutazione): lento, medio,
Ampiezza dello swing: vicino al corpo
Con quale racchetta giochi (eventuale custom)? PK Ki 5 315 , ultimamente con Pure control 295g
Con quale genere di racchette vai più d'accordo (hehehe)? La pure Control mi piace molto più della PK
Attuale balance? 33.32 cm
Swing Weight attuale (o preciso o a spanne, fa lo stesso)? PC 313
Lo tolleri? E' il tuo SW limite? LA PK ha SW 325 ma sembra troppo per me
Di seguito un link di un mio allenamento anche se è di qualche mese fa, adesso il rovescio lo faccio bimane
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
