Biomimetic M6.0
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Biomimetic M6.0
Comunque, volevo postare le mie prime impressioni e devo dire che la delusione ha preso già il sopravvento sull'eccitazione. Ovviamento parlo solo di estetica e valutazioni di primo impatto.
Deluso dalla qualità, soprattutto raffrontata con quella della precedente 300 tour (pagata poco più della metà tra l'altro

Oddio, niente che non rientri probabilmente nella norma di un prodotto cinese, però a mio avviso un passo indietro enorme coi precedenti modelli.
Speriamo ora che soddisfi almeno le mie aspettative riguardo il gioco.
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0
ieri sera ho palleggiato un pò e ho fatto un set............

Che faccio? Cosa sto sbagliando? Forse gioco come con l'altra e questo mi danneggia invece di aiutarmi.
Un consiglio
P.S. intanto ho chiesto a chi ho venduto la 300, se me la rivende

- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0

- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Biomimetic M6.0
io ho 4 f5.0 tour, mi sono arrivate tutte delle stesso peso (+-2gr.) quando ad esempio nelle vecchie biomimetic 500tour avevo avuto anche 15 gr(!!) di differenza. la finitura opaca a me non dispiace, considera che nella biomimetic 500 tour bastava che il nastro dell'overgrip ancora da montare ti finiva per sbaglio sul telaio che portavi via un pezzo di vernice.
per quanto riguarda la spinta credo che tutta la nuova serie spinga meno della precedente a parità di setup e proprio su quest'ultimo devi lavorare.
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0
monto le silk 1.30 non sono nere però, tensione 24/24, almeno così ho chiesto. Sotto consiglio volevo montare le signum pro micronite, ma su mistertennis non c'erano e allora per non approfondire ho fatto montare quelle. Avendo usato per 7 mesi la BM 300 tour come ho preso in mano la m6.0 ho pensato ad uno scherzo, ad una racchetta in polistirolo, fatta male, ma veramente male. Ovviamente la precisione molto minore, ma era una di quelle cose messe in conto (anche se non pensavo così tanto meno).
Io ho cambiato non perchè non mi trovassi bene con la precedente, ma perche potevo reggerla una mezz'ora di gioco, 45 minuti al massimo se ero in giornata. Questo perchè ho un problema congenito alla spalla (clavicola) con ripercussioni tendinee tricipite-gomito, il tutto dovuto ad un incidente motociclistico, di 12 anni fa, curato dai migliori macellai...
Cercavo perciò una racchetta che chiedesse un pò meno braccio della 300. Invece mi sono trovato dopo 4/5 ora di uso (non parlerei di gioco) che ho difficoltà a sopportare il dolore, insomma molto peggio di prima...

- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Biomimetic M6.0
Lunghezza: 68.58 cm (M6) - 68.58 (300TOUR)
Peso incordata: 300.5 g (M6) - 315 (300TOUR)
Bilanciamento: 33,6 cm - 32,00 (300TOUR)
Rigidità: 70 (M6) 64 (300TOUR)
Spessore del telaio: 25.5mm (M6) - 20 (300TOUR)
Schema corde:
16 verticali / 19 orizzontali (M6) 18 verticali / 20 orizzontali (300TOUR)
Si tratta dunque di due racchette piuttosto diverse.
E' ovvio che la 300 TOUR da migliori sensazioni in termini di controllo e precisione ed è un pelino più maneggevole.
La scelta ricade su di te, se preferisci giocar bene 20 minuti e poi accorciare i tuoi tiri di 2 metri man mano che ti stanchi e iniziare a steccare se arrivi male sulla palla o avere qualcosa che ti consenta di remare da fondo campo e compensare la minore precisione del tiro col piatto enorme che si ritrova.
ps. sulla M6 potresti permetterti un monofilo.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Biomimetic M6.0
C'è qualcosa d'altro che possiamo fare per rovinarti la vita? Posso prenderti a calci sulla spalla così ti diverti di più ?
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0
Ho scelto interpretando male quello che ho letto su forum, probabilmente, l'incordatura di una multifilo a 24kg non mi pare eccessiva, in ogni caso mi è stato consigliato così, ma a parte questo la sento morbida come incordatura. A questo punto dove dovrei andare a parare secondo te.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Biomimetic M6.0
Hai scritto che anche con l'altra racchetta (piu' morbida) avevi dei fastidi... Pertanto mi sembra una scelta "obbligata".
Poi andrei in cerca di racchette che ti diano fiducia nello swing: se devi tirare con l'ansia di farti male e' una tortura. Prova (nel senso di farci 2 ore consecutive...) una PK, una Zus da RA63, oppure un PT Made in Austria nell'usato da intenditori.
- GMBUtente attivo
- Numero di messaggi : 265
Età : 54
Data d'iscrizione : 04.06.11
Profilo giocatore
Località: Perugia
Livello: n.c. ITR 3.5-4.0
Racchetta: Dunlop Biomimetic F5 Tour
Re: Biomimetic M6.0
Se da un parte la M6 è più rigida dall'altra per spingere con la Bio 300 tour ci vuole un bell'impegno muscolare, inoltre il piatto allungato da 97' è alla fine un 95' utile per cui la probabilità di palle non centrate e conseguente assorbimento dell'impatto sul braccio è molto alta. Capisco che con la bio 300 tour dopo 40' minuti cali vistosamente (succedeva a me lo stesso con la Prestige Mp).
Non concordo sul budello. Un buon multifilo (e il silk lo è) per le nostre tasche e il nostro livello assorbe la stessa funzione anzi io ti ho consigliato di provare un monofilo morbido (ormai ce be sono a vagonate in commercio) sulla M6.
Piuttosto se cerchi velocità di palla senza troppo impegno fisico (a scapito sempre della precisione perché è inevitabile) mi indirizzerei su racchette leggere (le versioni light) e un po' più elastiche della M6 (per di più ripeto al di là dei dati di targha questa nuova serie Dunlop mi sembra duretta di suo).
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0
a parte la Pt che penso sia la head, le altre due cosa sono? E a questo punto ti chiedo, visto che posso tranquillamente riavere la Bm 300 tour, togliendole il monofilo sarebbe sempre un'alternativa valida, visto che non è rigida?
Non immagini l'aiuto che mi stai dando, considera che sto rientrando nel giro e quindi visti i miei problemi e le evidenti cattive scelte, mi sto un pò rinfrancando.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Biomimetic M6.0
PK sta per Pro Kennex. Zus e' nuova ed è una tweener, ovvero una racchetta molto simile a una pro room: l'idea era di suggerire un telaio molto stabile e senza vibrazioni (per te deleterie).
Prima di cercare velocità di uscita o altro... credo sia importante metterti nelle condizioni di giocare senza dolore. Non è poi detto che il peso sia influente...
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0
Daccordo, pertanto non importa sapere il mio tipo di gioco per la scelta?kingkongy ha scritto:Prima di cercare velocità di uscita o altro... credo sia importante metterti nelle condizioni di giocare senza dolore. Non è poi detto che il peso sia influente...
Purtroppo dalle mie parti non c'è modo di provare e ci sono anche varie difficoltà per le incordature, perciò va da se che dovrò affidarmi al buy online o direttamente suli vari mercatini dell'usato.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Biomimetic M6.0
- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0

non mi sono spiegato...nel senso che come giustamente dici tu è più importante preservare la spalla, in quel senso dico che passa in secondo piano. Io gioco "all'antica" piatto, rovescio ad una mano, qualche palla tagliata sotto e qualche volè. Pochi smash. Per ora tutto senza pretese, non faccio tornei dall'eta di 15 anni e non penso per ora di essere in grado di tenere per oltre 2 ore....mi piace giocare, anche se non gioco bene e anche se mi arrabbio appena finisco una partita e dico che non gioco più, dopo la doccia non vedo l'ora di tornare in campo.....tutto qua
edit:
se potessi scegliere di giocare come un grande non sceglerei sicuramente Nadal

- zerogradiFrequentatore
- Numero di messaggi : 118
Età : 51
Data d'iscrizione : 05.06.13
Profilo giocatore
Località: Sardegna
Livello: boh....credo penoso
Racchetta: Yonex VCORE Xi 100, Head Pro Tour 630, Head Radical Tour 630, ProKennex Copper Ace
Re: Biomimetic M6.0
....problema risolto.....mi sono fatto restituire la vecchia 300 tour e l'ho fatta incordare togliendo le luxilon original...con la M6.0 ho chiuso
R.I.P.

- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: Biomimetic M6.0
Ci ho fatto una prova con una incordata con le corde di fabbrica e toppava alla grandissima,mi ha impressionato!!!