DUNLOP 4D 500 TOUR

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
DUNLOP 4D 500 TOUR
ciao,qualcuno di voi ha usato questa racchetta?impressioni?i feedback americani sono positivi e dicono che prende anche bene le rotazioni(con monofilo),ma qualcuno qui dice che nn e' molto adatta a questo tipo di gioco,n'do sta la verita'?

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Lupo65 ha scritto:Io ho fatto reincordare la mia con le Toalson Bio Logic; comunque in generale il consiglio di Mr Eiffel e' di usare multi decenti, quindi credo che un tecnifibre x-one biphase, o NRG o qualunque altro multi blasonato si presti bene. Magari Weiss explosive, non lo so ma la lista si puo' allungare.
Le explosiv! però sono morbidissime...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR

- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Eiffel59 ha scritto:elan, se è patillo è "approved"


- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
RIGIDITA' 500 TOUR BIOMIMETIC
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
- bebeefUtente attivo
- Numero di messaggi : 334
Data d'iscrizione : 03.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: medio-scarso
Racchetta: mr: Dunlop cv 3.0 miss: Formula 100
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
ma quando dovrebbe uscire in Italia ?
Primavera prossima ?
- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR

- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR

- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Dunque, secondo me, il problema è in qualche movimento sbagliato.
Mi interessa questa discussione perchè volevo sapere se effettivamente questa racchetta sia troppo rigida (non l'ho ancora presa) e magari convenga aspettare i test della nuova biomimetic prima di scegliere tra le due, a patto che la vecchia si trovi ancora. Dilemma Dilemma
- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Ciao salvo questo problema l'ho avuto solo con la dunlop e la apd no cortex ma sempre con corde toste come rpm blast e mono luxilon quindi potrebbe essere la combinazione che a me fa male magari con un multi morbido non fa nulla...Salvo ha scritto:Non so quanto sia sollecitato il lato sinistro nel rovescio bimane però credo che alla fine è sempre molto meno rispetto al lato destro visto che questo invece nel diritto lavora da solo.
Dunque, secondo me, il problema è in qualche movimento sbagliato.
Mi interessa questa discussione perchè volevo sapere se effettivamente questa racchetta sia troppo rigida (non l'ho ancora presa) e magari convenga aspettare i test della nuova biomimetic prima di scegliere tra le due, a patto che la vecchia si trovi ancora. Dilemma Dilemma
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Certo è molto probabile che quella combinazione risulti poco adatta.
Credo comunque di aver deciso di aspettare la nuova 500 tour che dovrebbe avere le stesse caratteristiche ma meno rigida, magari non hai la preoccupazione di sbagliare corde/tensione.
- JimboAssiduo
- Numero di messaggi : 633
Età : 50
Località : Sardegna
Data d'iscrizione : 27.08.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 ITR
Racchetta: Mantis 300 - Head Prestige Liquidmetal Mid
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Vorrei dei consigli su un buon setup (se esiste).
Grazie
- SalvoUtente attivo
- Numero di messaggi : 190
Età : 45
Località : prov. Napoli
Data d'iscrizione : 06.09.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.0 ITR
Racchetta: Dunlop Biomimetic 500 tour
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Tra le corde che ho provato di recente, per darti un'idea (poi aspetta i più esperti), secondo me possono andar bene le Weiss Silverstring o le Signum Poly DeLuxe (più potenti, un pelo meno comfortevoli delle prime).
Poi sto per dire un'eresia ma la corda che mi è piaciuta di più su quel telaio è stata la Wilson Sensation. Sul mercato c'è di meglio, ma io cercherei qualcosa con caratteristiche simili.
@jimbo: ci puoi provare, il problema vero secondo me è la durata se inizi ad arrotare. E senza rotazioni FORSE rischi di andare un po' lungo (io giocando piatto con questo telaio avevo questa sensazione), anche se in sé la corda non manca di controllo e tocco. Per cui suggerirei tensione non sotto i 25 kg comunque e dovrebbe funzionare. Poi io la Explosiv! la preferisco senza prestretch tesa magari un mezzo chilo in più

- nesseUtente attivo
- Numero di messaggi : 272
Età : 49
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 11.05.10
Profilo giocatore
Località: ferrara
Livello: n.c.
Racchetta: Wilson pro open 2012, BB Delta Core Pro, PK Q15 300 gr.
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Tra le corde che ho provato di recente, per darti un'idea (poi aspetta i più esperti), secondo me possono andar bene le Weiss Silverstring o le Signum Poly DeLuxe (più potenti, un pelo meno comfortevoli delle prime).
Poi sto per dire un'eresia ma la corda che mi è piaciuta di più su quel telaio è stata la Wilson Sensation. Sul mercato c'è di meglio, ma io cercherei qualcosa con caratteristiche simili.
Grazie Aerogel! Ora gioco con Apd gt con tf black code a 23/22 e nisba nessun dolore...



- MarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
- MarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
- rafapaulVeterano
- Numero di messaggi : 3195
Età : 52
Località : Rho
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: rho
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Io la prima l'ho incordata con LXN original a 23 kg , oggi ho incordato la seconda con BM 1,23 a 24/23 kg .
Con la prima mi trovo bene in tutti i sensi, venerdì provo l'altra e esprimerò un parere.
- MarioNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: DUNLOP 4D 500 TOUR
Mi raccomando tieni in considerazione quando effettui queste prove se le pallaine son nuove o hanno qulache ora di utlizzo e se giochi su un campo in mateco o terrarossa.In base a questi fattori devi scegliere la corda adatta.Comunque 23 Kg è un ottima tensione, considera che già dopo un paio di ore la corda scende di mezzo chilo, perciò magari in partita usi quella che già sta a 23 mentre in palleggio o quando ti alleni per una mezz'ora usi quella a 24 per farla scendere di tensione.Usa sempre le LXN che vanno molto bene
