- carpanirUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 45
Data d'iscrizione : 27.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Radical liquidmetal mp; Head TGT 307.2; 2 Head TGT 297.2
Head speed pro graphene vs head radical pro ig
Grazie in anticipo
- OspiteOspite
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- carpanirUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 45
Data d'iscrizione : 27.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Radical liquidmetal mp; Head TGT 307.2; 2 Head TGT 297.2
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- hmcondorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Età : 51
Località : bologna
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: molinella (bo)
Livello: bello stile e tecnica ..e basta
Racchetta: protour 630,prestige lm,radical lm,radical i,tecnifibre315 ltd,purestrike 100,purestrike98,blade v71820,blade 104v7,prince phantom 100x 290
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
saluti.
- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
hmcondor ha scritto:ho avuto la adical pro ig un mese,customizzata on 5g disilicone al manico.ed e' una bellissima racchetta,stabile sensibile manovrabile,con un impatto molto confortevole, solo che a me montando solinco tb 22-21 mi e' venuta l'epicondilite,(non so se sia stata causata da molte ore al computer al lavoro,dalla racchetta o da entrambe)cosa che con la federer 90 non mi era successo,spaventato lho venduta forse prematuramente,oggi sto giocando con la speed pro graphene,anche se i dati dicono che e' piu rigida.l'impatto e' molto confortevole,come pesantezza di palla ,rotazioni e' superiore alla radical a mio parere,pero' per sfruttarla a dovere devi avere un buon braccio,mentre come manovrabilita' e sensibilita' preferivo la radical,(considera che sono un amante dei piatti mediopiccoli),il graphene piu giochi forte piu la rachetta diventa cattiva,il problema sono le finezze,non hai la stessa sensazione di prendere la palla con la mano come quando usi una federer 90 o una volkl powerbridge 10 mid per esempio,ovviamente trattasi sempre di considerazioni personali.
saluti.
da quello che sapevo io la speed è più dura per il braccio...con che corde giocavi con la radical?
(io al momento ho male al gomito dovuto al cambio corde da multi ad un mono un po' duro...)
- hmcondorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Età : 51
Località : bologna
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: molinella (bo)
Livello: bello stile e tecnica ..e basta
Racchetta: protour 630,prestige lm,radical lm,radical i,tecnifibre315 ltd,purestrike 100,purestrike98,blade v71820,blade 104v7,prince phantom 100x 290
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- hmcondorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Età : 51
Località : bologna
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: molinella (bo)
Livello: bello stile e tecnica ..e basta
Racchetta: protour 630,prestige lm,radical lm,radical i,tecnifibre315 ltd,purestrike 100,purestrike98,blade v71820,blade 104v7,prince phantom 100x 290
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig

- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
hmcondor ha scritto:guarda non ho toccato la racchetta per 40 giorni,ho fatto massaggi e tekar e ghiaccio e pian piano ha iniziato a passare,ma io ostinato ho continuato a giocare,con tutorema,non essendo completamente guarito ogni volta che gioco pizzica ,bisognerebbe fermrsi del tutto,se dopo du mesi non si e' guariti fare ecografia e se necessario bombardare la zonacon ultrasuoni risultamolto efficace,per ora ti do un consiglio,gioca solo con multifilo alla tensione piu bassa a cui riesci agiocare,alterna almeno tre giorni di riposo tra una sessione di tennis e l'altra ,poi ovviamente ogni situazione e' soggettiva ,dallafibra alla capacita' di recupero,in bocca al lupo, a usa un tutore per il gomito,aiuta parecchio,ti consiglio quello a formadi palla da tennis semiaperta rigido in plastica con cinghia,ne ho provato diversi,e' quello con cui mi sono trovato meglio.(scusa ho la tastiera del computer rotta,ognitanto salto lettere ).saluti
grazie!per quello ti chiedevo di quantificare il dolore (a riposo)...alla fine io ho giocato solo un ora con delle corde (consigliate dal maestro

- hmcondorNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 48
Età : 51
Località : bologna
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: molinella (bo)
Livello: bello stile e tecnica ..e basta
Racchetta: protour 630,prestige lm,radical lm,radical i,tecnifibre315 ltd,purestrike 100,purestrike98,blade v71820,blade 104v7,prince phantom 100x 290
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig

- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- Zaza78Utente attivo
- Numero di messaggi : 256
Data d'iscrizione : 01.01.13
Profilo giocatore
Località: Muzza (LO), Belgioioso (PV)
Livello: 4.6 FIT
Racchetta: Head Radical TI MP
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
Per la cronaca solo quando utilizzavo la radical pro ho avuto dei leggeri dolori all'avambraccio.
Sta di fatto che la speed pro la sto ancora testando perché la mia racchetta ufficiale di gioco è la prestige mp
- OspiteOspite
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
Dipende da come l'hai incordata...se ci metti un mono sottile da 1,18/1,20 tirato il giusto la palla viaggia e alla GRANDE...massimiliano.derespinis ha scritto:Adesso sono a 7 ore di gioco con la Radical e confermo le prime impressioni: racchetta eccezionale. La Speed Pro secondo me è una racchetta adatta dai terza categoria in su, non spinge assolutamente!


- defe88Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1213
Età : 34
Località : Toscana
Data d'iscrizione : 08.12.12
Profilo giocatore
Località: Toscana
Livello: Tra un top4 e un n.c. (più verso l' n.c.)
Racchetta: Dunlop Biomimetic M3.0 ; Wilson K Factor Pro Team
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
scusate l'OT
- OspiteOspite
Re: Head speed pro graphene vs head radical pro ig
Il negoziante mi aveva messo le luxilon 4G a 24 (avevo chiesto 21, ma si è sbagliato), le ho tagliate dopo 4 ore ed ho messo le w.c. scorpion 1.22 (ho la matassa) a 19! la palla non mi va comunque, con la radical ho tutte altre impressioni, penso dipenda dal bilanciamento, la radical mi ricorda moltissimo la k blade 98 con la quale ho giocato a lungo, forse ero troppo abituato a quel tipo di racchetta.nw-t ha scritto:Dipende da come l'hai incordata...se ci metti un mono sottile da 1,18/1,20 tirato il giusto la palla viaggia e alla GRANDE...massimiliano.derespinis ha scritto:Adesso sono a 7 ore di gioco con la Radical e confermo le prime impressioni: racchetta eccezionale. La Speed Pro secondo me è una racchetta adatta dai terza categoria in su, non spinge assolutamente!un ibrido sarebbe il massimo...mono sottile in verticale e multi da 1,25 o 1,30 in orizzontale..e vedrai come và la palla...