- fuma87Utente attivo
- Numero di messaggi : 396
Località : Lecco prov.
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: I.T.R 3.0
Racchetta: Yonex E-zone Ai100; V-core XI98
Come fare una seconda slice decente...

suggeriementi?
grazie a tutti ciao
- universe_mbUtente attivo
- Numero di messaggi : 173
Età : 40
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.07.12
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Wilson RF autograph / Yonex Duel G 100
Re: Come fare una seconda slice decente...
cmq sia, credo che per tutti i servizi sia utile prima capire la meccanica dell'impatto sulla pallina, quindi innanzitutto il tipo di lancio di palla e l'altezza di impatto, poi come la racchetta debba "attaccare" la palla per ottenere lo spin desiderato e di conseguenza quale sia il movimento del braccio. una volta consolidato questo, si aggiunge la spinta di gambe per dare peso e velocità al servizio e rendere tutto più fluido ed elastico...
- fuma87Utente attivo
- Numero di messaggi : 396
Località : Lecco prov.
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: I.T.R 3.0
Racchetta: Yonex E-zone Ai100; V-core XI98
Re: Come fare una seconda slice decente...


- universe_mbUtente attivo
- Numero di messaggi : 173
Età : 40
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.07.12
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Wilson RF autograph / Yonex Duel G 100
Re: Come fare una seconda slice decente...
tra tutti i video però, quello che ho trovato più utile, e che fornisce anche una serie di esercizi progressivi per impararlo, è questo:
https://youtu.be/SsPLPV_EcG4
io seguendo tutto quello che dice sono riuscito a passare da una media di 800 doppi falli a partita, ad una di 3/4... :-P
quello che personalmente ho trovato difficile è fidarsi... ovvero: per imprimere una buona dose di topspin bisogna far viaggiare la racchetta molto veloce, fidandosi che lo spin impresso alla palla la farà cadere in campo nel modo giusto. Quando ci si trova a fare una seconda, magari su una palla break, la paura tende a farci fare il contrario, ossia a "contenere" il movimento, con la (falsa) speranza che questo aumenti il controllo... quello che succede è che del topspin così facendo non si vede nemmeno l'ombra e al massimo si butta di là una mozzarella pronta per essere aggredita dall'avversario...
- universe_mbUtente attivo
- Numero di messaggi : 173
Età : 40
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.07.12
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Wilson RF autograph / Yonex Duel G 100
Re: Come fare una seconda slice decente...
- fuma87Utente attivo
- Numero di messaggi : 396
Località : Lecco prov.
Data d'iscrizione : 01.11.11
Profilo giocatore
Località: brianza
Livello: I.T.R 3.0
Racchetta: Yonex E-zone Ai100; V-core XI98
Re: Come fare una seconda slice decente...
Appena riesco guardo il video universe

- silla87Utente attivo
- Numero di messaggi : 289
Età : 33
Località : Modena
Data d'iscrizione : 30.06.11
Profilo giocatore
Località: Spogliatoio
Livello:
Racchetta: Head Radical XT Pro
Re: Come fare una seconda slice decente...
Dove sbaglio? Devo dare più spazzolata -> + spin?
Il lancio palla deve essere sopra la testa? Il polso cosa deve fare?
https://www.youtube.com/watch?v=cQSd3lYxvak
questo ci da una frustata della madonna per dire, io se faccio na roba del genere la sparo nel circolo dall'altra parte della città
- cialisforeverVeterano
- Numero di messaggi : 2147
Età : 52
Località : ....
Data d'iscrizione : 28.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: Livello Esaurito...e scarso il giusto,anzi di più!
Racchetta: Bridgestone
Re: Come fare una seconda slice decente...
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4394
Età : 55
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Come fare una seconda slice decente...
Se il servizio viene diviso in piu' fasi, quella della racchetta che va dietro prima , e poi sopra la testa per colpire la pallina, e' la piu' veloce.
E' questa accelerazione, unita al giusto angolo di impatto con la pallina, che da' la spazzolata per il kick.
- TrickUtente attivo
- Numero di messaggi : 184
Età : 56
Località : Provincia di Modena
Data d'iscrizione : 15.03.10
Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: Ludico
Racchetta: Prince Textreme Tour 100 T , Pro Kennex Ki 5 300 gr. Mod. 2018
Re: Come fare una seconda slice decente...
@universe_mb ha scritto:personalmente non mi sento di darti consigli perchè è da poco che ne ho iniziato lo studio... anche io da autodidatta "youtube-aro" :-)
tra tutti i video però, quello che ho trovato più utile, e che fornisce anche una serie di esercizi progressivi per impararlo, è questo:
https://youtu.be/SsPLPV_EcG4
io seguendo tutto quello che dice sono riuscito a passare da una media di 800 doppi falli a partita, ad una di 3/4... :-P
quello che personalmente ho trovato difficile è fidarsi... ovvero: per imprimere una buona dose di topspin bisogna far viaggiare la racchetta molto veloce, fidandosi che lo spin impresso alla palla la farà cadere in campo nel modo giusto. Quando ci si trova a fare una seconda, magari su una palla break, la paura tende a farci fare il contrario, ossia a "contenere" il movimento, con la (falsa) speranza che questo aumenti il controllo... quello che succede è che del topspin così facendo non si vede nemmeno l'ombra e al massimo si butta di là una mozzarella pronta per essere aggredita dall'avversario...
Grazie per il video, finalmente qualcosa di ben spiegato. Certo che il difficile è convincersi a colpire la pallina "in salita" cioè prima dell'apice, con il braccio non ancora disteso, per salire con la racchetta insieme alla palla. Non è molto istintivo, serve lavorarci e fidarsi della rotazione che si andrà ad imprimere.

- Giampi83Utente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 37
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 22.01.18
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Come fare una seconda slice decente...
Senza entrare troppo nei dettagli della tecnica, volevo fare qualche considerazione di massima..il punto di forza del servizio in kick non è la velocità, ma il RIMBALZO..
Anzi, quanto più alta passa sopra la rete e meglio è (1m è il giusto), perché bisogna eseguirla in sicurezza e senza sbagliare...quindi si passa alti sulla rete, il nastro non deve essere proprio contemplato..
Dicevamo il rimbalzo, che deve essere "sul posto" e quanto più alto è possibile..l'unico modo per farlo è dare moltissima rotazione alla pallina, quindi bisogna concentrarsi molto di più sullo spin che sulla velocità del servizio in sé...e ti assicuro che non è così facilmente attaccabile...
Lo step successivo contempla velocità e abbassamento della parabola, ma solo in un secondo momento..
Perlomeno questo è il percorso che io ho fatto con il mio maestro..
Per lo slice, esiste secondo me un modo relativamente facile per imparare..basta semplicemente servire una prima all' 70-80%, ma con una eastern praticamente, piuttosto che con una Continental..praticamente chiudendo di almeno una tacca la racchetta...
Servendo così si spara la pallina abbondantemente oltre il corridoio lateralmente e molto corta..per cui il trucco sta nel prendere quegli accorgimenti(piedi e lancio) che te la fanno restare nel rettangolo...
Ho cercato di semplificare al massimo i concetti..
In ogni caso la vedo decisamente più rischiosa dell'altra..
- Giampi83Utente attivo
- Numero di messaggi : 295
Età : 37
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 22.01.18
Profilo giocatore
Località: Torino
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Prince Beast 100
Re: Come fare una seconda slice decente...
@Trick ha scritto:
Grazie per il video, finalmente qualcosa di ben spiegato. Certo che il difficile è convincersi a colpire la pallina "in salita" cioè prima dell'apice, con il braccio non ancora disteso, per salire con la racchetta insieme alla palla. Non è molto istintivo, serve lavorarci e fidarsi della rotazione che si andrà ad imprimere.
In realtà la cosa difficile è portare la testa della racchetta ben distesa in basso dietro la schiena...è questo che aumenta di parecchio la corsa della testa..se non si scende correttamente, vengono meno sia forza che spin..e la mozzarella è inevitabile..un altro segreto è sbracciare "col braccio morto"...cioè senza concentrarsi troppo sul suo movimento...dare una frustata, insomma..
Provare per credere..