recensione head instinct graphene
- admaioraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Località : milano
Data d'iscrizione : 15.06.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
recensione head instinct graphene
oggi ho provato la head instinct mp grafene accordata con luxilon M2 pro calibro 1,25 a 24 kg. e, tenendo in considerazione le caratteristiche fisiche, peso 70 Kg e sono alto 1,70, nonché quelle tecniche ovvero swing ampio con rovescio ad una mano coperto e dritto sia piatto che leggermente in top, ex 4.3 ora anche un po' pippa in fase di riavvicinamento al tennis, sono ad esprimere il mio personalissimo giudizio come segue:
racchetta leggera che non affatica né la spalla né il gomito;
discreto controllo, ma non particolarmente evidente ( ma io giocavo con una vecchia head 639 twin tube Agassi );
non particolarmente potente se pur i colpi mi sembravano pieni;
non mi ha particolarmente entusiasmato usata in top in quanto non mi è parsa efficacissima (la prova è stata fatta su greenset);
difficoltá a tirare i back come Dio comanda.
L'ho comunque trovata ben bilanciata e adatta al palleggio con un maestro, che come noto ti mette sempre la palla comoda da rispondere, ma temo che se si dovesse spingere un po' potrebbe essere una racchetta senza particolari caratteristiche degne di nota.
Va bene un po' per tutto il ché mi fa pensare ad un attrezzo senza anima.
Sarei tentato di provarla con differente incordatura, qualcuno é d'accordo?
Buon tennis a tutti
Admaiora
- admaioraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Località : milano
Data d'iscrizione : 15.06.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: recensione head instinct graphene
- admaioraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Località : milano
Data d'iscrizione : 15.06.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: recensione head instinct graphene
- alexrufusFrequentatore
- Numero di messaggi : 93
Località : san vincenzo (li)
Data d'iscrizione : 24.07.12
Profilo giocatore
Località: san vincenzo (LI)
Livello:
Racchetta: babolat aero pro drive,tecnifibre t-fight 325,wilson k tour95,wilson tour limited,prince rebel 98
Re: recensione head instinct graphene
- admaioraNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Località : milano
Data d'iscrizione : 15.06.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: recensione head instinct graphene
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: recensione head instinct graphene
admaiora ha scritto:Riprendo il thread per dire che oggi ho riprovato la instinct mp e l'ho trovata molto poco solida e inoltre, incordata luxilon m4 con tensione 23/24, vibrava una meraviglia non appena prendevo la pallina leggermente scentrata. Qualcuno ha avuto impressioni simili. E se provassi una speed pro?
Ne ho una da 10 gg ma credo la vendero' ..anche se non è male sto telaio non eccelle in nulla a parte l'estetica...
Bene allora partiamo dalle 4G che ho provato su questa e montato anche su APD 2013 e vibrano da paura anche li quindi corda bocciata da parte mia , le palle "scappano" e come unico pregio ha la NON perdita di tensione anche dopo 10 ore...
Ci ho messo su anche le Starburn vortex T6 ma forse il cal 1.25 è troppo piccolo e come con le sonic pro White la sensazione è che la palla affondi nel piatto troppo poco consistente e vengano sparate palle come da una fionda...
Ci vuole una corda che sia bella pastosa tipo TF Razor e secondo me dal cal 1.30 vi aggiornero'...
Cmq è un telaio facile per giocare al club fare corsi e lezioni ma non è un'agonistica vera per me.
- MikeF18Assiduo
- Numero di messaggi : 888
Data d'iscrizione : 15.01.12
Profilo giocatore
Località: Mugello
Livello: 4.nc
Racchetta: Wilson blade 98s
Re: recensione head instinct graphene
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: recensione head instinct graphene
- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: recensione head instinct graphene
admaiora ha scritto:ex 4.3 ora anche un po' pippa in fase di riavvicinamento al tennis
Siamo nella stessa categoria allora :-)
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: recensione head instinct graphene
- alexrufusFrequentatore
- Numero di messaggi : 93
Località : san vincenzo (li)
Data d'iscrizione : 24.07.12
Profilo giocatore
Località: san vincenzo (LI)
Livello:
Racchetta: babolat aero pro drive,tecnifibre t-fight 325,wilson k tour95,wilson tour limited,prince rebel 98
Re: recensione head instinct graphene
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: recensione head instinct graphene
alexrufus ha scritto:Io ci sto giocando con tgv 1.35 e 5gr. In testa... la situazione é cambiata totalmente,la palla parte veloce,esplode dal piatto corde specialmente in servizio... da provare...
Ecco si credo che quella possa esser una buona soluzione!
- alexrufusFrequentatore
- Numero di messaggi : 93
Località : san vincenzo (li)
Data d'iscrizione : 24.07.12
Profilo giocatore
Località: san vincenzo (LI)
Livello:
Racchetta: babolat aero pro drive,tecnifibre t-fight 325,wilson k tour95,wilson tour limited,prince rebel 98
Re: recensione head instinct graphene

meno bella ma mooolto più divertente!!!!!...
- gugasteAssiduo
- Numero di messaggi : 689
Età : 44
Data d'iscrizione : 15.07.13
Profilo giocatore
Località: bresciano
Livello: terrificante
Racchetta:
Re: recensione head instinct graphene
- haas81Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M
Re: recensione head instinct graphene
- haas81Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M
Re: recensione head instinct graphene
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: recensione head instinct graphene
Rispetto alla APD mi sembra più maneggevole e che spinga di più.Riesco a giocare bene sia in top che piatto soprattutto il rovescio.
Rispetto alla mia Prestige s la trovo più incisiva sul dritto un po' meno precisa e leggermente inferiore nel back ma assolutamente migliore nella spinta.
Riprovata oggi incordata con razor code ( ma a due nodi maledetto incordatore del quale non voglio fare il nome) l'ho sentita bene ma a volte un po' vuota.
Sicuramente una racchetta facile,maneggevole,che spinge ma che non da le sensazioni di pienezza della yonex ai 98 o nemmeno lontanamente della Wilson 6.1 95
Però in torneo contano i punti non le sensazioni e la trovo più giusta per me è meno "nervosa" della speed mp.
Pertanto la riproverò in vari modi anche con il mio ibrido tf xone - black code a 24-23 e le darò la possibilità di diventare la racchetta ufficiale.
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: recensione head instinct graphene
Ultimamente sto facendo diverse prove di telai ma questa la tengo sempre in borsa e periodicamente ci ritorno.
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: recensione head instinct graphene
Pazzesca,tiro tutto e sta tutto dentro.
L'ho provata x 3 ore con avversari diversi e superfici diverse alternandola alla APD.
Gioco meglio con questa che spinge tanto ma è più maneggevole ed a rete e sul rovescio mi trovo meglio.
Le prove vanno avanti ma dovessi giocare domani giocherei con la instinct
- OstinNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 42
Età : 48
Località : saronno
Data d'iscrizione : 10.08.11
Profilo giocatore
Località: Mendrisio
Livello: I.T.R. 4.0
Racchetta: Wilson Burn 300
Re: recensione head instinct graphene
Però la Speed pro, sebbene più difficile, è decisamente più decisa, colpi puliti che danno davvero godimento, backspin di rovescio di altra categoria.
Entrambe le trovo insoddisfacenti a rete.
Mi accingo a provare la Yonex Vcore tour G che ha l'aria di essere la mia racchetta ideale.
Entro domenica prossima spero di aver fatto la scelta giusta.
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 32
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: recensione head instinct graphene
hanno il grande pregio di essere facili da usare ma la pallata non ce la tiri manco se ti stacchi il braccio... cosa che invece riesco a fare con la mia blade che è decisamente più racchetta e meno giocattolo
spero che i nuovi modelli siano più consistenti ma da quello che sento in giro non più di tanto