- net335Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.03.12
Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
c'è qualcuno che è in grado di tradurre le istruzioni che wilson da per incordare una Pro Staff 85?
Riporto fedelmente:
String Pattern : 16 x 18
Start Main : at Throat. Mains skip 7H, 9H, 7T and 9T. Tie off M's at 6T.
One Piece : Start X's at Bottom at 7T. Top X: 7H. Tie off X's at 5H.
Two Piece : Start X's at Top at 7H. Bottom X: 7T. Tie off X's at 5H and 8T.
Ma che è, aramaico?
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2600
Età : 44
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
Schema corde = 16x18
MAINS = verticali
X = orizzontali
SKIP = foro da saltare: 7H e 9H significa che salterai quei fori in alto, ovviamente perchè li ci passano le orizzontali... Idem per 7T e 9T ma qui si intende in basso perchè T = THROAT
TIE OFF = legare il nodo
I fori si contano sempre dal centro. I centrali ovviamente sono 2.
Ergo, ad esempio il sesto foro in alto sia a destra che a sinistra è detto 6H, mentre quello in basso è detto 6T, se poi specificano 6RH = sesto foro in alto a destra perchè R sta per RIGHT.

- net335Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.03.12
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
Ma considerando che io sono subnormale, a 4 nodi, dove vanno i nodi?
- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3271
Età : 47
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
Le orizzontali chiudi sul 5° in alto(5H) e sull' 8° in basso(8T)

- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2600
Età : 44
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
net335 ha scritto:Start Main : at Throat. Mains skip 7H, 9H, 7T and 9T. Tie off M's at 6T.
One Piece : Start X's at Bottom at 7T. Top X: 7H. Tie off X's at 5H.
Two Piece : Start X's at Top at 7H. Bottom X: 7T. Tie off X's at 5H and 8T.
I due nodi delle verticali li tiri in basso nel sesto foro a destra e a sinistra.
Un nodo delle orizzontali lo tiri in alto nel quinto foro.
L'ultimo nodo delle orizzontali lo tiri in basso nell'ottavo foro.

- net335Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.03.12
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
Grazie a tutti.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
- net335Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 40
Data d'iscrizione : 26.03.12
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
Sempre ricapitolando come se avessi 5 anni:
i due buchi delle penultime verticali mi servono per annodare le verticali, il secondo buco orizzontale mi serve per annodare la partenza delle orizzontali e il penultimo buco orizzontale per annodare la chiusura fine incordature. Ho capito?
Un'altra cosa: vale la pena di montare anche i tre spessorini di cuoio sulla gola? Giusto per sfizio.
Grazie a tutti.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68843
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema incordatura Wilson Pro Staff 6.0
