Dunlop Aerogel 500 tour

- giascuccioVeterano
- Numero di messaggi : 1791
Età : 58
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 10.12.08
Profilo giocatore
Località: Salerno
Livello: sublime
Racchetta: PK KI15 260
Dunlop Aerogel 500 tour
Qualcuno ha esperienze con questa racchetta?
Secondo mè è stata un po' sottovalutata, i suoi dati tecnici sono simili ad una PD èper esempio, ma secondo me è qualcosa di intermedio, di diverso.
Chi sà, parli

- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
zenea ha scritto:Grazie mille Alex!
Ho provato oggi ma il telaio era quello della Aerogel 500 tour (NON IL NUOVISSIMO 4D però). Per intenderci quello che utilizza Almagro. Son rimasto impressionato. A questo punto sarei curioso di sapere quanto può cambiare il nuovo telaio (credo in meglio).
A sensazione e spulciando quà e la tra i forum mi sembra che la versione 4D sia più potente (anche di molto) seppure mantenendo la stessa rigidità.
Qualcuno può confermarlo?
Figurati.

Il telaio di cui ho scritto è proprio quello che hai provato tu, non il nuovo.
Ciao.

- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
La pure drive GT forse sarebbe da preferire in tal senso?
Di nuovo grazie!
- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Ciao
A
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
LaRana ha scritto:NOn ho sentito grandi differenze in termini di confort fra la Roddick GT e questa. La Pure Drive Cortex invece era decisamente più morbida
Ciao
A
Ho sentito le stesse impressioni (ripeto che però non le ho testate in maniera profonda io).
Comunque per la rigidità puoi un po' calmierare la cosa con un bel multifilo tirato poco.
Ciao.

- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Da ignorante in materia sapresti indicarmi un buon Multifilo da provare? e di che spessore? (mi piace spingere da fondo, e non disdegno il top-spin).
Accetto consigli....
- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
zenea ha scritto:Direi che mi sembra il perfetto compromesso Alex ;-)
Da ignorante in materia sapresti indicarmi un buon Multifilo da provare? e di che spessore? (mi piace spingere da fondo, e non disdegno il top-spin).
Accetto consigli....
zenea ha scritto:Grazie! In casa Babolat ti viene in mente niente (sempre multifilo)?
Unisco queste 2 tue richieste proprio perché il mi suggerimento si sposa perfettamente con i tuoi desideri.
Su questo telaio io andrei su una corda come:
1) X-cell premium 1.30 tirata 25.5 - 24.5 a 4 nodi.
2) Powergy 1.30 (c'è solo questo calibro) 24.5 - 23.5 sempre a 4 nodi.
Le differenze tra questi 2 setup sono che la prima è una corda di qualità superiore e più morbida che però, su quel telaio, a mio parere, non dà il meglio di sè.
La II è una corda "peggiore" ma, pur essendo "morbida" è più vicina alle prestazioni di un monofilo (nel senso del tipo di risposta come reattività) e si adatta meglio a quel telaio.
Altra possibilità è sicuramente la Sonic pro di Head, tirata a 24 - 23 sempre a 4 nodi.
Ciao e fammi sapere.

- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Grazie anche a LaRana per aver condiviso la sua personale esperienza.
Proverò e non mancherò di farvi sapere!
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
zenea ha scritto:Alex sei un mito lasciatelo dire!
Grazie anche a LaRana per aver condiviso la sua personale esperienza.
Proverò e non mancherò di farvi sapere!
Per così poco

Grazie!

Comunque prima prova a vedere come ti trovi.

Ciao.

- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
wilson sensation da 1,30 e
Babolat addiction da 1,25?
Secondo voi posson andar d'accordo con il tipo di telaio in questione? A che tensione le consigliereste?
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
zenea ha scritto:Un ultima cosa sperando di non abusare troppo...tra i multifil mi son state consigliate anche...
wilson sensation da 1,30 e
Babolat addiction da 1,25?
Secondo voi posson andar d'accordo con il tipo di telaio in questione? A che tensione le consigliereste?
Le addiction non le conosco bene, per le sensation né ho sentito parlare benino, ma, a quel punto, andrei sulle x-cell forse...

- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Le X-Cell sono nettamente migliori, ma temo che possano avere troppa spinta sulla Dunlop, proverei le Head Rip Control.
Ciao
A
- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Mi è stata offerta una matassa a prezzo irrisorio di un multifilamento che dice sia molto buono: Head rip perfect control
Avete esperienza al riguardo?
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
zenea ha scritto:Ultima domanda sul setup di questa racchetta...e poi giuro non disturbo più!
Mi è stata offerta una matassa a prezzo irrisorio di un multifilamento che dice sia molto buono: Head rip perfect control
Avete esperienza al riguardo?
Nessun disturbo.

Non è una gran corda (secondo me


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69837
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop Aerogel 500 tour

- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Ad maiora
PS: son nuovo, ma è davvero un ottimo forum!
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Alex ha scritto:zenea ha scritto:Ultima domanda sul setup di questa racchetta...e poi giuro non disturbo più!
Mi è stata offerta una matassa a prezzo irrisorio di un multifilamento che dice sia molto buono: Head rip perfect control
Avete esperienza al riguardo?
Nessun disturbo.![]()
Non è una gran corda (secondo me) e poi, prima di prendere una matassa, meglio provare bene perché altrimenti, anche se risparmi inizialmente, poi, se non ti piace, ti dura una vita e alla fine ci perdi.
Eiffel59 ha scritto:Alex. la P.C non è poi male..anzi, sotto certi aspetti meglio della RIP...dura un pelo di meno, ma se ha una sparapalle tipo la Pure Drive je potrebbe annà'....
zenea ha scritto:Sentitamente ringrazio!
Ad maiora
PS: son nuovo, ma è davvero un ottimo forum!
Ascolta ciò che ti suggerisce Mario (Eiffel59) mi raccomando.

Le mie sono sensazioni derivate "dal campo" mentre lui è un professionista vero.

Ciao.

- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Eiffel59 ha scritto:Alex. la P.C non è poi male..anzi, sotto certi aspetti meglio della RIP...dura un pelo di meno, ma se ha una sparapalle tipo la Pure Drive je potrebbe annà'....
Io dopo averci giocato le prime due ore ho pensato che le Rip Control potessero essere le corde giuste. Poi però sono capoccione e mi sono fatto fare un ibrido con Sonic Pro e Addiction
ciao
A
- steccovichAssiduo
- Numero di messaggi : 791
Data d'iscrizione : 18.06.09
Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: maniacale
Racchetta: Solo Pro Kennex- Q5 da 295 gr.
Re: Dunlop Aerogel 500 tour

- LaRanaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1325
Età : 52
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.08.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat Pure Strike 98 16x19
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
- steccovichAssiduo
- Numero di messaggi : 791
Data d'iscrizione : 18.06.09
Profilo giocatore
Località: Foggia
Livello: maniacale
Racchetta: Solo Pro Kennex- Q5 da 295 gr.
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
Essendo questo telaio vocato a spingere , credo che ci vorrebbe una corda di controllo. Pensate che le Cobra della Polyfibre andrebbero bene?? E se ci montassi le X One Biphase ?? O avete qualcosa da consigliarmi ??e che tensioni???
- zeneaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.11.09
Re: Dunlop Aerogel 500 tour
A me è sembrato sensibilmente più preciso e potente in questa nuova versione 4D rispetto a quella vecchia che ho provato...
ho usato i termini "sembrato sensibilmente" perchè la corda faceva strani suoni soprattutto quando spingevo o arrotavo troppo (suonava "cioccio")....ahi ahi! La cambierò con la Head Rip perfect control al più presto.
Rimando dunque la mia valutazione definitiva a questa racchetta...ma ho già un gran feeling, il mio avversario ha ammesso che l'ho spiazzato con qualche paio di dritti più potenti rispetto al solito!
