La racchetta di Gilles Simon

- Lorenzo MinghettiUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 01.12.12
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: Pallettaro
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro- Wilson Blx Six.One Team 16x18 amplifeel
La racchetta di Gilles Simon

La Head dice sul sito che utilizza una prestige mp ma io non ci voglio credere e quindi volevo sapere quale attrezzo utilizzi....
Magari potete dirmi anche qualcosa sulla sua incordatura ?
io so solamente che incorda a tensioni relativamente basse rispetto agli altri "pro"...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: La racchetta di Gilles Simon
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 24
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: La racchetta di Gilles Simon

- Lorenzo MinghettiUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 01.12.12
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: Pallettaro
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro- Wilson Blx Six.One Team 16x18 amplifeel
Re: La racchetta di Gilles Simon
pensavo che per le corde usasse le lxn original...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: La racchetta di Gilles Simon
Se vai a cercare nel 3D di Eiffel a master di roma 2012 ci trovi pure la tensione che applica...Lorenzo Minghetti ha scritto:Grazie mille nw-t!!
pensavo che per le corde usasse le lxn original...
- Lorenzo MinghettiUtente attivo
- Numero di messaggi : 155
Data d'iscrizione : 01.12.12
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: Pallettaro
Racchetta: Head Youtek IG Extreme Pro- Wilson Blx Six.One Team 16x18 amplifeel
Re: La racchetta di Gilles Simon

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: La racchetta di Gilles Simon
- alexabis97Utente attivo
- Numero di messaggi : 280
Età : 25
Data d'iscrizione : 24.12.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: pure drive roddick
Re: La racchetta di Gilles Simon
- sergio gattiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1417
Età : 28
Località : san giuliano milanese
Data d'iscrizione : 17.05.11
Profilo giocatore
Località: san giuliano milanese
Livello: 4.6
Racchetta: wilson blx six one tour - slazenger challenge light 270 - X2 yonex v-core 95d - X2 yonex v-core 98d - X4 yonex v-core xi 98
Re: La racchetta di Gilles Simon
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: La racchetta di Gilles Simon

- Pistol_PeteAssiduo
- Numero di messaggi : 507
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: La racchetta di Gilles Simon
- Tholos66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1461
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09
Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...
Re: La racchetta di Gilles Simon
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: La racchetta di Gilles Simon
- ladalAssiduo
- Numero di messaggi : 797
Età : 24
Data d'iscrizione : 20.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 (per bucio de culo)
Racchetta: Yonex V-Core 97 tour (310g)
Re: La racchetta di Gilles Simon
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: La racchetta di Gilles Simon
L'inerzia non la so...ma pesa 320 gr e bilanciata a 31 cm senza corde....il grip sintetico nero Head (non in commercio) fà perdere quasi una misura quindi è un 4 e poco più reale....anche se 5...provato di persona con altre racche manico 4 stesso grip che erano pochissimo più grandi di un normale 3.Frank71 ha scritto:Qualcuno (Mario) sa peso bilanciamento ed inerzia del telaio di Simon?
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: La racchetta di Gilles Simon
ce le ho ionw-t ha scritto:Tempo fà ne vendeva una coppia il "famoso" spacciatore francese stringforum/ebay....la comprò uno di quì del forum...poi incredibilmente :shock:rivendute...


- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16386
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: La racchetta di Gilles Simon
riciaodo al manico, spesso sono personalizzati.
mi sembra di aver letto ( scritto da chi glieli faceva ) che la misura di Karlovic ad esempio sarebbe paragonabile a una misura 10:affraid:

ciao ciao
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2171
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: La racchetta di Gilles Simon
Con overgrip head è poco più grande di un normale manico 3.
- ladalAssiduo
- Numero di messaggi : 797
Età : 24
Data d'iscrizione : 20.11.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 (per bucio de culo)
Racchetta: Yonex V-Core 97 tour (310g)
Re: La racchetta di Gilles Simon
Sul tennis italiano un po' di tempo fa avevo letto che Karlovic usa il manico sette.mattiaajduetre ha scritto:mi sembra di aver letto ( scritto da chi glieli faceva ) che la misura di Karlovic ad esempio sarebbe paragonabile a una misura 10:affraid:![]()
ciao ciao
ciao
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: La racchetta di Gilles Simon
Lo sò...mi ricordo...matador66 ha scritto:ce le ho ionw-t ha scritto:Tempo fà ne vendeva una coppia il "famoso" spacciatore francese stringforum/ebay....la comprò uno di quì del forum...poi incredibilmente :shock:rivendute...![]()

- katanèFrequentatore
- Numero di messaggi : 132
Età : 48
Data d'iscrizione : 04.09.13
Profilo giocatore
Località: Catania
Livello: 4.3 FIT
Racchetta:
Re: La racchetta di Gilles Simon



- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: La racchetta di Gilles Simon
- avastep88Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Località : Brescia
Data d'iscrizione : 22.06.13
Profilo giocatore
Località: Gavardo
Livello: 4.4
Racchetta: Head Extreme Pro, Head instinct MP, Tecnifibre t-fight 325
Re: La racchetta di Gilles Simon
- carecaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 15.12.13
Re: La racchetta di Gilles Simon
Gente più esperta saprà confermarti quello che ti dico, ma si parla di due telai effettivamente diversi. Sono completamente diverse, anche se eventualmente con un custom possono avere le stesse specifiche.avastep88 ha scritto:Perdonate l'ignoranza ma se è vero che usa la PT57A con peso 320 e bilanciamento 31 cm vuol dire che usa la PT57A con le caratteristiche classiche di una prestige mp...? In cosa si differenziano allora i 2 telai??
Il fatto che vernicino la PT57A con i colori dei telai commerciali, è solo per far vendere quei telai. Quasi tutti i professionisti Head usano quel telaio, e uno motivo c'è.
La PT57A è fatta con materiali qualitativamente molto migliori, grafite scelta di alta qualità, essendo destinata ai professionisti... ha un flex più basso, quindi è più confortevole, sono due telai non paragonabili...è fatta su esatta richiesta dei pro...insomma sono dei gioiellini unici...
- TurbolzVeterano
- Numero di messaggi : 1796
Località : Verona-Cremona
Data d'iscrizione : 27.07.10
Profilo giocatore
Località: Verona-Cremona
Livello: Appena torno a far tornei
Racchetta: Tecnifibre RS300 custom - Pro Tour 2.0
Re: La racchetta di Gilles Simon
No. La maggior parte dei Pro usa racchette che non esistono in commercio. Le dipingono come quelle da negozio. Solo pittura. Peso bilanciamento flessibilita' punto di flessione pattern corde ect....sono scelti dal Top player. Come delle formula uno che la casa madre gli "costruisce" addosso. Poi dipinte pero' da "fiat panda" e consegnate al giocatore.avastep88 ha scritto:Perdonate l'ignoranza ma se è vero che usa la PT57A con peso 320 e bilanciamento 31 cm vuol dire che usa la PT57A con le caratteristiche classiche di una prestige mp...? In cosa si differenziano allora i 2 telai??
Guarda la PT57 di Murray che e' un 16x19 (lo stampo PT57 e' un 18x20)!!
Ciao
