- andreadoraziorfAssiduo
- Numero di messaggi : 645
Età : 22
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012
Wilson blx pro open 2012
Ciao a tutti.dopo aver venduto la mia babolat aero pro drive ho deciso di comprare la blx pro open 2012 incordata con wilson sensation 15.volevo una recensione da voi che l'avete provata.
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Wilson blx pro open 2012
yes@scarpa ha scritto:allora confermatemi che la Pro Open 2012 è una racchetta SERIA, simile alla PD ma PIU MORBIDA e la prendo!
se poi ci metti 2g in testa diventa cattiva, stock potrebbe sembrarti leggerina
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Wilson blx pro open 2012
- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 51
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Wilson blx pro open 2012
Prima di prenderla è d'obbligo un test quantomeno con il setup corde/tensioni che usi sulla PD.@scarpa ha scritto:allora confermatemi che la Pro Open 2012 è una racchetta SERIA, simile alla PD ma PIU MORBIDA e la prendo!
Solo il campo può darti la risposta che cerchi.
- scarpaUtente attivo
- Numero di messaggi : 185
Data d'iscrizione : 14.11.14
Re: Wilson blx pro open 2012
@Paolo070 ha scritto:confermato. Poco investimento bel godimento...al momento...scusa il giuoco di parole...
che vuol dire quel "...al momento.." ??
- scarpaUtente attivo
- Numero di messaggi : 185
Data d'iscrizione : 14.11.14
Re: Wilson blx pro open 2012
sulla PD mi sa che ho sempre esagerato: monofilo a 24kg
- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 51
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Wilson blx pro open 2012
Proverei ad incordare la PD con un mono morbido a quattro nodi ad una tensione tipo 22/21 o 21/20 e vedrei come va col braccio.
Potrebbe anche darsi che i problemini che accusi siano dovuti al tipo di armeggio e tensioni che attualmente usi.
- scarpaUtente attivo
- Numero di messaggi : 185
Data d'iscrizione : 14.11.14
Re: Wilson blx pro open 2012
- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 51
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Wilson blx pro open 2012
Se ci giocassi io con una PD Roddick incordata mono a 24 Kg andrei dritto dritto in ortopedia@scarpa ha scritto:lo penso anche io, oggi con un ibrido 22 21 con la PD è andata meglio.. ma il braccio era cmq già provato dalla distruttiva PD Roddick usata martedi: una autentica CLAVA!!!


- FakePlasticCescNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 39
Età : 31
Località : RC
Data d'iscrizione : 17.10.14
Profilo giocatore
Località: RC
Livello: Schiappa - ITR 3.4
Racchetta: Wilson Pro Open BLX 2012
Re: Wilson blx pro open 2012
- scarpaUtente attivo
- Numero di messaggi : 185
Data d'iscrizione : 14.11.14
Re: Wilson blx pro open 2012
posso dirti solo questo
- FedeMonteverdeClubAssiduo
- Numero di messaggi : 518
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 30.08.14
Profilo giocatore
Località: ROMA/PORTUENSE
Livello: ITR 3.5
Racchetta: WILSON PRO OPEN
Re: Wilson blx pro open 2012
ho la pro open blx con monofilo rip control della wilson.
ho dei dolori al polso, secondo voi sono dovuti alla rigidità del telaio? mi consigliate di passare a un multifilo per avere piu comfort?
Premetto che ho il polso debole, sicuramente dovrei rinforzare l'avambraccio. sono consapevole, però volevo un consiglio, se tenere la pro open o passare a una racca più elastica. grazie
- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 51
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Wilson blx pro open 2012
Fede forse ti riferisci alle Rip Spin di Wilson. Le Rip Control che citi sono prodotte dalla Head e sono corde multifilamento.@FedeMonteverdeClub ha scritto:ciao ragazzi!
ho la pro open blx con monofilo rip control della wilson.
ho dei dolori al polso, secondo voi sono dovuti alla rigidità del telaio? mi consigliate di passare a un multifilo per avere piu comfort?
Premetto che ho il polso debole, sicuramente dovrei rinforzare l'avambraccio. sono consapevole, però volevo un consiglio, se tenere la pro open o passare a una racca più elastica. grazie
La PO è un telaio che nonostante una rigidità pari a 68 RA è piuttosto gentile con le articolazioni. Potresti provare come tu stesso affermi a montare delle corde in multifilamento oppure ridurre la tensione delle Rip Spin e vedere come va.
- lorenz90Veterano
- Numero di messaggi : 3968
Età : 30
Data d'iscrizione : 23.10.13
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: I.T.R 5 - in miglioramento :D
Racchetta:
Re: Wilson blx pro open 2012
io ho su le ripspin della wilson a 21.5kg prestirate a 24 e non ho nessun problema, sono abbastanza morbide@FedeMonteverdeClub ha scritto:ciao ragazzi!
ho la pro open blx con monofilo rip control della wilson.
ho dei dolori al polso, secondo voi sono dovuti alla rigidità del telaio? mi consigliate di passare a un multifilo per avere piu comfort?
Premetto che ho il polso debole, sicuramente dovrei rinforzare l'avambraccio. sono consapevole, però volevo un consiglio, se tenere la pro open o passare a una racca più elastica. grazie
- chirosAssiduo
- Numero di messaggi : 971
Data d'iscrizione : 24.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR: Adolfo dice 4 ITR
Racchetta: Prince Classic Response 97
Re: Wilson blx pro open 2012
Esatto, tutto non si può avere ma si tira comunque bene.@maffo72 ha scritto:Ci ho giocato fino a due settimane fa, telaio ottimo, maneggevole, stabile, confortevole, fa effettivamente tutto bene. Condivido il giudizio sulla mancanza di incisivita' del telaio non custom, anche se credo dipenda dal tipo di gioco. Da questo punto di vista trovo ad esempio la speed pro graphene che sto usando adesso decisamente + cattiva, palla + veloce, profonda e pesante, ma il braccio si affatica molto di piu'. Non si puo' avere tutto
Anche io se uso le graphene sento il braccio affaticato.
Chi mi sa dire chi tra la Pro Open 2010 e la 2012 ha minore inerzia? Se guardo su TWU sembra la 2012 ma mi fido poco...
- FedeMonteverdeClubAssiduo
- Numero di messaggi : 518
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 30.08.14
Profilo giocatore
Località: ROMA/PORTUENSE
Livello: ITR 3.5
Racchetta: WILSON PRO OPEN
Re: Wilson blx pro open 2012
si esattamente, scusami RIP SPIN..@fablus ha scritto:Fede forse ti riferisci alle Rip Spin di Wilson. Le Rip Control che citi sono prodotte dalla Head e sono corde multifilamento.@FedeMonteverdeClub ha scritto:ciao ragazzi!
ho la pro open blx con monofilo rip control della wilson.
ho dei dolori al polso, secondo voi sono dovuti alla rigidità del telaio? mi consigliate di passare a un multifilo per avere piu comfort?
Premetto che ho il polso debole, sicuramente dovrei rinforzare l'avambraccio. sono consapevole, però volevo un consiglio, se tenere la pro open o passare a una racca più elastica. grazie
La PO è un telaio che nonostante una rigidità pari a 68 RA è piuttosto gentile con le articolazioni. Potresti provare come tu stesso affermi a montare delle corde in multifilamento oppure ridurre la tensione delle Rip Spin e vedere come va.
le avevo fatte incordare circa a 23 kg, il problema è che ho scoperto che generano un sacco di vibrazioni nonostante siano morbide vero?
Quindi siccome ho dei dolori a polso/avambraccio che ne dici se opto per un multi? sarebbe indicato? oppure devo solo potenziare la muscolatura?
grazie
- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 51
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Wilson blx pro open 2012
Ciao Fede, si le Rip Spin sono abbastanza morbide e mi sembra strano che tu avverta parecchie vibrazioni. Non vorrei che dipendesse da un lavoro di incordatura non eseguito a regola d'arte. Io le ho testate sulla PO con una incordatura a 4 nodi 22/21 e non ho avuto queste sensazioni. Per i dolori che avverti potrebbe anche dipendere da come porti i colpi, in ogni caso sarebbe opportuno provare un multifilo e vedere cosa succede.@FedeMonteverdeClub ha scritto:si esattamente, scusami RIP SPIN..@fablus ha scritto:Fede forse ti riferisci alle Rip Spin di Wilson. Le Rip Control che citi sono prodotte dalla Head e sono corde multifilamento.@FedeMonteverdeClub ha scritto:ciao ragazzi!
ho la pro open blx con monofilo rip control della wilson.
ho dei dolori al polso, secondo voi sono dovuti alla rigidità del telaio? mi consigliate di passare a un multifilo per avere piu comfort?
Premetto che ho il polso debole, sicuramente dovrei rinforzare l'avambraccio. sono consapevole, però volevo un consiglio, se tenere la pro open o passare a una racca più elastica. grazie
La PO è un telaio che nonostante una rigidità pari a 68 RA è piuttosto gentile con le articolazioni. Potresti provare come tu stesso affermi a montare delle corde in multifilamento oppure ridurre la tensione delle Rip Spin e vedere come va.
le avevo fatte incordare circa a 23 kg, il problema è che ho scoperto che generano un sacco di vibrazioni nonostante siano morbide vero?
Quindi siccome ho dei dolori a polso/avambraccio che ne dici se opto per un multi? sarebbe indicato? oppure devo solo potenziare la muscolatura?
grazie
- Freddy89Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Età : 31
Località : Durban, South Africa
Data d'iscrizione : 20.12.14
Profilo giocatore
Località: Durban
Livello:
Racchetta: Volkl V1 Classic
Re: Wilson blx pro open 2012
Potete consigliarmi quale corde montare?
Il mio livello penso sia fra beginner e intermediate - ho giocato un paio d'anni quando avevo sui 15 - e ora che ne ho 25 voglio reiniziare, in un club, per svago.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59916
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson blx pro open 2012
Un Gamma Asterisk 1.30 a 25 kg costanti, due nodi ATW o Box è un'ottima base di partenza...
- Freddy89Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Età : 31
Località : Durban, South Africa
Data d'iscrizione : 20.12.14
Profilo giocatore
Località: Durban
Livello:
Racchetta: Volkl V1 Classic
Re: Wilson blx pro open 2012
@Eiffel59 ha scritto:Come prima corda- anche per farsi un parametro di resa- meglio un buon multifilo, oppure un multimono, a tensione media.
Un Gamma Asterisk 1.30 a 25 kg costanti, due nodi ATW o Box è un'ottima base di partenza...
Grazie del consiglio, poiché non abito in Italia e nei negozi di tennis che ho trovato la scelta è davvero minima sono obbligato ad acquistare il tutto online, e mi piacerebbe inserire le string insieme all'acquisto della racchetta!
La racchetta la prenderei qui, vedendo le racket string che propongono c'è qualcosa che mi consiglieresti? O meglio evitare e prendere quelle da te proposte?
ww.smashinn.com/tennis/wilson-pro-open/574717/p
Un'altra domanda, su TW il balance è dato a HL 3 points, ma su molti altri siti viene dato a HL 7 points, che è una bella differenza! Considerando il mio livello non vorrei che si trasformi in una racchetta troppo complicata!
- FedeMonteverdeClubAssiduo
- Numero di messaggi : 518
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 30.08.14
Profilo giocatore
Località: ROMA/PORTUENSE
Livello: ITR 3.5
Racchetta: WILSON PRO OPEN
Re: Wilson blx pro open 2012
ti ringrazio per le risposte innanzitutto, comunque premessa, ho il polso debole, conformazione ossea molto piccola...@fablus ha scritto:Ciao Fede, si le Rip Spin sono abbastanza morbide e mi sembra strano che tu avverta parecchie vibrazioni. Non vorrei che dipendesse da un lavoro di incordatura non eseguito a regola d'arte. Io le ho testate sulla PO con una incordatura a 4 nodi 22/21 e non ho avuto queste sensazioni. Per i dolori che avverti potrebbe anche dipendere da come porti i colpi, in ogni caso sarebbe opportuno provare un multifilo e vedere cosa succede.@FedeMonteverdeClub ha scritto:si esattamente, scusami RIP SPIN..@fablus ha scritto:Fede forse ti riferisci alle Rip Spin di Wilson. Le Rip Control che citi sono prodotte dalla Head e sono corde multifilamento.@FedeMonteverdeClub ha scritto:ciao ragazzi!
ho la pro open blx con monofilo rip control della wilson.
ho dei dolori al polso, secondo voi sono dovuti alla rigidità del telaio? mi consigliate di passare a un multifilo per avere piu comfort?
Premetto che ho il polso debole, sicuramente dovrei rinforzare l'avambraccio. sono consapevole, però volevo un consiglio, se tenere la pro open o passare a una racca più elastica. grazie
La PO è un telaio che nonostante una rigidità pari a 68 RA è piuttosto gentile con le articolazioni. Potresti provare come tu stesso affermi a montare delle corde in multifilamento oppure ridurre la tensione delle Rip Spin e vedere come va.
le avevo fatte incordare circa a 23 kg, il problema è che ho scoperto che generano un sacco di vibrazioni nonostante siano morbide vero?
Quindi siccome ho dei dolori a polso/avambraccio che ne dici se opto per un multi? sarebbe indicato? oppure devo solo potenziare la muscolatura?
grazie
Sinceramente non ho avvertito le vibrazioni, però informandomi ho capito che il mono genera molti più shock al braccio rispetto al multi, che sarebbe più consigliato per i giocatori di club o agonisti di medio livello.
per quanto riguarda il modo in cui porto i colpi si, faccio un movimento poco fluido specialmente nel dritto e nel servizio, che devo correggere. Tendo, nel dritto, a chiudere in anticipo il colpo, facendo un piccolo gancio non so se mi sono spiegato, questo mi porta a colpire la palla con poca fluidità (strappo).
Sicuramente devo essere più fluido nei colpi, questo lo so, perchè posso avere problemi al braccio soprattutto per questo, quello che volevo sapere è se fosse meglio per me un multifilamento magari più confortevole per il braccio, o se rimanere sul mono morbido e lavorare molto sulla fluidita dei colpi.
grazie
- fablusAssiduo
- Numero di messaggi : 750
Età : 51
Località : Caserta
Data d'iscrizione : 14.04.14
Profilo giocatore
Località: Caserta
Livello: Quando sono in forma un paio di game li vinco
Racchetta: 2 x Volkl V-Sense 8 300 gr.
Re: Wilson blx pro open 2012
Sicuramente delle buone corde in multifilamento o dei buoni multimono garantiscono maggiore comfort rispetto ai monofilo (come evidenziava anche il maestro eiffel qualche post fa) ed io sono sempre dell'idea che allorquando cominciano a comparire dei dolorini è meglio passare a queste, soprattutto ad un livello amatoriale. Certamente sarebbe opportuno anche lavorare sulla tecnica con un buon maestro che potrebbe aiutarti a correggere eventuali impostazioni e gesti errati.@FedeMonteverdeClub ha scritto:ti ringrazio per le risposte innanzitutto, comunque premessa, ho il polso debole, conformazione ossea molto piccola...@fablus ha scritto:Ciao Fede, si le Rip Spin sono abbastanza morbide e mi sembra strano che tu avverta parecchie vibrazioni. Non vorrei che dipendesse da un lavoro di incordatura non eseguito a regola d'arte. Io le ho testate sulla PO con una incordatura a 4 nodi 22/21 e non ho avuto queste sensazioni. Per i dolori che avverti potrebbe anche dipendere da come porti i colpi, in ogni caso sarebbe opportuno provare un multifilo e vedere cosa succede.@FedeMonteverdeClub ha scritto:si esattamente, scusami RIP SPIN..@fablus ha scritto:Fede forse ti riferisci alle Rip Spin di Wilson. Le Rip Control che citi sono prodotte dalla Head e sono corde multifilamento.@FedeMonteverdeClub ha scritto:ciao ragazzi!
ho la pro open blx con monofilo rip control della wilson.
ho dei dolori al polso, secondo voi sono dovuti alla rigidità del telaio? mi consigliate di passare a un multifilo per avere piu comfort?
Premetto che ho il polso debole, sicuramente dovrei rinforzare l'avambraccio. sono consapevole, però volevo un consiglio, se tenere la pro open o passare a una racca più elastica. grazie
La PO è un telaio che nonostante una rigidità pari a 68 RA è piuttosto gentile con le articolazioni. Potresti provare come tu stesso affermi a montare delle corde in multifilamento oppure ridurre la tensione delle Rip Spin e vedere come va.
le avevo fatte incordare circa a 23 kg, il problema è che ho scoperto che generano un sacco di vibrazioni nonostante siano morbide vero?
Quindi siccome ho dei dolori a polso/avambraccio che ne dici se opto per un multi? sarebbe indicato? oppure devo solo potenziare la muscolatura?
grazie
Sinceramente non ho avvertito le vibrazioni, però informandomi ho capito che il mono genera molti più shock al braccio rispetto al multi, che sarebbe più consigliato per i giocatori di club o agonisti di medio livello.
per quanto riguarda il modo in cui porto i colpi si, faccio un movimento poco fluido specialmente nel dritto e nel servizio, che devo correggere. Tendo, nel dritto, a chiudere in anticipo il colpo, facendo un piccolo gancio non so se mi sono spiegato, questo mi porta a colpire la palla con poca fluidità (strappo).
Sicuramente devo essere più fluido nei colpi, questo lo so, perchè posso avere problemi al braccio soprattutto per questo, quello che volevo sapere è se fosse meglio per me un multifilamento magari più confortevole per il braccio, o se rimanere sul mono morbido e lavorare molto sulla fluidita dei colpi.
grazie
- FedeMonteverdeClubAssiduo
- Numero di messaggi : 518
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 30.08.14
Profilo giocatore
Località: ROMA/PORTUENSE
Livello: ITR 3.5
Racchetta: WILSON PRO OPEN
Re: Wilson blx pro open 2012
Ragazzi prima cosa buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie,
tornando a noi, se non chiedo troppo, mi sapreste indicare una racca simile alla PO, quindi piatto 100, profilata, maneggevole però un tantino meno rigida? Vorrei provare un'altra ''casata''.. Suggerimenti?
Grazie, Fede
- paoloditaranto76Utente attivo
- Numero di messaggi : 341
Età : 44
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10
Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310
Re: Wilson blx pro open 2012
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Wilson blx pro open 2012
- FedeMonteverdeClubAssiduo
- Numero di messaggi : 518
Età : 30
Località : Roma
Data d'iscrizione : 30.08.14
Profilo giocatore
Località: ROMA/PORTUENSE
Livello: ITR 3.5
Racchetta: WILSON PRO OPEN
Re: Wilson blx pro open 2012
mi consigli di provarla? rigidità?@Becker ha scritto:Una delle migliori è la Volkl 8!!!
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2419
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: TGT
Re: Wilson blx pro open 2012
Dai dati mi pare medio-alta,ma in campo è confortevole...anche grazie al reticolo aperto 16x18....ci si gioca veramente bene,le ha un mio amico.@FedeMonteverdeClub ha scritto:mi consigli di provarla? rigidità?@Becker ha scritto:Una delle migliori è la Volkl 8!!!