

- andreadoraziorfAssiduo
- Numero di messaggi : 645
Età : 22
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012
Wilson blx pro open 2012
Ciao a tutti.dopo aver venduto la mia babolat aero pro drive ho deciso di comprare la blx pro open 2012 incordata con wilson sensation 15.volevo una recensione da voi che l'avete provata.
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Wilson blx pro open 2012
Pienamente d'accordo. Diciamo che venendo da telai più orientati al controllo si rimane un po spaesati, credendo di avere in mano un fucile. Poi ci si abitua a tutto... Però appunto è doveroso trovare il giusto setup e le giuste corde (non saremmo tutti qui a mangiarci i neuroni altrimenti...@Paoloraz ha scritto:La mia sensazione è che su queste 300x100, che sono molto esplosive e rigide, il controllo di base sia molto poco e che quindi vada molto 'cercato' con il giusto set-up di corde


Appunto, per la prima volta in vita mia, l'altro giorno è scattato l'acquisto di nastro piombato...


In fondo, ognuno ha una sua perversione...a noi è toccata questa!!


- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 37
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Wilson blx pro open 2012
Mal comune, mezzo gaudio!

Va bene che, come te, sono di parte... ma se le perversioni fossero tutte come la nostra, ci sarebbe un mondo migliore...

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Wilson blx pro open 2012
E poi in fondo avere che so un'amante amante costa meno della racchettite, no??... Ah, no, dite??

Ah beh, allora, AIUTOOOOOOOOOOOO!!!




- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 37
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Wilson blx pro open 2012
Tutto inutile caro mio, anche perché mentre ammirerai i francobolli, ti domanderai se il piombo è meglio metterglielo a ore 2 e 10 oppure 3 e 9...

L'amante è peggio ancora... perché nei momenti intimi si rischia di domandarle se preferisce il bilanciamento in testa oppure, maliziosamente, al manico...

Ok la smetto...fra gli OT e l'hard mi cacceranno...


Tornando alla splendida PO, se differenzi le tensioni, meglio i 4 nodi, altrimenti 2!

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Wilson blx pro open 2012
@Osyris ha scritto:Tutto inutile caro mio, anche perché mentre ammirerai i francobolli, ti domanderai se il piombo è meglio metterglielo a ore 2 e 10 oppure 3 e 9...e scapperà una lacrima...
L'amante è peggio ancora... perché nei momenti intimi si rischia di domandarle se preferisce il bilanciamento in testa oppure, maliziosamente, al manico...![]()
Ok la smetto...fra gli OT e l'hard mi cacceranno...![]()
![]()
Tornando alla splendida PO, se differenzi le tensioni, meglio i 4 nodi, altrimenti 2!![]()
yes, yes...tanto domani piove (sai che novità), non gioco, ho già in mente di andare al circolo e di provare un full bed mono a 22 o 23, vedo che matasse ci sono al momento, tanto da provarla nei prossimi giorni...così quando torno a milano settimana prossima e posso farla incordare a 'regola d'arte' ho un'idea migliore di come funziona e cosa montare come step successivo... lo so che tutti dicono il contrario, ma a me sino a ora è piaciuta di più la k pro open della blx...sarà che la k spinge la metà...anche se devo provarle con le stesse corde per giudicare seriamente...
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
Personalmente (ho usato la k pro per tanro tempo) le trovo molto simili,
Anzi se proprio devo dire forse la k pro era un filo piu rigida e cattiva, per i miei gusti la migliore pro open
Dovresti provarla con l'identico set...
Cmq sia a 23kg col multi e' davvero una fionda, specie se non toppi
Io monto il mono a 22 o 23...
Prova ad alzare 2 kg e vedrai andra' meglio!
- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 37
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Wilson blx pro open 2012

Chiaro, parliamo di sensazioni personali...in fondo ognuno è diverso, gioca in modo diverso, ha un fisico ed un allenamento diverso ecc.
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
Provero' ad aggiungere 3gr in testa, se resta gestibile direi che mi fermo a quel punto
Con il mono cmq tutta un'altra storia, io con l'ibdrido proprio non riesco a giocare
- OsyrisFrequentatore
- Numero di messaggi : 131
Età : 37
Località : Varese
Data d'iscrizione : 16.08.11
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello: Raccattapalle [3.5 ITR variabile]
Racchetta: Head IG Instinct MP - Wilson Blade 98
Re: Wilson blx pro open 2012
Ottima idea! Si tratta del custom più gettonato su questo telaio. Certo, fermati a 3g però! (meglio se a bassa densità). Non oltre, altrimenti diventa ingestibile e di fatto cambia completamente la maneggevolezza.@fede ha scritto:Provero' ad aggiungere 3gr in testa, se resta gestibile direi che mi fermo a quel punto
Anch'io ne ho messi 3g ad ore 12 e 5g sopra il fulcro, il tutto abbinato ad un multimono. Credo sia a posto così...un giusto compromesso fra comfort e "cattiveria".

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Wilson blx pro open 2012
@fede ha scritto:Ieri ho giocato con 6gr al cuore, il telaio resta sostanzialmente identico ma il peso di palla e' aumentato ma non ha ancora quell'esplosivita' della extreme pro, sempre che mai l'abbia visto i quasi 10 pt di rigidita' in meno
Provero' ad aggiungere 3gr in testa, se resta gestibile direi che mi fermo a quel punto
Con il mono cmq tutta un'altra storia, io con l'ibdrido proprio non riesco a giocare
Considerazione stupida: ma se con il custom uno ricerca di avere una sensazione simile a una extreme pro (che mi sembra un po' quello che tutti cercano di ottenere mettendo i pesi alla testa e al cuore per rendere la pro open più stabile e più "cattiva"), non vale la pena a quel punto passare direttamente alla extreme pro?

Io ho la extreme pro 2.0 che sto un po' valutando assieme alla pro open e in effetti è più stabile, pesante e "cattiva", anche se non mi fa impazzire...l'effetto padella friggitrice della head non mi entusuasma, ma non è impossibile anche se pesa un pochino di più...

- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
Peccato che con rigidita' 75 mi stava facendo cadere il gomito..
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Wilson blx pro open 2012
@fede ha scritto:Guarda, l'extreme pro a mio avviso e' forse il piu fruibile dei telai agonistici duri e puri..
Peccato che con rigidita' 75 mi stava facendo cadere il gomito..
Mah in effetti non è un burro...ma io ho la extreme pro 2.0 e seppur rigidotta non mi sembra una spaccabraccio...non l'ho usata moltissimo ma non mi ha dato problemi al gomito/spalla (e li ho avuti quando ho ripreso a giocare 2 anni fa dopo 20 anni e passa, ripartendo dalla fida racca di legno Dunlop Maxply McEnroe

BTW sono anch'io di Milano!

Fine della/e divagazione/i OT

- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
Ot sentiamoci via pm per scambiarci il nr per giocare qualche volta
Io invito sempre tutti a compilare il profilo giocatore!!
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Wilson blx pro open 2012
@fede ha scritto:Io avevo l'ig, e seppur in tanti mi han detto la nuova sia piu pastosa ho preferito non rischiare di trovarmi la stessa cosa in mano...
Ot sentiamoci via pm per scambiarci il nr per giocare qualche volta
Io invito sempre tutti a compilare il profilo giocatore!!
Hai ragione, nel pomeriggio vevo già in mente di farlo...cmque, se vuoi fare qualche prova con la extreme pro 2.0 volentieri, no problem! ;-)
- maxfaboAssiduo
- Numero di messaggi : 826
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 21.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2 FIT
Racchetta: apd gt 2013
Re: Wilson blx pro open 2012
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
Tu, da terza lo avrai sicuramente, io da basso quarta preferisco abbia un po' piu di massa, perche' mi aiuta quando non faccio tutto per bene
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: Wilson blx pro open 2012
nelle mie ho tolto tutta la schiuma nel manico , ho messo 10/12 gr di silicone e 6 gr a ore 12 , il bilanciamento è sotto ai 33cm e il peso nuda è sui 310/312 ....adesso è perfetta , x me ovviamente , + peso palla e + controllo
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
Devo pesare le mie 3..
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: Wilson blx pro open 2012

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Wilson blx pro open 2012
La mia 2012 è fuori specifica...senza corde 295gr...infatti la sento molto più leggera della k pro open... incordate ci sono quasi 10gr di differenza...
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
5/6gr al cuore e 3 gr in testa
La racca, pur restando morbida e comfortevole, acquista peso di palla e cattiveria in maniera sostanziosa, ma senza snaturarsi troppo nel bilanciamento (io uso anche over) e senza avere quella sensazione di mazza ferrata che l'inerzia della extreme pro trasmette
Consiglio un ibrido (io oggi avevo firestorm + gamma tnt (grazie nwt) ) oppure un bel mono a 23 o 22 kg
Il telaio ora sviluppa top a volonta', con facilita', e quando carichi il colpo la palla viaggia!!!
Anche a rete ho notato una maggiore corposita', come nel servizio
Non essendo troppo rigida, e non avendo esagerato con il piombo, resta anche sostenibile sulle 2h
- aieiebraseFrequentatore
- Numero di messaggi : 119
Data d'iscrizione : 19.11.12
Re: Wilson blx pro open 2012
@fede ha scritto:Se vi piace il genere extreme pro, ma non la rigidita' elevata, non posso che consiglairvi il mio custom
5/6gr al cuore e 3 gr in testa
La racca, pur restando morbida e comfortevole, acquista peso di palla e cattiveria in maniera sostanziosa, ma senza snaturarsi troppo nel bilanciamento (io uso anche over) e senza avere quella sensazione di mazza ferrata che l'inerzia della extreme pro trasmette
Consiglio un ibrido (io oggi avevo firestorm + gamma tnt (grazie nwt) ) oppure un bel mono a 23 o 22 kg
Il telaio ora sviluppa top a volonta', con facilita', e quando carichi il colpo la palla viaggia!!!
Anche a rete ho notato una maggiore corposita', come nel servizio
Non essendo troppo rigida, e non avendo esagerato con il piombo, resta anche sostenibile sulle 2h
Personalmente mi sto trovando bene con 3 g ad ore 12, la racca finita con corde ed overgrip è 322 g.
Monto attualmente tf black code 24/23 4 nodi ma sono alla frutta..... (circa 20 h)..... ma considerando che sono uno a cui piace sperimentare...... chiedo lumi.....
Cosa intendi per montare il piombo al cuore della racchetta? te lo chiedo perchè alcuni intendono sul piatto corde ad ore 6, altri direttamente sulla "V" prima del manico (diviso in parti uguali su entrambi gli steli)...
Seconda domanda..... un bel mono per sostituire la black code (tanto per provare altro).... cosa consigli? (stai su corde di facile reperibilità....... nella mia zona ho chiesto una volta di un set luxilon.... mi hanno mandato in farmacia..... pensavano fosse un medicinale.........

- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
Io come corde poi usero' le sonic pro di head, in calibro 1,25
In genere tiro i mono a 22 o 23 kg, potrei talvolta ibridare come sto facendo ora ma non mi fa impazzire l'ibrido
E' una corda allrounder, molto facile morbida e dalle buone prestazioni
Qualche parere contratante sulla durata, ma nessun mono dura realmente piu di 6/8 ore, io ne gioco anche 15 senza problemi (i problemi sono solo nella mia testa)
- maxfaboAssiduo
- Numero di messaggi : 826
Località : Bergamo
Data d'iscrizione : 21.02.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.2 FIT
Racchetta: apd gt 2013
Re: Wilson blx pro open 2012
- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Wilson blx pro open 2012
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2362
Età : 52
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Tfight 300
Re: Wilson blx pro open 2012

