Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio nuova racchetta HeadOggi alle 12:39Oldcarpet
ROLAND GARROSOggi alle 12:38johnnyyo
Head Extreme 2022Oggi alle 12:05Eiffel59
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 12:04Eiffel59
jannik sinnerOggi alle 11:58Marvel64
Lucia BronzettiOggi alle 10:46johnnyyo
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 10:01Eiffel59
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:48Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Dom 20 Gen 2013 - 18:42
Mi sto appassionando a questa corda, davvero notevole, e mi chiedevo: esistono corde paragonabili, di altri produttori?
andreadoraziorf
andreadoraziorf
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 645
Età : 24
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12

Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Dom 20 Gen 2013 - 19:05
La x one e tra le migliori,se non la migliore,corda sul mercato in multifilamento.e la piu simile di tutte al budello naturale.direi che una corda paragonabile non esiste.se vuoi provare altre corde che assomigliano al budello naturale ti consiglio la nxt tour wilson,oppure la nrg2
babolat94
babolat94
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 6286
Data d'iscrizione : 14.01.12

Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Dom 20 Gen 2013 - 19:11
oppura la tgv
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Dom 20 Gen 2013 - 23:02
Grazie mille: le proverò.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 0:15
...oppure la NXS e la PMX di Pacific, la XCel RG o Power, le Toalson/Gamma/Gosen della linea BioLogic, le Kirschbaum GutFeeling, ed altra "roba" meno conosciuta come Target Precision XT, Xception Masterpiece o RAB Sensor Fibre HD.
Non cito -volutamente- le "nostre" e le Wilson, in quanto fabbricate dalla stessa TF (per Wilson con l'eccezione delle Sensation che sono fabbricate a Taiwan dalla stessa azienda che produce le Q10 di MSV)
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 1:58
Mario...sei il solito pozzo di conoscenza!!! study
Anonymous
Ospite
Ospite

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 8:45
Frank71 ha scritto:Mario...sei il solito pozzo di conoscenza!!! study



Pensa, Frank... e li fornisce pure GRATIS questi consigli! Razz

Grande Master! X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? 953229

Una Colonna!
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 8:58
Spero non quella degli untori.. Very Happy
avatar
rofe
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 02.01.13

Profilo giocatore
Località: napoli
Livello: 4/1 fit
Racchetta: head radical agassi, pkki15

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 9:06
Ma per nostre, eiffel, cosa intendi technoace o altro e quali sono le differenza in termini di resa e durata ?
Frank71
Frank71
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12

Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 10:46
Sonny Liston ha scritto:
Frank71 ha scritto:Mario...sei il solito pozzo di conoscenza!!! study



Pensa, Frank... e li fornisce pure GRATIS questi consigli! Razz

Grande Master! X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? 953229

Una Colonna!

Eggià...Mario visto l' andazzo generale te conviene chiedere un euro a risposta What a Face
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 11:06
@rofe, intendo TechnoAce e GutPower. Esisteva anche la Fibertec, ancor più pregiata, ma i costi di produzione la mandavano fuori dal nostro target di prezzo finale e la abbiamo eliminata.
Tra le due, la più vicina per caratteristiche alla X-One è attualmente la GP, ovvero quella che era la 315 (che esiste ancora nella versione da squash).
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 22:41
Eiffel59 ha scritto:@rofe, intendo TechnoAce e GutPower. Esisteva anche la Fibertec, ancor più pregiata, ma i costi di produzione la mandavano fuori dal nostro target di prezzo finale e la abbiamo eliminata.
Tra le due, la più vicina per caratteristiche alla X-One è attualmente la GP, ovvero quella che era la 315 (che esiste ancora nella versione da squash).

Grazie, Mario

Vedo di procurarmi la Gp.
Qualche suggerimento sulla tensione? Al momento mi trovo bene con la X One a 25/25.
avatar
rofe
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 02.01.13

Profilo giocatore
Località: napoli
Livello: 4/1 fit
Racchetta: head radical agassi, pkki15

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 21 Gen 2013 - 23:11
Grazie anche da parte mia, un unica perplessità riguardo la durata della GT visto il calibro in genere utilizzo la 1,30 della TF. Comunque un bel tentativo con la GT e' sicuramente da fare.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Mar 22 Gen 2013 - 8:23
@riccardino, mai cambiare più di un parametro alla volta. Ergo, vai ancora a 25/25 Wink
Anonymous
Ospite
Ospite

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Mar 22 Gen 2013 - 9:06
Le corde taiwanesi sono come le "ferrari"....costano quanto una racchetta intera.

Almeno sono queste le "puttanate" che si sentono in giro. study
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Lun 4 Feb 2013 - 14:14
Prima prova con il Gut Power, venendo dalla X-One: niente male.
Si perde un filo in controllo, ma si guadagna in potenza.
L'ho fatta metter su dal mio fido incordatore a 25/25 sulla mia PK 5/295.
Vedremo la durata, ma per ora mi ha dato belle sensazioni.
riccardino
riccardino
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12

Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.

X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti? Empty Re: X-One Biphase: quali sono i concorrenti diretti?

Mer 13 Feb 2013 - 7:50
Provata la GutPower più a fondo (4 ore ripartite tra terra, erba sintetica e "cemento").
Le impressioni iniziali sono confermate, con una piccola nota positiva extra: facendoci la mano ho recuperato quasi totalmente quel piccolo gap sul controllo, nei confronti della X-One.
Gioco in modo classico, con poche rotazioni e scambi brevi: montata a 25/25 mi sta piacendo (dopo la seconda ora anche di più). Riesco a dare molta più potenza ai colpi, diritto in particolare, rispetto alll'X-One in full.
Resta da vedere la durata: io non consumo le corde. Con la X-One 1.30 ci ho fatto 12 ore e l'ho tagliata che era ancora in buono stato. Vedremo quanto riesco a fare con queste...Smile

Chi fosse alla ricerca di una corda che unisce confort e buona potenza su un telaio poco reattivo come la ki5 dovrebbe farci un giro.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.