Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
lacoste lt 301 equijetOggi alle 17:48Sergio Ferreira
Futuro delle Beast?Oggi alle 17:34ah.chebbi
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 17:19Ceza
DUNLOP CX200 2021Oggi alle 17:16Gliogli
Rafael NadalOggi alle 17:06Solo Tennis
WILSON BLADE V9Oggi alle 17:02maci79
Corde per Babolat pure drive 2021Oggi alle 16:43Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 16:40Eiffel59
BABOLAT AERO 98 2023 CORDEOggi alle 16:36Eiffel59
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 14:49RinoF
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 14:05Nick79
Cambio nome utenteOggi alle 11:09maiciak
Cortese richiesta cambio nome utente Oggi alle 10:29acquarello53
yonex polytour pro 1.25Oggi alle 6:39Ale2021
indecisione sulla racchetta Ieri alle 22:29Mioro87
Scelta racchetta per neofitaIeri alle 22:23davidev88
Yonex Polytour REVIeri alle 21:40altivec
WILSON PRO STAFF V14 2023Ieri alle 19:33Eiffel59
Head Auxetic Radical Mp 2023Ieri alle 19:23Eiffel59
Head Radical 2023Ieri alle 18:37Ale2021
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 18:06drichichi
Head Boom MPIeri alle 14:57Ragus
Ezone 2022Ieri alle 13:31Donnari Massimo
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 2:16PistolPete
nuova speed 2022Sab 23 Set 2023 - 21:11Ale2021
Wilson Blade 98 16x19 e problemi fisiciSab 23 Set 2023 - 16:15Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
newborn84
newborn84
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 678
Età : 39
Località : valle Crati
Data d'iscrizione : 18.08.12

Profilo giocatore
Località: Valle Crati
Livello: -4,5° celsius
Racchetta: ehm ehm ehm...

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Dom 13 Gen 2013 - 14:08
Promemoria primo messaggio :

Qualche anno fa sono stato vicino all'acquisto di questo telaio, bella esteticamente e portatore di un passato glorioso, quello di dunlop. Mi piaceva l'idea della sfida e ancora di più correre il pericolo di essere dominato sul campo piuttosto che essere io a dominarla; poi però sono stato sopraffatto dal buonsenso anche per colpa della mia mano ballerina. Adesso, però, a distanza di anni mi piacerebbe sapere cosa mi sono perso e vorrei con piacere ascoltare il parere di chi l ha usata, di chi ne è stato dominato o di è riuscito a farla parte integrante del proprio braccio bionico o cibernetico Very Happy....attendo i vostri commenti Wink

newborn84
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 678
Data d'iscrizione : 18.08.12

Profilo giocatore
Località: Valle Crati
Livello: -4,5° celsius
Racchetta: ehm ehm ehm...

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Sab 19 Gen 2013 - 14:47
Se non trovi la versione versione aerogel 4d provo con la versione successiva 200 lite biomimetic che è uguale....non è molto gettonata devo dire ed immeritatamente visto che per rapporto qualità prezzo non hanno eguali Wink
SonicBackhand
SonicBackhand
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Data d'iscrizione : 21.09.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: Six One 95 16x18

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Sab 19 Gen 2013 - 15:17
newborn84 ha scritto:Se non trovi la versione versione aerogel 4d provo con la versione successiva 200 lite biomimetic che è uguale....non è molto gettonata devo dire ed immeritatamente visto che per rapporto qualità prezzo non hanno eguali Wink
Molti si sono lamentati della grafica... a me invece piace!
Comunque secondo me la 200lite customizzata merita....
Io personalmente aggiungerei silicone nel manico e piombo ad ore 3 e 9 per stabilizzare il piatto e aumentare lo SS.
Potrebbe diventare una racchetta seria per agonisti, alla pari della sorella 200 "normale" ed addirittura superarla...
Molti preferiscono il 16x19 rispetto al 18x20..
Racchetta da 95" 16x19, morbida, peso e bilanciamento assolutamente personalizzabili....
Come avere un telaio da pro in casa....
newborn84
newborn84
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 678
Età : 39
Località : valle Crati
Data d'iscrizione : 18.08.12

Profilo giocatore
Località: Valle Crati
Livello: -4,5° celsius
Racchetta: ehm ehm ehm...

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Sab 19 Gen 2013 - 16:31
Bè io come puoi vedere bene preferisco il 18*20 e se dovessi cambiare la mia o affiancarla la versione dunlop sarebbe perfetta.
Da personalizzare io vedo bene sia la lite che la 100 classic, quest ultima ovviamente se piacciono i mid Wink
maverick
maverick
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 16.06.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Primo, ma ho ancora un cannoncino....
Racchetta: Troppe

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Mer 23 Gen 2013 - 15:43
SonicBackhand ha scritto:
newborn84 ha scritto:Se non trovi la versione versione aerogel 4d provo con la versione successiva 200 lite biomimetic che è uguale....non è molto gettonata devo dire ed immeritatamente visto che per rapporto qualità prezzo non hanno eguali Wink
Molti si sono lamentati della grafica... a me invece piace!
Comunque secondo me la 200lite customizzata merita....
Io personalmente aggiungerei silicone nel manico e piombo ad ore 3 e 9 per stabilizzare il piatto e aumentare lo SS.
Potrebbe diventare una racchetta seria per agonisti, alla pari della sorella 200 "normale" ed addirittura superarla...
Molti preferiscono il 16x19 rispetto al 18x20..
Racchetta da 95" 16x19, morbida, peso e bilanciamento assolutamente personalizzabili....
Come avere un telaio da pro in casa....

Beh... proprio "assolutamente" personalizzabile non è in realtà.
Ne ho presa una da poco, l'ho usata solo una volta con le Silk di fabbrica: ottime sensazioni, gran maneggevolezza, il bilanciamento sembra ottimo ma siamo fuori le specifiche con il peso. Con grip in cuoio, over e antivibro arriva a 350 gr. incordata. Siamo ben oltre i 327 dichiarati, anche se - ripeto - il peso in campo non si sente. Va bene il cuoio, va bene l'over ma è arrivata a pesare come la mia Prestige Pro customizzata!
SonicBackhand
SonicBackhand
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Data d'iscrizione : 21.09.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: Six One 95 16x18

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Mer 23 Gen 2013 - 15:51
maverick ha scritto:
SonicBackhand ha scritto:
newborn84 ha scritto:Se non trovi la versione versione aerogel 4d provo con la versione successiva 200 lite biomimetic che è uguale....non è molto gettonata devo dire ed immeritatamente visto che per rapporto qualità prezzo non hanno eguali Wink
Molti si sono lamentati della grafica... a me invece piace!
Comunque secondo me la 200lite customizzata merita....
Io personalmente aggiungerei silicone nel manico e piombo ad ore 3 e 9 per stabilizzare il piatto e aumentare lo SS.
Potrebbe diventare una racchetta seria per agonisti, alla pari della sorella 200 "normale" ed addirittura superarla...
Molti preferiscono il 16x19 rispetto al 18x20..
Racchetta da 95" 16x19, morbida, peso e bilanciamento assolutamente personalizzabili....
Come avere un telaio da pro in casa....

Beh... proprio "assolutamente" personalizzabile non è in realtà.
Ne ho presa una da poco, l'ho usata solo una volta con le Silk di fabbrica: ottime sensazioni, gran maneggevolezza, il bilanciamento sembra ottimo ma siamo fuori le specifiche con il peso. Con grip in cuoio, over e antivibro arriva a 350 gr. incordata. Siamo ben oltre i 327 dichiarati, anche se - ripeto - il peso in campo non si sente. Va bene il cuoio, va bene l'over ma è arrivata a pesare come la mia Prestige Pro customizzata!
Ma di questo si parlava!
Del prodotto finito!
C'è da farsi una domanda, il gioco vale la candela? Secondo me si!
Dunlop ha fatto la storia tanto quanto head. Ma head prevale sul mercato odierno, dunlop è quasi stata dimenticata, messa da parte...
Io personalmente stimo dunlop anche se viene considerata poco, è diversa dalla "solita" prestige e vuoi mettere il feeling che regala la dunlop rispetto alla prestige? E' più morbida, da più sensazioni.
La prestige non è più la prestige di un tempo... è un prodotto per la massa.
Invece dunlop se ne esce con aeroskin struttura a cera d'api, aerogel e graphite, geckotac.... ci prova in tutti i modi a sfondare nel tennis odierno.
Preferisco tirare fuori una dunlop dalla mia borsa piuttosto che una wilson o una head.....
maverick
maverick
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 124
Data d'iscrizione : 16.06.10

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: Primo, ma ho ancora un cannoncino....
Racchetta: Troppe

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Mer 23 Gen 2013 - 19:57
SonicBackhand ha scritto:
maverick ha scritto:
SonicBackhand ha scritto:
newborn84 ha scritto:Se non trovi la versione versione aerogel 4d provo con la versione successiva 200 lite biomimetic che è uguale....non è molto gettonata devo dire ed immeritatamente visto che per rapporto qualità prezzo non hanno eguali Wink
Molti si sono lamentati della grafica... a me invece piace!
Comunque secondo me la 200lite customizzata merita....
Io personalmente aggiungerei silicone nel manico e piombo ad ore 3 e 9 per stabilizzare il piatto e aumentare lo SS.
Potrebbe diventare una racchetta seria per agonisti, alla pari della sorella 200 "normale" ed addirittura superarla...
Molti preferiscono il 16x19 rispetto al 18x20..
Racchetta da 95" 16x19, morbida, peso e bilanciamento assolutamente personalizzabili....
Come avere un telaio da pro in casa....

Beh... proprio "assolutamente" personalizzabile non è in realtà.
Ne ho presa una da poco, l'ho usata solo una volta con le Silk di fabbrica: ottime sensazioni, gran maneggevolezza, il bilanciamento sembra ottimo ma siamo fuori le specifiche con il peso. Con grip in cuoio, over e antivibro arriva a 350 gr. incordata. Siamo ben oltre i 327 dichiarati, anche se - ripeto - il peso in campo non si sente. Va bene il cuoio, va bene l'over ma è arrivata a pesare come la mia Prestige Pro customizzata!
Ma di questo si parlava!
Del prodotto finito!
C'è da farsi una domanda, il gioco vale la candela? Secondo me si!
Dunlop ha fatto la storia tanto quanto head. Ma head prevale sul mercato odierno, dunlop è quasi stata dimenticata, messa da parte...
Io personalmente stimo dunlop anche se viene considerata poco, è diversa dalla "solita" prestige e vuoi mettere il feeling che regala la dunlop rispetto alla prestige? E' più morbida, da più sensazioni.
La prestige non è più la prestige di un tempo... è un prodotto per la massa.
Invece dunlop se ne esce con aeroskin struttura a cera d'api, aerogel e graphite, geckotac.... ci prova in tutti i modi a sfondare nel tennis odierno.
Preferisco tirare fuori una dunlop dalla mia borsa piuttosto che una wilson o una head.....

Io preferisco tirar fuori dalla borsa la racchetta con cui mi trovo meglio. Non ho pregiudizi sulle marche.
La Bio 200 Lite mi sembra un'ottima racchetta (l'ho provata troppo poco per un giudizio definitivo). La Prestige è un'ottima racchetta. Il fatto che con me non renda dipende dal sottoscritto, non dalla Prestige.
Volevo solo dire che il mercato dei telai - oggi - è talmente vasto che bisogna per forza far riferimento alle specifiche sulla carta prima di, non dico comprare, ma quantomeno selezionare le racchette da provare.
E se mi si viene a dire che la Dunlop Bio 200 Lite è una "Prestige più leggera" e permissiva (come scritto in molti post a riguardo) - per dire che anche gli scarsi come me possono giocare con una simil-Prestige - ti riporto la mia esperienza, ovvero che la Dunlop "finita" va a pesare come la mia Prestige con cuoio e piombo e che sul campo resta una racchetta esigente.
Anche se effettivamente più maneggevole e gestibile della Prestige.
Ragion per cui - per il momento - la Dunlop finisce in borsa e la Prestige... resta a casa. Very Happy
Ma uso anche una Bio 100 - il mid forse più permissivo - e ti confermo che Dunlop fa ottimi telai. Il resto lo fanno le strategie di marketing e, soprattutto, il pro che usa quel determinato paintjob.
Secondo me, naturalmente.
avatar
riklha
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Gio 24 Gen 2013 - 9:28
io ho una 200 lite 4D bianca e azzurra in perfette condizioni appena incordata..interessa??
SonicBackhand
SonicBackhand
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 184
Data d'iscrizione : 21.09.12

Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: Six One 95 16x18

Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!? - Pagina 2 Empty Re: Dunlop 200 tour...un arma per pochi ?!?

Gio 24 Gen 2013 - 17:52
maverick ha scritto:
SonicBackhand ha scritto:
maverick ha scritto:
SonicBackhand ha scritto:
newborn84 ha scritto:Se non trovi la versione versione aerogel 4d provo con la versione successiva 200 lite biomimetic che è uguale....non è molto gettonata devo dire ed immeritatamente visto che per rapporto qualità prezzo non hanno eguali Wink
Molti si sono lamentati della grafica... a me invece piace!
Comunque secondo me la 200lite customizzata merita....
Io personalmente aggiungerei silicone nel manico e piombo ad ore 3 e 9 per stabilizzare il piatto e aumentare lo SS.
Potrebbe diventare una racchetta seria per agonisti, alla pari della sorella 200 "normale" ed addirittura superarla...
Molti preferiscono il 16x19 rispetto al 18x20..
Racchetta da 95" 16x19, morbida, peso e bilanciamento assolutamente personalizzabili....
Come avere un telaio da pro in casa....
Beh non poso far altro che concordare, il tuo discorso non fa una piega
Beh... proprio "assolutamente" personalizzabile non è in realtà.
Ne ho presa una da poco, l'ho usata solo una volta con le Silk di fabbrica: ottime sensazioni, gran maneggevolezza, il bilanciamento sembra ottimo ma siamo fuori le specifiche con il peso. Con grip in cuoio, over e antivibro arriva a 350 gr. incordata. Siamo ben oltre i 327 dichiarati, anche se - ripeto - il peso in campo non si sente. Va bene il cuoio, va bene l'over ma è arrivata a pesare come la mia Prestige Pro customizzata!
Ma di questo si parlava!
Del prodotto finito!
C'è da farsi una domanda, il gioco vale la candela? Secondo me si!
Dunlop ha fatto la storia tanto quanto head. Ma head prevale sul mercato odierno, dunlop è quasi stata dimenticata, messa da parte...
Io personalmente stimo dunlop anche se viene considerata poco, è diversa dalla "solita" prestige e vuoi mettere il feeling che regala la dunlop rispetto alla prestige? E' più morbida, da più sensazioni.
La prestige non è più la prestige di un tempo... è un prodotto per la massa.
Invece dunlop se ne esce con aeroskin struttura a cera d'api, aerogel e graphite, geckotac.... ci prova in tutti i modi a sfondare nel tennis odierno.
Preferisco tirare fuori una dunlop dalla mia borsa piuttosto che una wilson o una head.....

Io preferisco tirar fuori dalla borsa la racchetta con cui mi trovo meglio. Non ho pregiudizi sulle marche.
La Bio 200 Lite mi sembra un'ottima racchetta (l'ho provata troppo poco per un giudizio definitivo). La Prestige è un'ottima racchetta. Il fatto che con me non renda dipende dal sottoscritto, non dalla Prestige.
Volevo solo dire che il mercato dei telai - oggi - è talmente vasto che bisogna per forza far riferimento alle specifiche sulla carta prima di, non dico comprare, ma quantomeno selezionare le racchette da provare.
E se mi si viene a dire che la Dunlop Bio 200 Lite è una "Prestige più leggera" e permissiva (come scritto in molti post a riguardo) - per dire che anche gli scarsi come me possono giocare con una simil-Prestige - ti riporto la mia esperienza, ovvero che la Dunlop "finita" va a pesare come la mia Prestige con cuoio e piombo e che sul campo resta una racchetta esigente.
Anche se effettivamente più maneggevole e gestibile della Prestige.
Ragion per cui - per il momento - la Dunlop finisce in borsa e la Prestige... resta a casa. Very Happy
Ma uso anche una Bio 100 - il mid forse più permissivo - e ti confermo che Dunlop fa ottimi telai. Il resto lo fanno le strategie di marketing e, soprattutto, il pro che usa quel determinato paintjob.
Secondo me, naturalmente.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.