F 3.0 TOUR


- pavaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour
F 3.0 TOUR
qualcuno l'ha provata? sapete dirmi le vostre impressioni e le sensazioni di gioco?

- LalexNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 02.07.13
Re: F 3.0 TOUR
vorrei chiedervi un parere.
Io gioco con Prince tour 100 16 - 18 e devo dire che amo particolarmente la sua pastosità all'impatto
ma di recente inizio ad avere dei problemi con il suo peso e il suo bilanciamento verso la testa della racchetta, vorrei sapere se secondo voi la Dunlop F.3 potrebbe avere delle caratteristiche adeguate a sostituire la mia prince.
- LORENZO GATTINIFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Località : perugia
Data d'iscrizione : 13.10.11
Profilo giocatore
Località: PERUGIA
Livello: BO???
Racchetta: Radical pro
Re: F 3.0 TOUR
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
Oggi ho provato anche io la F3.0 tour e devo dire che l'ho trovata eccezionale. Confermo in pieno la recensione di riklha.riklha ha scritto:Spero di far cosa gradita nel postare il mio personale parere, capisco bene quanta brama di sapere possa nascondersi dietro l'idea di un nuovo acquisto.
Provata ieri, ma prima mi qualifico per dare un idea di chi scrive. 40 anni in buona forma, non sono ancora classificato, ma secondo i maestri del mio circolo sarei un 4.1(diciamo non sopra il 4.3 va..!!). Attaccante da fondo, dritto e rovescio ad una mano, discreta potenza, buona mobilità e velocità di movimento.
Caratteristiche rilevate e settaggio:
peso senza corde 310 gr, con corde 328gr, bilanciamento che a occhio non supera i 32.5. Incordata di pacca con Poly plasma pure 1.23 tirate a *23/22 ..
In campo:
molto molto precisa nella ricerca degli angoli e della profondità, ottima sui colpi piatti come era facile attendersi, ma accetta di buon grado anche variazioni più toppate. Maneggevole, discreta potenza, ottima stabilità e sweetspot ampiamente nella norma. Mi ha dato molta sicurezza nello scambio, con impatto solido e stabile e sensazione di gran controllo dei colpi.. Sempre in merito alla consistenza, intesa come massa, ad esempio movimento bloccato di rovescio in risposta al servizio, la palla non muore li, ma lascia il piatto corde con apprezzabile e controllata verve. Grande velocità della testa della racchetta in grado di generare ottime accelerazioni, a patto di spingere con gambe e busto.. sempre!!
Diciamo che non è generosissima se non ci metti il peso sui colpi, diversamente è una goduria..
Non ho mai avuto Six one 95 o Prestige Mp, ma rispetto a molte altre che ho provato, il back secondo i miei riferimenti è molto preciso, veramente lo metti dove vuoi, un colpo nel quale avevo perso un po’ di fiducia ultimamente. Ottima sensibilità nel generare palle corte e smorzate.
Nel gioco di volo, che non è il mio forte, ho notato ottima manovrabilità e stabilità d’impatto e ho direzionato le poche volee fatte con grande sicurezza. Sul tocco lasciamo parlare gente più competente..
Servizio..mhhh!! Piatta viaggia bene e con grande precisione, lo slice il Kick hanno bisogno di più spinta dalle gambe in su.. un po’ faticosi da tirar fuori.
Parallelo:
Per chi l’ha provata l’ho trovata simile, come sensazione ed efficacia alla Tecnifibre T-Fight 305 2012, che è tosta, compatta, stabile, precisa e potente, ma con qualche asso nella manica in più. Ti concede più varianti, oltre a quella di picchiare sempre piatto, grazie a maggior presa delle rotazioni e quella manata di spin extra, che aiuta il rovescio in top nel controllo della profondità..
Conclusioni:
Davvero bella e bella anche da giocare, mi piace e si addice quasi perfettamente al mio stile di gioco.. unico neo la sensazione di rigidità e la vivacità del piatto corde, che come dote letta e decantata in varie review , non mi ha fatto gridare al miracolo, trattandosi di un 18x20. Sono straconvinto però di aver sbagliato il tiraggio delle corde, perché utilizzato lo stesso che con la mia Head Speed 300 Custom, piatto 100 e 16x19. Sono molto fiducioso che con la stessa corda , tirata 1 o 2 kg in meno, la F 3.0 Tour possa divenire più pastosa, più efficace nelle rotazioni, e soprattutto più vivace e generosa senza perdere un filo di controllo..
In ultimo.. per il mio livello non sono sembrate necessarie customizzazioni.. strano per me!
Io ho provato praticamente tutti i telai in commercio, e penso che dunlop abbia fatto qualcosa di innovativo, dal momento che questo è il primo telaio 18x20 con cui mi trovo bene.
Incordata con razor 21x20, fa tutto bene, la potenza è superiore a quella che mi aspettavo e la precisione è invidiabile. Per me non necessita di custom. Devi giocare sempre "attivo" e non rilassato, ma resta sempre molto più accessibile di blade, radical e altre racchette simili.
Io vengo dalle profilate e stavo cercando una racchetta con più controllo, che mi consentisse di sembrare maggiormente un "giocatore", ma senza perdere troppa potenza, cosa a cui mi ero abituato ma che alla fin fine non mi faceva più progredire.
Mi sembra adatta per un gioco con spin moderato e piattoni definitivi, ma comunque quando cercavo il toppone usciva senza problemi.
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: F 3.0 TOUR
Rispetto a Pure Drive Swirly (la no cortex, che uso adesso) come siamo a spinta e confort?
Potrebbe essere una valida sostituta con maggiore pastosità?
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: F 3.0 TOUR
ovviamente saranno diverse perché hanno diverso flex ed una è profilata e l'altra no ma ho letto cmq recensioni secondo cui la Dunlop è abbastanza potente.
Per questo chiedevo un "paragone" tra le due, per quanto ciò sia possibile..
- OspiteOspite
Re: F 3.0 TOUR
pinimbe: scusa OT...pinimbe ha scritto:si, mi sono espresso male.
ovviamente saranno diverse perché hanno diverso flex ed una è profilata e l'altra no ma ho letto cmq recensioni secondo cui la Dunlop è abbastanza potente.
Per questo chiedevo un "paragone" tra le due, per quanto ciò sia possibile..
Come ti sei trovato con la Volkl Speed custom?
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
In sintesi la F3.0 consente la stessa potenza, con più controllo, al prezzo di usare un po' più di forza (ma neanche tanta di più). Però poi ha anche più tocco e precisione.
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: F 3.0 TOUR
OT sulle Volkl Team Speed.
Il test l'ho fatto un mesetto fa circa, solo per due ore perché ero in pre-torneo e non volevo disabituare il mio braccio dagli attrezzi e corde abituali.
L'ho provata con corde di serie (credo Volkl, ma non so a che tensione), col custom da te suggerito: 15 gr sull'ovale ore 3-9, altri 15 gr al manico altezza elastico ferma grip.
Direi non male: molta potenza ed a volte non altrettanto controllo ( ricordo che le battute piatte a volte mi partivano per la tangenziale). Effetti facili, buona sensibilità e confort.
Da tenere conto che il test, come dicevo, è stato molto breve, con armeggio non scelto da me e con una racchetta di ovale più grande di quello cui sono abituato, per cui le mie impressioni sono da prendere con il beneficio d'inventario.
Potrei anche farci un pensierino se non fosse che non sono un amante dei custom estremi (e su questa invece per i miei gusti ci devo andare pesante, 30 gr!) e che la Speed mi è parsa avere un pò troppa potenza. Cerco un pò più di controllo.
Cmq sicuramente una buona racchetta a prezzi stracciati su TWE.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: F 3.0 TOUR
jagui ha scritto:Per me la dunlop è egualmente potente rispetto alla PD, nel senso che alla fin fine riesco a tirare forte lo stesso, ovviamente spingendo un po' di più col braccio, ma se lo facessi con la PD perderei il controllo.
In sintesi la F3.0 consente la stessa potenza, con più controllo, al prezzo di usare un po' più di forza (ma neanche tanta di più). Però poi ha anche più tocco e precisione.
Ciao Luca ma giochi ancora con la dunlop f 3.0 tour?
io la proverò domani per la prima volta ,che mi dici di nuovo su corde provate e eventuale custom ?
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: F 3.0 TOUR
Ho ritrovato improvvisamente il mio dritto e diminuito drasticamente i miei errori gratuiti.Bella bella ragazzi,fà bene veramente tutto e toppa pure abbastanza nonostante il 18x20.
Unica cosa forse necessità di qualche custom per rendere la palla veramente pesante e chiedo lumi a voi esperti,basta solo il grip in cuoio o bisogna controbilanciare sul telaio?
grazie a tutti
ps chi non ci si è trovato e vuole venderla ne cerco 1 manico 3 (solo stock)
- GIANNI67Utente attivo
- Numero di messaggi : 256
Data d'iscrizione : 03.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1
Racchetta: PRO STAFF 97 e 97LS CUSTOM
Re: F 3.0 TOUR
alexmondial ha scritto:Finita oggi la seconda prova di questo telaio,incordata con multifilamento sconosciuto,pensavo che era troppo difficilotta e invece....
Ho ritrovato improvvisamente il mio dritto e diminuito drasticamente i miei errori gratuiti.Bella bella ragazzi,fà bene veramente tutto e toppa pure abbastanza nonostante il 18x20.
Unica cosa forse necessità di qualche custom per rendere la palla veramente pesante e chiedo lumi a voi esperti,basta solo il grip in cuoio o bisogna controbilanciare sul telaio?
grazie a tutti
ps chi non ci si è trovato e vuole venderla ne cerco 1 manico 3 (solo stock)
Ciao Alex,
io ne ho una praticamente nuova, non mi ci trovo e ho deciso di venderla (preferisco piatti più piccoli e pesi maggiori).
Monta un budello tra i migliori al mondo (marca Bow-brand) e non ha nenache un graffio.
Se ti interessa scrivimi, posso mandarti anche delle foto se vuoi.
La vendo a 110 eur ss incluse, ha appena tre mesi di vita, ma ci ho giocato solo quattro volte.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: F 3.0 TOUR
Con questo telaio riesco a giocare il mio miglior tennis e non riesco a trovare difetti,credo che è la racchetta più sottovalutata del mercato a questo punto perché con questo schema corde 18x20 non riesci a sbagliare quasi mai,il top esce in una maniera pazzesca e quando tiro una palla pesante mi giro dietro di me per vedere se è stato qualcun'altro a tirarla.....non riesco a credere che sono stato io,faccio i buchi quasi quasi...
Ora ho letto che bisogna polarizzare il telaio per renderlo più stabile,io mi trovo alla grande con questo setup e le turbo6 1.20 a 22 ma non so proprio dove è quanto piombo mettere...potete aiutarmi?
Grazie a tutti ragazzi come sempre,chissà se riuscirò a fermarmi definitivamente con questi cambi di telaio
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
Io ci gioco ancora e mi è passata del tutto la voglia di provare altre racchette.
Ho provato vari custom, ma anche stavolta mi sono confermato amante dei custom molto limitati: io metto solo overgrip e 2 gr. in testa, il minimo per perdere quella sensazione di racchetta troppo bilanciata al manico.
Giocarci è un vero piacere, a volte mi sembra persino di saper giocare, i colpi sono tutti migliorati... è davvero una racchetta molto sottovalutata... per fortuna che l'abbiamo scoperta.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: F 3.0 TOUR
oggi per curiosità l'ho pesata nuovamente,ho montate le turbo6 1.20 + grip in cuoio + overgrip e antivibro e sono arrivato a 343 grammi ma sembra piu' leggera di prima,non mi affatica per nulla e mi ci trovo alla grande.
Davvero impressionante perchè sto vincendo con compagni che spesso mi mazzolavano per bene e mi chiedo come sia possibile!!!!Insomma questa è un agonistica seria a tutti gli effetti e nonostante tutto i miei gratuiti sono diminuiti notevolmente mentre i vincenti crescono sempre di piu.
Provero' a mettere i 2 grammi in testa e poi ti diro'.
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
Secondo me il motivo per cui ci si gioca meglio è che nella testa il "dubbio racchetta" ora non c'è più, quindi un disturbo in meno, una variabile in meno.
Ho notato che la racchetta è poco sensibile alla corda montata, va bene un pò con tutte le corde, nel senso che come racchetta è sincera e trasparente, oserei dire "standard", quindi non va ad influenzare troppo il funzionamento della corda in abbinamento al telaio, restituendo così le differenze intrinseche tra le varie corde, facendo apprezzare o meno le caratteristiche proprie della corda, che sembrano effettivamente quelle dichiarate, e non modificate dal telaio.
Per contro ci sono telai che proprio non funzionano con certe corde ed eccellono con altre. Ad esempio una classica titan o alu power la "riconosci" su una pro open, mentre su una t-flash sembra un ferro.
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: F 3.0 TOUR
Alla fine li ho tolti durante la partita e non li ho più messi,la trovo veramente perfetta così con il solo grip in cuoio +overgrip!un fuscello muoverla e che palla pesante e lavorata.
In questi giorni ho avuto modo si provare la radical pro graphene e la partita è finita sempre con quest'ultima in borsa e Dunlop in mano,migliore sotto tutti i punti di vista per me,specialmente per il top che nonostante il 18x20 esce molto molto meglio.
ora la confronterò con la prestige pro in settimana e poi fine della giostra
- normalmanUtente attivo
- Numero di messaggi : 322
Età : 54
Località : Marano di Napoli
Data d'iscrizione : 30.10.10
Profilo giocatore
Località: Marano di Napoli
Livello: 4.4 ITR 3.5
Racchetta: Volkl V-Feel 8 316 gr.
Re: F 3.0 TOUR
attualmente gioco con le Prince exo3 tour per evitare problemi al gomito.
In realtà non si tratta proprio di epicondilite perché il dolore non è localizzato nel gomito ma sull'avambraccio (avverto un leggero bruciore dopo aver giocato).
Deciso a provare un nuovo telaio mi incuriosisce molto la Biomimetic F3.0 (o in alternativa la M3.0) ma non vorrei sbagliare acquisto.
Qualcuno mi dice se può fare o meno al caso mio?
Non vorrei prenderla e accorgermi subito dopo che mi dà noie al braccio.
Grazie
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
- normalmanUtente attivo
- Numero di messaggi : 322
Età : 54
Località : Marano di Napoli
Data d'iscrizione : 30.10.10
Profilo giocatore
Località: Marano di Napoli
Livello: 4.4 ITR 3.5
Racchetta: Volkl V-Feel 8 316 gr.
Re: F 3.0 TOUR
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
- alexmondialVeterano
- Numero di messaggi : 1623
Età : 50
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10
Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)
Re: F 3.0 TOUR
jagui ha scritto:Non conosco le adrenaline mi dispiace.
Luca ma hai avuto modo di provare anche la m 2.0?
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: F 3.0 TOUR
Voglio solo provare qualche corda e poi sceglierne una per farci tutta la stagione.
Per una volta sono riuscito a fare test nel periodo nov-dic-gen e fare una scelta precisa, non voglio rischiare provando altre racchette

- normalmanUtente attivo
- Numero di messaggi : 322
Età : 54
Località : Marano di Napoli
Data d'iscrizione : 30.10.10
Profilo giocatore
Località: Marano di Napoli
Livello: 4.4 ITR 3.5
Racchetta: Volkl V-Feel 8 316 gr.
Re: F 3.0 TOUR
- normalmanUtente attivo
- Numero di messaggi : 322
Età : 54
Località : Marano di Napoli
Data d'iscrizione : 30.10.10
Profilo giocatore
Località: Marano di Napoli
Livello: 4.4 ITR 3.5
Racchetta: Volkl V-Feel 8 316 gr.
Re: F 3.0 TOUR
- Luke.ferraAssiduo
- Numero di messaggi : 506
Località : Chiavari
Data d'iscrizione : 26.08.12
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Tecnifibre T-fight 305 Dynacore
Re: F 3.0 TOUR

