F 3.0 TOUR


- pavaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour
F 3.0 TOUR
qualcuno l'ha provata? sapete dirmi le vostre impressioni e le sensazioni di gioco?

- pavaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour
Re: F 3.0 TOUR
Vincent volley ha scritto:Anche io adoro Dunlop fino a dicembre ho giocato con Biomimetic 500 tour e poi ho preso due F 3.0 Tour perchè volevo una racchetta un pelo più aggressiva. Devo dire che, nonostante la recensione fatta corrisponda al vero, sono rimasto un po' deluso dal telaio che secondo me resta un po' anomimo.
E' una racchetta che fa tutto benino ma nulla alla grande, non ti aiuta per niente e se non stai bene di gambe sono dolori. Due grandi difetti: non toppa e al servizio tollera poco lo slice. Forse Dunlop poteva fare anche una versione con il Pattern più aperto (16x19). Ho chiesto al mio rivenditore di piazzarle e sto provando la nuova Blade 16x19...Altrimenti viro sulle nuovel Dunlop F 5.0 (sono ancora introvabili)
E poi un Dunlop senza il tradizionale piatto ovale...
tu che stai provando la blade, puoi farmi un paragone?
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: F 3.0 TOUR
Anche questo telaio è un telaio non facile che richiede una buona tecnica di base e soprattutto buone gambe ma secondo me è decisamente più racchetta della Dunlop.
E' un attrezzo che nasce con un'idea ben precisa, spingere ed attaccare la palla. L'altra è una racchetta senz'anima.
La Blade è solida, ti da sicurezza ed in particolare con il dritto si riesce a giocare con facilità sia il top che di piatto. Ottima al servizio, l'unico difetto che le ho riscontrato è che manca un po' di manegevolezza soprattutto a rete. Il peso non eccessivo ti consente cmq di giocare tranquillamente la volee, certo non è una racchetta da doppisti.
Nei prossimi giorni proverò a mettere qualche grammo al manico per arretrare il bilanciamento.
Poi ovviamente ogni giudizio è soggettivo, io ho ricominciato da un paio di anni sono un ex classificato e all'inizio forse andava bene una racchetta tipo dunlop 500 tour o F 3.0, oggi sono in cerca di un telaio più aggressivo.
Qualche amico invece mi ha parlato molto bene della M 3.0, quella di Verdasco.
ciao
- pavaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour
Re: F 3.0 TOUR
- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: F 3.0 TOUR
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: F 3.0 TOUR
x riklha credo oramai di essere non compatibile allo schema corde 18x20, quanto alla corda uso da sempre x one tensione 18/17 su entrambe. Ti ripeto in mano la wilson mi sembra più racchetta, più stabile. L'altra è molto versatile ma non mi convince...E' il difetto che accomuna tutte le ultime Dunlop, mah !!!
- LORENZO GATTINIFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Località : perugia
Data d'iscrizione : 13.10.11
Profilo giocatore
Località: PERUGIA
Livello: BO???
Racchetta: Radical pro
Re: F 3.0 TOUR
Ma almeno non toppa piu' della 300 tour vecchia? Vedendola con il piatto corde cosi' diverso spero proprio di si. per quanto riguarda la Blade secondo me il 16/19 non avra' gran successo perche' se uno cerca una racchette con le caratteristiche della Blade va dritto sul 18/20.
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: F 3.0 TOUR
Mi ripeto non mi convince ma forse sono io.
Ieri invece ho giocato un po' con la M 3.0, la racchetta di Verdasco. Buona impressione, telaio un po' leggero...
Quanto alla Blade stanno vendendo solo le 16x19, è uno schema corde che aiuta di più.
- LORENZO GATTINIFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Località : perugia
Data d'iscrizione : 13.10.11
Profilo giocatore
Località: PERUGIA
Livello: BO???
Racchetta: Radical pro
Re: F 3.0 TOUR
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: F 3.0 TOUR
Con 5 grammi al manico per arretrare un po' il bilanciamento per me è perfetta.
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: F 3.0 TOUR
- LORENZO GATTINIFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Località : perugia
Data d'iscrizione : 13.10.11
Profilo giocatore
Località: PERUGIA
Livello: BO???
Racchetta: Radical pro
Re: F 3.0 TOUR
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: F 3.0 TOUR
- pavaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Località : torino
Data d'iscrizione : 03.09.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.1 Fit
Racchetta: Dunlop F5.0 Tour
Re: F 3.0 TOUR
vincent tu che hai provato la M 3.0 che è 16x19, per caso hai provato anche la F 5.0 tour? xke ha lo stesso schema corde e cercavo un confrontoVincent volley ha scritto:Con la vecchia tour toppare era impossibile, con questa quasi.
Mi ripeto non mi convince ma forse sono io.
Ieri invece ho giocato un po' con la M 3.0, la racchetta di Verdasco. Buona impressione, telaio un po' leggero...
Quanto alla Blade stanno vendendo solo le 16x19, è uno schema corde che aiuta di più.
- Samu23Frequentatore
- Numero di messaggi : 122
Età : 45
Località : Provincia di Firenze
Data d'iscrizione : 07.10.12
Profilo giocatore
Località: Provincia di Firenze
Livello: 3.0 ITR autovalutazione
Racchetta: 2XWilson 99 16X18, Head Prestige mid-plus liquidmetal
Re: F 3.0 TOUR
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: F 3.0 TOUR
- elanVeterano
- Numero di messaggi : 2370
Età : 55
Data d'iscrizione : 08.05.10
Profilo giocatore
Località: Mi
Livello:
Racchetta: Head Gravity Tour + Polyfibre Tour Player
Re: F 3.0 TOUR
riklha ha scritto:Spero di far cosa gradita nel postare il mio personale parere, capisco bene quanta brama di sapere possa nascondersi dietro l'idea di un nuovo acquisto.
Provata ieri, ma prima mi qualifico per dare un idea di chi scrive. 40 anni in buona forma, non sono ancora classificato, ma secondo i maestri del mio circolo sarei un 4.1(diciamo non sopra il 4.3 va..!!). Attaccante da fondo, dritto e rovescio ad una mano, discreta potenza, buona mobilità e velocità di movimento.
Caratteristiche rilevate e settaggio:
peso senza corde 310 gr, con corde 328gr, bilanciamento che a occhio non supera i 32.5. Incordata di pacca con Poly plasma pure 1.23 tirate a *23/22 ..
In campo:
molto molto precisa nella ricerca degli angoli e della profondità, ottima sui colpi piatti come era facile attendersi, ma accetta di buon grado anche variazioni più toppate. Maneggevole, discreta potenza, ottima stabilità e sweetspot ampiamente nella norma. Mi ha dato molta sicurezza nello scambio, con impatto solido e stabile e sensazione di gran controllo dei colpi.. Sempre in merito alla consistenza, intesa come massa, ad esempio movimento bloccato di rovescio in risposta al servizio, la palla non muore li, ma lascia il piatto corde con apprezzabile e controllata verve. Grande velocità della testa della racchetta in grado di generare ottime accelerazioni, a patto di spingere con gambe e busto.. sempre!!
Diciamo che non è generosissima se non ci metti il peso sui colpi, diversamente è una goduria..
Non ho mai avuto Six one 95 o Prestige Mp, ma rispetto a molte altre che ho provato, il back secondo i miei riferimenti è molto preciso, veramente lo metti dove vuoi, un colpo nel quale avevo perso un po’ di fiducia ultimamente. Ottima sensibilità nel generare palle corte e smorzate.
Nel gioco di volo, che non è il mio forte, ho notato ottima manovrabilità e stabilità d’impatto e ho direzionato le poche volee fatte con grande sicurezza. Sul tocco lasciamo parlare gente più competente..
Servizio..mhhh!! Piatta viaggia bene e con grande precisione, lo slice il Kick hanno bisogno di più spinta dalle gambe in su.. un po’ faticosi da tirar fuori.
Parallelo:
Per chi l’ha provata l’ho trovata simile, come sensazione ed efficacia alla Tecnifibre T-Fight 305 2012, che è tosta, compatta, stabile, precisa e potente, ma con qualche asso nella manica in più. Ti concede più varianti, oltre a quella di picchiare sempre piatto, grazie a maggior presa delle rotazioni e quella manata di spin extra, che aiuta il rovescio in top nel controllo della profondità..
Conclusioni:
Davvero bella e bella anche da giocare, mi piace e si addice quasi perfettamente al mio stile di gioco.. unico neo la sensazione di rigidità e la vivacità del piatto corde, che come dote letta e decantata in varie review , non mi ha fatto gridare al miracolo, trattandosi di un 18x20. Sono straconvinto però di aver sbagliato il tiraggio delle corde, perché utilizzato lo stesso che con la mia Head Speed 300 Custom, piatto 100 e 16x19. Sono molto fiducioso che con la stessa corda , tirata 1 o 2 kg in meno, la F 3.0 Tour possa divenire più pastosa, più efficace nelle rotazioni, e soprattutto più vivace e generosa senza perdere un filo di controllo..
In ultimo.. per il mio livello non sono sembrate necessarie customizzazioni.. strano per me!
quindi sempre meglio la TF 305 ??
- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: F 3.0 TOUR
- Vincent volleyAssiduo
- Numero di messaggi : 516
Età : 49
Data d'iscrizione : 04.02.13
Profilo giocatore
Località: Roma / Napoli
Livello: 4.1 FIT (ORAMAI 3.5)
Racchetta: WILSON JUICE 100 - 2014
Re: F 3.0 TOUR
riklha ha scritto:305 più secca e bilanciata in testa, un filo più potente(ma qui rientra anche la scelta della corda e della tensione). . Con la 3.0 Tour senti più la palla e seppur con 5 gr in più risulta più maneggevole e mi da più fiducia. Avessi mai mandato qualche palla dove non avrei voluto che andasse, mentre con la 305 qualche volta capita... a me intendo.
eè vero la Dunlop è molto precisa ...
- rdtourNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.04.13
Re: F 3.0 TOUR
Sono nuovo ma penso che tanti che sono qua sono anche altrove dove si parla di tennis.

Vorrei recensire la nuova F3.0 Tour e in generale la nuova filosofia costruttiva Dunlop che differisce dalla precedente generazione Bio.
Preciso che non sono interessato, non sono rappresentante o promoter Dunlop ma semplice estimatore della marca classificato 3.5 (scarso a mio avviso).
Giocavo con la 300 tour bio e non mi ero accorto che Dunlop continua a produrre alcuni modelli della linea precedente sotto il nome di "classic", probabilmente capendo che il salto ai nuovi telai è abbastanza deciso. Ringrazio di non essermene accorto in quanto non penso che avrei deciso di prendere quelle nuove se avessi saputo che esistono ancora le mie ottime 300 tour.
Ma le nuove....
Sono diverse. Meglio in definitiva secondo me ma vediamo in cosa. Sweet point allargato, nuova forma e telaio, se mi passate il termine, "babolizzato" prendendo il meglio dalle babolat e scartando il peggio.
Meno rigido della aerodrive, meno profilo, impatto quasi similare meno pastoso del vecchio telaio più secco "vetroso" se mi passate il termine ma comunque più confortevole e controllabile della Aerodrive.
Peso della 3.0 tour 308gr nudo, incordato senza overgrip e dumper 323gr. Ho 2 telai perfettamente identici e ciò mi ha reso particolarmente felice.
La racchetta spinge di più della vecchia, aiuta nei recuperi e nel rovescio una mano che con la 300t mi andava spesso corto. Stesso pattern 18x20 che amo ma piatto corde leggermente ridotto da 100 a 98 ma con la nuova forma sembra più grande in quanto come detto lo sweet point è maggiore. Bilanciatura a 32 mm rispettati dai miei telai (no sorprese, ottima qualità costruttiva mi sembra).
Per il momento sono entusiasta. Vediamo se l'idillio continua..... la tentazione di prendere in mano le vecchie a volte c'è ma devo dire che mi sto abituando sempre più e adesso che il telaio si è un minimo aggiustato dalla rigidità iniziale è davvero ok.
Una nota per chiudere: give a chance to Dunlop. It's worth trying!
Aggiungo che ho visto che nelle specifiche l'equilibrio è a 31 unstrung. In effetti lo misuro con un sistema che lo sovrastima in avanti un pò... quindi le mie in effetti sono a 32 scarso con le corde, leggermente sovrastimato, e ci siamo anche lì! Profilo 22 costant
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: F 3.0 TOUR
- OspiteOspite
Re: F 3.0 TOUR
Ciao, RD... benvenuto tra noi.rdtour ha scritto:Ciao a tutti
Sono nuovo ma penso che tanti che sono qua sono anche altrove dove si parla di tennis.
Vorrei recensire la nuova F3.0 Tour e in generale la nuova filosofia costruttiva Dunlop che differisce dalla precedente generazione Bio.
Ottima rece!

Noto, con piacere, che hai seguito il mio consiglio di scrivere qui.
PS: sono correnelvento di stratennis...
- rdtourNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.04.13
Re: F 3.0 TOUR

no King non ho provato la F 2.0. Mi sfagiola provare la 5.0 tour.
Mia moglie usa la 400 normale ed è davvero una bella racchetta, facile, leggero profile, spinge senza essere un bombardiere.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: F 3.0 TOUR
La 2.0 Fast dovrebbe essere la più tecnica e con più "segreti" da interpretare. La tua, l'agonistica più sincera.
Devo dire che ho amato Dunlop ai tempi della prima 200G. Mi è rimasta la voglia.
- rdtourNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 09.04.13
Re: F 3.0 TOUR
- Tholos66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1462
Località : Cagliari
Data d'iscrizione : 30.05.09
Profilo giocatore
Località: Cagliari
Livello: Non capace
Racchetta: 2 TF TFight 300 XTC - 2 TF TFight 305 DCS3- 2 ezone AI 98 ..e molte altre...
Re: F 3.0 TOUR
- LalexNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 02.07.13
Re: F 3.0 TOUR
vorrei chiedervi un parere.
Io gioco con Prince tour 100 16 - 18 e devo dire che amo particolarmente la sua pastosità all'impatto
ma di recente inizio ad avere dei problemi con il suo peso e il suo bilanciamento verso la testa della racchetta, vorrei sapere se secondo voi la Dunlop F.3 potrebbe avere delle caratteristiche adeguate a sostituire la mia prince.

