Piatti e schema corde

- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 41
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Piatti e schema corde
Tutto parte dal fatto che ho sempre utilizzato una 18x20 95 (tranne piccolissima parentesi con una 16x19 100 con cui mi son trovato male) ed oggi ho provato una 16x19 90...devo dire che utilizzandola una mezz'oretta mi son trovato molti bene...
Vero che contano anche e forse soprattutto peso, rigidità ecc ecc...però...
Grasssssie
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 41
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Piatti e schema corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Piatti e schema corde

Scherzi a parte, bisognerebbe fare un capitolo apposta per spiegare le varie correlazioni...anche perchè piatti da 98" con pattern 16x19 "classici" (tipo Donnay pro One) hanno rese diverse da piatti identici a 16x19 "compatto" (tipo Blade o IG Rad Pro), e pari pattern hanno rese diverse se montati su un telai boxed, aero o profilati.
Poi appunto, ci stanno peso, rigidità, bilanciatura, punti di flessione...

- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 41
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Piatti e schema corde

Capito...allora cerco di trovare materiale in rete e sul forum e ci studio un po' sopra...
Grassie!!!
- FedExVeterano
- Numero di messaggi : 6598
Età : 25
Località : Venexia
Data d'iscrizione : 18.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: PPP
Racchetta: 2x Head i.Radical MP, Head Radical Tour TT 630 blacked out, Head YT IG Prestige S, Wilson n-Code nPro Team silver label
Re: Piatti e schema corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Piatti e schema corde
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 41
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Piatti e schema corde
L'altro giorno ho provato una 'federer' 16x19 90 e sarà il caso ma mi son trovato ancora meglio...ripeto sarà stato il caso e nn so neanche che corde aveva montato...io per ora uso le addiction...
Però due game giocati nn ho sbagliato un colpo, soprattutto in top...
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde
Più piccolo è il piatto corde e maggiore è la sensazione di solidità da il colpo...impatto palla...si sente proprio che la palla esce meglio...Prova una Prestige Mid o Microgel, Liquidmetal o Intelligence...Raffus ha scritto:La mia domanda nasce dal fatto che utilizzo una ncode 95 18x20...e devo dire che mi trovo bene...
L'altro giorno ho provato una 'federer' 16x19 90 e sarà il caso ma mi son trovato ancora meglio...ripeto sarà stato il caso e nn so neanche che corde aveva montato...io per ora uso le addiction...
Però due game giocati nn ho sbagliato un colpo, soprattutto in top...
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 41
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Piatti e schema corde
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde
- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 41
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Piatti e schema corde

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde

- OspiteOspite
Re: Piatti e schema corde
nw-t ha scritto:Le Head sono quelle che hanno PRESO di più nel mio cuore....ho giocato anche con le Wilson PS 85 di Sampras...x il serve and volley (quando si poteva ancora fare..)..erano le NUMERO 1
Pure per martellare da fondo non erano da sottovalutare:
Chris Evert
Jimbo
Courier....
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde
X giocare da fondo hai "citato" una delle più grandi campionesse di SEMPRE "Cris Evert"...non sò sei avuto la possibilità di vedere la storia della amicizia infinita tra lei e Martina Navratilova...BELLO...e in più Courier...non Barazzutti...Sonny Liston ha scritto:nw-t ha scritto:Le Head sono quelle che hanno PRESO di più nel mio cuore....ho giocato anche con le Wilson PS 85 di Sampras...x il serve and volley (quando si poteva ancora fare..)..erano le NUMERO 1
Pure per martellare da fondo non erano da sottovalutare:
Chris Evert
Jimbo
Courier....

- OspiteOspite
Re: Piatti e schema corde
nw-t ha scritto:X giocare da fondo hai "citato" una delle più grandi campionesse di SEMPRE "Cris Evert"...non sò sei avuto la possibilità di vedere la storia della amicizia infinita tra lei e Martina Navratilova...BELLO...e in più Courier...non Barazzutti...Sonny Liston ha scritto:nw-t ha scritto:Le Head sono quelle che hanno PRESO di più nel mio cuore....ho giocato anche con le Wilson PS 85 di Sampras...x il serve and volley (quando si poteva ancora fare..)..erano le NUMERO 1
Pure per martellare da fondo non erano da sottovalutare:
Chris Evert
Jimbo
Courier.......Jimbo lo seguivo...ma non me lo ricordo con quella in mano...dopo la sua "storica" T2000 mi pare passo ad una Estusa...
Dopo la T-2000 passo alla PS 85, ma non riuscì mai a "digerirla".
poi usò la Slazenger Panther Pro Ceramic... per passare infine alla Estsa profilata.
Successivamente (ma dopo il ritiro) passò alla Prince Mono.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Piatti e schema corde

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Piatti e schema corde
Ci si avvicina solo però, in quanto non è replicabile lo stesso feeling differenziando i materiali ed il sistema di passacorde...per esperimenti fatti su telai di amici, posso dirti che la IG col passacorde corto della vecchia radical FXP -ancora reperibile con una certa cocciutaggine- è la cosa più vicina (per peso, distribuzione materiali, stabilità torsionale) alla vecchia Intelligence.
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Piatti e schema corde
nw-t ha scritto:Devi "recuperare" una Liquidmetal made in Austria o Rep. Ceka (sono identiche..) questa è quella che ha impatto "simile" alla tua I.Radical..anche se peso diverso...
Ho capito sarà che forse sto riscoprendo SOLAMENTE il piacere e la precisione di un piatto 18x20


- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Piatti e schema corde
Eiffel59 ha scritto:Dipende..se intendi delle "nuove", la IG Prestige MP è quella che la rammenta di più.
Ci si avvicina solo però, in quanto non è replicabile lo stesso feeling differenziando i materiali ed il sistema di passacorde...per esperimenti fatti su telai di amici, posso dirti che la IG col passacorde corto della vecchia radical FXP -ancora reperibile con una certa cocciutaggine- è la cosa più vicina (per peso, distribuzione materiali, stabilità torsionale) alla vecchia Intelligence.
Ho aggiornato troppo tardi la pagina

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde
- Sp3CtR3Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1042
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Al momento vagabondo.
Livello: Lo vediamo in campo.
Racchetta: Qualsiasi manico di scopa non superiore ai 330g.
Re: Piatti e schema corde
nw-t ha scritto:Le IG...? A me sembrano "vuote" a impattare...anche con il passacorde non IG ma sostituito con uno nero delle Microgel/Youtek. A mettere quello corto...in teoria dovrebbero far sentire ancor più la vuotezza all'impatto?
Con dispiacere confermo questa cosa! E' proprio la parola "vuoto" quella giusta

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Piatti e schema corde

- RaffusVeterano
- Numero di messaggi : 1833
Età : 41
Data d'iscrizione : 31.08.12
Profilo giocatore
Località: MB
Livello: 4.1
Racchetta:
Re: Piatti e schema corde
