Ma questa razor?

- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1761
Età : 44
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Ma questa razor?
Dovrebbe uscire a breve.. Di che si tratta? Alfa olefin? Un evo di qualcosa? Ciao
- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Ma questa razor?
Quindi un ottima corda se quei due parametri saranno solo leggermente inferiori.............un info Maestro, ma la Razor code soft va prestirata anche lei come Razor code?Eiffel59 ha scritto:Secondo i comunicati stampa di TF la nuova corda (Razor Soft) garantisce ancor più controllo, spin e tenuta di tensione della Razor Code. In contrasto, viene definita leggermente meno potente e stabile.
A giorni arriveranno i demo, poi si capirà qualcosa.
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Ma questa razor?
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Ma questa razor?
Facci sapere!Alessandro1980 ha scritto:Curioso anch’io di sapere! Ho ordinato un set di soft, le razor code le monto 21-20. Le soft sarebbe meglio salire di 1kg?
p.s. su che telaio?
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Ma questa razor?
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Ma questa razor?
Qualche feedback su questa Razor soft?Alessandro1980 ha scritto:Blade 16x19, l’ultima versione
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ma questa razor?
Ottima per un agonista almeno 3.3 (o più, nel calibro 130) con colpi potenti e che abbia massima necessità di controllo.
La palla non esce "mai", non solo dal campo, manco dal piatto corde. Non è affatto "morbida", soprattutto per le prime ore di gioco. Quando inizia ad assestarsi gioca meglio ma la sensazione di impatto resta spiacevolmente "mutata".
Sbaglierò, ma mi sembra una di quelle corde superspecializzate tipo Laserfibre JB Tour, Polyfibre Cobra e simili.
Una corda utile per le masse come potrebbe esserlo una fionda contro un tank.

- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Ma questa razor?
Grazie maestro. Quindi meglio stare sulla versione classica, che è una gran corda a mio parere. Proverò a scendere di tensione per guadagnare un poco di comfort nell'ibrido con le Solstice e farò un paragone con l'ibrido solstice/tour metal come da te consigliato. Grazie!Eiffel59 ha scritto:Mettiamola così: se fossi un quarta bassa eviterei di anche solo guardare la confezione.
Ottima per un agonista almeno 3.3 (o più, nel calibro 130) con colpi potenti e che abbia massima necessità di controllo.
La palla non esce "mai", non solo dal campo, manco dal piatto corde. Non è affatto "morbida", soprattutto per le prime ore di gioco. Quando inizia ad assestarsi gioca meglio ma la sensazione di impatto resta spiacevolmente "mutata".
Sbaglierò, ma mi sembra una di quelle corde superspecializzate tipo Laserfibre JB Tour, Polyfibre Cobra e simili.
Una corda utile per le masse come potrebbe esserlo una fionda contro un tank.
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Ma questa razor?
Ho la isospeed black fire S da provare sulle Head come da altra chat….questi due set di tecnifibre li userò anche sulle extreme , possono funzionare in ibrido come orizzontali o meglio fare full bed e via?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ma questa razor?
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Ma questa razor?
"....Eiffel59 ha scritto:Sia ben chiaro la mia non vuol essere una stroncatura ma ritengo sia una corda troppo mirata, troppo "per pochi". Scordati l'ibrido se non col budello in reverse ed al caso solo su profilate potenti. Meglio un full ma non troppo basso di tensione o la corda risulta "morta". Minimo 21 kg costanti...
Una corda utile per le masse come potrebbe esserlo una fionda contro un tank.

E quando stronchi cosa succede?



Scherzo. Mi è chiaro che non è una corda per le seghe come me.
Però ne approfitto ancora una volta per chiederti una opinione sull'ibrido vortex7/vortex turbo lisce
Potrebbe funzionare sulla Nova o meglio concentrarmi sul mio ibrido solstice/razor?
Grazie e prometto che è l'ultima fino all'ordine che vi faccio nei prox giorni

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ma questa razor?
Per l'ibrido prova prima Solstice/Razor.
- Manolo71Assiduo
- Numero di messaggi : 616
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: Ma questa razor?
Chiarissimo. GrazieEiffel59 ha scritto:Non è una corda per seghe come NOI, al limite. Come le altre citate è veramente "da Pro".
Per l'ibrido prova prima Solstice/Razor.
- Etienne_1973Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 30.10.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: equivalente 4.3
Racchetta: ...ora Artech custom
Re: Ma questa razor?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ma questa razor?
- Etienne_1973Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 25
Data d'iscrizione : 30.10.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: equivalente 4.3
Racchetta: ...ora Artech custom
Re: Ma questa razor?
Grazie, allora intanto guardo giusto la confezioneEiffel59 ha scritto:Dovrebbero pubblicarli l'ERSA o la USRSA nell'aggiornamento di giugno, sempre che SP non lo faccia prima.

- FedererthekingUtente attivo
- Numero di messaggi : 323
Data d'iscrizione : 15.06.13
Re: Ma questa razor?
Quindi, per capire, bisogna tenderle basse o una tensione media sui 21/22 va bene? certo dipende dal telaio ma in linea generale a che tensioni fuziona? e poi è sempre necessario un prestrech?Eiffel59 ha scritto:Mettiamola così: se fossi un quarta bassa eviterei di anche solo guardare la confezione.
Ottima per un agonista almeno 3.3 (o più, nel calibro 130) con colpi potenti e che abbia massima necessità di controllo.
La palla non esce "mai", non solo dal campo, manco dal piatto corde. Non è affatto "morbida", soprattutto per le prime ore di gioco. Quando inizia ad assestarsi gioca meglio ma la sensazione di impatto resta spiacevolmente "mutata".
Sbaglierò, ma mi sembra una di quelle corde superspecializzate tipo Laserfibre JB Tour, Polyfibre Cobra e simili.
Una corda utile per le masse come potrebbe esserlo una fionda contro un tank.
Grazie per le info Maestro
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ma questa razor?
Come per la RC penso sia comunque preferibile tendere più basso e prestirare, anche se non è assolutamente un obbligo.
- MelboFrequentatore
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 13.02.20
Re: Ma questa razor?
Prima ora veramente un tavola (nn credo fosse prestrechata), si avvertiva molto il contrasto tra il telaio morbido e la corda rigida, dopo mooooolto meglio.
Per me è una corda da super controllo e agonistica pura! si attiva tirando veramente forte, non spinge moltissimo però nel complesso prende buone rotazioni, controlla tantissimo e ha un buon feeling (dopo la prima ora) soprattutto per essere una rigida, almeno la 1.20.
- Biondo18Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 20
Data d'iscrizione : 13.01.22
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Ma questa razor?
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Ma questa razor?
Maestro adesso finalmente provo le isospeed black fire S, a livello di spinta danno qualcosa di più a paragone delle Razor Code?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ma questa razor?
- Alessandro1980Frequentatore
- Numero di messaggi : 132
Data d'iscrizione : 27.02.22
Re: Ma questa razor?
Con le Isospeed faccio 21/20 o potrei anche azzardare 20/19?
La mia tensione di riferimento è 22/21
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68901
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Ma questa razor?
Al limite scendi mezzo/un kg, ma non di più.
20/19 eviterei proprio.

