- piero60Utente attivo
- Numero di messaggi : 306
Età : 62
Località : rc
Data d'iscrizione : 25.03.11
Profilo giocatore
Località: Villa San Giovanni (RC)
Livello: 4,1
Racchetta: Head speed grafene tuch
mono morbido
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: mono morbido
Un mono come l'Ashaway Monogut ZX è "molto morbido" (a 23 kg, 112.5 SI, poco più di un budello), uno come il Polystar Energy 1.25 è "morbido" (177 SI a pari condizioni) ma una corda staticamente morbida come il Dunlop Black Widow 16 a 23 kg sul tuo telaio sfiora i 200SI e la normalità.
- piero60Utente attivo
- Numero di messaggi : 306
Età : 62
Località : rc
Data d'iscrizione : 25.03.11
Profilo giocatore
Località: Villa San Giovanni (RC)
Livello: 4,1
Racchetta: Head speed grafene tuch
Re: mono morbido
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: mono morbido
A livello prestazionale?
Stai scherzando o cosa?

Comunque..ad una BC riuscita non troppo bene, magari rubata dalla trafila mentre era ancora calda e non stabilizzata.
Intendiamoci: per quel che costa, è più che buona. Se la cambi spesso, anche meglio...
Però, più di 4 ore al top non le fa manco se la usi una volta al mese...
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: mono morbido
Eiffel59 ha scritto:Un armeggio che abbia rigidità statiche inferiori ai 200SI, meglio ancora se quelle dinamiche alla tua tensione abituale e sul tuo telaio lo sono in maniera importante.
Un mono come l'Ashaway Monogut ZX è "molto morbido" (a 23 kg, 112.5 SI, poco più di un budello), uno come il Polystar Energy 1.25 è "morbido" (177 SI a pari condizioni) ma una corda staticamente morbida come il Dunlop Black Widow 16 a 23 kg sul tuo telaio sfiora i 200SI e la normalità.
Domanda secca al Master. Ho una Pro Kennex Heritage type S Laver in arrivo, ed in casa una matassina di Dunlop Black Widow 18. la monteresti su quella racca, e se si, a quale tensione? posto che ho intenzione d'appesantire la Laver di 8 grammi(4 +4), per aumentarne inerzia e stabilita' torsionale. Grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: mono morbido
Già 23 supera la fatidica soglia dei 200 SI, perde qualcosa in più di tensione ed in meno tempo a parità di tutti gli altri parametri
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4981
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: mono morbido
Eiffel59 ha scritto:La monterei, ma ad una tensione non superiore ai 22.5 kg.
Già 23 supera la fatidica soglia dei 200 SI, perde qualcosa in più di tensione ed in meno tempo a parità di tutti gli altri parametri
Ok, allora faccio 22,5/21,5 quattro nodi? mi sa che dovro' lavorare un po'di rotazioni per tenere la pallina dentro! d'altronde la corda s'addice..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: mono morbido
