
- andreadoraziorfAssiduo
- Numero di messaggi : 645
Età : 22
Località : ravenna
Data d'iscrizione : 28.05.12
Profilo giocatore
Località: ravenna
Livello: 4.4
Racchetta: Coppia wilson pro staff 95 2012
Wilson Six One Team 2012 (16x18)
che impressioni vi ha fatto questo telaio?
- anatole2550Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.04.13
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
prendo lezioni da due anni e sono "alto" 1.68 ma fisico asciutto e molto scattante:
questo significa che acchiappo tutto ma spingo poco (di dritto, il rovescio invece va molto meglio) tuttavia con le profilate non mi trovo e preferisco le racchette di controllo
che dite la prendo? vorrei "capra e cavoli" cioè controllare e essere aiutato nella spinta. inoltre mi servirebbe proprio per migliorare quel dritto che per ora non ho ancora capito (troppo contratto a detta del maestro).
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6969
Età : 33
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
Per il dritto il problema è esclusivamente tecnico, come ti ha già fatto notare il maestro. Con la 6.1 Team sei sicuramente incentivato a lasciare andare di più lo swing, visto che è estremamente maneggevole.
- OspiteOspite
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
- anatole2550Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.04.13
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
credo che per ora lascerò perdere poi magari in estate la compro a 65 euro in uk (mio fratello le ha trovate nei negozi del gruppo directsport)
se avete consigli per una racchetta che concili spinta e controllo fatemi sapere
grazie ancora
ciao
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6969
Età : 33
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
Directsport o sportsdirect? Occhio perchè quella che vedo nel secondo è la vecchia 18x20 (sconsiglio, meglio la nuova 16x18: più spinta).@anatole2550 ha scritto:poi magari in estate la compro a 65 euro in uk (mio fratello le ha trovate nei negozi del gruppo directsport
- OspiteOspite
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
http://it.sportsdirect.com/wilson-six-one-team-95-tennis-racket-743092?colcode=74309208@DrDivago ha scritto:Directsport o sportsdirect? Occhio perchè quella che vedo nel secondo è la vecchia 18x20 (sconsiglio, meglio la nuova 16x18: più spinta).@anatole2550 ha scritto:poi magari in estate la compro a 65 euro in uk (mio fratello le ha trovate nei negozi del gruppo directsport
confermo è la 18x20. Molto meglio per spinta la 16x18.
- anatole2550Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 09.04.13
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
io sono un pò fatalista e gli ho detto di non prenderla quando sarò lì vedrò magari trovo altro, pare che abbiano prezzi interessanti.
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
ciò che più sbalordisce è la sensazione pulita e stabile, data da un telaio da 289 grammi.
inoltre il bilanciamento a 33 non si avverte, ma fa fare numeri da circo!
rispetto alle sorelle più pesanti, ha proprio un'altra spaziatura delle corde, molto più ampia nella parte centrale del piatto, e per questo motivo prende davvero bene le rotazioni, oltre afar uscire la palla in maniera onorevole.. soprattutto rispetoa l vecchio 18x20 che risultava secco, troppo secco all'impatto.
penso proprio che se wilson l'avesse chiamata diversamente e non "team" le avrebbero vendute a vagonate.. ma alle volte il marketing è curato da Pippo e Paperino. se già l'avessero chiamata sixone 290, sarebbe stato ben diverso.
consiglio che posso dare, data la rigidità abbastanza bassa e il buon feeling del telaio secondo me un mono elastico è la corda perfetta ( non è questa la sezione adatta, quindi faccio solo un accenno).
pur non essendo un telaio all'ultimissima moda, gli dedicherò una recensione su Tennis Taste... perchè merita!
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6969
Età : 33
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
...infatti l'ultimo modello l'hanno chiamato 6.1 95L, dove L sta per "Light". Strano che non ti trovi col manico 2, il grip originale è piuttosto spesso (io sono abituato al manico 3 e con manico 2, grip originale e overgrip sottile ottengo la mia taglia).@Mr Wilson ha scritto:penso proprio che se wilson l'avesse chiamata diversamente e non "team" le avrebbero vendute a vagonate.. ma alle volte il marketing è curato da Pippo e Paperino. se già l'avessero chiamata sixone 290, sarebbe stato ben diverso.
pur non essendo un telaio all'ultimissima moda, gli dedicherò una recensione su Tennis Taste... perchè merita!
Aspettiamo la tua recensione!

- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
- OspiteOspite
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
Io adesso ne ho 4, sennò le compravo io altre 2, il manico 2 con grip spesso o grip + overgrip, mi sta bene, ma soldi spesi bene per una racchetta che se usata bene fa miracoli in partita, dai pallonetti incrociati in recupero, alle volee da favola alla Edberg...@Mr Wilson ha scritto:Infatti le ho messe in vendita, ma tutto sommato, se montassi un syntec pro babolat al posto del grip originale, dovrei avere una sensazione meno morbida! Il fatto è che vorrei montare il cuoio Wilson e in questa maniera si riduce la superficie di presa... Rischio solo di compromettere due telai nuovi e di buttare soldi! Il problema è che manico 3 se ne trovano poche e si trovano a prezzi folli per essere un modello 2012.. Tocca andare sulle 2014, praticamente identiche.

- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
la dote principale è sicuramente il collegamento pensiero-azione che regala.. è facile e ti fa fare tutto, senza considerare che è un telaio che puoi customizzare all'inverosimile .. io la farei 300 grammi e bilancimaento nudo a 32 cm .. quindi con un manico in cuoio sarebbe perfetto! non mi piace la scelta del grip originale, troppo spungoso e molto cedevole.. troppo confortevole, fa sembrare paciosa una racchetta che non lo è.
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6969
Età : 33
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)

- OspiteOspite
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
Io oggi ho giocato montandogli Legendary 23/22 4 nodi, ed è andata molto bene, impatto più stabile dove col mono mi scappava o dovevo fare più fatica per tenere la palla in campo. Poi zero sollecitazione braccio/spalla. I 10 grammi potrebbero andare bene 5 + 5 tipo ore 3 - ore 9 così da aumentare anche sweet spot???@DrDivago ha scritto:Riprovata per bene in un doppio... Effettivamente, così com'è, è davvero maneggevole, ma le manca stabilità. Con 10g in più (probabilmente li concentrerò abbastanza nel cuore della racchetta) dovrebbe suonare una musica diversa...![]()
- Mr WilsonVeterano
- Numero di messaggi : 2423
Età : 38
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Roma - Torre del Greco
Livello: 4.5 I.T.R.
Racchetta: no comment!
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
- DrDivagoVeterano
- Numero di messaggi : 6969
Età : 33
Località : Deep NE
Data d'iscrizione : 31.05.10
Profilo giocatore
Località: Padova
Livello: ITR: 4.5 ca
Racchetta: Yonex DR 100, Yonex DR&AI 98
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
Al momento sarei orientato su: 2,5 + 2,5 h 3/9 e 2,5 + 2,5 negli steli (il più indietro possibile).drichichi@alice.it ha scritto:I 10 grammi potrebbero andare bene 5 + 5 tipo ore 3 - ore 9 così da aumentare anche sweet spot???
- OspiteOspite
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
provo... e ti faccio sapere...@DrDivago ha scritto:Al momento sarei orientato su: 2,5 + 2,5 h 3/9 e 2,5 + 2,5 negli steli (il più indietro possibile).drichichi@alice.it ha scritto:I 10 grammi potrebbero andare bene 5 + 5 tipo ore 3 - ore 9 così da aumentare anche sweet spot???
- OspiteOspite
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
- OspiteOspite
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
Ho fatto custom: Grip Cuoio tecnifibre + 3+3 negli steli... incordata con starburn gut power 1,25 a 24,5/23,5 è un'arma micidiale... ma mi sa che devo salire anche 26/25 sennò vado lungo... vediamo... ma la sensazione di palla è una favola, sarei tentato di fare 4+4 negli steli, sarebbe un bel pò più stabile... vediamo@DrDivago ha scritto:Al momento sarei orientato su: 2,5 + 2,5 h 3/9 e 2,5 + 2,5 negli steli (il più indietro possibile).drichichi@alice.it ha scritto:I 10 grammi potrebbero andare bene 5 + 5 tipo ore 3 - ore 9 così da aumentare anche sweet spot???

- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1162
Età : 55
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: srixon cv 3.0 F Tour
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
meglio la 289 16x18 con custom o la 309 16x18
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59960
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)

- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1162
Età : 55
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: srixon cv 3.0 F Tour
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59960
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
- stefano30Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1162
Età : 55
Data d'iscrizione : 02.01.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5
Racchetta: srixon cv 3.0 F Tour
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
quindi credo ottenibile col solo grip in cuoio..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 59960
Età : 61
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Wilson Six One Team 2012 (16x18)
