- TennistadelladomenicaFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Località : roma
Data d'iscrizione : 04.12.12
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 3.2 (boh, mah)
Racchetta: WILSON Blade 104
CONSIGLIO WILSON BABOLAT
Età: 34 anni peso 79kg altezza 179cm ho un buono scatto e una discreta forza nelle braccia (andando in palestra). La racchetta con cui gioco ora è una Wilson hummer 6.2 Titanium credo degl'anni 90

Il mio "stile" di gioco: preferisco le giocate da fondo campo ho un buon dritto abbastanza forte e prediligo le giocate in top. Per il rovescio (non avendolo molto forte) preferisco le giocate in Back.
Cercavo una racchetta che mi dia un buon controllo non essendo prorpio un asso

babolat xs 102 preferendo un pietto un po piu grande per arginare gli errori
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
- TennistadelladomenicaFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Località : roma
Data d'iscrizione : 04.12.12
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 3.2 (boh, mah)
Racchetta: WILSON Blade 104
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
- TennistadelladomenicaFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Località : roma
Data d'iscrizione : 04.12.12
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 3.2 (boh, mah)
Racchetta: WILSON Blade 104
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
------------ WILSON Blade Team 104 del 2013 -----------
Ovale:670 cm²
Lunghezza: 69.85 cm
Peso incordata: 303 g
Bilanciamento: 33,3 cm
Swingweight: 308
Rigidità: 60
Spessore del telaio: 22.5mm / 22.5mm / 22.5mm /
Materiale: basalto
Livello di potenza: bassa-media
Stile dei colpi:moderato-pieno
Velocità dello swing: medio-veloce
Colori:
nero/argento
Grip: Wilson Sublime
Schema corde:
18 verticali / 19 orizzontali
Salto delle verticali: 9T 9H
Quattro nodi
Nessun foro condiviso
Tensione: 24-29 Kg
------------ WILSON [K] Blade Team 104 del 2012 -----------
Weight (Unstrung) in grams: 289g
Head Size: 104 sq in
Beam Width: 22mm Straight Beam
Balance: 325mm
Length: 27.3 inches
Factory Strings: Wilson Sensation
Stringing Tension: Range 53 - 63 lbs
String Pattern: 18x19
----- Racchetta Wilson Juice 108 BLX 2012 ----------
Ovale:
108 sq. in. / 696.77 sq. cm.
Lunghezza: 27.25in / 69.22cm
Peso incordata: 10.4oz / 294.84g
Bilanciamento: 34,3 cm
Swingweight: 316
Rigidità: 70
Spessore: 26mm / 26mm / 26mm /
Materiale: Karophite Black / Basalto
Livello di potenza: alto
Stile dei colpi: compatto
Velocità dello swing: basso
Colori:
bianco / blu scuro / blu chiaro / giallo
Grip: Comfort Hybrid
Schema corde:
16 verticali / 19 orizzontali
Salto delle verticali: 7T,9T,7H,9H
Quattro nodi
Nessun foro condiviso
Tensione: 24-28,5 kg
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
dunque, io inizierei con un piatto massimo 100 e bilanciamento intorno ai 32 schema 16x19, peso incordata dai 310 in su. Perché?
- oltre i 100 le possibilità di controllo diminuiscono, ed é quello che cerchi
- con 32 di bilanciamento hai una racchetta head light, che amenta le possibilità di controllo, che è quello che cerchi
- lo schema 16x19 di dà un po' di potenza e opportunità di rotazioni e meno rigidità, che è quello che cerchi
- peso dai 310 in su: visto che scrivi che hai una buona muscolatura con un peso > 310 riduci le possibilità di epicondilite e ti può aiutare a spingere (es. servizio)
c'è poi tutta la questione incordatura da sistemare....
comunque, devi procedere con metodo, partendo da una racchetta molto conosciuta e che possa andare bene nella maggior parte delle situazioni, tra un po' cercherai una racchetta con perfomance + specifiche.
Le racchette da te indicate per me non vanno... ma per continuare è meglio in PM... non vorrei scassare altri... non puoi provare a cercare un'usato tipo babolat pure drive 2012? la paghi molto meno di quella nuova, diciamo sui 90€ la usi per qualche mese, se poi non ti trovi la rivendi, ma una BB PD GT 2012 la vendi in un paio di giorni!
ciao
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
- TennistadelladomenicaFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Località : roma
Data d'iscrizione : 04.12.12
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 3.2 (boh, mah)
Racchetta: WILSON Blade 104
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
gio2012 ha scritto:ciao,
dunque, io inizierei con un piatto massimo 100 e bilanciamento intorno ai 32 schema 16x19, peso incordata dai 310 in su. Perché?
- oltre i 100 le possibilità di controllo diminuiscono, ed é quello che cerchi
- con 32 di bilanciamento hai una racchetta head light, che amenta le possibilità di controllo, che è quello che cerchi
- lo schema 16x19 di dà un po' di potenza e opportunità di rotazioni e meno rigidità, che è quello che cerchi
- peso dai 310 in su: visto che scrivi che hai una buona muscolatura con un peso > 310 riduci le possibilità di epicondilite e ti può aiutare a spingere (es. servizio)
c'è poi tutta la questione incordatura da sistemare....
comunque, devi procedere con metodo, partendo da una racchetta molto conosciuta e che possa andare bene nella maggior parte delle situazioni, tra un po' cercherai una racchetta con perfomance + specifiche.
Le racchette da te indicate per me non vanno... ma per continuare è meglio in PM... non vorrei scassare altri... non puoi provare a cercare un'usato tipo babolat pure drive 2012? la paghi molto meno di quella nuova, diciamo sui 90€ la usi per qualche mese, se poi non ti trovi la rivendi, ma una BB PD GT 2012 la vendi in un paio di giorni!
ciao
Grazie per la risposta dettagliata e comleta dalla quale sicuramente prendero spunto e consiglio !! La mia perplessità viene dal fatto che ad oggi giocando con un piatto 110 (Wilson Hammer 6.2 titanum) con corde di 7-8-9 anni buoni, trovandomici abb. bene...per questo puntavo alla:
------------ WILSON Blade Team 104 del 2013 -----------
Ovale:670 cm²
Lunghezza: 69.85 cm
Peso incordata: 303 g
Bilanciamento: 33,3 cm
Swingweight: 308
Rigidità: 60
Spessore del telaio: 22.5mm / 22.5mm / 22.5mm /
Materiale: basalto
Livello di potenza: bassa-media
Stile dei colpi:moderato-pieno
Velocità dello swing: medio-veloce
Colori:
nero/argento
Grip: Wilson Sublime
Schema corde:
18 verticali / 19 orizzontali
Salto delle verticali: 9T 9H
Quattro nodi
Nessun foro condiviso
Tensione: 24-29 Kg
============================================
Piatto un po piu piccolo ma non molto rigida ecc...per questo chiedevo anche lumi sulla differanze fra questa e quella con cui oggi gioco ....per capire quale miglirrie apporterebbe nel mio gioco ...restando il fatto che piu in la potei diminuire ancor di piu la misura del pietto con le conseguenze del Caso ....aspetto una tua risposta ringraziandoti ancora
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
Forse ho capito la questione... spero. Chiaramente quello che ti indico è solo il mio pensiero, va preso per quello che é....
... la tecnologia costruttiva è parecchio cambiata, trovo difficile partire dalla tua vecchia racchetta e trovare qualcosa di nuovo ma che vada bene....
quella da te indicata per me è troppo pesante in testa, dovrebbe essere indicata a chi ha bisogno di aiuto a spingere, lo stesso vale per lo schema corde ed il piatto largo: va tutto in quella direzione... a scapito del controllo.
la cosa migliore è provarne qualcuna.
ciao
- TennistadelladomenicaFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Località : roma
Data d'iscrizione : 04.12.12
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 3.2 (boh, mah)
Racchetta: WILSON Blade 104
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: CONSIGLIO WILSON BABOLAT
non sbagli.... ma:
recuperi: hai scritto nel primo post che hai un buon scatto e che fai solitamente attività fisica... quindi non capisco perché ti preoccupi..
errorino di tecnica: con un piatto da 100 è lo stesso, ma guadagni qualcosa nel controllo. A questi livelli se non usi qualcosa di leggermente tecnico non ti concentrerai sui miglioramenti. Oltretutto scrivi di top e di back, mi pare che cerchi il gioco tecnico...
riassumendo...prova la BB PD GT (2012), la Wilson Juice 100, o una head speed IG MP...
ancora una cosa... anch'io ho ripreso a giocare con la mia racchetta anni 90 con cui mi trovavo bene, però ho lasciato perdere dal fare confronti e cercare aiuti, se provi ad adattati un poco ad un gioco più moderno ed una racchetta moderna ti aiuta puoi solo divertirti
... ad ogni modo, spero tu sia già entrato in un negozio a chiedere di provare gratis le racchette
buon tennis
- mauri80Frequentatore
- Numero di messaggi : 95
Età : 42
Località : verona
Data d'iscrizione : 08.10.12
Profilo giocatore
Località: verona
Livello: 4.0 i.t.r
Racchetta: yonex vcore 98 xi